Ho riflettuto sul nuovo regolamento dei campionati regionali e mi sono messo nei panni delle squadre regionali, divise nelle famose tre fascie di livello, ecco come imposterei il mio campionato:
1° fascia (squadre che lottano per il titolo regionale):
le 2-3 migliori squadre di ogni girone non faticheranno molto a qualificarsi tra le prime 5, risultato che otterranno anche con 4-5 partite d'anticipo. Nelle ultime partite, a qualificazione ormai ottenuta, darei spazio a tutti i ragazzi che non hanno giocato nelle prime gare, anche in previsione del girone finale dove tutte le gare saranno ad alto livello, sarà vietato sbagliare e non tutti i ragazzi troveranno spazio in campo.
3° fascia (squadre che lotteranno fino alla fine per la salvezza)
Il girone eliminatorio è praticamente una fatica inutile per le squadre che ambiscono alla sola permanenza nel campionato regionale, partite pressochè amichevoli, in vista del vero campionato che inizierà a gennaio e dove si dovrà lottare punto su punto, ogni partita. Quindi preparazione mirata per iniziare a gennaio, ragazzi e ruoli ruotati ogni partita, in attesa della quadratura del cerchio, vero obiettivo autunnale? Stare al riparo da infortuni, squalifiche e defezioni di ragazzi.
2° fascia (squadre di centro classifica)
E qui il dubbio è grande, anche perchè in effetti il girone eliminatorio è rivolto solo a loro, la dove si assegnano i posti che vanno dal 4° al 8° posto, quindi come comportarsi? andare a cercare quel 5° posto che proietta la squadra nell'arena dei leoni, con le favoritissime alla vittoria finale ed alla fine conquistare un prestigioso ed onorevole piazzamento finale, sicuramente fuori dal podio, oppure rinunciare a correre per il 5° posto ed aspettare il girone salvezza, cercare di raggiungere un più abbordabile primo posto e disputare un'ottima finale di coppa Abruzzo?
Da qui all'inizio penso che ogni società farà le sue scelte ed alla fine, come è giusto che sia, si faranno i bilanci di questa nuova formula sperimentale.
3 commenti:
Mister, una curiosità: i campionati sperimentali giovanissimi e allievi si disputeranno? Sempre con la stessa formula?
Grazie.
a quanto sembra si, non ci sono novità, vedremo magari di invitare il sgs a reintrodurre i play off finali.
..Un po' dispiace che questi campionati sperimentali che io ritengo un buona introduzione al campionato regionale vero e proprio siano così poco gettonati dalle società...per i ragazzi del primo anno sarebbero sicuramente delle valide opportunità...cosa propongono invece le società, che partecipano ai campionati regionali, ai ragazzi del primo anno? come si comportano?
Grazie per la risposta
Posta un commento