ABRUZZO – TOSCANA 3-0
Reti: 2pt Ciarcelluti, 32st Langellotti, 34st Ettorre.
Arbitro: Spira di Pordenone (Assistenti Paniz e Bruno di Trieste).
ABRUZZO – Petrini (Della Pelle 38st); Ferretti, Gentile, Colarossi, Camporese; Xhaferi (Katal 39st), Varveri (Ettorre 16st), Di Paolo (Liberati 9st); De Leonardis (Langellotti 27st), Retico (Parker 35st), Ciarcelluti (kap). A disposizione: Fabriani, Galasso, Natale. Allenatore: Gabriele Aielli.
TOSCANA – Torre; Matteo, Donnini (Di Cocco 35st), Marchi (Facciuti 35pt), Margiacchi (Meucci 35st); Pellizzari, Muscas (Bicchi 27st), Remedi; Kouame (Malotti 9st), Cragno (Pini 35st), D’Abbrunzo (Bartorelli 16st). A disposizione: Costanzi, Bruni. Allenatore: Stefano Mannelli.
CERVIGNANO – Una leggera pioggia bagna la finale della categoria Allievi del 53° Torneo delle Regioni. Dopo cinque gare tiratissime Abruzzo e Toscana giungono all’atto finale per la conquista del titolo italiano, e scendono in campo davanti ad un foltissimo pubblico.
Si parte con le squadre speculari, modulo 433. Passano soltanto 2 minuti e l’Abruzzo passa in vantaggio: capitan Ciarcelluti fulmina l’estremo toscano dai 18 metri, rompendo immediatamente gli equilibri in campo. I bianchi di mister Mannelli vogliono reagire subito, ma è l’Abruzzo a sfiorare il secondo gol: Ciarcelluti salta tutti, e dall’out di sinistra rientra e serve un pallone d’oro a De Leonardis, che calcia forte a botta sicura, ma centra la traversa. Le fiammate iniziali svaniscono quando la Toscana si rimette a posto e cerca di mettere pressione alla difesa abruzzese. È il 28’ quando Kouame si inventa un pericoloso diagonale che l’ottimo Petrini tocca quel tanto che basta per deviare in corner. E sempre da calcio d’angolo la Toscana ci riprova negli ultimi minuti della prima frazione, senza tuttavia impensierire la difesa abruzzese. All’intervallo Aielli e i suoi sono avanti 1-0.
La ripresa vede in campo una squadra toscana molto nervosa, che riesce a costruire poco, se si fa eccezione per il diagonale di D’Abbrunzo al 4’, un metro largo. L’Abruzzo controlla con Varveri e Xhaferi padroni della linea mediana, ma non riesce a ripartire negli spazi lasciati liberi dagli avversari. La parte centrale del secondo tempo è condizionata dal nervosismo della squadra in svantaggio: al 14’ Remedi è espulso per aver colpito un avversario a gioco fermo; al 19’ stessa sorte per Pellizzari, reo di aver protestato eccessivamente col direttore di gara. Anche il mister Mannelli subisce lo stesso destino, e al 21’ tocca a Matteo, colpevole di un fallo molto brutto da dietro. I bianchi sono rimasti in 8, e i neroverdi devono solo controllare e rilanciare per chiudere definitivamente il match. Il neo entrato Langellotti sigla il 2-0 a otto minuti dal termine su azione di contropiede, e un minuto dopo tocca a Ettorre festeggiare il 3-0, siglato sempre da una ripartenza contro la difesa sguarnita della Toscana. Al triplice fischio il giudizio è unanime: l’Abruzzo vince con merito e si laurea campione d’Italia dopo un torneo condotto in maniera esemplare.
La festa dei neroverdi può iniziare, e dopo aver ricevuto l’ambita coppa dalle mani del Presidente del Comitato Friuli Venezia Giulia, i ragazzi di mister Aielli possono esultare ed esternare una gioia infinita. Grande delusione da parte dei toscani, che hanno peccato di poco equilibrio nel momento decisivo del match.
COGNOME
|
NOME
|
SOCIETA’ APPARTENENZA
|
|
1
|
PETRINI
|
LORENZO
|
ALBA
ADRIATICA
|
2
|
DI
ALESSANDRO
|
DOMENICO
|
AMITERNINA
SCOPPITO
|
3
|
DI
PAOLO
|
FEDERICO
|
AMITERNINA
SCOPPITO
|
4
|
FABRIANI
|
GIORGIO
|
BALSORANO
US
|
5
|
GENTILE
|
WILLIAM
|
COLOGNA
CALCIO
|
6
|
XHAFERI
|
ERMES
|
FRANCAVILLA
NC
|
7
|
LANGELLOTTI
|
ALESSIO
|
GIOVANILE
CHIETI
|
8
|
DELLA
PELLE
|
MARCO
|
GIOVANILE
CHIETI
|
9
|
GALASSO
|
MICHELE
|
GIOVANILE
CHIETI
|
10
|
LIBERATI
|
CARLO
|
MAGLIANO
MONTEVELINO
|
11
|
ETTORRE
|
ALESSANDRO
|
MARSICA
CALCIO 2006
|
12
|
RETICO
|
GIANMARCO
|
MARSICA
CALCIO 2006
|
13
|
KATAL
|
YOUSSEF
|
MARSICA
CALCIO 2006
|
14
|
FERRETTI
|
RICCARDO
|
PINETO
CALCIO
|
15
|
COLAROSSI
|
LORENZO
|
POGGIO
DEGLI ULIVI RC
|
16
|
CAMPORESE
|
SEBASTIANO
|
POGGIO
DEGLI ULIVI RC
|
17
|
CIARCELLUTI
|
MARCO
|
RC
ANGOLANA
|
18
|
VARVERI
|
RICCARDO
|
RC
ANGOLANA
|
19
|
PARKER
|
SEAN
|
RC
ANGOLANA
|
20
|
DE
LEONARDIS
|
ALESSANDRO
|
SILVI
|
Dirigente Accompagnatore ZARAMELLI Roberto
Selezionatore AIELLI Gabriele
Collaboratore Tecnico CANTAGALLO Dario
Preparatore dei portieri PETTINARI Simone
Medico DOTT. D'Alessandro Roberto
Collaboratore CINQUINA Giovanni
Massaggiatore LEONZI Vincenzo
Segreteria Rappresentativa DI PRINZIO Sergio
Nessun commento:
Posta un commento