il mio amico Mellouli prima della gara
di sopra le italiane che hanno vinto la staffetta e che festeggiano con il tricolore sul podio.
la Filippi esce dalla vasca visibilmente soddisfatta per la gara degli 800 SL
i tunisini mellouli e mathlouti insieme al delegato della federazione nazionale festeggiano l'oro e l'argento della squadra nordafricana.
di sopra quattro campioni in una sola foto!
Ancora pioggia di medaglie per l'Italia nella vasca olimpica delle Naiadi, oltre a due ori conquistati dalla campionessa Alessia Filippi negli 800 SL e nella staffetta 4x200 SL gli atleti italiani hanno portato a casa 4 bronzi ed un'argento con la Carpanese nei 50 DF. Solito show del mio amico Oussama Mellouli che ha vinto agevolmente il suo 4 oro su quattro gare!
martedì 30 giugno 2009
lunedì 29 giugno 2009
PESCARA 2009 - terza giornata di gare alle naiadi
di sotto la premiazione della staffetta italiana che ha fatto la salire il tricolore sul pennone più alto.
Sotto del foto del fenomeno tunisino Oussama Mellouli circondato dal calore dei giornalisti e dirigenti connazionali, anche oggi il nordafricano, che parla benissimo l'italiano, ha dato spettacolo vincendo i 400 MX.
Incetta di medaglie per gli azzurri nella terza giornata di gare, oro nella staffetta 4x200 SL, argento invece per Magnini nei 100 SL, Chiara Boggiatto e Giorgetti nei 200 RN, Segat e Marin nei 400 MX, dove anche Dioli ha vinto il bronzo.
Sotto del foto del fenomeno tunisino Oussama Mellouli circondato dal calore dei giornalisti e dirigenti connazionali, anche oggi il nordafricano, che parla benissimo l'italiano, ha dato spettacolo vincendo i 400 MX.
Incetta di medaglie per gli azzurri nella terza giornata di gare, oro nella staffetta 4x200 SL, argento invece per Magnini nei 100 SL, Chiara Boggiatto e Giorgetti nei 200 RN, Segat e Marin nei 400 MX, dove anche Dioli ha vinto il bronzo.
Risultati finali giovanili
FINALE COPPA GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI
domenica 28 giugno - stadio Comunale di Aci S.Antonio
Sorrento – Olbia 1-2
Marcatori: Piga (al 7’ del s.t.), Bruno (al 14’ del s.t.), Somma (al 26’ del s.t.)
Sorrento: Balestrieri, Siniscalchi, Staiano, Romano (dall’8’ s.t. Federico, Raiola, Cappiello, Coppola (dal 15’ s.t. Somma), Di Franco (dal 11’ s.t. Terminiello), Gargiulo, Baffone, Esposito.
A Disposizione: Russo, Siano, Rubicondo, Piccolo, Iovino, Ricco
Allenatore: Raiola Antonio
Olbia: Murgia, Fois, Zuddas, Fronteddu, Piras, Alcamo (dal 22’ s.t. Piccinnu), Porcu, Varchetta (dal 2’ p.t. Giva A.), Piga, Bruno, Kozeli.
A disposizione: Lai, Serra, Giva C., Pisotto.
Allenatore: Casula Massimo
Arbitro: Fabio De Pasquale di Marsala
Assistenti: Davide Amedeo di Crotone, Francesco Boz di Crotone
FINALE COPPA ALLIEVI PROFESSIONISTI
domenica 28 giugno - stadio Comunale di Aci S.Antonio
Mezzocorona – Vibonese 6-4 (d.c.r.) (1-1)
Marcatori: Amante (al 9’ del p.t.), Tomasi (al 33’ del p.t.). Rigori: Mochen (goal), Saturno (goal), Tomasi (goal), Sinisi (goal), Pisetta (goal), Buccinà (goal), Proch (goal), Scrulli (parato), Odorizzi (goal).
Mezzocorona: Tessaro, Moresco, Floretta (dal 27’ del p.t. Proch), Moser, Mochen, Pisetta, Betta (dal 17’ del s.t. Pedron), Dallape’ (dal 32’ del s.t. Scalet), Manente (dal 38’ del s.t. Maurina), Odorizzi, Tomasi.
A disposizione: Filici, Dal Fiume, Sorrentino, Canzian
Allenatore: Santin Nello
Vibonese: Straface, Codispoti, Tomaino, Scrulli, Schiavello, Buccinà, Amante (dal 28’ del s.t. De Velli), Sinisi, Broso (dal 1’ s.t. Luccisano), Saturno, Filardo (dall’11’ del s.t. Gangemi)
A disposizione: Muto, Principato, Lo Canto.
Allenatore: Scibetta Claudio
Arbitro: Rosario Abisso di Palermo
Assistenti: Giuseppe Finocchiaro di Acireale, Alessandro Vigo di Acireale
FINALE NAZIONALE PER RAPPRESENTATIVE REGIONALI GIOVANISSIMI
domenica 28 giugno - stadio Bacigalupo di Taormina
Piemonte V.A. – Friuli V.G. 2-0
Marcatori: Astura al 18’ del p.t. e Giraudo al 23’ del s.t.
FINALE NAZIONALE PER RAPPRESENTATIVE REGIONALI ALLIEVI
domenica 28 giugno - stadio Bacigalupo di Taormina
Veneto – Sardegna 1-2
FASE FINALE A 6 GIOVANISSIMI DILETTANTI E PURO SETTORE
Risultati gare terza giornata
Girone A: Donatello (UD) – Margine Coperta (PT) 0-1. Riposa: San Nicola (NA)
Classifica: Margine Coperta 6; San Nicola, Donatello 1.
Girone B: Nuova Tor Tre Teste (Roma) - C.Caravaggese (BG) 0-0. Riposa: Valanidi (RC)
Classifica: Nuova Tor Tre Teste 4; Valanidi 3; C.Caravaggese 1.
Finale: Margine Coperta – Nuova Tor Tre Teste (martedì 30 giugno, stadio Comunale di Pedara ore 19.00).
FASE FINALE A 6 ALLIEVI DILETTANTI E PURO SETTORE
Risultati gare terza giornata
Girone A: Donatello (UD) - Mariano Keller (NA) 0-1. Riposa: Invicta Matera (MT)
Classifica: Mariano Keller 6; Invicta Matera, Donatello 1.
Girone B: Accademia I. (MI) - Tor di Quinto (Roma) 1-1. Riposa: Ospedaletti S. (IM)
Classifica: Accademia I., Tor di Quinto 4; Ospedaletti S.0.
Finale: Mariano Keller – Accademia Internazionale (martedì 30 giugno, stadio Comunale di Pedara, ore 20,30)
domenica 28 giugno - stadio Comunale di Aci S.Antonio
Sorrento – Olbia 1-2
Marcatori: Piga (al 7’ del s.t.), Bruno (al 14’ del s.t.), Somma (al 26’ del s.t.)
Sorrento: Balestrieri, Siniscalchi, Staiano, Romano (dall’8’ s.t. Federico, Raiola, Cappiello, Coppola (dal 15’ s.t. Somma), Di Franco (dal 11’ s.t. Terminiello), Gargiulo, Baffone, Esposito.
A Disposizione: Russo, Siano, Rubicondo, Piccolo, Iovino, Ricco
Allenatore: Raiola Antonio
Olbia: Murgia, Fois, Zuddas, Fronteddu, Piras, Alcamo (dal 22’ s.t. Piccinnu), Porcu, Varchetta (dal 2’ p.t. Giva A.), Piga, Bruno, Kozeli.
A disposizione: Lai, Serra, Giva C., Pisotto.
Allenatore: Casula Massimo
Arbitro: Fabio De Pasquale di Marsala
Assistenti: Davide Amedeo di Crotone, Francesco Boz di Crotone
FINALE COPPA ALLIEVI PROFESSIONISTI
domenica 28 giugno - stadio Comunale di Aci S.Antonio
Mezzocorona – Vibonese 6-4 (d.c.r.) (1-1)
Marcatori: Amante (al 9’ del p.t.), Tomasi (al 33’ del p.t.). Rigori: Mochen (goal), Saturno (goal), Tomasi (goal), Sinisi (goal), Pisetta (goal), Buccinà (goal), Proch (goal), Scrulli (parato), Odorizzi (goal).
Mezzocorona: Tessaro, Moresco, Floretta (dal 27’ del p.t. Proch), Moser, Mochen, Pisetta, Betta (dal 17’ del s.t. Pedron), Dallape’ (dal 32’ del s.t. Scalet), Manente (dal 38’ del s.t. Maurina), Odorizzi, Tomasi.
A disposizione: Filici, Dal Fiume, Sorrentino, Canzian
Allenatore: Santin Nello
Vibonese: Straface, Codispoti, Tomaino, Scrulli, Schiavello, Buccinà, Amante (dal 28’ del s.t. De Velli), Sinisi, Broso (dal 1’ s.t. Luccisano), Saturno, Filardo (dall’11’ del s.t. Gangemi)
A disposizione: Muto, Principato, Lo Canto.
Allenatore: Scibetta Claudio
Arbitro: Rosario Abisso di Palermo
Assistenti: Giuseppe Finocchiaro di Acireale, Alessandro Vigo di Acireale
FINALE NAZIONALE PER RAPPRESENTATIVE REGIONALI GIOVANISSIMI
domenica 28 giugno - stadio Bacigalupo di Taormina
Piemonte V.A. – Friuli V.G. 2-0
Marcatori: Astura al 18’ del p.t. e Giraudo al 23’ del s.t.
FINALE NAZIONALE PER RAPPRESENTATIVE REGIONALI ALLIEVI
domenica 28 giugno - stadio Bacigalupo di Taormina
Veneto – Sardegna 1-2
FASE FINALE A 6 GIOVANISSIMI DILETTANTI E PURO SETTORE
Risultati gare terza giornata
Girone A: Donatello (UD) – Margine Coperta (PT) 0-1. Riposa: San Nicola (NA)
Classifica: Margine Coperta 6; San Nicola, Donatello 1.
Girone B: Nuova Tor Tre Teste (Roma) - C.Caravaggese (BG) 0-0. Riposa: Valanidi (RC)
Classifica: Nuova Tor Tre Teste 4; Valanidi 3; C.Caravaggese 1.
Finale: Margine Coperta – Nuova Tor Tre Teste (martedì 30 giugno, stadio Comunale di Pedara ore 19.00).
FASE FINALE A 6 ALLIEVI DILETTANTI E PURO SETTORE
Risultati gare terza giornata
Girone A: Donatello (UD) - Mariano Keller (NA) 0-1. Riposa: Invicta Matera (MT)
Classifica: Mariano Keller 6; Invicta Matera, Donatello 1.
Girone B: Accademia I. (MI) - Tor di Quinto (Roma) 1-1. Riposa: Ospedaletti S. (IM)
Classifica: Accademia I., Tor di Quinto 4; Ospedaletti S.0.
Finale: Mariano Keller – Accademia Internazionale (martedì 30 giugno, stadio Comunale di Pedara, ore 20,30)
domenica 28 giugno 2009
Seconda giornata di gare alle Naiadi
Giornata favorevole ai francesi che hanno vinto e fatto suonare per ben tre volte la marsigliese con i velocisti Busquets, primatista mondiale e Bernard, campione olimpico a Pechino. Note positive anche dagli azzurri che hanno portato a casa due ori con Alessia Filippi nei 200 DS e Francesca Segat nei 100 DF, oltre a 4 argenti e 2 bronzi nelle altre gare. Nella foto grande la campionessa e primatista dei giochi Alessia Filippi con il Presidente Mario Pescante, nelle foto piccole le staffette 4x100 SL dagli improvvistai Libanesi e Turchi con custumi di fortuna a fortissimi atleti francesi vincotori della gara.
sabato 27 giugno 2009
Partiti i Giochi del Mediterraneo alle Naiadi
Incredibile inizio delle gare di nuoto alle piscine Naiadi di Pescara, ressa al botteghino e tutto esaurito per le finali di oggi pomeriggio. Medaglie d'oro per la Gemo nei 50 DS e Panara nei 200 RN, due medaglie d'oro per la fenomenale Federica Pellegrini nei 400 SL, con il nuovo record del mondo, e isieme alle compagne della 4x100 SL. Nella giornata odierna gli azzurri oltre ai 4 ori portano a casa anche 1 argento e 2 bronzi. Da registrare anche il fenomenale atleta tunisino Mellouli che vince 200 MX e 400 SL di seguito, addirittura con grande discacco rispetto al secondo.
mercoledì 24 giugno 2009
Finali allievi e giovanissimi nazionali
FINALE NAZIONALE GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI
Venerdì 19 giugno - Stadio Marcello Torre di Pagani
Empoli – Internazionale 0-1 (0-0 d.t.r.)
Marcatori: Del Piero (2’ s.t.s.)
Empoli (4-4-2): Ricci, Mattiello, Hysaj, Rugani, Bellavigna, Gatto (dal 5’ s.t.s. Kabashi) , Altieri (dall’11’ s.t. Bencini), Gherardoni, Franz (dal 9’ s.t. Montella), Tempesti, Saccà (dal 2’ p.t.s. Diarra)
A disposizione: Pacini, Iozzi, Pellegrini, Vaglini, Morano
Allenatore: Mario Cecchi
Internazionale (4-3-3): Melgrati, Ferrara, Marini, Parlato, Bandini, Pasa, Sarina, Garritano, Belloni (dal 10’ s.t. Guglielmotti), Ntow (dal 9’ del s.t.s. D’Ascanio), Terrani (dal 19’ p.t. Del Piero)
A disposizione: Dalle Vedove, Radaelli, Amoroso, Monachello, Caci, Biaye
Allenatore: Salvatore Cerrone
Arbitro: Vincenzo Ripa di Nocera
Assistenti: Cristian D’Amato di Battipaglia; Andrea Verniti di Torre Annunziata.
Ammoniti: nessuno
Note: minuti di recupero: 1’ nel p.t.; 4’ nel s.t.; 1’ nel p.t.s.; 2’ nel s.t.s.; spettatori 5000 circa
FINALE NAZIONALE ALLIEVI PROFESSIONISTI
Venerdì 19 giugno - Stadio Marcello Torre di Pagani
Internazionale – Fiorentina 1-3
Marcatori: Iemmello (12’ p.t.), Carraro (28’ p.t.), Dell’Agnello (30’ s.t.), Matos (40’ s.t.)
Internazionale (4-4-2): Gallinetta, Bertin, Natalino, Kysela, Braghi (dal 1’ s.t. Angarano), Micheletti (dal 32’ s.t. Galimberti), Fossati (dal 24’ s.t. Tonani), Crisetig, Jirasek (dal 1’ s.t. Fracaro), Thiam (dal 1’ s.t. Bessa), Dell’Agnello
A disposizione: Crescenti, Cortellaro, Conforto, Pecorini.
Allenatore: Nunzio Zavettieri
Fiorentina (4-3-3): Bacciosi, Romiti, Camporese, Fatticcioni, Bagnai (dal 39’ Franchi), De Vitis, Cenciarelli (dal 32’ s.t. Visibelli), Barbero (dal 20’ s.t. Piccini, dal 36’ Rosaia), Carraro, Iemmello (dal 24’ s.t. Matos), Khouma
A disposizione: David, Baccarin, Rosaia, Benedetti, Grifoni
Allenatore: Renato Buso
Arbitro: Alfredo Zinelli di Torre Annunziata
Assistenti: Amato Catello di Castellammare di Stabia; Alessio Curatoli di Napoli
Ammoniti: Natalino al 27’ p.t. e Bertin al 40’ s.t.
Note: minuti di recupero: 2’ nel p.t.; 3’ nel s.t. Spettatori 5000 circa
Venerdì 19 giugno - Stadio Marcello Torre di Pagani
Empoli – Internazionale 0-1 (0-0 d.t.r.)
Marcatori: Del Piero (2’ s.t.s.)
Empoli (4-4-2): Ricci, Mattiello, Hysaj, Rugani, Bellavigna, Gatto (dal 5’ s.t.s. Kabashi) , Altieri (dall’11’ s.t. Bencini), Gherardoni, Franz (dal 9’ s.t. Montella), Tempesti, Saccà (dal 2’ p.t.s. Diarra)
A disposizione: Pacini, Iozzi, Pellegrini, Vaglini, Morano
Allenatore: Mario Cecchi
Internazionale (4-3-3): Melgrati, Ferrara, Marini, Parlato, Bandini, Pasa, Sarina, Garritano, Belloni (dal 10’ s.t. Guglielmotti), Ntow (dal 9’ del s.t.s. D’Ascanio), Terrani (dal 19’ p.t. Del Piero)
A disposizione: Dalle Vedove, Radaelli, Amoroso, Monachello, Caci, Biaye
Allenatore: Salvatore Cerrone
Arbitro: Vincenzo Ripa di Nocera
Assistenti: Cristian D’Amato di Battipaglia; Andrea Verniti di Torre Annunziata.
Ammoniti: nessuno
Note: minuti di recupero: 1’ nel p.t.; 4’ nel s.t.; 1’ nel p.t.s.; 2’ nel s.t.s.; spettatori 5000 circa
FINALE NAZIONALE ALLIEVI PROFESSIONISTI
Venerdì 19 giugno - Stadio Marcello Torre di Pagani
Internazionale – Fiorentina 1-3
Marcatori: Iemmello (12’ p.t.), Carraro (28’ p.t.), Dell’Agnello (30’ s.t.), Matos (40’ s.t.)
Internazionale (4-4-2): Gallinetta, Bertin, Natalino, Kysela, Braghi (dal 1’ s.t. Angarano), Micheletti (dal 32’ s.t. Galimberti), Fossati (dal 24’ s.t. Tonani), Crisetig, Jirasek (dal 1’ s.t. Fracaro), Thiam (dal 1’ s.t. Bessa), Dell’Agnello
A disposizione: Crescenti, Cortellaro, Conforto, Pecorini.
Allenatore: Nunzio Zavettieri
Fiorentina (4-3-3): Bacciosi, Romiti, Camporese, Fatticcioni, Bagnai (dal 39’ Franchi), De Vitis, Cenciarelli (dal 32’ s.t. Visibelli), Barbero (dal 20’ s.t. Piccini, dal 36’ Rosaia), Carraro, Iemmello (dal 24’ s.t. Matos), Khouma
A disposizione: David, Baccarin, Rosaia, Benedetti, Grifoni
Allenatore: Renato Buso
Arbitro: Alfredo Zinelli di Torre Annunziata
Assistenti: Amato Catello di Castellammare di Stabia; Alessio Curatoli di Napoli
Ammoniti: Natalino al 27’ p.t. e Bertin al 40’ s.t.
Note: minuti di recupero: 2’ nel p.t.; 3’ nel s.t. Spettatori 5000 circa
Rappresentative regionali - Abruzzo eliminato
Subito fuori dopo la rappresentativa giovanissimi che dopo la pesante sconfitta 4-2 contro il modesto molise, vengono superati anche dalla liguria per 1-0. L'ultima gara contro la sicilia, per salvare almeno la faccia, è finita invece col risultato di 2-0 per i locali, ingloriosa davvero questa trasferta siciliana per i 94' abruzzesi selezionati da mister De Falco che in 3 partite hanno fatto zero punti con 7 gol al passivo.
Gli allievi invece dopo la vittoria 1-0 sul molise ed il pareggio 0-0 con la liguria dovevano a tutti i costi battere i padroni di casa siciliani per qualificarsi al secondo turno, invece sono stati travolti con un pesante 5-0 e così, dopo i giovanissimi subito eliminati, fanno le valigie anche i 92' guidati da mister Di Domenico.
Nella categoria Giovanissimi, già qualificato per le semifinali, il Friuli Venezia Giulia, primo del Girone 3 (miglior risultato conseguito nello scontro diretto con la Sardegna). Inoltre passano, il Piemonte, la Calabria e la Sicilia, ambedue per miglior differenza reti.
Nella Categoria Allievi, passano la Puglia, il Veneto, la Sardegna e la Liguria. Domani, riposo, le semifinali venerdì:
Di seguito, i risultati della quinta giornata.
FINALI NAZIONALI PER RAPPRESENTATIVE REGIONALI GIOVANISSIMI
Risultati Gare Quinta Giornata
Girone 1: Emilia Romagna – Lombardia 3-1; Puglia – Piemonte 0-2. Riposa: Basilicata
Classifica: Piemonte V.A. 8; Puglia 7; Emilia Romagna 6; Lombardia 4; Basilicata 2.
Girone 2: Toscana – Lazio 0-2; Campania – Calabria 1-1. Riposa: Veneto
Classifica: Calabria, Campania 8; Veneto 6; Lazio 4; Toscana 1.
Girone 3: Marche – Sardegna 0-3; Trentino A.A. – Umbria 0-2. Riposa: Friuli V.G.
Classifica: Friuli V.G., Sardegna 9; Umbria 7; Marche 2; Trentino 1.
Girone 4 (terza giornata): Abruzzo – Sicilia 0-2; Liguria – Molise 2-0
Classifica: Sicilia, Liguria 7; Molise 3; Abruzzo 0.
FINALI NAZIONALI PER RAPPRESENTATIVE REGIONALI ALLIEVI
Risultati Gare Quinta Giornata
Girone 1: Emilia Romagna – Lombardia 3-0; Puglia – Piemonte 1-2 . Riposa: Basilicata
Classifica: Puglia, Emilia R. 9; Lombardia 6; Basilicata, Piemonte V.A. 3.
Girone 2: Toscana – Lazio 2-0 ; Campania – Calabria 0-0. Riposa: Veneto
Classifica: Veneto 12; Toscana 7; Lazio 6; Campania 2; Calabria 1.
Girone 3: Marche – Sardegna 1-2; Trentino A.A. – Umbria 0-1. Riposa: Friuli V.G.
Classifica: Sardegna 10; Friuli V.G. 8; 7; Umbria 5; Marche 2; Trentino 1.
Girone 4 (terza giornata): Abruzzo – Sicilia 0-5; Liguria – Molise 1-0
Classifica: Liguria 7; Sicilia 6; Abruzzo 4; Molise 0.
Gli allievi invece dopo la vittoria 1-0 sul molise ed il pareggio 0-0 con la liguria dovevano a tutti i costi battere i padroni di casa siciliani per qualificarsi al secondo turno, invece sono stati travolti con un pesante 5-0 e così, dopo i giovanissimi subito eliminati, fanno le valigie anche i 92' guidati da mister Di Domenico.
Nella categoria Giovanissimi, già qualificato per le semifinali, il Friuli Venezia Giulia, primo del Girone 3 (miglior risultato conseguito nello scontro diretto con la Sardegna). Inoltre passano, il Piemonte, la Calabria e la Sicilia, ambedue per miglior differenza reti.
Nella Categoria Allievi, passano la Puglia, il Veneto, la Sardegna e la Liguria. Domani, riposo, le semifinali venerdì:
Di seguito, i risultati della quinta giornata.
FINALI NAZIONALI PER RAPPRESENTATIVE REGIONALI GIOVANISSIMI
Risultati Gare Quinta Giornata
Girone 1: Emilia Romagna – Lombardia 3-1; Puglia – Piemonte 0-2. Riposa: Basilicata
Classifica: Piemonte V.A. 8; Puglia 7; Emilia Romagna 6; Lombardia 4; Basilicata 2.
Girone 2: Toscana – Lazio 0-2; Campania – Calabria 1-1. Riposa: Veneto
Classifica: Calabria, Campania 8; Veneto 6; Lazio 4; Toscana 1.
Girone 3: Marche – Sardegna 0-3; Trentino A.A. – Umbria 0-2. Riposa: Friuli V.G.
Classifica: Friuli V.G., Sardegna 9; Umbria 7; Marche 2; Trentino 1.
Girone 4 (terza giornata): Abruzzo – Sicilia 0-2; Liguria – Molise 2-0
Classifica: Sicilia, Liguria 7; Molise 3; Abruzzo 0.
FINALI NAZIONALI PER RAPPRESENTATIVE REGIONALI ALLIEVI
Risultati Gare Quinta Giornata
Girone 1: Emilia Romagna – Lombardia 3-0; Puglia – Piemonte 1-2 . Riposa: Basilicata
Classifica: Puglia, Emilia R. 9; Lombardia 6; Basilicata, Piemonte V.A. 3.
Girone 2: Toscana – Lazio 2-0 ; Campania – Calabria 0-0. Riposa: Veneto
Classifica: Veneto 12; Toscana 7; Lazio 6; Campania 2; Calabria 1.
Girone 3: Marche – Sardegna 1-2; Trentino A.A. – Umbria 0-1. Riposa: Friuli V.G.
Classifica: Sardegna 10; Friuli V.G. 8; 7; Umbria 5; Marche 2; Trentino 1.
Girone 4 (terza giornata): Abruzzo – Sicilia 0-5; Liguria – Molise 1-0
Classifica: Liguria 7; Sicilia 6; Abruzzo 4; Molise 0.
venerdì 19 giugno 2009
giovedì 18 giugno 2009
Povera Italia, ci siamo buttati sulla gastronomia...
Come ampiamente previsto da molti, dopo che ci è andata di C... con gli All Blacks che sono sempre gli stessi, il sabato giocano a rugby e la domenica a calcio, dopo che ci è andata di C... con gli USA, dove si pratica tutto tranne il calcio, con una espulsione fasulla ed in 11c10 stavamo pure perdendo, è andata come doveva contro l'Egitto, che aveva strappato un bel 3-3 con i galattici brasiliani prima che venisse introdotta d'ufficio la moviola in campo. Purtroppo con il PEPE, la QUAGLIArella e montOLIVO si può vincere solo a tavola, lasciando a casa Del Piero, Cassano ed altri campioni non si va lontano!
mercoledì 10 giugno 2009
Grand Prix Le naiadi - Finalmente le foto!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)