La FIGC ha ufficializzato oggi i gironi dei campionati allievi e giovanissimi regionali, inoltre ha comunicato che i calendari saranno presentati sabato 6 settembre presso la sala polifunzionale di Pineto. La formula del torneo è la stessa della passata stagione, il regolamento lo riportiamo di seguito:
FASE DI QUALIFICAZIONE
Le 32 società ammesse
saranno suddivise in due gironi da 16 squadre ciascuno e disputeranno gare di
solo andata (15 giornate).
Al termine del girone di
qualificazione saranno ammesse alla seconda fase per l’assegnazione del titolo
di Campione Regionale le prime cinque classificate dei due gironi.
Al termine di
questa fase, in caso di parità di
punteggio tra due squadre classificate al quinto posto, verrà disputata una
gara di spareggio in campo neutro, perdurando la parità al termine dei tempi
regolamentari verranno disputati due tempi supplementari di 10’ ciascuno,
perdurando la parità verranno tirati i calci di rigore secondo le norme
vigenti.
In caso di parità tra
tre o più squadre classificate al quinto posto, si procederà alla compilazione di una graduatoria (
cosiddetta “classifica avulsa”) tra le squadre interessate secondo l’art. 51
delle NOIF. Le due migliori classificate disputeranno una gara in campo neutro,
in caso di parità al termine dei tempi regolamentari verranno disputati due
tempi supplementari di 10’ ciascuno, perdurando la parità verranno tirati i
calci di rigore secondo le norme vigenti.
SECONDA FASE – GIRONE
PER L’ASSEGNAZIONE DEL TITOLO REGIONALE
Le 10 Società
qualificate disputeranno gare di andata e ritorno e la vincente acquisirà il
titolo di campione regionale della categoria e il diritto a partecipare alla
Fase Nazionale.
Al termine di
questa fase, in caso di parità di
punteggio tra due squadre classificate al primo posto, verrà disputata una gara
di spareggio in campo neutro, perdurando la parità al termine dei tempi
regolamentari verranno disputati due tempi supplementari di 10’ ciascuno,
perdurando la parità verranno tirati i
calci di rigore secondo le norme vigenti.
In caso di parità di
punteggio fra tre o più squadre
classificate al primo posto, si procederà
alla compilazione di una graduatoria ( cosiddetta “classifica avulsa”)
tra le squadre interessate secondo l’art. 51 delle NOIF. Le due migliori
classificate disputeranno una gara in campo neutro, in caso di parità al
termine dei tempi regolamentari verranno disputati due tempi supplementari di
10’ ciascuno, perdurando la parità verranno tirati i calci di rigore secondo le
norme vigenti.
SECONDA FASE – GIRONE PER L’ASSEGNAZIONE DELLA
COPPA ABRUZZO
Le 22 Società (
raggruppate in 2 gironi da 11 squadre ) classificate dal 6 al 16 posto dei
rispettivi gironi disputeranno gare di andata e ritorno.
In caso di parità di due
Società classificate al primo posto, per determinare la vincente dei rispettivi
gironi, si terrà conto di quanto segue:
·
Esito
degli incontri diretti
·
Differenza
reti negli incontri diretti
·
Differenza
reti sul totale degli incontri disputati nel girone
·
Maggior
numero di reti segnate sul totale degli incontri disputati nel girone
·
Sorteggio
In caso di parità di
punteggio tra tre o più squadre classificate al primo posto di ogni girone per
determinare la Società vincente , si procederà
alla compilazione di una graduatoria ( cosiddetta “classifica avulsa”)
tra le squadre interessate secondo l’art. 51 delle NOIF.
Le prime classificate di
ogni girone disputeranno una gara di finale per l’aggiudicazione della Coppa
Abruzzo, detta finale sarà disputata sul campo della squadra che avrà
totalizzato più punti in classifica nel proprio girone ( in caso di uguale
punteggio nei propri gironi verrà effettuato il sorteggio) in caso di parità al
termine dei tempi regolamentari saranno disputati due tempi supplementari di
10’ ciascuno, perdurando la parità verranno tirati i calci di rigore secondo le norme vigenti.
Giustizia
Sportiva: la seconda fase dei
Campionati Allievi e Giovanissimi si intende prosecuzione della prima, pertanto
le sanzioni disciplinari irrogate nella prima fase hanno validità anche nella
seconda fase.
RETROCESSIONI
Al termine
della Seconda Fase retrocederanno le ultime tre classificate per ogni girone.
In caso di parità tra
due squadre classificate al terzultimo posto per determinare la Società da
retrocedere verrà disputata una gara di spareggio in campo neutro, in caso di
parità al termine dei tempi regolamentari verranno disputati due tempi
supplementari di 10’ ciascuno, perdurando la parità verranno tirati i calci di rigore secondo le norme vigenti.
In caso di parità di
punteggio tra tre o più squadre classificate al terzultimo posto per determinare
la Società da retrocedere, si procederà
alla compilazione di una graduatoria ( cosiddetta “classifica avulsa”)
tra le squadre interessate secondo l’art. 51 delle NOIF. Le due migliori
classificate disputeranno una gara di spareggio in campo neutro, in caso di
parità al termine dei tempi regolamentari verranno disputati due tempi
supplementari di 10’ ciascuno, perdurando la parità verranno tirati i calci di
rigore secondo le norme vigenti.
ALLIEVI GIRONE A
|
ALLIEVI GIRONE B
|
ALBA ADRIATICA
|
BACIGALUPO
|
AMITERNINA SCOPPITO
|
CALDORA CALCIO PESCARA
|
CASTELNUOVO VOMANO
|
D’ANNUNZIO MARINA
|
CELANO FC
|
FOSSACESIA
|
GIULIANOVA 1924
|
FRANCAVILLA CALCIO
|
COLOGNA CALCIO
|
GIOVANILE CHIETI
|
DELFINO FLACCO PORTO
|
LAURETUM
|
MARSICA CALCIO 2006
|
MANOPPELLO ARABONA
|
MARTINSICURO
|
MIGLIANICO CALCIO
|
OLYIMPIA CEDAS SULMONA
|
RIVER CASALE 65
|
PINETO CALCIO
|
SPAL LANCIANO
|
RENATO CURI ANGOLANA
|
SPORTING CASOLI
|
ROSETO CALCIO
|
POGGIO DEGLI ULIVI R.CURI
|
S.NICOLO CALCIO
|
RIPA TEATINA 2007
|
S.OMERO PALMENSE
|
VIRTUS VASTO CALCIO
|
TAGLIACOZZO
|
AP MONTESILVANO ACQUAESAPONE
|
GIOVANISSIMI GIRONE A
|
GIOVANISSIMI GIRONE B
|
ALBA ADRIATICA
|
ATLETICO MONTESILVANO
|
AMITERNINA SCOPPITO
|
BACIGALUPO
|
CELANO FC
|
CALDORA CALCIO PESCARA
|
GIULIANOVA 1924
|
D’ANNUNZIO MARINA
|
COLOGNA CALCIO
|
DELFINI BIANCAZZURRI PESCARA
|
DELFINO FLACCO PORTO
|
FOSSACESIA
|
MAGLIANO MONTEVELINO
|
FRANCAVILLA CALCIO NC
|
MARSICA CALCIO 2006
|
GIOVANILE CHIETI
|
OLYMPIA CEDAS
|
GLADIUS PESCARA
|
ORATORIANA L'AQUILA
|
A.S.D. LAURETUM
|
PINETO CALCIO
|
MANOPPELLO ARABONA
|
RENATO CURI ANGOLANA
|
PENNE CALCIO
|
ROSETO CALCIO
|
POGGIO DEGLI ULIVI R.CURI
|
S.NICOLO CALCIO
|
QUATTRO COLLI CASALBORDINO
|
S.OMERO PALMENSE
|
RIVER CASALE 65
|
VIRTUS PRATOLA
|
VIRTUS VASTO CALCIO
|
Nessun commento:
Posta un commento