venerdì 31 luglio 2015
COM. UFF. FIGC DEL 31/7/2015
Tutti aspettavano ieri il comunicato ufficiale figc - sgs per avere notizie ufficiali in merito alle squadre iscritte dopo il termine ultimo per regolarizzare la propria posizione, ovvero lunedì del 27 luglio. La federazione, come la scorsa settimana, ha fatto slittare l'uscita ad oggi, venerdì 31, ma l'attesa dei tanti appassionati ed addetti ai lavori è andata delusa, in quanto sul comunicato non si fa menzione o riferimento ai campionati regionali allievi e giovanissimi. La suspence quindi continua e tutti gli appassionati dovranno oramai attendere la prossima settimana per avere un quadro più chiaro sui posti disponibili per le squadre che ambiscono al ripescaggio. Scontato invece il fatto che i nomi delle ripescate non si conoscerà prima del 20 agosto.
martedì 28 luglio 2015
NASCE UNA NUOVA REALTA' - ACCADEMIA CALCIO PESCARA
Il calcio giovanile abruzzese può contare su una nuova e valorosa realtà grazie alla nascita dell’Accademia del Calcio guidata dal patron Dott. Cristian Orta che, forte dei suoi
legami con il mondo del calcio professionistico, ha creato una struttura
altamente professionale sia da un punto di vista dell’organigramma manageriale che tecnico.
L’Accademia Calcio è
destinata a diventare una realtà
davvero importante e prestigiosa nel panorama abruzzese, più precisamente la sua attività, per il momento, si svolgerà tra il territorio di Pescara e Francavilla. Tra gli altri aspetti, l’Accademia non sarà
da sola ad iniziare questo nuovo cammino considerando che l’UC Sampdoria (società di massimo livello per il calcio giovanile) ha sposato il
progetto. L’Accademia Calcio di
fatti farà parte del "Next
Generation Sampdoria", il progetto formativo fortemente voluto dal
presidente Ferrero, dal Responsabile Settore Giovanile, Giovanni Invernizzi,
bandiera della squadra genovese e dal Direttore Sportivo Settore Giovanile,
Riccardo Pecini. Il progetto prevede un
lungo ed impegnativo percorso formativo ed una collaborazione
tecnico-manageriale tra le due società. L’Accademia
Calcio svilupperà
tutti i suoi programmi in sintonia con la filosofia e le indicazioni
metodologiche proposte dal Settore Giovanile U.C. Sampdoria. La società ligure potrà contare sulla professionalità del Dott. Cristian Orta (a maggio scorso diplomato in Figc
come collaboratore della gestione sportiva con il massimo dei voti e iscritto
nell’Adise ‘Associazione Direttore Sportivi’ e già
laureato in Management sportivo) che si occuperà dell'attività
di scouting nell’area
centro-sud, con lo scopo di organizzare raduni di giovani calciatori per l’Uc Sampdoria.Tutti i ragazzi e ragazze di età compresa tra i 5 anni e 16 anni che vogliono iscriversi
alla scuola calcio possono partecipare ai provini gratuiti che si svolgeranno
nelle date 22 agosto (presso il centro sportivo “DELTA”
di Francavilla al Mare) e il 23 Agosto (presso il centro sportivo “NEW DRIBBLING di Pescara) entrambi dalle ore 17.45. Per
scoprire i dettagli della società
si può visitate il sito www.accademiacalcio.eu.
Direzione
della Comunicazione Accademia Calcio
Dott.
Francesco Rapino
lunedì 27 luglio 2015
AVVENTURA IN SPAGNA PER TONY IANNOTTI EX DS DELLA G. CHIETI
Sabato è stato il giorno della conferenza stampa del presidente del JUMILLA, città vicino a Murcia che ha appena vinto la Tercera Divisiòn Spagnola, quindi l'anno prossimo giocherà l'equivalente della nostra Lega Pro, venuto a Chieti dove ha presentato il suo nuovo staff. GABRIELE CONSORTI, ex del Chieti, sarà l'allenatore della squadra, mentre TONY IANNOTTI sarà il direttore tecnico. Il direttore IANNOTTI ha dichiarato che, oltre alla squadra ed al settore giovanile, si occuperà degli scambi culturali tra le due città, la dove le stesse sono accomunate dalla produzione enologica.
Il presidente ha espresso tutto il suo amore per l'Italia e ringraziato per l'accoglienza ricevuta. UN GROSSO IN BOCCA AL LUPO ALL'AMICO TONY
Il presidente ha espresso tutto il suo amore per l'Italia e ringraziato per l'accoglienza ricevuta. UN GROSSO IN BOCCA AL LUPO ALL'AMICO TONY
sabato 25 luglio 2015
DICIAMO NO A QUESTO CALCIO MALATO!
prendendo spunto dal cartone animato kung fu panda viene da pensare al maestro oogway, quando le acque sono agitate non riesci a capire ma se ti fermi un attimo ed aspetti ad un tratto vedi tutto chiaro. così è stato per me, costretto da esigenze personali, lavorative e familiari a saltare giù da questo carrozzone che ti porta a vivere in funzione del calcio e dei ragazzi, senza giorni o mesi di riposo, trascurando gli affettati ed i problemi familiari, ecco adesso che ho avuto un periodo per osservare con calma, tutto mi sembra più chiaro. fermandoti riesci a vedere soprattutto che oggi sono rimasti in pochi quelli che operano nel mondo del calcio giovanile per passione, come ho imparato a fare quando entrai nella Caldora Calcio di Carmine Cupido, nel lontano 1999. poi, la crisi economica e la conseguente perdita di ricchezza e di posti di lavoro, hanno fatto sì che in tanti vedessero in questo mondo una facile fonte di guadagno e da qui il via al proliferare di società e guru della palla. d'estate soprattutto si possono apprezzare soggetti che rilevano società prestigiose (per poi ridurle ai minimi termini in pochi anni), neonate società certe di possedere il segreto del calcio (salvo poi svanire nel nulla nel giro di qualche stagione), vecchie società allo sbando che dicono "quest'anno non è come l'anno scorso" (new deal), mister con gruppi di ragazzi al seguito (tipo scafisti del mediterraneo), mister con sponsor incorporato (allenatore a costo zero), genitore con fenomeno incompreso da valorizzare (piccoli messi crescono), ragazzo da inserire a tutti i costi (rispetta il cane per il padrone), tutto questo alle spalle di tante brave, oneste ed ingenue persone che ce la mettono tutta, competenza, passione, tempo e denaro nella speranza che anche la società ed i responsabili operino nell'interesse del ragazzo. alla fine pero se ci si chiede perché siamo passati da un ventennio d'oro, con un pescara in A zeppo di abruzzesi ed una nazionale campione del mondo con due pescaresi, al nulla di oggi, oppure perché oltre il 50% dei calciatori di A sono stranieri, alle tue domande la risposta ce l'hai chiara. anzi guardando una partita d'eccellenza, dove i pochi fuoriquota obbligatori di certo non sono i protagonisti della partita l'avrai ancor più chiara: perché quello che si apprendeva all'antistadio duro come il marmo (dove ti venivano i polpacci come Roberto Carlos), al rampigna zuppo d'acqua (dove ti venivano gli addominali come CR7), nelle interminabili partite in piazza (dove facevi più corse di J. Zanetti), purtroppo oggi non lo puoi apprendere quasi da nessuna parte. proviamo a ripartire dalle cose semplici, dalla vera scuola calcio e magari alcuni operatori trovarsi prima un lavoro e poi iniziare a fare calcio come passione e hobby.
venerdì 24 luglio 2015
GENOA IN FINALE ALLA MANCHESTER CUP
L'epopea dei Giovanissimi Nazionali del Parma,
sconfitti nella finale scudetto dall'Inter ben dopo il fallimento del
club, ha un po' messo in ombra l'eccellente stagione dei 2000 del Genoa,
arrivati tra le prime otto del campionato ed eliminati proprio dai
gialloblù. Ma in questi giorni i Giovanissimi rossoblù sono tornati a
far parlare di loro, battendo ai rigori il Real Madrid e arrivando in
finale alla Manchester United Premier Cup, la manifestazione giovanile
più importante del Mondo, insieme alla Youth League (altrettanto
competitiva ma con meno storia, visto che non vi ha ancora preso parte
gente del calibro di Messi, Mascherano Tevez, Iniesta, Xavi, Pique, Iker
Casillas, Maicon e Robinho, al contrario della rassegna inglese). Le
due manifestazioni organizzate da Nike e Uefa peraltro, sono le uniche a
cui non si accede a invito, ma conquistando la qualificazione sul
campo: il Genoa lo ha fatto a fine febbraio, battendo nella finale della fase italiana proprio l'Inter, la grande favorita per lo scudetto Giovanissimi. Solo che la fase italiana della Manchester Cup permette una lista
di 18 giocatori, quella mondiale di 16: impossibile portare tutti quelli
che si erano guadagnati la qualificazione sul campo, anche perché
doveva rientrare anche Mandruccolo, uno dei più forti della squadra,
escluso a febbraio per motivi disciplinari, per aver preso un rosso
evitabilissimo, protestando pure. Ma la lezione era stata sufficiente, e
in Inghilterra se lo sono portato: oltre a Oxhallari e Boscolo è stato
lasciato a casa anche il secondo portiere Filippi. Un rischio enorme
affrontare una manifestazione del genere con un solo portiere, ma ha che
ha portato benissimo: il Genoa è arrivato in finale (15, ora locale,
contro il Right To Dream) senza prendere neanche un gol. E nella
semifinale il Real Madrid il portiere Bulgarelli - nessuna parentela, a
differenza del compagno di squadra Zola, figlio di un cugino di Gianfranco
- talento già precettato dall'Italia Under 15, ha parato il rigore
decisivo, mentre tutti i cinque i rigoristi rossoblù hanno fatto il loro
dovere. Ma il protagonista assoluto è stato ancora una volta l'attaccante
centrale Pellegri: già è una notizia che un ragazzo del 2001 venga
convocato sotto età con i 2000, lui gioca titolare e segna pure, e
tanto, visto che ha firmato l'1-0 dell'esordio contro i brasiliani
dell'Atletico Paranaense, uno dei tre gol ai danesi dell'Esbjerg (gli
altri due sono di Gibilterra e Bianchi), e l'1-0 al Kyoto Sanga. Tre gol
sui cinque della squadra, davanti ai responsabili dello scouting dei
grandi club d'Europa, Chelsea, Psg e Barcellona, e quando non ha segnato
lui è finita 0-0, come con il Right To Dream nel girone, col San
Lorenzo nei quarti (poi battuto ai rigori), e col Real Madrid. Squadra
che, in 122 anni di storia, il Genoa non aveva mai incontrato in una
gara ufficiale, tra prima squadra e giovanili: i ragazzi del 2000,
allenati da Brunello e Ferroni, oltre a sfidarli, li hanno anche
battuti. Nel quarto giorno consecutivo di gare - i tempi durano 20' - il Genoa
dovrà sfidare in finale la temibilissima Right to Dream Academy, scuola
calcio ghanese solida e organizzata su cui sta mettendo le mani il
Manchester City: fisicamente fortissimi, atleticamente straordinari, con
una maturità sorprendente per l'età, partono nettamente favoriti. Il
nome significa "diritto di sognare": ce lo hanno anche Bulgarelli e
compagni. In 23 anni, nessuna squadra italiana ha mai vinto la
manifestazione, una sola era arrivata in finale, il fortissimo Milan dei
'98, sconfitto due anni fa dalla Dinamo Zagabria a Old Trafford: la
squadra più antica d'Italia può fare meglio, e scrivere la storia.
FONTE: Gazzetta.it
mercoledì 22 luglio 2015
ACCETTIAMO SERENAMENTE I VERDETTI
Con l'approssimarsi dell'inizio dei campionati si torna a lottare per i tre punti e rincorrere gli obiettivi prefissati (finali, qualificazioni, salvezze). In concomitanza con l'attività agonistica comincia (soprattutto su internet) tra i ragazzi, genitori ed addetti ai lavori sul campo, il tam tam di congiure, accordi segreti, partite pilotate, arbitri in malafede e baggianate simili. Tutto questo a mio avviso è causato da soggetti che si affacciano per la prima volta nel mondo del calcio giovanile, oppure, essendovi dentro da una vita, è rimasto legato a vecchi schemi, nella maggior parte dei casi un genitore, un dirigente o un tecnico alla ricerca di un appiglio, di un comodo alibi da fornire come giustificazione, per un esito negativo (di solito interessi personali) da ascrivere ad altri, mentre la maggior parte delle volte è attribuibile a lui stesso.
Per esperienza personale posso dire che il mancato raggiungimento di un obiettivo è quasi sempre da ricercare nei protagonisti:
LA SOCIETA': progetto ed organizzazione del settore giovanile, controllo e gestione delle squadre e dei ragazzi.
IL TECNICO: aspetti atletici, tecnici, tattici e soprattutto umani legati allagestione di una risorsa tanto delicata e difficile come i ragazzi da 12 a 16 anni.
I RAGAZZI: La concentrazione, la costanza e la motivazione negli allenamenti, l'impegno, l'abnegazione e le capacità individuali da esprimere in campo durante la gara.
E' anche vero che i campionati si decidono alla fine, tante volte è un solo punto a fare la differenza, ma è giusto riflettere e quel punto che manca, quasi sempre lo si è perso per strada,
nelle prime giornate, perchè non si è arrivati pronti all'inizio campionato;
a metà campionato, quando il freddo, gli infortuni, una scarsa organizzazione e qualche squalifica di troppo non ci ha permesso di essere competitivi;
a fine campionato, dove magari una preparazione sbagliata ci ha lasciato senza energie e una gestione sbagliata ci ha lasciato senza motivazione e convinzione;
E' chiaro che sono tanti, ma tanti, i fattori che fanno sì che nell'arco di 30 partite la squadra, la società, il tecnico ed i ragazzi migliori arrivino davanti, di conseguenza dovemmo solo battere loro le mani e ricercare dentro noi la causa del mancato raggiungimento del nostro obiettivo, delle nostre aspettative.
Non ci resta infine che accettare il verdetto, un raccomandazione che vale soprattutto per gli adulti, anche se scaturito da un rigore dubbio, all'ultimo istante, da una vittoria della rivale, sul campo della prima in classifica, o altri episodi simili, questo potrebbe essere un momento di crescita importante, per noi e per tutto il movimento, andiamo alla fine a spiegare, soprattutto ai ragazzi, che l'esito sportivo negativo è dovuto
anche alla gara dove Filippo, Ugo e Pino non si sono impegnati e si è perso,
nell'altra gara dove Franco e Gino avevano una festa e sono rimasti a casa ed eravamo troppo rimaneggiati per fare risultato,
quella gara dove non sono state rispettate le direttive del mister ed ogni ragazzo ha fatto di testa propria,
quella gara non vinta per colpa del portiere distratto che ha sbagliato una facile presa, del difensore che ha "lisciato" un semplice cross, quei centrocampisti che hanno camminato per tutta la partita, quell'attaccante che ha sbagliato un gol abbastanza facile, i ragazzi che giocano solo per imitare il grande campione visto in TV, fate voi insomma ma...FATECI LA CORTESIA DI RISPARMIARCI ACCUSE E CONGETTURE SU OGNI PARTITA, riconoscere i propri errori ed accettare i propri limiti è un buon punto di partenza per diventare un buon ADULTO tra qualche anno. Buona stagione a tutti!
TOTO RIPESCATE AI CAMPIONATI REGIONALI
Tra poco meno di una settimana scadono i termini per le domande per i campionati regionali, in precedenza abbiamo pubblicato le indiscrezioni sulle squadre che hanno intenzione di fare domanda per il ripescaggio ai campionati regionali, oggi invece proviamo a fare i conti in tasca alle società, provando ad individuare, attraverso un conteggio virtuale dei punti, le candidate ad essere realmente inserite nel campionato regionale.
ALLIEVI
L'AQUILA: Avezzano Calcio, San Gregorio, Oratoriana
CHIETI: Spal Lanciano, Francavilla, S. Anna
TERAMO: Castelnuovo, Sant'Omero, Martinsicuro, Castiglione Valfino, Montorio
PESCARA: Lauretum, Torre Alex Cepagatti, Torrese, Scafa
FAVORITE: Francavilla Calcio, S. Anna, Castiglione Valfino, Sant'Omero.
GIOVANISSIMI
L'AQUILA: Amiternina, Grifoni Aq, Avezzano Calcio
CHIETI: Quattro Colli, S. Anna, Alcyone Francavilla
TERAMO: Silvi, Atl. Morro D'Oro, Catiglione Valfino, Pineto
PESCARA: Caldora, Pinetanova.
FAVORITE: Amiternina, Castiglione Valfino, Caldora Calcio, Pineto.
lunedì 20 luglio 2015
LA BACIGALUPO RIPARTE DALLA GRANDE STAGIONE APPENA TERMINATA
Quella appena trascorsa è stata una stagione davvero memorabile per il sodalizio vastese, infatti la Bacigalupo nell´annata 2014-2015 ha avuto modo di togliersi tantissime soddisfazioni, frutto del lavoro e l'abnegazione della società e di tutti i tecnici che da tempo operano in terra istonica.
Nell'attività di base strepitoso risultato ottenuto dei pulcini che, dopo aver vinto la fase locale dei "Sei Bravo a...", sono riusciti a classificarsi al primo posto anche nella fasi regionali di Cologna Spiaggia, guadagnandosi l´accesso alle fasi nazionali che si sono disputate il 20 e 21 giugno a Coverciano. Ottimo risultato anche per gli esordienti che si sono classificati al primo posto nella classifica meritocratica, arrivando anche loro a disputare le finali regionali a Poggio degli Ulivi.
Nel settore giovanile la Bacigalupo è riuscita a riportare una squadra vastese alle fasi finali con la categoria allievi regionali, ottenendo una prestigiosa qualificazione al girone d´élite. Per quanto riguarda i giovanissimi regionali, anche per loro è stato un campionato da protagonisti, alla fine è arrivato un secondo posto nel girone regionale, un risultato molto positivo considerando il gruppo quasi completamente nuovo.
Ma non è finita qui: come da tradizione, la Bacigalupo ha continuato ad abbinare a questi grandi risultati un comportamento impeccabile dentro e fuori dal campo. E così quest´anno è arrivato un risultato davvero invidiabile, ben tre Coppe Disciplina (allievi regionali, allievi sperimentali e giovanissimi provinciali) e la vittoria (allievi regionali e giovanissimi regionali) della Fair Play Tim Cup, che ha regalato ai vastesi due kit completi di nuove divise da gioco. Riconoscimenti davvero importanti e prestigiosi che testimoniano la bontà del lavoro fatto con i vari gruppi. La società del presidente Piero Napoletano già scalda i motori in vista della nuova stagione 2015-2016 cercando di allestire gruppi competitivi con il solito obiettivo, quello di continuare sulla strada intrapresa e che ha portato la Bacigalupo ad essere oramai un'eccellenza tra le realtà del calcio giovanile abruzzese. Un grosso IN BOCCA AL LUPO agli amici vastesi.
sabato 18 luglio 2015
GRANDI MANOVRE IN CASA POGGIO DEGLI ULIVI
E' di oggi la notizia che i dirigenti del Poggio Degli Ulivi hanno provveduto a dare vita ad una nuova realtà. E' nata la A.S.D. CURI PESCARA, matricola federale 943397. Il Comitato Regionale Abruzzo della FIGC, dopo aver ricevuto statuto e atto costitutivo, ha provveduto alla registrazione della neonata società. L'organico è il seguente, presidente Fusco Gianluca e al vice presidente Marzovilla Fabio, il segretario Martorella Antonio annuncia l'iscrizione per il settore giovanile ai campionati provinciali giovanissimi e allievi e all'attività di base per la scuola calcio. Gli altri soci della Curi Pescara sono: Claudio Croce, Stefano Sasso, Alberto Agresta, Luca Leone, Alessandro Mancini, Andrea Orfanelli, Alessandro Palucci, Andrea Petrelli, Luca Toro.
La stessa compagine societaria, parallela al Poggio Degli Ulivi ma operante sul territorio di Pescara, ha l'ambizione di poter ben presto riuscire a raggiungere i campionati regionali, in modo da poter permettere a tutti i ragazzi della società biancorossa di poter partecipare ai campionati regionali, evitando ai gruppi B di dover prendere parte agli ormai inflazionati campionati sperimentali fascia B. Abbiamo visto in questi giorni che la società ha operato benissimo sul "mercato", assicurandosi le prestazioni di ragazzi allievi e giovanissimi di grande valore. Alla neonata società ed agli amici dirigentoi e tecnici biancorossi facciamo un grosso IN BOCCA AL LUPO.
venerdì 17 luglio 2015
IL CHIETI CALCIO AFFIDA IL SUO SETTORE GIOVANILE ALLA G. CHIETI
Bel colpo del presidente Massimiliano Rebba che chiude un accordo di collaborazione con la nuova proprietà del Chieti Calcio, da quest'anno la Giovanile gestirà il settore giovanile neroverde dalla Juniores Nazionale fino alla scuola calcio.
La presentazione in grande stile e con la presenza di numerosi tifosi della squadra teatina, si è svolta ieri presso lo stadio Angelini sotto gli occhi attenti di Aldair, nuovo del responsabile tecnico del Chieti Calcio. La società, orfana del DS Iannotti Tony, ha provveduto a rivoluzionare lo staff tecnico del settore giovanile, questo il nuovo organigramma tecnico:
Florio Giuseppe passa dagli Allievi Regionali alla Juniores Nazionale, coadiuvato da Fanelli Vito che svolgerà le funzioni di preparatore atletico ed allenatore in seconda;
per gli Allievi invece è stato ingaggiato mister Lombardi Biagio, che sarà anche responsabile tecnico del settore giovanile, i Giovanissimi Regionali saranno guidati da mister D'Aurelio Francesco; mentre per la scuola calcio, dopo l'ottimo lavoro fatto ed i risultati raggiunti, è confermatissimo tutto lo staff, con i mister Di Paolo, Di Credico e Surricchio a cercare di migliorare i risultati ed i numeri della passata stagione. Al presidente ed al sodalizio neroverde vanno i nostri più calorosi in bocca al lupo per la nuova stagione che sta iniziando.
martedì 14 luglio 2015
LA RC ANGOLANA CAMBIA FACCIA
Rivoluzione in casa RC Angolana, proprio in questi giorni sta nascendo una nuova realtà che con slancio ed entusiasmo si ributta nella mischia, le società delle Presidentesse Chiara BANKOWSKY (Caldora Calcio) e Nicla CORVACCHIOLA (RC Angolana), hanno in programma un rilancio in grande stile
del Settore Giovanile, ma soprattutto della
Scuola Calcio. Per far si che questo accada, ci si è affidati ad una figura di
spicco del panorama giovanile Abruzzese, Il responsabile del settore giovanile
e della scuola calcio sarà mister Roberto
LA SELVA, che in passato ha ricoperto con successo questo ruolo in società
importanti come Francavilla Calcio, River 65 e Giovanile Chieti.
Il coordinatore tecnico, nonché
allenatore degli allievi (‘99) Rc Angolana sarà mister Mariano D’ASCANIO, serio professionista, laureto in scienze
motorie, un trascorso come tecnico del Francavilla Calcio, Flacco Pescara, del River
e della Giovanile Chieti. Nel suo palmares due titoli regionali e tante altre
finali. Per il rilancio della Scuola Calcio e contestualmente assegnando
l’incarico di responsabile, La Selva ha coinvolto un’altra figura di
prim’ordine, mister Nino DI CARLO. Quest’ultimo
ha
già ricoperto citato ruolo presso le
società del Manoppello Arabona (è stato
uno degli artefici del lancio del giovane Verratti, come attestato ultimamente
in un intervista rilasciata nientemeno che alla testata francese le Parisienne),
del Ripa Teatina e negli ultimi anni è stato l’autore del boom del Settore Giovanile
e della Scuola Calcio della Torrese, oltre alle figure storiche. Per quanto attiene lo staff tecnico della Scuola
Calcio, sarà completato dalle giovani figure di mister Capitanio e mister De
Leonardis, entrambi laureati in scienze motorie oltre ad essere ottimi
istruttori/educatori.
La ciliegina sulla torta della Scuola
Calcio sarà l’innesto della bravissima IIaria
MARTELLA, anch’essa laureata in scienze motorie, che si occuperà di
monitorare e seguire la crescita dei ragazzi sotto il punto di vista motorio e
posturale.
Tanti saranno
i progetti ed i programmi, in primo luogo la società conta moltissimo sul ripescaggio
della Caldora nella categoria “Giovanissimi Regionali". La società si auspica di continuare ad essere l’unica realtà
giovanile in Abruzzo a disputare ben 4 campionati regionali, 2 Allievi e 2
Giovanissimi con Angolana e Caldora quest’ultima (schiererà sul campo ragazzi
rispettivamente delle annate under 2000 e 2002). E’ intenzione della società,
dopo aver effettuato un pre-ritiro
estivo delle due squadre Allievi e Giovanissimi della durata di tre giorni presso
la struttura sportiva “Zanni di Pescara”
e allestito da parte dei tecnici in linea di massima il gruppo delle rispettive
categorie, far effettuare a totale onere
delle società, il canonico ritiro pre-campionato presso una nota località
montana Abruzzese.
Lo staff tecnico sarà di prim’ordine,
gli allenatori oltre che competenti e qualificati saranno innanzi tutto degli
educatori e dei punti di riferimento fondamentali per i ragazzi, da evidenziare
il ritorno di mister Carlo MICHETTI,
ed una delle new entry sarà quella di mister Vincenzo CARATELLA già allenatore della Juniores d’Elite del Francavilla
Calcio, coadiuvato da mister Massimiliano
BASILICO.
Quindi capiamo che il
periodo di silenzio da parte della società Rc Angolana - Caldora era dovuto
solo al fatto che tanti cambiamenti e tante innovazioni avevano bisogno di
tempo per essere sistemate ed amalgamate tra loro. Si annunciano progetti ambiziosi e tanta
programmazione per il futuro, questo è quello che fuoriesce dal rettangolo verde
di Zanni. La società fa sapere che ha in serbo tante promozioni e novità da
rivolgere ai suoi tesserati ed alle loro famiglie, novità che saranno in parte promosse tra qualche giorno alla presentazione
in conferenza stampa di tutto lo staff tecnico e dirigenziale del settore
giovanile e della scuola calcio.
Un grosso in bocca al lupo agli amici del nuovo staff, la società a nostro avviso ha scelto sicuramente personaggi di spicco e di primo livello nel panorama giovanile regionale
lunedì 13 luglio 2015
UFFICIALE: APPROVATA LA RIFORMA DEI CAMPIONATI GIOVANILI
La nomina di Tommaso Miele, consigliere della Corte dei Conti, a Commissario straordinario della Lega Pro e la riforma dei Campionati Giovanili Nazionali, approvata all’unanimità, sono gli argomenti principati del Consiglio Federale che si è svolto oggi a Roma.
La riforma dei campionati giovanili nazionali decorrerà a partire dalla stagione 2016/2017, così come proposto dal Settore Giovanile e Scolastico. Le modifiche regolamentari, come anticipato nel post della scorsa settimana, sono ispirate ad un aumento della motivazione e della competitività degli stessi campionati e prevedono l’inserimento del Campionato Under 16 riservato alle squadre di Serie A e Serie B a completamento della filiera dei campionati giovanili.
giovedì 9 luglio 2015
TERMINI PER I SCRIZIONI E RIPESCAGGI AI CAMPIONATI REGIONALI
Nel comunicato odierno la FIGC-SGS ha ribadito i termini e le condizioni per le domande di iscrizione e di ripescaggio ai campionati regionali, questo il dettaglio:
Le iscrizioni ai Campionati Tornei ed Attività di Base, come ormai ben noto, dovranno essere effettuate via telematica sul sito per poi essere spedite o depositate a mano nei rispettivi termini stabiliti.
ENTRO TALE DATA LE SOCIETA' DEVONO FAR PERVENIRE IL MODULO CARTACEO DEBITAMENTE COMPILATO PRESSO LA SEDE DELLA FIGC-SGS DI L'AQUILA.
PER LE SQUADRE AVENTI DIRITTO, ENTRO TALE DATA LE SOCIETA' DEVONO FAR PERVENIRE L'ISCRIZIONE CARTACEA E LA RICEVUTA DEL PAGAMENTO DELLA QUOTA PRESSO LA FIGC-SGS DI L'AQUILA
LE SQUADRE AVENTI DIRITTO A PARTECIPARE AL CAMPIONATO REGIONALE ALLIEVI 2015-2016 SONO LE SEGUENTI
AP Montesilvano, Alba Adriatica, Amiternina, Bacigalupo, Caldora, Celano, Giulianova, Colleatterrato, Cologna, D´Annunzio, Fossacesia, G. Chieti, Gladius, D. Flacco, Magliano, Manoppello Arabona, M. Tano Atessa, Marsica, Miglianico, Ol. Sulmona, Pineto, Poggio degli Ulivi, Renato Curi Angolana, Ripa, River, Roseto, San Nicolò, S. Casoli, Tagliacozzo, V. Vasto.
LE 30 SQUADRE AVENTI DIRITTO A PARTECIPARE AL CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI 2015-2016 SONO LE SEGUENTI
Alba Adriatica, Atessa VDS, Bacigalupo, Calcio Giulianova, Celano, Giulianova, Cologna, D´Annunzio, D. Pescara, Fossacesia, Francavilla, G. Chieti, Gladius, D. Flacco, Lauretum, Magliano, Manoppello Arabona, Marsica, Ol. Sulmona, Oratoriana AQ, Penne, Pescina, Poggio degli Ulivi, Renato Curi Angolana, River Casale, Roseto, San Nicolò, Sant´Omero, Torre Alex Cepagatti, Virtus Vasto.
Le iscrizioni ai Campionati Tornei ed Attività di Base, come ormai ben noto, dovranno essere effettuate via telematica sul sito per poi essere spedite o depositate a mano nei rispettivi termini stabiliti.
VENERDI 24 LUGLIO
DOMANDE DI RIPESCAGGIO AI CAMPIONATI ALLIEVI E GIOVANISSIMI REGIONALI
LUNEDI 27 LUGLIO
ISCRIZIONI AI CAMPIONATI ALLIEVI E GIOVANISSIMI REGIONALI
PER LE SQUADRE AVENTI DIRITTO, ENTRO TALE DATA LE SOCIETA' DEVONO FAR PERVENIRE L'ISCRIZIONE CARTACEA E LA RICEVUTA DEL PAGAMENTO DELLA QUOTA PRESSO LA FIGC-SGS DI L'AQUILA
LE SQUADRE AVENTI DIRITTO A PARTECIPARE AL CAMPIONATO REGIONALE ALLIEVI 2015-2016 SONO LE SEGUENTI
AP Montesilvano, Alba Adriatica, Amiternina, Bacigalupo, Caldora, Celano, Giulianova, Colleatterrato, Cologna, D´Annunzio, Fossacesia, G. Chieti, Gladius, D. Flacco, Magliano, Manoppello Arabona, M. Tano Atessa, Marsica, Miglianico, Ol. Sulmona, Pineto, Poggio degli Ulivi, Renato Curi Angolana, Ripa, River, Roseto, San Nicolò, S. Casoli, Tagliacozzo, V. Vasto.
LE 30 SQUADRE AVENTI DIRITTO A PARTECIPARE AL CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI 2015-2016 SONO LE SEGUENTI
Alba Adriatica, Atessa VDS, Bacigalupo, Calcio Giulianova, Celano, Giulianova, Cologna, D´Annunzio, D. Pescara, Fossacesia, Francavilla, G. Chieti, Gladius, D. Flacco, Lauretum, Magliano, Manoppello Arabona, Marsica, Ol. Sulmona, Oratoriana AQ, Penne, Pescina, Poggio degli Ulivi, Renato Curi Angolana, River Casale, Roseto, San Nicolò, Sant´Omero, Torre Alex Cepagatti, Virtus Vasto.
mercoledì 8 luglio 2015
PROPOSTA DI RIFORMA CAMPIONATI GIOVANILI NAZIONALI
Sopra riportiamo la proposta di modifica ai campionati giovanili da parte della FIGC-SGS, di seguito andiamo ad analizzare nel dettaglio la proposta e il passaggio per arrivare alla modifica definitiva nel 2016-17.
PROPOSTA RIFORMA CAMPIONATI NAZIONALI
ALLIEVI E GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI
RIFORMA CAMPIONATI
GIOVANILI NAZIONALI PRINCIPI ISPIRATORI
Categoria ALLIEVI
- Organizzazione di un Campionato dedicato per Under 16 Serie A e B (categoria fascia B) per incrementare la motivazione e il confronto agonistico omogeneo
- Permettere alla Nazionale Under 17 di affrontare le prime competizioni ufficiali con calciatori provenienti da un Campionato maggiormente performante
Categoria GIOVANISSIMI
- Incremento della motivazione e delle opportunità di confronto agonistico per la categoria Under 15 Serie A e B
- Maggior valore e visibilità per la categoria Under 15 Lega Pro con un Campionato più omogeneo e Fasi Finali dedicate per l’assegnazionedel titolo di Campione D'Italia
PROPOSTA RIFORMA
CAMPIONATI NAZIONALI ALLIEVI PROFESSIONISTI
RIFORMA ALLIEVI
Format e denominazione
2014/2015 CAMPIONATO
NAZIONALE ALLIEVI PROFESSIONISTI SERIE A e B
CAMPIONATO NAZIONALE ALLIEVI PROFESSIONISTI
LEGA PRO
(con partecipazione di squadre Allievi Fascia ‘’B’’ di Serie A e B)
SUPERCOPPA NAZIONALE ALLIEVI PROFESSIONISTI
2015/2016 CAMPIONATO
NAZIONALE UNDER 17 SERIE A e B
CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 17
LEGA PRO
(con partecipazione di squadre
Under 16 di Serie A e B)
SUPERCOPPA NAZIONALE UNDER 17
2016/2017 CAMPIONATO
NAZIONALE UNDER 17 SERIE A e B
CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 16
SERIE A e B
CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 17
LEGA PRO
SUPERCOPPA NAZIONALE UNDER 17
PROPOSTA RIFORMA
CAMPIONATI NAZIONALI GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI
RIFORMA GIOVANISSIMI
Format e denominazione
2014/15
CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANISSIMI NAZIONALI
(CON PARTECIPAZIONE DI SQUADRE
DI SERIE A, SERIE B e LEGA PRO)
(CON PARTECIPAZIONE DI SQUADRE
DI SERIE A, SERIE B e LEGA PRO)
2016/17
CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 SERIE A e B
CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15
LEGA PRO
SUPERCOPPA NAZIONALE UNDER 15
Iscriviti a:
Post (Atom)