lunedì 28 febbraio 2011
CAMPIONATI SPERIMENTALI: PARI E PATTA TRA DELFINO PESCARA E CALDORA
Nel campionato sperimentale oggi doppia sfida fra le società della Caldora e del Delfino Pescara, nella gara di S. Marco i giovanissimi del Pescara hanno avuto facilmete la meglio sui ragazzi di Mazzocchetti già nel primo tempo terminato sul 3-1, il risultato finale è un'eloquente 5-2 che parla da solo della differenza tra le due compagini. La vera sorpresa arriva dal campionato allievi, ma vista la partita d'andata non tanto inaspettata, arriva dal campo Zanni dove una Caldora brillante e determinata batte meritatamente il cugini del Delfino. Nel primo tempo è De Leonardis a portare in vantaggio i locali con una straordinaria azione personale, poi Miccoli fallisce il raddoppio colpendo solo un palo a tu per tu con il portiere, quando il raddoppio sembra solo questione di tempo è invece il Pescara a trovare il pari in mischia; la Caldora si riporta in avanti e poco dopo non aver concesso un netto rigore ai locali l'incertissimo direttore di gara concede invece a Miccoli il gol del raddoppio in sospetto fuorigioco, termina così 2-1 il primo tempo. Nel secondo il Pescara reagisce bene e dopo dieci minuti trova il meritato pari con una splendida girata al volo, ma la Caldora non ci stà così è proprio Miccoli a trovare il gol del definitivo 3-2, alla fine grande soddisfazione per i ragazzi dell'ottimo mister Majo e per tutta la società Caldora.
sabato 26 febbraio 2011
CAMPIONATI REGIONALI - OTTAVA GIORNATA - RITORNO
G. Chieti - Caldora - 1-0 (1-0)
Reti: Liberato 21'
G. Chieti: Di Meo, Trave, Angelozzi, Corvaglia, Cerqueti, Salcuni, D'Intino, Liberato, Torto, Alba, Stafa; A disp: Cardone, Rapino, Di Pietrantonio, Izzo, Serra, D'Amario. All: Lombardi
Caldora: De Flaviis, Di Giovanni, (Centorame), (De Rosa), Giansante L, Pavone, (Berardi), Cerretani, De Thomasis, Morini, Pantalone, Pascali, (Lupinetti), Viglione, Nicolini, (Alcini). All: Colaiocco
Le motivazioni nel calcio fanno la differenza ed un Chieti in gran spolvero, umile, furbo e determinato ha avuto la meglio su una Caldora molle e presuntuosa. In avvio la Caldora ha tre limpide palle gol ma Pascali e Nicolini riescono a sbagliare da dentro la porta, ma i pescaresi fanno di più, Pavone e De Flaviis confezionano una classica rete da paperissima per i locali, che su questo gol costruiscono la loro fortuna, colpendo anche una traversa nel primo tempo. Nel secondo gli assalti della Caldora producono un paio di palle gol sventate dall'ottimo Di Meo, ma i locali nel recupero falliscono pure il raddoppio a tu per tu col portiere, al triplice fischio nulla da dire solo complimenti ai neroverdi per la vittoria.
ALLIEVI GIRONE A | CLASSIFICA | GI | PT | ||
RC POGGIO | 23 | 63 | |||
Castelnuovo - Aquilotti - | rinv | TERAMO | 23 | 54 | |
Nereto - Lauretum - | 1-1 | MARSICA | 23 | 52 | |
V. Pratola - RC Poggio - | 0-7 | S. NICOLO' | 23 | 46 | |
Montorio - R. Carsoli - | rinv | MARTINSICURO | 23 | 42 | |
Pineto - Roseto - | 3-2 | ROSETO | 23 | 37 | |
Marsica - S. Nicolò - | 2-1 | AMITERNINA | 23 | 34 | |
Martinsicuro - Notaresco - | 4-1 | PINETO | 23 | 34 | |
Amiternina - Teramo - | 0-5 | CASTELNUOVO | 22 | 27 | |
R. CARSOLI | 22 | 22 | |||
LAURETUM | 23 | 23 | |||
MONTORIO | 22 | 20 | |||
AQUILOTTI | 22 | 22 | |||
V. PRATOLA | 23 | 19 | |||
NOTARESCO | 23 | 11 | |||
NERETO | 23 | 11 | |||
ALLIEVI GIRONE B | CLASSIFICA | GI | PT | ||
FLACCO | 23 | 54 | |||
Francavilla - Atessa - | 6-1 | CALDORA | 23 | 51 | |
Penne - Bacigalupo - | rinv | ANGOLANA | 23 | 49 | |
Caldari - G. Chieti - | rinv | FRANCAVILLA | 23 | 49 | |
Montesilvano - Angolana - | 0-3 | V. VASTO | 23 | 38 | |
Caldora - River - | 2-0 | S. LANCIANO | 23 | 38 | |
Valfino - S. Salvo - | rinv | RIVER | 23 | 37 | |
Flacco - S. Lanciano - | 2-1 | AP MONTESILVANO | 23 | 34 | |
V. Vasto - AP Montesilvano - | 0-1 | S. SALVO | 21 | 30 | |
VALFINO | 22 | 29 | |||
G. CHIETI | 22 | 25 | |||
ATESSA VDS | 23 | 21 | |||
PENNE | 22 | 20 | |||
BACIGALUPO | 22 | 13 | |||
CALDARI | 22 | 9 | |||
MONTESILVANO | 23 | 8 | |||
GIOVANISSIMI A | CLASSIFICA | GI | PT | ||
RC POGGIO | 23 | 67 | |||
RC Poggio - Castelnuovo - | 7-0 | TERAMO | 21 | 60 | |
Flacco - Notaresco - | 4-1 | MARSICA | 23 | 57 | |
Sulmona - Nereto - | rinv | S. NICOLO' | 23 | 44 | |
S. Nicolò - Jaguar - | 0-2 | SULMONA | 21 | 43 | |
R. Carsoli - Marsica - | 0-12 | JAGUAR | 23 | 40 | |
Roseto - Martinsicuro - | 0-1 | PINETO | 22 | 35 | |
Teramo - Pineto - | rinv | V. PRATOLA | 23 | 34 | |
Amiternina - V. Pratola - | 2-2 | FLACCO | 23 | 33 | |
AMITERNINA | 23 | 27 | |||
ROSETO | 23 | 25 | |||
CASTELNUOVO | 23 | 18 | |||
NERETO | 22 | 14 | |||
NOTARESCO | 23 | 10 | |||
MARTINSICURO | 23 | 10 | |||
R. CARSOLI | 23 | 3 | |||
GIOVANISSIMI B | CLASSIFICA | GI | PT | ||
RIVER | 23 | 63 | |||
G. Chieti - Caldora - | 1-0 | CALDORA | 22 | 60 | |
S. Lanciano - D'Annunzio - | 1-1 | BACIGALUPO | 22 | 49 | |
Angolana - Fossacesia - | 1-0 | D'ANNUNZIO | 23 | 47 | |
Atessa - Francavilla - | 1-0 | PENNE | 22 | 39 | |
S. Salvo - Inter Durini - | 1-0 | V. VASTO | 23 | 37 | |
Bacigalupo - Penne - | rinv | S. LANCIANO | 22 | 37 | |
River - V. Cupello - | 2-1 | ANGOLANA | 23 | 33 | |
AP Montesilvano - V. Vasto - | 2-0 | AP MONTESILVANO | 23 | 32 | |
V. CUPELLO | 23 | 26 | |||
INTER DURINI | 23 | 24 | |||
ATESSA VDS | 23 | 21 | |||
G. CHIETI | 23 | 20 | |||
FRANCAVILLA | 23 | 17 | |||
S. SALVO | 23 | 15 | |||
FOSSACESIA | 23 | 3 |
giovedì 24 febbraio 2011
COSA E' DIVENTATO IL CALCIO ITALIANO...
UN GIORNO SI PARLERA' DI QUANDO I TALEBANI CON UN COLPO DI MANO IN FEDERAZIONE PRESERO IL POTERE, METTENDO IL BURQUA AL CALCIO ITALIANO E PORTANDOLO IN UNO STATO DI ARRETRATEZZA MEDIEVALE!
mercoledì 23 febbraio 2011
RECUPERO GIOVANISSIMI B: SPAL LANCIANO - CALDORA
Ore 20: Finalmente siamo potuti tornare a casa da Lanciano. Dopo essere arrivati verso le 17,30, attraversando una fitta nevicata, abbiamo trovato il campo di Villa Delle Rose completamente ricoperto di neve, così abbiamo chiesto al direttore di gara se come consuetudine si poteva accelerare, facendo l'appello e far ritorno a Pescara, il fiscalissimo direttore di gara invece ci ha detto che bisognava attendere le 18 in punto per decidere. Alle 17.45 però ha preso, senza l'ausilio dei capitani, la decisione che si poteva giocare, fra l'incredulità e le nostre proteste, assumendosi la responsabilità di eventuali infortuni, così abbiamo dovuto incredibilmente far cambiare i ragazzi con scarpini, parastinchi e divisa completa. A questo punto il mister della Spal che ci ha tacciato di ignoranza in materia di carte federali e tempi d'attesa, invitandoci a dare ascolto a lui smettendola di protestare con l'arbitro. Il direttore di gara dopo un lungo e fitto consulto con l'esperto di regole e carte federali, l'allenatore della Spal, alle ore 18 cambiava di nuovo idea ed invitava i capitani a seguirlo in campo, li dove decideva che eravamo stati umiliati e presi in giro abbastanza, ci potevamo cambiare e fare ritorno a casa. Tra la rabbia per l'atteggiamento di un sedicenne nei confronto di persone adulte e l'incredulità per il trattamento riservato ad ospiti che si sono sorbiti 60 + 60 chilometri, di mercoledì, sotto una fitta nevicata ho avuto una grande risposta, il perchè una società come il Lanciano, che è stata in dubbio fino all'ultimo se fare il campionato nazionale o no, si ritrova al settimo posto in quello regionale con 10 vittorie, 6 pareggi e 5 sconfitte, forse perchè non basta la presunzione, sapere le noif e le carte federali, avere la capacità di offendere gli altri per poter condurre una squadra di calcio.
lunedì 21 febbraio 2011
CAMPIONATI NAZIONALI
GIOVANISSIMI Girone F:
Sorrento-Atletico Roma 2-1; Nocerina-Aversa Normanna 1-0; Latina-Celano 0-0; Frosinone-Pescara2-1; Pomezia-Giulianova 5-1; Napoli-Isola Liri 5-0; Juve Stabia-Paganese 3-3. Riposa L'Aquila.
Classifica: Frosinone 57; Napoli 53; Atletico Roma 48; Juve Stabia 39; Pescara 36; Aversa Normanna 32; Sorrento 30; Nocerina 28; Isola Liri 25; Giulianova 20; Pomezia, Celano 18; Paganese 16; Latina 15; L'Aquila 2.
Sorrento-Atletico Roma 2-1; Nocerina-Aversa Normanna 1-0; Latina-Celano 0-0; Frosinone-Pescara2-1; Pomezia-Giulianova 5-1; Napoli-Isola Liri 5-0; Juve Stabia-Paganese 3-3. Riposa L'Aquila.
Classifica: Frosinone 57; Napoli 53; Atletico Roma 48; Juve Stabia 39; Pescara 36; Aversa Normanna 32; Sorrento 30; Nocerina 28; Isola Liri 25; Giulianova 20; Pomezia, Celano 18; Paganese 16; Latina 15; L'Aquila 2.
ALLIEVI Girone F:
Gubbio-Ascoli 0-5; Roma-Atletico Roma 2-2; Giulianova-Foligno 0-1; Fano -L'Aquila 1-0; Pescara-Pomezia 4-1; Celano Olimpia-Ternana 1-4. Riposa Lazio.
Classifica: Roma 47; Ascoli 40; Pescara 37; Foligno 36; Lazio 33; Giulianova 26; Fano 24; Atletico Roma 21; Pomezia 16; L'Aquila 13; Celano Olimpia 11; Ternana 10; Gubbio 7.
ALLIEVI Girone G:
Paganese-Benevento 2-1; Avellino-Cavese 1-2; Juve Stabia-Frosinone 2-1; Aversa Normanna-Latina 2-0; Isola Liri-Nocerina 0-4; Virtus Lanciano-Sorrento 2-2. Riposa Napoli.
Classifica: Napoli 45; Sorrento 35; Cavese 32; Nocerina 31; Aversa Normanna, Frosinone 27; Virtus Lanciano 25; Juve Stabia 24; Latina 18; Avellino 16; Isola Liri 13; Benevento 12; Paganese 11.
CAMPIONATI SPERIMENTALI: CALDORA OK
Si chiude con due vittorie ed un pari lo scontro tra la Caldora e la forte D'Annunzio Marina, alla vittoria dei giovanissimi regionali di sabato hanno fatto seguito le partite del campionato sperimentale, gli allievi hanno sfiorato la vittoria sul difficile campo dell'Antistadio, in vantaggio per 1-0 con Bevilacqua sono stati raggiunti nel secondo tempo su mischia successiva a calcio d'angolo. I giovanissimi in vantaggio per 3-0 ad inizio ripresa hanno avuto un clamoroso calo di tensione arrivando sul 3-2, allor quando nel finale gli ospiti hanno fallito un rigore per il clamoroso pari. Entrambi sono buoni risultati che permettono alle due compagini di rimanere nelle zone alte della classifica.
giovedì 17 febbraio 2011
CAMPIONATI REGIONALI - SETTIMA GIORNATA - RITORNO
Caldora - D'Annunzio - 3-0 (0-0)
Reti: 14'st Pascali, 16'st, 25'st Morini
Caldora: De Flaviis, Di Giovanni, Giansante, Iezzi, (3'pt Alcini), (Giansante D), Cerretani, Pantalone, Morini, De Thomasis, (Pepe), Pascali, (Centorame), Nicolini, (Berardi), Masci, (Di Marcantonio). A disp: Lupinetti. All: Colaiocco
D'Annunzio: Mambella, Piovani, Mazzatenta Mi, Giallonardo, Martelli, Ciaccio, Falco, Mazzatenta Ma, Sardella, Corvini, Nunziato; A disp: Camplone, Cotumaccio, Catani, Giuliani, Pasqualone, Tortoreto, Myrtaj. ALL: Mincarini.
Cosa dire? C'è poco da dire su una partita finita 3-0 e con qualche facile occasione buttata al vento e con un paio di pali colpiti. Posso provare a dire che i ragazzi biancorossi sono scesi in campo un pò troppo timorosi e rinunciatari, dopo un primo tempo molto equilibrato nel secondo hanno ceduto di schianto, soprattutto a livello mentale, i biancazzurri senza i soliti assenti (Lupinetti, Ferrante, Pavone, D'Angelo, Trivellizzi, Viglione, De Rosa, Di Pietro, Iezzi uscito dopo 3 minuti), fatto che ad oggi sembra diventata una vera maledizione, hanno fatto una gara impeccabile, senza sbavature e con una mentalità ed una determinazione ammirevole, in questa difficilissima gara hanno dimostrato di essere un vero gruppo, compatto e determinato, che può aspirare a qualcosa di importante. Ragazzi complimenti, sono orgoglioso di allenare dei così splendidi ragazzi.
ALLIEVI GIRONE A | CLASSIFICA | GI | PT | ||
RC POGGIO | 22 | 60 | |||
Roseto - Amiternina - | 4-0 | TERAMO | 22 | 51 | |
Notaresco - Castelnuovo - | 1-2 | MARSICA | 22 | 49 | |
Teramo - Nereto - | 4-0 | S. NICOLO' | 22 | 46 | |
RC Poggio - Lauretum - | 8-0 | MARTINSICURO | 22 | 39 | |
Pineto - Marsica - | 0-4 | ROSETO | 22 | 37 | |
R. Carsoli - Martinsicuro - | 1-3 | AMITERNINA | 22 | 34 | |
Aquilotti - Montorio - | 6-2 | PINETO | 22 | 31 | |
S. Nicolò - V. Pratola - | 0-0 | CASTELNUOVO | 22 | 27 | |
R. CARSOLI | 22 | 22 | |||
LAURETUM | 22 | 22 | |||
AQUILOTTI | 22 | 22 | |||
MONTORIO | 22 | 20 | |||
V. PRATOLA | 22 | 19 | |||
NOTARESCO | 22 | 11 | |||
NERETO | 22 | 10 | |||
ALLIEVI GIRONE B | CLASSIFICA | GI | PT | ||
FLACCO | 22 | 51 | |||
AP Montesilvano-Bacigalupo | 5-2 | CALDORA | 22 | 48 | |
Atessa - Caldari - | 5-0 | ANGOLANA | 22 | 46 | |
Montesilvano - Caldora - | 2-2 | FRANCAVILLA | 22 | 46 | |
Angolana - Flacco - | 2-2 | V. VASTO | 22 | 38 | |
S. Salvo - Francavilla - | 0-1 | S. LANCIANO | 22 | 38 | |
S. Lanciano - Penne - | 3-0 | RIVER | 22 | 37 | |
G. Chieti - Valfino - | 3-1 | AP MONTESILVANO | 22 | 31 | |
River - V. Vasto - | 4-2 | S. SALVO | 21 | 30 | |
VALFINO | 22 | 29 | |||
G. CHIETI | 22 | 25 | |||
PENNE | 22 | 20 | |||
ATESSA VDS | 21 | 21 | |||
BACIGALUPO | 22 | 13 | |||
CALDARI | 22 | 9 | |||
MONTESILVANO | 22 | 8 | |||
GIOVANISSIMI A | CLASSIFICA | GI | PT | ||
RC POGGIO | 22 | 64 | |||
Amiternina - RC Poggio - | 0-4 | TERAMO | 21 | 60 | |
Nereto - Castelnuovo - | 2-2 | MARSICA | 22 | 54 | |
Marsica - Pineto - | 2-1 | S. NICOLO' | 22 | 44 | |
Martinsicuro - R. Carsoli - | sosp | SULMONA | 21 | 43 | |
Jaguar - Roseto - | 2-0 | JAGUAR | 22 | 37 | |
Flacco - S. Nicolò - | 0-0 | PINETO | 22 | 35 | |
V. Pratola - Notaresco - | 3-1 | V. PRATOLA | 22 | 33 | |
Sulmona - Teramo - | rin | FLACCO | 22 | 30 | |
AMITERNINA | 22 | 26 | |||
ROSETO | 22 | 25 | |||
CASTELNUOVO | 22 | 18 | |||
NERETO | 22 | 14 | |||
NOTARESCO | 22 | 10 | |||
MARTINSICURO | 21 | 7 | |||
R. CARSOLI | 21 | 3 | |||
GIOVANISSIMI B | CLASSIFICA | GI | PT | ||
CALDORA | 21 | 60 | |||
Francavilla-AP Montesilvano | 2-3 | RIVER | 22 | 60 | |
Penne - Atessa - | 1-2 | BACIGALUPO | 22 | 49 | |
Caldora - D'Annunzio - | 3-0 | D'ANNUNZIO | 22 | 46 | |
Fossacesia - G. Chieti - | 0-2 | PENNE | 22 | 39 | |
V. Cupello - Angolana - | 0-1 | V. VASTO | 22 | 37 | |
Inter Durini - River - | 0-5 | S. LANCIANO | 21 | 36 | |
V. Vasto - S. Salvo - | 2-1 | ANGOLANA | 22 | 30 | |
Bacigalupo - Spal Lanciano - | 2-0 | AP MONTESILVANO | 22 | 29 | |
V. CUPELLO | 22 | 26 | |||
INTER DURINI | 22 | 24 | |||
ATESSA VDS | 22 | 18 | |||
FRANCAVILLA | 22 | 17 | |||
G. CHIETI | 22 | 17 | |||
S. SALVO | 22 | 12 | |||
FOSSACESIA | 22 | 3 |
recupero allievi: Caldari - Caldora - 0-4
La Caldora batte il caldari nel recupero odierno grazie alle reti di Girosante, Miccoli, De Leonardis e bevilacqua. Con i tre punti odierni i biancazzurri coronano l'inseguimento ed agganciano il secondo posto a più 2 sulla RC Angolana.
W L'ITALIA UNITA, ANZI QUELLA UNITA NEL MASOCHISMO!
Si fa tanto parlare dei 150 anni dell'unità d'Italia, i festeggiamenti ed il senso di Italia unita, coesa, bla bla bla. Questa settimana invece è stata per me spunto di riflessione sul nostro spirito masochista, a partire dalla politica dove se da un lato sputtanarci urbi et orbi mettendo le nostre corna, i nostri misfatti e le nostre porcherie su tutti i giornali mondiali, a partire dal capo del governo a finire ad altri politici, scoprendo il fianco all'ilarità e allo scherno dei paesi con cui noi vorremmo competere e magari superare in prestigio, commercio ed importanza. Dall'altra parte si scopre che il più grande, a dir la verità l'unico, leader politico degli ultimi 15 anni che sembra credibile in futuro per gli italiani (a detta dei sondaggi) è il più grande organizzatore di orge da far impallidire Casanova e il marchese De Sade. Nello sport è stata solo questione di tempo ma la pubblica gogna di farsopoli, venendo screditati a livello planetario, dove c'è stata una caccia alle streghe come nel medio evo, con telefonate dette e non dette, schede sim, trame, complotti e chi più ne ha più ne metta ha prodotto la distruzione dell'unico prodotto d'esportazione che funzionava e ci dava lustro ed onore in tutto il mondo, IL PALLONE. Oggi veniamo eliminati dai mondiali da Parguay, Slovacchia ed Emirati Arabi, ohps ho sbagliato era la Nuova Zelanda... in settimana veniamo sconfitti in casa dallo United e dal Real, ohps ho sbagliato di nuovo erano gli Spurs e il Donetsk, l'europa league ha visto le nostre rappresentanti fatte fuori dalle più sparute e mai nominate società di calcio europee. Signori è il fondo, ora possiamo solo iniziare a scavare ma proveremo anche questo, infondo come detto il masochismo sembra lo sport nazionale, ma per tornare ad argomenti più caldi forse subire è proprio diventata una vera moda.... ma qui mi fermo perchè il mio blog è rivolto ai ragazzini ed agli appassionati del calcio vero, quello giovanile e qua non ci piace prenderle ma darle, in senso di gioco e gol, agli avversari e se non ci si riesce fa nulla, ci riproveremo la domenica prossima senza sputtanarli, denigrarli e cercare di distruggere il giocattolo con cui ci si diverte da morire. Ragazzi lasciamo perdere i grandi, noi continuiamo a cercare un futuro migliore, almeno nello sport, noi siamo tosti, NOI LE DIAMO!
martedì 15 febbraio 2011
CAMPIONATI NAZIONALI
GIOVANISSIMI Girone F: Celano - Frosinone 0-3; Pescara-Juve Stabia 1-1; Atletico Roma-L'Aquila 9-0; Isola Liri-Latina 2-2; Aversa Normanna-Napoli 1-4; Paganese-Pomezia 1-2; Giulianova-Sorrento 0-1. Riposa Nocerina. Classifica: Frosinone 54; Napoli 50; Atletico Roma 48; Juve Stabia 38; Pescara 36; Aversa Normanna 32; Sorrento 27; Isola Liri, Nocerina 25; Giulianova 20; Celano 17; Paganese, Pomezia 15; Latina 14; L'Aquila 2.
ALLIEVI Girone F: Ascoli-Celano 5-0; Foligno-Pescara 1-2; L'Aquila-Giulianova 3-0; Pomezia-Gubbio 5-0; Atletico Roma-Lazio 1-2; Ternana-Roma 0-1. Riposa Fano. Classifica: Roma 46; Ascoli 37; Pescara 34; Lazio, Foligno 33; Giulianova 26; Fano 21; Atletico Roma 20; Pomezia 16; Celano Olimpia 11; L'Aquila 10; Ternana, Gubbio 7
ALLIEVI Girone G: Frosinone-Aversa Normanna 0-1; Latina-Isola Liri 0-1; Benevento-Juve Stabia 1-1; Nocerina-Napoli 1-2; Sorrento-Paganese 0-0; Cavese- Lanciano 0-0. Riposa Avellino. Classifica: Napoli 45; Sorrento 34; Cavese 29; Nocerina 28; Frosinone 27; Aversa Normanna, Lanciano 24; Juve Stabia 21; Latina 18; Avellino 16; Isola Liri 13; Benevento 12; Paganese 8.
Da sottolineare i risultati, il gioco e la classifica degli allievi di mister Di Benedetto, gli allievi biancazzurri sono riusciti ad espugnare il difficile campo di Foligno raggiungendo il terzo posto in classifica.
ALLIEVI Girone F: Ascoli-Celano 5-0; Foligno-Pescara 1-2; L'Aquila-Giulianova 3-0; Pomezia-Gubbio 5-0; Atletico Roma-Lazio 1-2; Ternana-Roma 0-1. Riposa Fano. Classifica: Roma 46; Ascoli 37; Pescara 34; Lazio, Foligno 33; Giulianova 26; Fano 21; Atletico Roma 20; Pomezia 16; Celano Olimpia 11; L'Aquila 10; Ternana, Gubbio 7
ALLIEVI Girone G: Frosinone-Aversa Normanna 0-1; Latina-Isola Liri 0-1; Benevento-Juve Stabia 1-1; Nocerina-Napoli 1-2; Sorrento-Paganese 0-0; Cavese- Lanciano 0-0. Riposa Avellino. Classifica: Napoli 45; Sorrento 34; Cavese 29; Nocerina 28; Frosinone 27; Aversa Normanna, Lanciano 24; Juve Stabia 21; Latina 18; Avellino 16; Isola Liri 13; Benevento 12; Paganese 8.
Da sottolineare i risultati, il gioco e la classifica degli allievi di mister Di Benedetto, gli allievi biancazzurri sono riusciti ad espugnare il difficile campo di Foligno raggiungendo il terzo posto in classifica.
lunedì 14 febbraio 2011
Allievi sperimentali: Teramo - Caldora - 0-1
Vittoria importantissima per il prestigio e per la classifica quella della Caldora al comunale di Teramo, i ragazzi di Majo passano 1-0 con gol di Vitulli e poi sfiorano a più riprese il raddoppio, i tre punti finali rilanciano i pescaresi in classifica, dove finora hanno raccolto molto meno di quanto avrebbero meritato, ma siamo solo alla seconda giornata e c'è tempo per recuperare!
IL PUNTO SUI CAMPIONATI REGIONALI - SESTA GIORNATA - RITORNO
Superati i 2/3 di campionato le classifiche iniziano a delinearsi abbastanza nettamente, nel Girone A degli allievi, con il Poggio solo in attesa di disputare le finali, dopo una lunga rincorsa e complice qualche scivolone di Marsica e S. Nicolò si riprende la seconda piazza il Teramo, che ora spera di mollare più la presa. In zona retrocessione, quasi out Notaresco e Nereto, le altre sembrano tutte in ottima forma e decise a vendere cara la pelle. Nel girone B allievi continua a vincere e comandare la classifica la Flacco mentre scivola pesantementemente l'Angolana che ora rischia, se la Caldora vince il recupero di Caldari, di perdere per la prima volta il secondo posto in classifica, continua a crederci anche il Francavilla che batte a stento il Lanciano e riduce nuovamente a 2 punti il distacco dal secondo posto. In zona retrocessione la lotta sembra ridotta a tre squadre l'Atessa quart'ultima che ha perso proprio lo scontro con la Bacigalupo, ora terz'ultima a -5, ed il Caldari penultimo con un disperato -9 dall'Atessa.
Nel girone A giovanissimi con la vittoria del Teramo 2-0 sulla Marsica è praticamente fatta, le squadre qualificate sono RC Poggio e Teramo Calcio, bisognerà vedere nello scontro diretto solo quale sarà l'ordine d'arrivo, in zona retrocessione il Castelnuovo sembra essere tranquillo, mentre tra Nereto, Notaresco e Martinsicuro usciranno le altre 2 che faranno compagnia all'ormai retrocesso Real Carsoli. Anche nel girone B le finaliste saranno Caldora e River, oramai a +11 sulle terze, con il giusto ordine sarà da decidere nel ritorno di Chieti. In zona retrocessione la lotta resta circoscritta a S. Salvo, G. Chieti, Atessa e Francavilla, che è riuscito a pareggiare all'ultimo respiro proprio nello scontro diretto di S. Salvo.
Nel girone A giovanissimi con la vittoria del Teramo 2-0 sulla Marsica è praticamente fatta, le squadre qualificate sono RC Poggio e Teramo Calcio, bisognerà vedere nello scontro diretto solo quale sarà l'ordine d'arrivo, in zona retrocessione il Castelnuovo sembra essere tranquillo, mentre tra Nereto, Notaresco e Martinsicuro usciranno le altre 2 che faranno compagnia all'ormai retrocesso Real Carsoli. Anche nel girone B le finaliste saranno Caldora e River, oramai a +11 sulle terze, con il giusto ordine sarà da decidere nel ritorno di Chieti. In zona retrocessione la lotta resta circoscritta a S. Salvo, G. Chieti, Atessa e Francavilla, che è riuscito a pareggiare all'ultimo respiro proprio nello scontro diretto di S. Salvo.
venerdì 11 febbraio 2011
CAMPIONATI REGIONALI - SESTA GIORNATA - RITORNO
Caldora - G. Chieti - 2-0 (1-0)
Reti: 20' (R) De Leonardis, 23'st Miccoli
Caldora: Iascio, Di Clemente, (Dottore A), Cucullo, Di Cecco, D'Anniballe, Farindolini, (Colangione), Chiavaroli, (Verratti), Girosante, (Bevilacqua), Dottore J, De Leonardis, Miccoli. A disp: Camplone. All: Pallotta
ALLIEVI GIRONE A | CLASSIFICA | GI | PT | ||
RC POGGIO | 21 | 57 | |||
Lauretum - Aquilotti - | 0-0 | TERAMO | 21 | 48 | |
Montorio - Pineto - | 4-3 | S. NICOLO' | 21 | 45 | |
RC Poggio - Nereto - | 5-0 | MARSICA | 20 | 43 | |
Marsica - R. Carsoli - | 4-1 | ROSETO | 20 | 34 | |
Martinsicuro - Roseto - | 3-1 | MARTINSICURO | 21 | 36 | |
Amiternina - S. Nicolò - | 3-1 | PINETO | 21 | 31 | |
V. Pratola - Notaresco - | 15-1 | AMITERNINA | 20 | 31 | |
Castelnuovo - Teramo - | 0-1 | CASTELNUOVO | 21 | 24 | |
R. CARSOLI | 20 | 22 | |||
LAURETUM | 21 | 22 | |||
AQUILOTTI | 21 | 19 | |||
MONTORIO | 20 | 20 | |||
V. PRATOLA | 21 | 18 | |||
NOTARESCO | 21 | 11 | |||
NERETO | 21 | 10 | |||
ALLIEVI GIRONE B | CLASSIFICA | GI | PT | ||
FLACCO | 21 | 50 | |||
Penne - AP Montesilvano - | 2-1 | ANGOLANA | 21 | 45 | |
Bacigalupo - Atessa - | 1-0 | CALDORA | 20 | 44 | |
Caldora - G. Chieti - | 2-0 | FRANCAVILLA | 21 | 43 | |
Caldari - Montesilvano - | 1-0 | V. VASTO | 21 | 38 | |
Valfino - RC Angolana - | 5-0 | RIVER | 21 | 34 | |
Flacco - River - | 2-0 | S. LANCIANO | 21 | 32 | |
V. Vasto - S. Salvo - | 3-0 | S. SALVO | 20 | 30 | |
Francavilla - S. Lanciano - | 2-1 | VALFINO | 21 | 29 | |
AP MONTESILVANO | 21 | 25 | |||
G. CHIETI | 21 | 22 | |||
PENNE | 21 | 20 | |||
ATESSA | 20 | 18 | |||
BACIGALUPO | 21 | 13 | |||
CALDARI | 20 | 9 | |||
MONTESILVANO | 21 | 7 | |||
GIOVANISSIMI A | CLASSIFICA | GI | PT | ||
RC POGGIO | 21 | 61 | |||
Castelnuovo - Sulmona - | 0-0 | TERAMO | 21 | 60 | |
Roseto - Flacco - | 1-2 | MARSICA | 21 | 51 | |
Nereto - Amiternina - | 0-5 | S. NICOLO' | 21 | 43 | |
R. Carsoli - Jaguar - | 1-3 | SULMONA | 21 | 43 | |
Teramo - Marsica - | 2-0 | PINETO | 21 | 35 | |
Pineto - Martinsicuro - | 4-0 | JAGUAR | 21 | 34 | |
Notaresco - RC Poggio - | 0-6 | V. PRATOLA | 21 | 30 | |
S. Nicolò - V. Pratola - | 0-0 | FLACCO | 21 | 29 | |
ROSETO | 21 | 25 | |||
AMITERNINA | 20 | 25 | |||
CASTELNUOVO | 20 | 16 | |||
NERETO | 21 | 13 | |||
NOTARESCO | 21 | 10 | |||
MARTINSICURO | 21 | 7 | |||
R. CARSOLI | 11 | 3 | |||
GIOVANISSIMI B | CLASSIFICA | GI | PT | ||
CALDORA | 20 | 57 | |||
Atessa - Bacigalupo - | 0-2 | RIVER | 21 | 57 | |
S. Lanciano - Caldora - | rinv | BACIGALUPO | 21 | 46 | |
D'Annunzio - Fossacesia - | 2-0 | D'ANNUNZIO | 21 | 46 | |
S. Salvo - Francavilla - | 1-1 | PENNE | 21 | 39 | |
Angolana - Inter Durini - | 3-1 | S. LANCIANO | 20 | 36 | |
AP Montesilvano - Penne - | 4-1 | V. VASTO | 21 | 34 | |
G. Chieti - V. Cupello - | 1-3 | ANGOLANA | 21 | 27 | |
River - V. Vasto - | 3-1 | AP MONTESILVANO | 21 | 26 | |
V. CUPELLO | 21 | 26 | |||
INTER DURINI | 21 | 24 | |||
FRANCAVILLA | 21 | 17 | |||
ATESSA VDS | 21 | 15 | |||
G. CHIETI | 21 | 14 | |||
S. SALVO | 21 | 12 | |||
FOSSACESIA | 21 | 3 |
giovedì 10 febbraio 2011
GLI ALTRI CAMPIONATI NAZIONALI GIOVANILI
JUNIORES NAZIONALE - GIRONE I
CAPRIATESE - ATESSA 1-1
CIVITANOVESE - LUCO 1-2
MIGLIANICO - BOJANO 1-1
O. AGNONESE - JESINA 4-2
R C ANGOLANA - RECANATESE 2-3
SANTEGIDIESE - ATL. TRIVENTO 1-1
TERAMO - SAMBENEDETTESE 2-0
CLASSIFICA: ATL. TRIVENTO 42, RC ANGOLANA 42, RECANATESE 42, SAMB 39, SANT 32, MIGLIANICO 32, CIVITANOVESE 30, TERAMO 28, JESINA 26, OL. AGNONESE 25, LUCO 15, CAPRIATESE 9, BOJANO 9, ATESSA 8.
BERRETTI - GIRONE D
GAVORRANO – FOLIGNO 1-1
GUBBIO – FONDI 3-0
LATINA - ATLETICO ROMA 1-1
POGGIBONSI - CELANO O. 3-2
POMEZIA - ISOLA LIRI 2-1
SANGIOVANNESE - L’AQUILA 3-2
TERNANA – GIULIANOVA N.P.
RIPOSA: FANO
CLASSIFICA: ATL. ROMA 47, LATINA 38, FOLIGNO 37, GIULIANOVA 34, POMEZIA 34, POGGIBONSI 26, CELANO 25, SANGIOVANNESE 24, GUBBIO 21, FONDI 17, GAVORRANO 16, TERNANA 15, ISOLA LIRI 13, L'AQUILA 9, FANO 8.
BERRETTI - GIRONE E
ANDRIA BAT – NAPOLI 0-0
BARLETTA – FOGGIA 2-1
CAMPOBASSO – BRINDISI 1-3
CHIETI - NEAPOLIS M. 4-3
MELFI – MATERA 1-1
PESCARA - LANCIANO 2-3
TARANTO - AVERSA NORMANNA 1-0
RIPOSA: BENEVENTO
CLASSIFICA: BENEVENTO 41, BRINDISI 36, ANDRIA 35, NAPOLI 34, LANCIANO 31, AVERSA 27, MATERA 25, TARANTO 24, PESCARA 24, NEAPOLIS 24, BARLETTA 18, CHIETI 17, CAMPOBASSO 13, FOGGIA 9, MELFI 9.
PRIMAVERA - GIRONE C
LECCE-ASCOLI 1-0
LAZIO-BARI 2-1
FROSINONE-CATANIA 0-1
REGGINA-GROSSETO 2-1
NAPOLI-PALERMO 2-2
CROTONE-ROMA 1-4
PESCARA-SIENA 0-1
CLASSIFICA: ROMA 37, LAZIO 35, NAPOLI 30, CATANIA 30, SIENA 27, PALERMO 24, REGGINA 20, LECCE 19, BARI 18, ASCOLI 18, GROSSETO 15, FROSINONE 13, PESCARA 13, CROTONE 10.
Oggi andiamo ad esaminare anche i campionati giovanili maggiori, dove sono impegnate le realtà professionistiche e semi-professionistiche abruzzesi.
Per quanto riguarda la Juniores nazionale la RC Angolana stà attraversando un momento di crisi ed è stata raggiunto in vetta dalla Recanatese e dal Trivento proprio le due società che ultimamente hanno espugnato il campo Zanni completando la rimonta sui nerazzurri angolani. Buoni i campionati di Sant e Miglianico attestati nelle parti alti della classifica, deludenti invece i campionati di Teramo, Luco e Atessa.
Campionati Beretti di assoluto livello per Lanciano e Giulianova in corsa per le finali nazionali nei rispettivi gironi, anche il Celano si stà togliendo inaspettate soddisfazioni, mentre il Pescara paga il fatto di disputare questo difficile campionato con le seconde linee, visto che i migliori vengono impiegati per il campionato Primavera ed Allievi, il Chieti invece dopo una partenza choc stà pian piano risalendo la china incamerando punti e soddisfazioni, paga lo scotto dei campionati nazionali L'Aquila che anche qui naviga nei bassifondi della graduatoria.
Infine solo note dolenti dal campionato Primavera dove l'inesperienza e tanta sfortuna, ma soprattutto un'attacco asfittico, ha relegato i ragazzi di Di Battista al penultimo posto in classifica.
CAPRIATESE - ATESSA 1-1
CIVITANOVESE - LUCO 1-2
MIGLIANICO - BOJANO 1-1
O. AGNONESE - JESINA 4-2
R C ANGOLANA - RECANATESE 2-3
SANTEGIDIESE - ATL. TRIVENTO 1-1
TERAMO - SAMBENEDETTESE 2-0
CLASSIFICA: ATL. TRIVENTO 42, RC ANGOLANA 42, RECANATESE 42, SAMB 39, SANT 32, MIGLIANICO 32, CIVITANOVESE 30, TERAMO 28, JESINA 26, OL. AGNONESE 25, LUCO 15, CAPRIATESE 9, BOJANO 9, ATESSA 8.
BERRETTI - GIRONE D
GAVORRANO – FOLIGNO 1-1
GUBBIO – FONDI 3-0
LATINA - ATLETICO ROMA 1-1
POGGIBONSI - CELANO O. 3-2
POMEZIA - ISOLA LIRI 2-1
SANGIOVANNESE - L’AQUILA 3-2
TERNANA – GIULIANOVA N.P.
RIPOSA: FANO
CLASSIFICA: ATL. ROMA 47, LATINA 38, FOLIGNO 37, GIULIANOVA 34, POMEZIA 34, POGGIBONSI 26, CELANO 25, SANGIOVANNESE 24, GUBBIO 21, FONDI 17, GAVORRANO 16, TERNANA 15, ISOLA LIRI 13, L'AQUILA 9, FANO 8.
BERRETTI - GIRONE E
ANDRIA BAT – NAPOLI 0-0
BARLETTA – FOGGIA 2-1
CAMPOBASSO – BRINDISI 1-3
CHIETI - NEAPOLIS M. 4-3
MELFI – MATERA 1-1
PESCARA - LANCIANO 2-3
TARANTO - AVERSA NORMANNA 1-0
RIPOSA: BENEVENTO
CLASSIFICA: BENEVENTO 41, BRINDISI 36, ANDRIA 35, NAPOLI 34, LANCIANO 31, AVERSA 27, MATERA 25, TARANTO 24, PESCARA 24, NEAPOLIS 24, BARLETTA 18, CHIETI 17, CAMPOBASSO 13, FOGGIA 9, MELFI 9.
PRIMAVERA - GIRONE C
LECCE-ASCOLI 1-0
LAZIO-BARI 2-1
FROSINONE-CATANIA 0-1
REGGINA-GROSSETO 2-1
NAPOLI-PALERMO 2-2
CROTONE-ROMA 1-4
PESCARA-SIENA 0-1
CLASSIFICA: ROMA 37, LAZIO 35, NAPOLI 30, CATANIA 30, SIENA 27, PALERMO 24, REGGINA 20, LECCE 19, BARI 18, ASCOLI 18, GROSSETO 15, FROSINONE 13, PESCARA 13, CROTONE 10.
Oggi andiamo ad esaminare anche i campionati giovanili maggiori, dove sono impegnate le realtà professionistiche e semi-professionistiche abruzzesi.
Per quanto riguarda la Juniores nazionale la RC Angolana stà attraversando un momento di crisi ed è stata raggiunto in vetta dalla Recanatese e dal Trivento proprio le due società che ultimamente hanno espugnato il campo Zanni completando la rimonta sui nerazzurri angolani. Buoni i campionati di Sant e Miglianico attestati nelle parti alti della classifica, deludenti invece i campionati di Teramo, Luco e Atessa.
Campionati Beretti di assoluto livello per Lanciano e Giulianova in corsa per le finali nazionali nei rispettivi gironi, anche il Celano si stà togliendo inaspettate soddisfazioni, mentre il Pescara paga il fatto di disputare questo difficile campionato con le seconde linee, visto che i migliori vengono impiegati per il campionato Primavera ed Allievi, il Chieti invece dopo una partenza choc stà pian piano risalendo la china incamerando punti e soddisfazioni, paga lo scotto dei campionati nazionali L'Aquila che anche qui naviga nei bassifondi della graduatoria.
Infine solo note dolenti dal campionato Primavera dove l'inesperienza e tanta sfortuna, ma soprattutto un'attacco asfittico, ha relegato i ragazzi di Di Battista al penultimo posto in classifica.
Iscriviti a:
Post (Atom)