Ecco le tabelle per i criteri di ammissione ai campionati regionali e la redazione delle graduatorie di merito pubblicate nel Com.Uff. 68 della FIGC abruzzo:
· CRITERI DI AMMISSIONE AI CAMPIONATI REGIONALI 2009/2010
Si trascrivono, di seguito, i criteri di ammissione ai campionati regionali “Allievi” e “Giovanissimi” approvati e pubblicati dal Consiglio Direttivo del S.G.S.e decisi dal Comitato Regionale ABRUZZO della LND:
PUNTO 1. Aspetti organizzativi generali | |
L’organico dei Campionati Regionali, per la stagione sportiva 2009/2010, sarà così costituito:
Allievi: n° 3 gironi da 16 squadre ciascuno (totale squadre 48)
Giovanissimi: n° 3 gironi da 16 squadre ciascuno (totale squadre 48)
Le Società che, al termine della stagione sportiva 2008/09, si sono classificate agli ultimi 3 posti nei gironi A-B e C del campionato regionale Allievi e negli ultimi 3 posti in ogni girone del campionato regionale Giovanissimi sono retrocesse ai Campionati Provinciali.
Diritto a partecipare ai Campionati Regionali
Sono AMMESSE DI DIRITTO, per la stagione sportiva 2009/2010, se fanno richiesta di
partecipazione:
1. le Squadre di società professionistiche non iscritte al Campionato Nazionale Allievi /
Giovanissimi che ne fanno richiesta per la prima volta;
2. le Squadre di società professionistiche che al termine della stagione sportiva 2008/2009
saranno retrocesse nel Campionato Nazionale di Serie D;
3. le squadre campioni provinciali e locali della categoria Allievi e Giovanissimi;
4. le squadre non retrocesse di ciascun girone.
E’ data facoltà ai singoli Comitati Regionali ove non esistano Campionati dedicati, sia per il
numero di Società presenti che per motivi organizzativi e strutturali, permettere la
partecipazione ai Campionati Regionali a squadre professionistiche già impegnate nei Campionati
Nazionali. Ovviamente, se consentita, tale partecipazione dovrà essere considerata fuori
classifica.
INOLTRE, dopo aver assegnato gli eventuali posti disponibili sulla base dei criteri regionali
pubblicati sui Comunicati Ufficiali, gli eventuali posti a disposizione saranno assegnati alle
Società che partecipano nella stagione sportiva 2009/2010 al Campionato Nazionale di Serie D,
purché ne facciano richiesta e non siano precluse, e sempre sulla base di ulteriori criteri
regionali.
Preclusioni a cura del
Giovanile e Scolastico
: NON possono essere ammesse a partecipare ai Campionati Regionali le squadre di Società che, in
ambito di attività di Settore Giovanile e nel corso della stagione sportiva 2008/2009,
INCORRONO in una sola delle seguenti preclusioni :
ESCLUSIONE dai Campionati Regionali in ENTRAMBE le CATEGORIE
1. mancata partecipazione, nella precedente stagione sportiva (2008/2009) a campionati o
tornei organizzati dalla F.I.G.C. nelle categorie giovanili Allievi, Giovanissimi, Esordienti
e/o Pulcini (escluse le Società Professionistiche) fatte salve le specifiche esigenze
regionali esclusivamente per le categorie Esordienti e Pulcini;
2. provvedimenti di cui all'art. 19 del Codice di Giustizia Sportiva che determinano, per il
singolo soggetto, una sanzione tra squalifica ed inibizione di durata complessivamente
superiore a 12 mesi, inflitti al Presidente o a qualsiasi altro Dirigente e Collaboratore
tesserato per
3. condanna della Società per illecito sportivo
ESCLUSIONE dal Campionato solo per la categoria DOVE E’ OCCORSA
1. Esclusione della squadra per quanto disposto dal punto D del capitolo “Classifica Disciplina”
del Comunicato Ufficiale n. 1 del S.G.S. e con l’eccezione della condanna della società per
illecito sportivo che comporta la preclusione per entrambe le categorie;
2. superamento dei 100 punti nella classifica disciplina, redatta al termine della "stagione
regolare" del Campionato 2008/2009 per le sole squadre Giovanissimi ed Allievi (regionali,
provinciali e locali) in base ai provvedimenti sanzionatori inflitti nei confronti della
Società, Dirigenti, Collaboratori, Tecnici e Calciatori.
3. superamento dei 100 punti nella classifica disciplina redatta, con riferimento alle sole gare
della fase finale di aggiudicazione del titolo regionale o provinciale della stagione sportiva
2008/2009 per le squadre Giovanissimi ed Allievi, in base ai provvedimenti sanzionatori
inflitti nei confronti della Società, Dirigenti, Collaboratori, Tecnici e Calciatori.
4. superamento dei 100 punti nella classifica disciplina redatta, con riferimento alle sole gare
della fase finale di aggiudicazione del titolo nazionale della stagione sportiva 2008/2009
per le squadre Giovanissimi ed Allievi, in base ai provvedimenti sanzionatori inflitti nei
confronti della Società, Dirigenti, Collaboratori, Tecnici e Calciatori.
5. ritiro di una squadra in classifica; fanno eccezione a tale regola le squadre iscritte ai
Tornei Fascia B.
Organico dei Campionati Regionali Allievi e a cura della FIGC- Settore
Giovanissimi – Giovanile e Scolastico
Eventuali posti a disposizione
Gli eventuali posti disponibili saranno assegnati mediante una graduatoria redatta secondo i punteggi di seguito indicati tra le Società che hanno presentato richiesta di partecipazione ai Campionati Ragionali ( i punteggi indicati nelle tabelle A,B.C.D ed E, determinati dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, non potranno essere modificati per nessun motivo):
A | MERITI TECNICI e DISCIPLINARI relativi a risultati conseguiti nella stagione sportiva 2008/2009 | punti |
| Società vincitrice del Campionato Provinciale Giovanissimi o Allievi se intende partecipare al campionato dove non è risultata vincitrice | 20 |
| Società vincitrice di girone del Campionato Provinciale nella medesima categoria per cui viene presentata richiesta | 10 |
| Società vincente la classifica disciplina - con la squadra “fuori classifica” - nel Campionato Provinciale della stessa categoria a cui si fa richiesta (Allievi o Giovanissimi) | 10 |
| Posizione nella classifica disciplina con la squadra della stessa categoria di quella per cui è stata presentata richiesta 1a classificata 2a classificata 3a classificata 4a classificata 5a classificata 6a classificata Nota: per Società che hanno iscritto più squadre della medesima categoria si terrà conto del miglior punteggio ottenuto dalla squadra “in classifica” | 20 15 10 8 6 5 |
B | PARTECIPAZIONE ai CAMPIONATI GIOVANILI nella stagione sportiva 2008/2009 | Punti |
| Partecipazione al Campionato Regionale Allievi (non vengono assegnati punti se | 20 |
| Partecipazione al Campionato Regionale Giovanissimi (non vengono assegnati punti se | 20 |
| Partecipazione al Campionato Regionale Fascia B Allievi (non vengono assegnati punti se | 10 |
| Partecipazione al Campionato Regionale Fascia B Giovanissimi (non vengono assegnati punti se | 10 |
| Partecipazione al Campionato Provinciale Allievi Per ogni squadra iscritta che ha concluso il Campionato | 5 |
| Partecipazione al Campionato Provinciale Giovanissimi Per ogni squadra iscritta che ha concluso il Campionato | 5 |
| Partecipazione ai Tornei Esordienti Per ogni squadra iscritta che ha concluso il Torneo | 1 |
| Partecipazione ai Tornei Pulcini Per ogni squadra iscritta che ha concluso il Torneo | 1 |
| Partecipazione ai Campionati Giovanili di Calcio Femminile Per ogni squadra iscritta che ha concluso il Torneo | 3 |
| Partecipazione ai Campionati Giovanili di Calcio a Cinque (esclusi Esordienti e Pulcini) Per ogni squadra iscritta che ha concluso il Torneo | 3 |
C | ORGANIZZAZIONE della SOCIETA’ nell’ambito dell’ATTIVITA’ di BASE nella stagione sportiva 2008/2009 | Punti |
| Scuola di Calcio Qualificata come da elenco al 30. settembre 2008 | 20 |
| Scuola di Calcio | 10 |
| Centro Calcistico di base | 5 |
| Partecipazione Fase Nazionale del “Sei bravo a… Scuola di Calcio” | 5 |
| Convenzione con uno o più Istituti Scolastici (secondo i requisiti evidenziati nel C.U. n. 1) | 2 |
D | ATTIVITA’ DELLA SOCIETA’ nella stagione sportiva 2008/2009 | Punti |
| Società di Puro Calcio a 5 | 5 |
| Società di Puro Calcio Femminile | 5 |
| Società di “Puro Settore Giovanile” | 5 |
E | VARIE | Punti |
| Partecipazione alle riunioni obbligatorie organizzate in ambito regionale e provinciale inerenti attività di Settore Giovanile e Scolastico (escluse le riunioni dell’attività di base) Per ogni riunione | 2 |
| | |
Il Presidente del Comitato Regionale potrà disporre l’assegnazione di ulteriori 5 punti da assegnare per meriti particolari della Società
Nessun commento:
Posta un commento