Sabato 12/5 h 17:00 campo Dei Marsi - Avezzano
MARSICA CALCIO - PENNE CALCIO - 5-3 dir (0-0) andata 0-0
Sequenza rigori: Ippoliti (M) gol, Ciuffi (P) parato, Tomasso (M) gol, Giancaterino (P) gol, Cordischi (M) gol, Domenicone (P) gol, Aureli (M) gol, Ferko (P) gol, Di Pippo (M) gol.
Marsica: Cocuzzi, Chiola, Tomasso, Valerio, Iafrate, Federici, Di Pippo, Cinquegrana, Aureli, Cordischi, Ippoliti. Allenatore: Felice Fidanza.
Penne: Domenicone, Miani, De Fabritiis, Giampietro, Ridolfi, De Vico, D´Armi, Giancaterino, Melone, Martinelli (Ciuffi), Severo (Ferko). Allenatore: Leo De Bonis.
Il Penne scende in campo per portare a casa un risultato positivo senza sbilanciarsi troppo, così è la Marsica a fare la partita ma gli ospiti reggono bene il campo, gli attacchi dei marsicani si infrangono tra le braccia del portiere pennese e contro l'incrocio dei pali, così la partita arriva stancamente ai rigori, lotteria che premia i padroni di casa che accedono alla finale di Penne.
Domenica 13/5 h 10:30 campo Poggio Ulivi - Città Sant'Angelo
POGGIO ULIVI - TERAMO CALCIO - 2-3 (1-1) andata 5-1
Reti: 15' Cosenza, 40' Di Domizio, 10'st Cosenza, 20'st D'Amico, 30'st Balducci
Poggio degli Ulivi: D´Intino, Leardi, Graziosi, Travaglini, Alfini, D´Ambrosio, Scarponcini, Quintiliani, Alberoni, Di Domizio, De Marco (Balducci). Allenatore: Paolo Rachini.
Teramo: Ameli, Di Gregorio, Francia, Montecchia, D´Amico, Catenacci, Mosca, Cosenza, Gardini, D´Egidio, Ricci. Allenatore: Luca Di Domenico.
Malgrado il 5-1 dell'andata i teramani ci vogliono ancora credere e fanno bene, complice un calo di tensione dei locali vanno subito in vantaggio e premono per trovare il raddoppio, ma nel finale di tempo è il Poggio che invece trova il rassicurante pareggio. Il secondo tempo sembra non riservare oramai sorprese quando il Teramo in 20 minuti trova altri due gol portandosi sul clamoroso 3-1, a questo punto il Poggio inizia a tremare davvero, anche perchè gli ospiti vanno vicinissimo al 4-1 sciupando una facilissima opportunità, i ragazzi di Rachini a questo punto reagiscono e riescono a trovare il secondo gol che in pratica a 10' dal termine chiude la contesa e la qualificazione, domenica prossima il Poggio affronterà la Marsica nella combattuta finale di Loreto.
FINALI REGIONALI GIOVANISSIMITeramo: Ameli, Di Gregorio, Francia, Montecchia, D´Amico, Catenacci, Mosca, Cosenza, Gardini, D´Egidio, Ricci. Allenatore: Luca Di Domenico.
Malgrado il 5-1 dell'andata i teramani ci vogliono ancora credere e fanno bene, complice un calo di tensione dei locali vanno subito in vantaggio e premono per trovare il raddoppio, ma nel finale di tempo è il Poggio che invece trova il rassicurante pareggio. Il secondo tempo sembra non riservare oramai sorprese quando il Teramo in 20 minuti trova altri due gol portandosi sul clamoroso 3-1, a questo punto il Poggio inizia a tremare davvero, anche perchè gli ospiti vanno vicinissimo al 4-1 sciupando una facilissima opportunità, i ragazzi di Rachini a questo punto reagiscono e riescono a trovare il secondo gol che in pratica a 10' dal termine chiude la contesa e la qualificazione, domenica prossima il Poggio affronterà la Marsica nella combattuta finale di Loreto.
SPAREGGIO SALVEZZA GIOVANISSIMI
Domanica 13/5 h 10:30
CEDAS FIAT SULMONA - CASTELNUOVO VOMANO - 3-2
Sabato 12/5 h 18:00 campo Poggio Ulivi - Città Sant'Angelo
POGGIO ULIVI - GIOVANILE CHIETI - 2-2 dts (1-2) andata 2-1
Reti: 30' Carrieri, 31'st Camporesi, 38'st Rapino, 2'pts Lolli
Poggio degli Ulivi: Del Bello, Ruggeri, Sciotti, Forcella, Di Berardino, Camporesi, Di Michele, Di Vito, Leone, Lolli, Grassi. Allenatore: Augusto Gabriele.
Giovanile Chieti: Della Pelle, Cerqueti, D´Agresta, Carrieri, Rapino, D´Intino, Rampino, Di Maio, Iampieri, (Fratangelo), Carrino, Langellotti, (Cardone). Allenatore: Biagio Lombardi.
Note: Espulsi: 31'pt Sciotti (PG) e D'Agresta (GC), 5'st mister Gabriele, 20'st mister Lombardi
Gol e spettacolo nella rocambolesca partita di Poggio, la semifinale che sembrava chiusa così non è stata, il Poggio parte bene e sembra poter vincere agevolmente, invece è la Giovanile a crescere e creare due nitide palle gol, alla terza, con un bel tiro da fuori, perviene al meritato vantaggio, dal gol scaturisce una mischia che coinvolge giocatori e dirigenti, ne fanno le spese Sciotti (PO) e D'Agresta (GC) che vengono espulsi, non saranno gli unici, perchè li seguiranno nel corso della gara i mister Lombardi e Gabriele con decisioni però apparse eccessive. Nel secondo tempo è il Poggio a riprendere in mano la gara, la Giovanile, dopo aver effettuato i cambi, sembra aver perso la forza per chiudere ancora i locali nella propria metà campo, così sono costretti solo a sfruttare le ripartenze che il Poggio concede. Al termine del secondo tempo arriva il meritato pari dei biancorossi, gol che sembra mettere fine alla contesa, ma i neroverdi hanno ancora un sussulto ed all'ultimo minuto di recupero su punizione trovano il gol del 2-1 che manda la gara ai supplementari. E' ancora il Poggio a reagire ed al 2' minuto dell'extra time trova il gol del pari, i locali ora sembrano stare meglio in campo ed avere più energie, così cercano di chiudere la partita ma il portiere teatino lo impedisce, si arriva nei minuti finali con la Giovanile che rischia di fare nuovamente gol ma questa volta è l'estremo difensore biancorosso a salvare porta e qualificazione. A conti fatti il Poggio ha meritato la qualificazione ai punti, ma la G. Chieti ha dimostrato di essere una grandissima squadra, infligge la prima sconfitta in stagione alla corazzata pescarese, uscendo a testa alta solamente nei supplementari.
Giovanile Chieti: Della Pelle, Cerqueti, D´Agresta, Carrieri, Rapino, D´Intino, Rampino, Di Maio, Iampieri, (Fratangelo), Carrino, Langellotti, (Cardone). Allenatore: Biagio Lombardi.
Note: Espulsi: 31'pt Sciotti (PG) e D'Agresta (GC), 5'st mister Gabriele, 20'st mister Lombardi
Gol e spettacolo nella rocambolesca partita di Poggio, la semifinale che sembrava chiusa così non è stata, il Poggio parte bene e sembra poter vincere agevolmente, invece è la Giovanile a crescere e creare due nitide palle gol, alla terza, con un bel tiro da fuori, perviene al meritato vantaggio, dal gol scaturisce una mischia che coinvolge giocatori e dirigenti, ne fanno le spese Sciotti (PO) e D'Agresta (GC) che vengono espulsi, non saranno gli unici, perchè li seguiranno nel corso della gara i mister Lombardi e Gabriele con decisioni però apparse eccessive. Nel secondo tempo è il Poggio a riprendere in mano la gara, la Giovanile, dopo aver effettuato i cambi, sembra aver perso la forza per chiudere ancora i locali nella propria metà campo, così sono costretti solo a sfruttare le ripartenze che il Poggio concede. Al termine del secondo tempo arriva il meritato pari dei biancorossi, gol che sembra mettere fine alla contesa, ma i neroverdi hanno ancora un sussulto ed all'ultimo minuto di recupero su punizione trovano il gol del 2-1 che manda la gara ai supplementari. E' ancora il Poggio a reagire ed al 2' minuto dell'extra time trova il gol del pari, i locali ora sembrano stare meglio in campo ed avere più energie, così cercano di chiudere la partita ma il portiere teatino lo impedisce, si arriva nei minuti finali con la Giovanile che rischia di fare nuovamente gol ma questa volta è l'estremo difensore biancorosso a salvare porta e qualificazione. A conti fatti il Poggio ha meritato la qualificazione ai punti, ma la G. Chieti ha dimostrato di essere una grandissima squadra, infligge la prima sconfitta in stagione alla corazzata pescarese, uscendo a testa alta solamente nei supplementari.
Domenica 13/5 h 10:30 campo Zanni - Pescara
RC ANGOLANA - MARSICA CALCIO - 2-0 (0-0) andata 2-1
Reti: 30'st Varveri, 35'st Pepe
RC Angolana: Marchionne, (Epifano), Berardi, Alcini, Pepe, Rosa, Ciarcelluti, Varveri, (Treccia), Di Pietro, (De Paolis), Lo Iacono, (Di Nicola), (Di Marcantonio), De Thomasis,(Nacci), De Leonardis, (Sacco). All: Moreno Colaiocco
Marsica Calcio: Cambise, (Penafiel), Fracassi, Fabiani, Troiani, Katal, Iacobini, Pennetta, (Di Loreto) Gheorghiu, Bontempi, Iafrate, Di Gennaro, (Troiani). A disp: Amicuzzi, Simone, Lilli,Iafolla. All: Alberto Conti.
Il risultato finale trae sicuramente in inganno, la partita è stata equilibrata ed incerta fino al termine, la RC parte bene e va vicino al vantaggio con De Leonardis che approfitta di un'infortunio del portiere ma successivamente fallisce a porta vuota. La Marsica non si rassegna e sale di tono schiacciando i locali nella propria metà campo e solo grazie a 3 grandi interventi di Marchionne non riescono a pervenire al vantaggio. Il secondo tempo mantiene le attese con l'Angolana che reagisce bene e fallisce con Varveri ed Alcini due gol davanti al portiere, così è la Marsica a segnare, al 26' dopo aver colpito la traversa su punizione è Troiani ad insaccare, ma il guardalinee annulla per fuorigioco. Poco dopo è il neoentrato Di Marcantonio con un'azione personale a colpire l'incrocio dei pali, sulla ribattuta è lesto Varveri ad insaccare l'1-0, la gara si chiude qua e nel finale Pepe su punizione dal limite insacca il 2-0. Tanto fair play e strette di mano a fine gara, una bella giornata di sport!
47 commenti:
sempre questi pronostici imparziali!!!come fai a mettere un "x" alla partita poggio-teramo dopo la partita d'andata?
il calcio non è matematica ed il poggio, già in finale, non ha nulla da chiedere alla gara. A mio avviso pareggiano, poi può darsi che il Poggio vinca 10-0 come può essere viceversa, il pronostico è solo un gioco!
finale allievi: MARSICA-POGGIO....facile
finale giovanissimi: POGGIO-ANGOLANA ...scontato!!
il Penne non avrà scampo nella tana dei marsicani...loro sono troppo superiori!!
concordo, per la marsica allievi la partita con il penne sarà un'allenamento in vista della finale della finale con il poggio...
Io ne ho viste tantissime di partite scontate... fate attenzione agli sconti a volte il calcio regala incredibili sorprese!
convinti voi.
volevo invece avvisare l'angolana che al ritorno a città sant'angelo di gol ne facciamo 3...
Gol e spettacolo nella rocambolesca partita di Poggio, la semifinale che sembrava chiusa così non è stata, il Poggio parte bene e sembra poter vincere agevolmente, invece è la Giovanile a crescere e creare due nitide palle gol, alla terza, con un bel tiro da fuori, perviene al meritato vantaggio, dal gol scaturisce una mischia che coinvolge giocatori e dirigenti, ne fanno le spese Sciotti (PO) e D'Agresta (GC) che vengono espulsi, non saranno gli unici, perchè li seguiranno nel corso della gara i mister Lombardi e Gabriele con una decisione però apparse eccessive. Nel secondo tempo è il Poggio a riprendere in mano la gara, la Giovanile, dopo aver effettuato i cambi, sembra aver perso la forza per chiudere ancora i locali nella propria metà campo, così sono costretti solo a sfruttare le ripartenze che il Poggio concede. Al termine del secondo tempo arriva il meritato pari dei biancorossi, gol che sembra mettere fine alla contesa, ma i neroverdi hanno ancora un sussulto ed all'ultimo minuto di recupero su punizione trovano il gol del 2-1 che manda la gara ai supplementari. E' ancora il Poggio a reagire ed al 2' minuto dell'extratime trova il gol del pari, i locali ora sembrano stare meglio in campo ed avere più energie, così cercano di chiudere la partita ma il portiere teatino lo impedisce, si arriva nei minuti finali con la Giovanile che rischia di fare nuovamente gol ma questa volta è l'estremo difensore biancorosso a salvare porta e qualificazione. A conti fatti il Poggio ha meritato la qualificazione ai punti, ma la G. Chieti ha dimostrato di essere una grandissima squadra, infligge la prima sconfitta in stagione alla corazzata pescarese, uscendo a testa alta solamente nei supplementari.
allievi marsica in finale,mister colaiocco aveva ragione.grande marsica.
Moreno la partita è finita 2 a 2.
Si, si come scritto al termine dei supplementari necessari per determinare la qualificata è finita 2-2. Visto che l'1-2 al termine della gara andava a pareggiare il 2-1 dell'andata.
Bravissimi, ma anche tanti complimenti al Penne
Mister , la mischia ha coinvolto solo qualche giocatore in campo e non i dirigenti , non buttiamo benzina sul fuoco !!! Anzi i dirigenti in campo si sono prodigati a sedere la baruffa tra 2-3 giocatori .
In ogni caso dopo 30 partite utili il Poggio è stato sconfitto in casa .
I ragazzi del Penne sono stati fantastici. Pareggiare in casa della fortissima Marsica non è impresa da nulla.
Perdere ai rigori una semifinale, dopo un campionato fantastico, dispiace a tutti ma sicuramente questi ragazzi si sono presi ed hanno regalato tante belle soddisfazioni.
Complimenti a tutti loro, allo staff ed ai genitori che gli sono stati sempre vicini (anche dopo questa beffa dei rigori). Spero di ritrovarvi tutti il prossimo anno per una nuova avventura.
Grazie di nuovo a tutti.
Anonimo
Quindi mister lei ha sbagliato 1 pronostico : Poggio vs Giovanile 2 e non 1 .
Oggi, allo Stadio dei Marsi di Avezzano è andata in scena la semifinale tra due squadre che a sentire le dichiarazioni dei giorni precedenti, dovevano scannarsi. Invece, di fronte ad una cornice di pubblico da brividi, ma molto corretto(il solito deficiente c'è sempre)è andata in scena una partita maschia, ma corretta , tra due squadre che hanno dimostrato di valerla tutta la semifinale.La lotteria dei rigori, si sa, è impietosa, ma alla fine, vedere i ragazzi di entrambi le squadre insieme a mangiare un pezzo di pizza ci fa capire effettivamente qual'è il valore del calcio e su cosa bisognerebbe lavorare di più . Come Penne Calcio, ringraziamo tutta la Società Marsica Calcio(un saluto cordiale al responsabile Del Pizzo) per l'ospitalità e sensibilità dimostrata in tutta la giornata di oggi, che tutti noi, di certo, ricorderemo per molto tempo.Leo De Bonis
Carissimo non sono pienamente d'accordo con la tua disamina, forse per come hai esposto le cose sottolinei un divario tecnico tattico che in campo non si è assolutamente evidenziato, ne all'andata ne al ritorno, anzi, da responsabile della Giovanile Chieti, senza nulla togliere al Poggio, ti assicuro che mi sento defraudato, che il risultato dell'andata non ha rispecchiato quanto visto in campo e che nel ritorno potevamo avere miglior sorte. Sembra che si parli di Davide contro Golia, ma così non è stato, per rispetto alla società che rappresento mi è sembrato giusto intervenire, solo per puntualizare che risultati a parte, errori a parte, noi non ci siamo mai sentiti e mai ci sentoremo secondi a nessuno. Approfitto per ringraziare pubblicamente i nostri ragazzi per quanto ci hanno dato, e nello stesso tempo da sportivo augurare alle due finaliste il più grande in bocca al lupo. Grazie.
Roberto La Selva.
I ragazzi del Penne sono stati fantastici. Il pronostico, tanto scontato per tutti, è stato smentito sul campo. Purtroppo la lotteria dei rigori non ha premiato un gruppo che ha avuto, e ha dato a molti, tante soddisfazioni. Pareggiare sia all'andata che al ritorno con la Marsica, senza subire gol, forse vorrà dire qualcosa su un gruppo che ha avuto una stagione grandissima.
Complimenti a tutti i ragazzi, allo staff ed ai genitori che li hanno sempre sostenuti.
Grazie ragazzi.
partita giocata oltre i limiti fisici di tutti ,la marsica ha meritato di vincere anche se si è dovuto arrivare fino ai rigori,la squadra che ha avuto coraggio di giocare con quasi tutti 96 un 97 e 3 95,affrontando sempre giocatori più grandi,ha confermato anche in semifale quello che è una corazzata,orgoglio di noi marsicani un grande in bocca al lupo per quello che sembrerebbe essere un gran bel finale.forza marsica
menomale ke x la marsica doveva essere una partita di allenamento contro il penne.....il penne meritava la finalissima
0-0 andata 0-0 ritorno partita decisa dai rigori... date tutto per scontato che il nome fa la squadra... la verita è che questi ragazzi di una cittadina di 13000 abitanti ha messo in seria difficolta una squadra di alti livelli
il penne a casa e la marsica in finale,finale strameritata,forza
marsica....
Volevo solo ricordare agli amici della Giov. chieti che i giovanissimi del POGGIO hanno giocato senza 4 titolari,tra cui i 2 centrali difensivi, titolari della rappresentativa e che anche all'andata ne mancavano 3.
Caro Roberto a mio avviso avete giocato 2 tempi a testa, voi avete fatto un grande secondo tempo a Chieti ed un'incredibile primo tempo a Poggio, lasciando gli altri due ai pescaresi. Penso che a Chieti poteva essere pari e patta, magari 1-1, anche ieri il giusto risultato sarebbe stato 1-1, invece ne è scaturita una vittoria per parte e fin qui ci siamo. Poi però i tempi supplementari sono stati a mio avviso appannaggio del Poggio, più energie e squadra più compatta, per questo, ai punti, in un'eventuale incontro di boxe avrei dato un punticino di vantaggio ai biancorossi (ieri privi di 4 titolari). La forza della Giovanile non la scopriamo oggi, grande gruppo, ottimo staff, molta sfortuna a dir la verità contro l'Angolana, contro la V. Vasto e contro il Lauretum non le ha permesso di arrivare prima in campionato, i tempi supplementari l'hanno nuovamente sfavorita, siete usciti a testa alta dal campo, con l'onore delle armi e la consapevolezza che chiunque vinca tra Poggio e RC Angolana sicuramente non vale più della vostra squadra e lo avete dimostrato. Un abbraccio, certo della tua presenza domenica e di una stretta di mano a fine gara
Ringrazio per i complimenti sempre graditi quando sono spontanei vorrei però ricordare che all'andata anche Voi non siete stati da meno e che comunque le cose belle o brutte che siano si fanno sempre in due!!! Consentimi poi di ringraziare la RC Angolana per l'ospitalità riservataci oggi durante il ritorno della semifinale giovanissimi. Spero solo che queste belle pagine di sport che le ns società hanno scritto nel corso di queste semifinali siano , senza voler fare falsi moralismi ed avere la pretesa di insegnare niente a nessuno, un punto di partenza per tutti. D'altra parte a me hanno sempre insegnato che chi semina vento raccoglie tempesta e noi abbiamo fatto di tutto per lasciare il "vento" a casa ed evitare così la tempesta. Un abbraccio caloroso Luigi Del Pizzo
A dir la verità li ho sbagliati proprio tutti, ma questo è il bello di questo sport.
Vince sempre lui.... mitico mister moreno ci manchi troppo!!!!!
Ho assistito da spettatore ,non direttamente interessato, alle due semifinali dei Giovanissimi , mi è piaciuta molto la sfida Poggio - Giovanile , due belle squadre , ben messe in campo dai mister Gabriele e Lombardi , gioco veloce , a volte duro , ottime trame di gioco anche se a tratti, ma la posta in palio era alta quindi si badava al sodo , una vera partita , degna di una semifinale .Non posso dire altrettanto dell'altro incontro ,Angolana-Marsica : una partita sinceramente brutta , gioco a ritmo lento e macchinoso , a tratti molto noioso ,secondo me la Marsica meritava qualcosina in più rispetto al gioco epresso in campo . Ho fatto due riflessioni una più generica è che il livello del nostro calcio giovanile è basso , ma non tanto per le capacità individuali dei ragazzi( ci sono in giro dei buoni elementi) ma quanto per come viene insegnato loro il gioco del pallone ( non si lascia spazio all'estro individuale e alla tecnica ma si stringono i ragazzi in un tatticismo elementare ); altra riflessione è che la vera finale è stata giocata sabato sera ed è stata Poggio-Giovanile.In ogni caso in bocca al lupo a tutti e arrivederci alla finale , Un Appassionato .
Sembrerà strano, ma io concordo pienamente con la disamina dell'appassionato, RC - Marsica è stata una partita brutta e farraginosa, a parziale giustificazione c'è il fatto che i ragazzi in queste partite sono paralizzati dall'emozione, inoltre non nascondiamo che nessuna delle suddette ha i mezzi tecnici di Poggio e Giovanile, quindi non sono in grado di offrire il tipo di gioco messo in mostra da queste. Anche in finale penso non sarà una partita spettacolare, noi come RC proveremo ad opporci al pronostico che ci vede agnello sacrificale della corazzata Poggio, alla fine se saranno più bravi faremo i complimenti e ci accontenteremo di un'insperato titolo di "vice-campioni" regionali.
Caro Moreno sai benissimo che in una finale non ci sono pronostici,soprattutto con i giovanissimi. Il bel calcio ( chi lo fa) si vede durante l'arco del campionato. Semifinali e finali sono partite particolari, come i derby.
ed anche qui sono d'accordissimo
è la prima che va in finale...
Quest'anno è l'anno buono in bocca al lupo Morè.
esatto, con i giovanissimi è la prima volta che arrivo in finale, i fans sono i ragazzi che avrò allenato tra pulcini e esordienti dove sbancavamo sempre tra tornei e campionati. Ringrazio comunque delle belle parole e venite a tifare che si serve!
caro mister, inutile che provi a svicolare è chiaro che pensate di vincere ma io vi conosco benissimo e il Poggio Degli Ulivi RC è superiore a voi e difficilmente si lascerà scappare il titolo regionale, vinceranno loro di almeno due gol di scarto ricordati di questo commento.
La società Giovanile Chieti si complimenta con le finaliste dei campionati regionali, sia giovanissimi che allievi, ed augura a tutti i ragazzi e le società coinvolte nell'evento un grande in bocca al lupo.
Roberto La Selva.
un grande plauso ai finalisti,allenatori società e tifosi,a tutti coloro che seguono questi ragazzi con passione e sacrifici,un grande bacio a tutti coloro che pur non arrivando in finale hanno disputato un campionato qualsiasi sia stato il risultato,le finali sono importanti ma non sono altro che la conclusione di un campionato,in bocca al lupo che vincano i migliori ma sopratutto lo sport vero,perchè in giro ce n è,cosi come tante volte sono stati i nostri ragazzi a darci l insegnamento a noi genitori dandosi strette di mano dopo un incontro di calcio mangiando insieme un pezzo di pizza ,bravi ragazzi bella lezione di vita...
bellissime parole, complimenti!
Ero presente in tribuna a vedere la partita, tra Angolana e Marsica disputata con grande rispetto e lealtà, ma devo dire
che per la Marsica, al primo tempo c'era un rigore netto sul centravanti, che l'arbitro non ha fischiato.
Al secondo tempo, c'è un secondo rigore, l'attaccante viene atterrato in area, per la rete annullata, il giocatore non è in fuorigioco, La rete subita, al momento del lancio ci sono due avversari in fuorigioco, come ripeto l'impressione avuta dal vivo dalla tribuna era giusta, come confermato poi dal video, a volte queste decisioni arbitrali possono modificare gli equilibri che ci sono in queste gare.
Hanno subito poco,( in porta non c'era il portiere(infortunato) ma un difensore), e tutto sommato hanno disputato due buone partite, forse hanno sbagliato alcune facili occassioni, in modo particolare all'andata, comunque il campo ha espresso la vittoria dell'Angolana e la Marsica accetta il verdetto del campo e fa i complimenti ai ragazzi, al mister e ai genitori dell'Angolana.
Un grosso applauso ai ragazzi della Marsica che per la prima volta hanno disputato un campionato regionale onorandolo fino al termine con grandi risultati.
a
Sono d'accordo sul fatto che la Marsica abbia fatto due belle gare e meritava qualcosa in più, invece per quanto riguarda gli episodi penso che il ragazzo della Marsica sia stato caricato in area ma ha proseguito l'azione arrivando poi a calciare in porta, in effetti beccandosi un bel rimbrotto dal mister. Sui fuori giochi fischiati (moltissimi a noi!) devo essere d'accordo perché c'erano i guardalinee ufficiali e mi devo fidare, tra gli episodi non citati mancano i due gollonzi falliti dalla nostra punta, sulla linea a scurcola quando è riuscito a tirarla sulla parte bassa della traversa ed a Pescara quando successivamente a scontro tra portiere e difensore di nuovo a porta vuota ha calciato fuori, la Gialappa's band ci avrebbe fatto una puntata! A conti fatti la Rc ha vinto entrambe le fare con un totale di 4-1 non penso abbia rubato nulla. Grazie delle parole di stima e ricambio i complimenti a ragazzi, mister e dirigenti marsicani!
anche io ero in tribuna a vedere le due partite, sia a scurcola che a zanni e concordo su molti aspetti. Innanzitutto da sostenitore "angolano" volevo fare i miei più sinceri complimenti ai ragazzi, dirigenti e genitori della Marsica: davvero una bella realtà sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista sportivo (con tutto ciò di bello che questa parola contiene)!!
Per quanto riguarda il mio parere sulle due partite penso che la marsica abbia avuto solo 10 minuti nella partita di andata nel primo tempo e qualche sprazzo nel secondo a suo favore, mentre al ritorno la partita è stata più equilibrata (i portieri sono stati entrambi poco impegnati)e credo che nel complesso il passaggio del turno da parte nostra sia meritato (ciò non toglie che nelle partite di semifinale/finale basta un niente per far pendere la bilancia dall'altra parte!). Per quanto riguarda gli episodi citati ritengo che forse l'anonimo abbia ragione solo sul loro gol annullato (questa è l'impressione avuta) anche se bisognerebbe vedere se il nostro portiere ha toccato o no il pallone (anche se ammetto di non conoscere bene il regolamento).
Tanti complimenti comunque alla Marsica e tutti coloro che seguono i ragazzi (le loro lacrime sono state eloquenti di un mancato raggiungimento di un sogno che auguro a tutti loro possa avverarsi nel futuro)e al mister Moreno per questa "storica" finale.
In bocca al lupo per domenica!
P.s. : è possibile reperire il video o parte di questo?
è incredibile come la negligenza di un arbitro,, magari senza malizia visto che si tratta di adolescenti,,possa cambiare il risultato di una partita,anche questo fa parte del mondo del calcio.
2 rigori negati ai giovanissimi della marsica ,e come se non bastasse altri 2 negati agli allievi sempre della marsica nella partita dell andata contro il penne,mà sarà ,io continuo a pensare che gli arbitri se vogliono hanno il potere di decidere il risultato di tante partite,non possono essere tutte coincidenze o sbaglio
2 rigori negati ai giovanissimi della marsica ,e come se non bastasse altri 2 negati agli allievi sempre della marsica nella partita dell andata contro il penne,mà sarà ,io continuo a pensare che gli arbitri se vogliono hanno il potere di decidere il risultato di tante partite,non possono essere tutte coincidenze o sbaglio
mister moreno forse ne avrai sbagliato qualcuno ,di pronostico,ma non quello degli allievi marsica,ricordo bene quando hai detto,se la marsica gioca come sà non ce n è per nessuno ,speriamo bene,so che tutti meritano di vincere almeno per quelli che sono arrivati fino alle semifinali e finali,forse la marsica lo meriterebbe un pò di più per aver messo in campo ragazzi sotto la media dell età,ricordi gran bel giocattolo,alla fine chi vince vince è bello vedere i nostri ragazzi tutti insieme per un cosi bel sport che ho imparato ad amare seguendo mio figlio in lungo e largo per tanti campi,auguri a tutti i finalisti.....
Giuro (pur già sapendo che sarò uno spergiuro..) che non interverrò più sull'argomento però consentitemi di ribadire ancora una volta che, al di là dei quasi goals, dei quasi rigori etc., ASD Penne, ASD Marsica Calcio e RC Angolana hanno avuto la fortuna di vivere e far vivere a tutti i loro tesserati, su tutti i giovani atleti, nonchè a tutti i tifosi al seguito (che bella la tribuna dello stadio dei marsi gremita forse di 600/700 tifosi per una partita di calcio giovanile regionale)quattro stupende giornate di sport, di vita sociale e...beh!!! pensiamo ancora a chi vincerà la finale allievi o giovanissimi? forse si perchè questo è lo sport... però, comunque vada a finire penso che abbiamo già vinto tutti e scusate se è poco!!!Luigi Del Pizzo (ASD Marsica Calcio 2006)
Posta un commento