Giovanissimi
Girone 3
Emilia Romagna - Piemonte Valle d'Aosta 0-2
Marcatori: 3' pt Sthembari, 33' pt Osella
Abruzzo - Friuli Venezia Giulia 1-2
Marcatori: 2' pt Bavcar (F), 20' pt Bidoggi (A), 6' st Piccirilli (A)
Classifica: Piemonte Valle d'Aosta e Friuli Venezia Giulia 3, Abruzzo ed Emilia Romagna 0.
ABRUZZO - FRIULI VENEZIA GIULIA 1-2
Friuli VG (4-3-3). Aiello; Bavcar, De Cecco, Oleszczuk, Biasucci (1’st Giani); Ferro, Costa (8’st Mandorino), Grion; Bidoggia (1’st Donà), Roncadin (30’st Adjei Quanin), Martincich (23’st Brustolon). (A disposizione: Toffolon, Ceciliot, Faleschini, Luvisutti). All. Menazzi.
Abruzzo (4-3-3). Cattafesta; Giammarino, Legnini (15’st Verlengia), Sehitaj, Travaglini; Piccirilli (29’st Meo), Torsellini (15’st Menna), Pantalone; Chiavaroli, Venier (33’pt Finamore), Karkalis. (A disposizione: Oca, Di Crescenzo, Lib Alizadeh, Melone, Morena). All. Cristante.
Arbitro. Cominoli di Verbania.
Marcatori. Al 5’ Bavcar; al 23’ Bidoggia. Nella ripresa, al 7’ Piccirilli.
Note: Angoli 6-3 per il Friuli Venezia Giulia. Recupero: 1’ e 3’. Terreno allentato dalla pioggia dei giorni scorsi, ma in buone condizioni. Spettatori: 100 circa.
GRAVELLONA TOCE (VBO). Esordio vincente per il Friuli Venezia Giulia che supera l’Abruzzo per 2-1 legittimando il successo con un primo tempo dominato in lungo e in largo da una squadra che, tra l’altro, nel finale spreca anche il rigore del possibile 3-1 con Grion. La prima frazione, come accennato, è un monologo friulano con i ragazzi di Menazzi che passano in vantaggio già al 5’ con Bavcar che svetta in aria su angolo di Grion e batte Cattafesta. Il Friuli insiste, ma né Ferro, neè Bidoggia riescono a trovare il doppio vantaggio. Un doppio vantaggio che, però, è nell’aria e si concretizza al 23’ quando lo stesso Bidoggia viene imbeccato in area da Roncadin: la punta della Sangiorgina scatta in posizione regolare e da due passi fa 2-0. Prima dell’intervallo il Friuli avrebbe anche la possibilità di chiudere i conti, ma Roncadin fa tutto bene, liberandosi di Legnini e Sehitaj tranne la cosa più facile visto che la conclusione, a due passi dal portiere avversario, si spegne a lato. Cristante mischia le carte inserendo Finamore per Pasquale, ma è Piccirilli, ad inizio ripresa, a sfruttare al meglio una dormita della difesa friulana insaccando la rete che riapre il match. L’Abruzzo preme, sfiora il pari con Finamore, ma il Friuli va vicino al 3-1 con Martincich che fugge sulla destra e imbecca Roncadin sul quale è strepitoso Cattafesta ad opporsi. Menazzi si copre, passa al centrocampo a 4 e in attacco inserisce due contropiedisti come Brustolon e Adjei Quanin con quest’ultimo, appena subentrato a Roncadin, che colpisce male da buona posizione. Ma ben più ghiotta è l’occasione che capita sulla testa di Verlengia che, al 35’, di testa si alza più in alto di tutti su azione d’angolo, ma non trova il bersaglio grosso. E al secondo di recupero Brustolon sfugge in area proprio a Verlengia che lo stende e Cominoli non può fare altro che fischiare il penalty. Sulla palla va Grion che però calcia altissimo alla destra di Cattafesta.
Allievi Girone 3
Emilia Romagna - Piemonte Valle d'Aosta 1-0
Marcatori: 36' pt Frazzi
Abruzzo - Friuli Venezia Giulia 0-2
Marcatori: 13' pt Turri, 28' pt Manzato
Classifica: Friuli Venezia Giulia e Emilia Romagna 3, Piemonte Valle d'Aosta e Abruzzo 0
ABRUZZO – FRIULI V.G. 0-2 Abruzzo (4-4-2): Fargione; Di Marzio (32pt Ciabattoni), Di Padova, Lombardi, Pierangelo; Alfonsi, Gigante (32' pt De Luca), Maurizii P.(10st Di Properzio), Torsellini (17' st Maurizii S. (28' st Sagazio); La Selva (24st Pingiotti), Recchiuti (1st Barone). A disposizione: Stangarone, Salvatorelli. Allenatore: Aielli.
Friuli V.G. (3-4-3): Mardero; Iuri, Righini (19' st Codromaz), Rosso, Toffoli (34' st Biagaran); Passon, Pecchi (5' st De Crescenzo), Simonin (16' st Benvenuto); Manzato (40' st Rihter), Mazzucco (21' st Braidotti), Turri (24' st Bosco). A disposizione: Rosso, Gerolin. Allenatore: Menazzi.
Arbitro: Praneda di Verbania.
Marcatori: 13' pt Turri, 28' pt Manzato
Gravellona (VCO) – Vittoria convincente per il Friuli di Mister Menazzi, forte fisicamente e ben ordinato in campo. Dopo i classici primi 10 minuti di studio la Rappresentativa friulana ha gestito con scaltrezza le ripartenze, mettendo in imbarazzo la difesa abruzzese. Al 13’ Turri (Ancona) salta l’uomo e lascia partire un diagonale perfetto che insacca la porta abruzzese per il vantaggio del Friuli. L’Abruzzo reagisce prendendosi il centrocampo, ma il gioco delle ripartenze friulane è sempre più pericoloso. Al 28’ la svolta del match: l’attaccante friulano Manzato (Pordenone) trafigge su punizione l’incolpevole Fargione, ingannato dalla deviazione della barriera abruzzese. Nella ripresa si attende la reazione dell’Abruzzo, e invece è ancora la selezione friulana a sfiorare il gol in un paio di occasioni. L’Abruzzo rimane sterile senza mai impensierire la porta friulana, e anzi è ancora Manzato a sfiorare il 3-0 con un diagonale al 27’. L’unico sussulto offensivo per l’Abruzzo arriva al 34’ con Pingiotti, che innesca un pericoloso batti e ribatti in area. L’ottimo centrale difensivo del Friuli, Rosso, viene espulso per somma di ammonizioni a un minuto dal termine. Vittoria meritata per il Friuli, dunque, solido e cinico allo stesso tempo. Abruzzo rimandato a domani: il match contro l’Emilia Romagna sarà decisivo per sperare in una rimonta in classifica.
8 commenti:
MISTER COME DETTO DA LEI IN CAMPO C'ERANO GIOCATORI CHE FANNO I CAMPIONATI PROVINCIALI GIOCATORI DELLA DURINI, DEL CEPAGATTI, DEL CASTELNUOVO ED I FRATELLI DELLA SANTEGIDIESE, POTEVAMO SOLO PERDERE, CHE VERGOGNA
ma dai è vero ho controllato dai convocati hanno giocato i ragazzi del castelnuovo internazionale durini torre alex santegidiese ed altri ancora più scarsi non ci posso credere è una buffonata
. cosa vi aspettevate dal mister Crisante .... che oltre a non capire nulla di calcio pensa a portare i ragazzi(sempre rispettandoli) della DURINI (dove lui allena anche se non ufficialmente).... al cosa vergognosa sono ORTOLANO e la sua BAND...... VIA TOGLIETEVI DAI COGLIONI ........
Anonimo delle 8.29 condivido pienamente cn te.............Crisante nn capisce veramente nulla di calcio.....e fa giocare giocatori dei campionati provinciali.....E QUESTI POI SONO I RISUTATI:..............
Mr, sai il risultato del recupero del Loreto? mi sa che ti tocca decidere chi sarà la squadra a retrocedere!!
Se una buona società abruzzese ha 3 calciatori discreti e 3 calciatori forti...se i forti non li spinge nessuno rimangono a casa. Così prendi 2 gol e ne rischi altri 3 o 4. Vero Moreno? Altro che osservatori dell'Inter, Milan, Chievo e Real Madrid alla nike cup,hahahahahah!!
recupero loreto - montsilvano 1-4
purtroppo nn è la nazionale xk se si poteva convocare ki si voleva bastava prendere gli 11 della caldora e gli 11 del angolana e facevi la squadra
Posta un commento