sabato 14 luglio 2012

PRESENTATO IL SETTORE GIOVANILE DEL PESCARA

Il Pescara ha ufficializzato le cariche e gli allenatori del settore giovanile per quanto riguarda la prossima stagione, il responsabile del settore giovanile rimane mister RUFFINI, mentre DI BATTISTA sarà responsabile tecnico di tutte le squadre. Ecco il quadro degli allenatori, tenendo conto che non sarà iscritta la squadra nel campionato Berretti:

PRIMAVERA: BUCCHI
ALLIEVI NAZIONALI: IERVESE
GIOVANISSIMI NAZIONALI: MANCINI
GIOVANISSIMI REGIONALI: LAMBERTINI (Defini Biancazzurri)

Il Pescara ha inoltre ufficializzato la creazione di una rete di squadre satellite in Abruzzo, le squadre affiliate sono il San Nicolò per la provincia di Teramo, la RC Angolana per la provincia di Pescara, in via di definizione gli accordi con le due società delle restanti provincie. Il Pescara e tutti gli appassionati abruzzesi si aspettano da questa nuova struttura un rilancio del prestigioso settore giovanile. Ecco le classifiche della passata stagione:


CAMPIONATO PRIMAVERA GIRONE C




Squadra
PtiGioc.VintePar.PerseGFGS+/-
1ROMA70262240952372
2LAZIO62261952932073
3PALERMO58261844603129
4CATANIA46261511048399
5NAPOLI4526136741383
6REGGINA40261178362511
7LECCE3926123115358-5
8ASCOLI3326103133558-23
9JUVE STABIA252641392836-8
10NOCERINA252674153764-27
11BARI212656153856-18
12PESCARA182646162656-30
13CROTONE162637163665-29
14GUBBIO112625191774-57



CAMPIONATO BERRETTI GIRONE D



SquadraPtiGioc.VintePar.PerseGFGS+/-
1TERNANA61261871722745
2LANCIANO53261655623032
3FOLIGNO48261466533221
4SAN MARINO4226119635278
5FANO 392611694147-6
6PERUGIA36261061046460
7RIMINI35251121242393
8CHIETI35261051144422
9PESCARA30257993345-12
10GIULIANOVA2926611938362
11L’AQUILA232658132849-21
12SANTARCANGELO232665152553-28
13BELLARIA 232665153268-36
14SIENA222664164353-10



CAMPIONATO ALLIEVI NAZIONALI GIR. C



SquadraPtiGioc.VintePar.PerseGFGS+/-
1LAZIO65262051662343
2ROMA56261754603129
3CATANIA55261673492227
4LECCE47261385382414
5PALERMO45261367482721
6NAPOLI3426810843430
7NOCERINA302686124043-3
8PESCARA282684143750-13
9GUBBIO282684142948-19
10BARI252674153340-7
11JUVE STABIA242666142445-21
12REGGINA232665152952-23
13ASCOLI232665151946-27
14CROTONE222657142950-21



CAMPIONATO GIOVANISSIMI NAZIONALI GIR. F



SquadraPtiGioc.VintePar.PerseGFGS+/-
1ROMA73262411911180
2LAZIO61262015752451
3ASCOLI59261853612338
4FROSINONE49251618503020
5TERNANA43251348492722
6APRILIA43251348513417
7PESCARA41251258573423
8LATINA3825115940355
9CHIETI222564152548-23
10LANCIANO212656152955-26
11FONDI192654171968-49
12GIULIANOVA152543182489-65
13CELANO142535172859-31
14ISOLA LIRI102624201678-62














TANTO CALORE AL RADUNO DEL PESCARA







Il Pescara di Stroppa ha iniziato l'avventura della serie A stamattina preso lo stadio Adriatico "G. Cornacchia", al termine della seduta i numerosissimi ragazzi che stanno svolgendo il campus "LO SPORT NON VA IN VACANZA", attività organizzata dal Comune di Pescara in collaborazione col CONI di Pescara, hanno avuto la possibilità di salutare i giocatori, incitandoli calorosamente. Tra i più acclamati il gioiellino Verratti (in foto) che però le voci di corridoio vogliono in partenza verso Parigi.

martedì 10 luglio 2012

SALVATE IL SOLDATO VERRATTI


In un periodo di stand by per il calcio giovanile stò seguendo, con un pò di rammarico ed apprensione, la sorte di un ragazzino della nostra provincia che si trova ad un bivio importante della sua vita, Marco Verratti. Il ragazzo che gli appassionati del calcio giovanile conoscono bene, perchè quando vestiva la casacca rossoblù dell'Arabona, scendeva a Pescara praticamente con tutte le squadre, Pulcini, Esordienti A e B, magari arrivavano i giovanissimi provinciali e lo trovavi anche li, con i pantaloncini più lunghi delle gambe, a dar lezione a ragazzi molto più grandi di lui, il talento era già inconfondibile. Lo ricordo giocare al torneo Caldora 2004, per la categoria esordienti 92', era un'Arabona - Fiorentina 1-2, ma fece lui spellare le mani a tutti per gli applausi. Poi qualche anno dopo passò al Pescara, dove è stato sempre ammirato e coccolato da tutti, come un gioiellino, fino alla consacrazione in questa stagione con Zeman. A Maggio si mormorava che Napoli, Juve e Milan lo avessero cercato, la proposta: un'anno in A a Pescara per maturare e poi via verso la consacrazione in un grande club e pensai "bene questo è proprio la via migliore per i ragazzo". Poi lo shock, arrivano gli arabi, offrono 14 milioni di Euro, per un ragazzo che ha fatto il suo primo campionato da titolare quest'anno, in serie B, ovviamente il Pescara non crede alle sue orecchie, andrebbe a portarlo in braccio fino a Parigi se servisse, ed è giusto così, ma invece io penso.... a Marcolino chi ci pensa? Chi lo stà consigliando? Chi lo guida verso le scelte giuste? C'è qualcuno che gli apre gli occhi? Beh io rifletto un poco ed ho tutto chiaro, ci sono almeno 8 buoni motivi per dire: salvatelo! Da Manoppello catapultato a Parigi, senza conoscere una parola di francesce, solo e spaesato, -1, arriva e non è nessuno, un perfetto sconosciuto e deve dimostrare di valere tutti quei soldi, (perchè non è che in Europa hanno seguito la famosissima Bwin!), -2, non ha curriculum su cui contare, gol fatti, presenze in coppa, presenze in nazionale, partite memorabili contro Inter, Napoli, Roma, Milan, -3, non è abituato a ring spietati quali sono gli spogliatoi pieni di campioni e soprattutto di sudamericani, -4, va a giocare un campionato come la Ligue 1, di seconda fascia e per nulla seguito in Europa, -5, difficilmente troverà la serenità per emergere in una realtà difficilissima e di altro livello rispetto al nostro Pescara (KAKA docet), -6, difficilmente troverà la consocrazione nella rassegna europea della Champions League, dove probabilmente rimarrà ai margini, tenuto anche conto della rosa a disposizione di Ancellotti, -7, alla fine non stà lasciando l'Italia per il Real, il Bayern, il Barca, lo United, il Liverpool, il Benfica e chi più nobili ha da scrivere scriva, andrebbe al Paris Saint Germain, (scudetti 2, coppe di francia 8, coppa delle coppe 1, coppa UEFA 0, coppe campioni 0), -8. Qualcuno lo ha messo al corrente, almeno di queste cose? perchè a 19 anni si ha bisogno di consigli e di buoni consiglieri, speriamo che ci si possa svegliare tutti, tra qualche settimana, e ritrovare il buon Marcolino al Pescara, dov'è e dove deve rimanere, almeno per quest'anno, in futuro ci sono tante squadre in Italia, non facciamolo scappare!

sabato 7 luglio 2012

IL PALLONE IN ABRUZZO HA TINTE CHIARO-SCURE

In Abruzzo quella entrante forse sarà una stagione indimenticabile, dopo vent'anni il Pescara ritorna a giocare in serie A, invece, dopo il miracolo del Castel Di Sangro 1996-98, il Lanciano sarà la terza squadra abruzzese di sempre a giocare in serie B. Ad una prima e distratta occhiata, calcolando anche il ritorno tra i professionisti del Teramo Calcio, sembrerebbe davvero un'Abruzzo in salute, invece non è affatto così, andando oltre questa punta dell'iceberg sembra proprio che sotto il livello dell'acqua la situazione sia molto preoccupante, le squadre professionistiche del Giulianova e del Celano sono oramai destinate al tramonto, mentre il Chieti Calcio ad oggi non è stato iscritto in Lega Pro, in serie D e in Eccellenza la situazione non sembra migliore, si mormora di almeno 2-3 squadre che non si iscriveranno ai campionati di competenza, per finire tra i dilettanti, dove si prevedono circa una ventina di defezioni tra le società di promozione fino alla seconda categoria. Arrivando ai settori giovanili c'è da dire che molti, a differenza degli anni scorsi, sono ancora paralizzati nell'organizzazione della stagione, intanto però si avvicina a grandi passi la scadenza del 16 luglio e ci sono pochissime iscritte, così che altre società sperano di poter essere ripescate dal campionato provinciale, speriamo che piano piano le cose si risolvano e questa crisi economica non ci porti via anche questa bellissima passione. 

martedì 3 luglio 2012

PERICOLO SCAMPATO - I CATTIVI NON HANNO VINTO



Sono terminati gli europei di calcio ed il finale lo conosciamo tutti, volevo però un pò condividere la mia posizione con gli appassionati del calcio giovanile, come ho fatto continuamente con gli amici di Facebook durante il torneo. La mia posizione è ritenuta criticabile da molti tifosi dell'Italia, invece io la difendo a spada tratta; come noto non ho sostenuto la spedizione azzurra, anzi ho sperato sempre in un epilogo negativo. Perchè? Perchè non penso che la linea di una nazione (o nazionale) sia da sposare per forza, in quanto cittadini di quella terra, non tutti i tedeschi hanno seguito la follìa di hitler, anzi sono stati oppositori fino alla fine, non tutti gli statunitensi sono a favore della pena di morte, solo perchè uno stato prevede per legge la pena capitale, anzi organizzano manifestazioni ed ogni tipo di protesta per eliminare questo abominio. Io nel piccolo ambito sportivo non posso accettare questa rappresentativa, la nazionale italiana, così com'è non mi rappresenta e non mi rappresenterà mai, ci si batte nella scuola contro il bullismo, si è inserito il 5 in condotta che porta direttamente alla bocciatura, si cerca di lavorare nelle aree disagiate col progetto dispersione, l'educazione alla legalità ed altre iniziative lodevoli, poi dovremmo essere rappresentati a livello calcistico da certi elementi, più di una volta alle prese con la legge e con alle spalle un passato tutt'altro che ammirevole. Nei settori giovanili ci si riempie la bocca con la parola fair play, si premia la coppa disciplina, si cerca di inculcare il rispetto dei principi fondamentali della convivenza civile e delle regole societarie, divisa in ordine, rispettare gli orari e le attrezzature, l'educazione ed un'atteggiamento corretto nei confronti del mister e degli adulti in generale e poi li dovrei invitare a tifare per l'antitesi di questo messaggio? Ecco allora io non ci stò non riesco più a seguire questo movimento, che predica bene e razzola da schifo, i suddetti andrebbero messi ai margini, additati come esempi negativi, insomma dovrebbero essere i "cattivi", un pò come succede nel wrestling, i giovani dovrebbero tifare i "buoni" Del Piero, Zanetti, Nesta, Pirlo ad esempio. Quindi ben venga la sconfitta se serve a dimostrare che quello stile di vita, quegli atteggiamenti, quell'essere arroganti e bulli non è vincente e anche se si riesce a fare un pò di strada, alla fine vince l'umiltà di una Spagna composta da giocatori educati, puliti, fuori dalle cronache rosa e giudiziarie, la strada intrapresa oggi non ci porterà da nessuna parte e solo quando recupereremo ragazzi umili, puliti e motivati dalla maglia potremo tornare ai fasti del 2006, dove non avevamo fenomeni (da baraccone), ma un gruppo di ragazzi umili, non eccezionali agonisticamente parlando, ma con un cuore grande. Il lavoro paga sempre ed anche essere bravi ragazzi, lasciate perdere i Balotelli ed i Cassano vi assicuro che saranno sempre perdenti, nello sport come nella vita.

mercoledì 27 giugno 2012

SCUDETTO ALLIEVI E GIOVANISSIMI DILETTANTI - FLOP LAZIALE

Una vera e propria delusione per il Lazio, in grado di approdare con entrambe le categorie alla finale e non riportare nemmeno un titolo, infatti nei giovanissimi si è imposto il Montebelluna dopo un'incredibile serie di errori dal dischetto, negli allievi invece è il Tau Altopascio ad aggiudicarsi il tricolore sconfiggendo 3-1 i favoritissimi romani del Savio.


LADISPOLI - MONTEBELLUNA 1-2 d.c.r
Montebelluna: Gagno, Tartaggia (11’ st Cancian), Biral (8’ sts Vedova), Guerra, Favaro, Lovisetto, De Vido (4’ sts Bertolo) , Bonetto, Luna, Dieme Yamkouba (34’ st Secco), Valentini (17’ st Giovanetti).
A disposizione: Cunial, Cadorin, Tessaro e Manfrin
Allenatore: Carlo Osellame

Ladispoli: Molinari, Giannattasio, Indino, Casillo, Roscioli (14’ st Levano), Colle Piccolo (3’pts Trasca), De Macchi (14’ st Mango), Scaramozzino, Falcetta, Ragone (7’ st Cassi), Bernardini.
A disposizione : Angelucci, Peluso, Maltese, Longhi, Cavallo.
Allenatore: Alberto Ferrari

Arbitro:Lazzeri sez. aia di Arezzo

Note: Pomeriggio caldo, terreno in buone condizioni, spettatori 600 circa. Ammoniti: Bernardini e Biral

Recupero: pt 1’ st 4’

CAMPIONE D’ITALIA. Non sono bastati i 70’ di gioco per osannare i nuovi “Tricolori”. La finalissima per l’assegnazione dello scudetto della categoria Giovanissimi si è protratta fino alla lotteria dei calci di rigore dopo 90’ (+ i due supplementari di 10’) di intenso agonismo.

E’ una finale che si annuncia tiratissima, giocata sotto un sole che cuoce tra le colline senesi di Asciano. Mister Osellame schiera la formazione titolare con Luna in grande giornata e “Yaya” Dieme che la formazione tirrenica teme in ogni sua mossa. Nel primi 10’ di gioco il ritmo è altissimo e il Montebelluna va vicinissimo al gol, ma Molinari non si fa sorprendere. Sulla sponda romana è il tandem Scaramozzino-Falcetta a scandire la reazione davanti a un Monte ben disposto in campo. Favaro davanti alla linea di difesa si erge a baluardo insormontabile e tutta la squadra trae i massimi benefici. I ragazzi di mr. Osellame giocano un calcio pratico, senza fronzoli, che tiene sulle spine la difesa laziale. Quando i “coreani” spingo verso i sedici metri laziali incutono timore e Molinari tra i pali non trascorre un pomeriggio di relax. Nel primo quarto d’ora è il calcio di Marca a primeggiare e il Ladispoli si difende con un certo affanno. Ma è nello sviluppare il contropiede che la formazione rossoblu si rivela incisiva e pericolosa con il velocissimo Scaramozzino e lo sgusciante Falcetta, che al 14’ da buona posizione alza troppo la mira. E’ un buon momento per il Ladispoli. I rosso-blù cercano di stringere i tempi e 2’ dopo sull’invito in profondità di Indino, il veloce Falcetta punta l’area trevigiana, semina un paio di avversari, ma la conclusione non passa e Gagno resta inoperoso. Superato lo smarrimento il Montebelluna torna a rendersi pericoloso con De Vido che di testa impegna Molinari. Il Ladispoli gioca un calcio aperto e con Scaramozzino, il più vivace tra i rosso-blù, alimenta sovente l’arrembaggio verso Gagno. Ma nel Montebelluna nella seconda parte della prima frazione sale in cattedra De Vido che al 23’ scarica la botta e Molinari vola a respingere da campione. Al 28’ l’ultima fiammata è marchiata da Falcetta, ma il centravanti rosso-blù spara alto da buona posizione.

Nel secondo tempo la partita mantiene altissimo l’indice del gradimento e in campo non c’’è accenno di pause. Al 1’ è Falcetta a mangiarsi una ghiotta palla gol sorprendendo la difesa del Monte, nell’occasione troppo passiva. Subito dopo i ragazzi bianco-celesti richiamati all’ordine da mr. Osellame mettono a ferro e fuoco l’area tirrenica e Roscioli prima, in maniera fortuita, e subito dopo Molinari lanciatosi tra i piedi di “Yaya”, bloccano i “coreani” vicinissimi al gol del vantaggio. La partita però non si sblocca dallo 0-0 e all’8’ una dimostrazione di solidità la evidenzia la parata di Gagno che frena lo slancio di Scaramozzino. E’ una fase del match che vede il portiere del Monte sollecitato a più riprese. Al 16’ Gagno è ancora decisivo uscendo basso su Scaramozzino e al 19’ arginando il tiro ravvicinato di Falcetta. Il Montebelluna come nel primo tempo soffre l’imperversare di Scaramozzino e Falcetta e si limita ad alzare il baricentro con un paio di azioni isolate di De Vido e Luna che fa respirare la squadra conquistando alcuni calci d’angolo.

Il match non si schioda la finale volge ai tempi supplementari. A 60” dal triplice fischio dell’arbitro mister Osellame toglie dal campo Dieme “Yaya” e il piccolo centrocampista non la prende bene. Nei primi 10’ dell’extra-time le due squadre cercano di recuperare le energie e i due portieri trascorrono il tempo senza compiere alcun intervento. Nel secondo tempo l’undici trevigiano che nel corso della finale ha fatto valere una maggiore fisicità si chiude a difendere l’importante 0-0. Rischia però in un paio di occasioni la capitolazione, ma nelle due palle gol concesse ai piedi di Falcetta, la stanchezza e l’eccessiva frenesia hanno tradito l’attaccante rossoblù

I va così sul dischetto dopo i centri di Bonetto e Scaramozzino e Luna a sbagliare. Ma fa di peggio il Ladispoli che nel crescendo dagli 11 metri arrotonda la serie flop con Indino, Levano, Falcetta e Trasca. A interrompere la sagra del no-gol ci pensa Giovanetti e questo è il penalty che vale lo scudetto, perché il rigore decisivo che poteva “matare” il Ladispoli, l’ha fallito il super-portiere Gagno (il n° 1 del Montebelluna ha chiuso la stagione con 679’ di imbattibilità). Ma Trasca tra la disperazione di tutta la torcida romana inferto il colpo del ko alle speranze dei suoi
www.venetogol.it 
SAVIO - TAU ALTOPASCIO - 1-3
Savio: Morasca, Montefalcone, Zampetti, Boserup, Giura, Bianciardi, Santarelli, Di Vittorio, Atturo, Bendia, Tiberi. A disp. Contu, Teodoli, Scarpa, Benedetti, Bottoni, Coluccia, Di Cesare, Pennicchi, Massimiani. All. Roberto Belardo.

Tau C. Altopascio: Fabiani, Centi, Andrea Micheli, Caputo, Berretta, Reveglia, Lilla, Lucchesi, Giordano, Giovannelli, Buono. A disp. Raschioni, Bartolini, Cecchetti, Giovini, Boris Micheli, Tacchi, Tiberio, Frediani, Guastamacchia. All. Paolo Baldi.

Arbitro: Serra di Torino.

Rete: 5' Buono, 27' Lilla, 38' Giordano; 22' s.t. De Cesare.

Tau Altopascio: Fabiani, Centi, A. Micheli, Caputo, Barretta, Reveglia, Lilla (29’ st Tacchi), Lucchesi (36’ st Bartolini), Giordano (21’ st Tiberio), Giovanelli (13’ st Cecchetti), Buono (16’ st Giovino).
A disposizione. Roscioni, M. Micheli, Frediani, Guastamacchia
Allenatore: Baldi

Savio Roma: Morasca, Montefalcone (15’ st Bottoni), Zampetti (1’st Pennicchi), Boserup, Giura, Bianciardi (15’ st Teodoci), Santarelli, Di Vittorio (8’ st Massimiani), Atturo, Bendia, Tiberi (4’ st Di Cesare).
A disposizione Contu, Scarpa, Benedetti, Coluccia.
Allenatore: Belardo

Arbitro: Serra sez. aia di Torino

Reti: 2’ pt Buono, 29’ pt Barretta, 34’ pt Giordano, 24’ st Di Cesare (S).

Note. Pomeriggio caldo e afoso, terreno ij buone condizioni, spettatori 700 circa.

Ammoniti. Morasca e Atturo.

Recupero: pt 2’ st 5’

Asciano (Siena) Out…Tau. L’Altopascio che 48 ore prima aveva estromesso dalla finale il Pordenone, è il neo-Campione d’Italia 2011-12 della categoria Allievi e nella bacheca nazionale prende il posto della corregionale Sestese. Partita tutta in salita per il Savio al cui seguito i 350 supporter saliti dalla capitale hanno dato il massimo del loro sostegno. Ma la finale ha subito fatto capire che il Tau, formazione solida ordinata in campo e molto pericolosa sottoporta con il binomio Giordano-Buono era in giornata di grazia. Non c’è nemmeno il tempo di assestare le marcature che al 2’, sulla prima palla inattiva, i ragazzi di mr. Baldi (ha sacrificato in panca il provato Guastamacchia) bucano il reparto arretrato romano: Lucchesi dalla bandierina fionda un pallone che il portiere Morasca, in sospensione, pressato da compagni e avversari respinge come può sui piedi di Caputo, il mediano batte al volo di prima, la palla sembra prendere la tangente, ma a due passi dalla linea di porta c’è in agguato Buono che smorza la conclusione sballata e con freddezza accompagna il pallone in fondo al sacco.
Il Savio è gelato…L’undici di Belardo prova una timida reazione, ma non incide; rischia invece il bis al 10’: sulla dabbenaggine difensiva di Zampetti, Buono gestisce con acume il pallone del 2-0, smarca al tiro Lilla e provvidenziale è la risposta Morasca che si riscatta dalla precedente ingenuità. La partita è molto tirata, il Tau con una fitta ragnatela limita l’avanzata dei romani che quasi mai si rendono pericolosi. E’ invece l’Altopascio al 28’ a segnare il secondo break: è l’affondo di Lilla a creare lo scompiglio sulla linea di sbarramento del Savio, l’estrema dall’out vede piombare sul secondo palo il compagno Barretta velocemente salito dalle retrovie, l’ala dosa il traversone che il centrale va a incornare per il doppio vantaggio. I ragazzi di mister Belardo smarriscono l’ardore e la convinzione che li aveva accompagnati fino alla finale. Passano 5’ è il patatrac è fatto sulla fiondata dal limite dei sedici metri di Giordano che impietrisce Morasca. E’ il 3-0 di una finale che dopo la prima frazione già consegna lo scudetto al Tau.

Nel secondo tempo c’è una fitta girandola di cambi e il Savio trova nuovo vigore fisico e spinge con intensità sulle due fasce. Al 5’ Atturo prova i riflessi di Fabiani che gli ribatte la conclusione. Pochi attimi dopo è il legno di Fabiani a dire di no al tap in di Atturo, tutto vano per l’offside dell’attaccante. Il Tau non si sente pago e ribatte colpo su colpo. All’11’ i toscani sfiorano il tris con una capocciata di Micheli che Monarca di slancio va a toglie da sotto la traversa. Al 24’ il Savio vede premiato il proprio sforzo: sullo shot di Atturo salito in cattedra nella ripresa, la palla si stampa sulla traversa e sulla ribattuta del legno Di Cesare non si lascia sfuggire l’occasione di piazzare la zampata personale. Nel finale di gara con le squadre molto provate dall’intensità agonistica del match il Savio prova a insistere per ridurre il gap, ma tutto è vano e il Tau Altopascio si veste di bainco-rosso e verde. Il Tricolore è suo. 

martedì 26 giugno 2012

RISULTATI 3° GIORNATA FINAL SIX - ALLIEVI

ALLIEVI DILETTANTI E PURO SETTORE

Il sorteggio per la composizione dei gironi della Fase Finale a 6 e della sistemazione logistica delle Società, svoltosi martedì 19 giugno 2012 alle ore 11.00 in Roma presso la Sala Riunioni della Federcalcio in Via Po n° 36, alla presenza dei Rappresentanti delle Società A.S.D. Savio (Roma) e A.S.D. Tau Calcio Altopascio (LU), ha dato il seguente esito:

GIRONE A 
A1 A.S.D. SAVIO (ROMA)
A2 A.S.D. SPORT. V. T. NATALE (PA)
A3 ACCADEMIA INTERNAZIONALE (MI)

GIRONE B
B1 A.S.D. NEW F. ACADEMY BARI (BA)
B2 PORDENONE CALCIO SSD (PN)
B3 A.S.D. TAU C. ALTOPASCIO (LU)


Programma gare del 23/06/2012 – 01a giornata Fase Finale a 6 – ore 16.00
 

GIRONE A 
SAVIO (ROMA) - ACCADEMIA INTER (MI) 2-1
SPORT V. T. NATALE (PA) -  ACCADEMIA INTER (MI) - 1-2
SAVIO (ROMA) -  SPORT V. T. NATALE (PA) - 2-1

GIRONE B 2) NEW F. ACADEMY BARI (BA) - TAU C. ALTOPASCIO (LU) 0-3
NEW F. ACADEMY BARI (BA) - PORDENONE (PN) - 0-1
TAU C. ALTOPASCIO (LU) -  PORDENONE (PN) - 1-1


Programma gara del 27/06/2012 – Finale – ore 16.30 

SAVIO (ROMA) - TAU C. ALTOPASCIO (LU) - 
STADIO COMUNALE ASCIANO

RISULTATI 3° GIORNATA FINAL SIX - GIOVANISSIMI

GIOVANISSIMI DILETTANTI E PURO SETTORE
Il sorteggio per la composizione dei gironi della Fase Finale a 6 e della sistemazione logistica delle Società, svoltosi martedì 19 giugno 2012 alle ore 11.30 in Roma presso la Sala Riunioni della Federcalcio in Via Po n° 36, alla presenza dei Rappresentanti delle Società Pol.D. Calcio Sicilia (PA), U.S. Ladispoli (Roma) e A.S. Sestese Calcio A.S.D. (FI), ha dato il seguente esito:

GIRONE A
A1 U.S. LADISPOLI (ROMA)
A2 POL.D. CALCIO SICILIA (PA)
A3 A.S.D. SPARTA NOVARA (NO)

GIRONE BB1 A.S.D. POGGIO DEGLI U. R. C. (PE)
B2 CALCIO MONTEBELLUNA (TV)
B3 A.S. SESTESE CALCIO A.S.D. (FI)


Programma gare del 23/06/2012 – 01a giornata Fase Finale a 6 – ore 18.00

GIRONE A
 
LADISPOLI (ROMA) - SPARTA NOVARA (NO) 3-1
CALCIO SICILIA (PA) - SPARTA NOVARA (NO) 4-2
LADISPOLI (ROMA) - CALCIO SICILIA (PA) 3-0

GIRONE B 
POGGIO DEGLI ULIVI R. CURI (PE) - SESTESE (FI) 1-1 
MONTEBELLUNA (TV) -  POGGIO DEGLI ULIVI R. CURI (PE) 2-0 
SESTESE (FI) - MONTEBELLUNA (TV) 0-0





Programma gara del 27/06/2012 – Finale – ore 18.00 

LADISPOLI (ROMA) - MONTEBELLUNA (TV) -
STADIO COMUNALE ASCIANO

domenica 24 giugno 2012

Finali nazionali giovanissimi dilettanti - PRIMA GIORNATA


Sestese – Poggio Degli Ulivi Renato Curi 1-1 (1-0)

SESTESE: Martinuzzi, Casini. Querci, Matteo G, Matteo L, Pantiferi, Passignani, Bestrova, Zampini, Malotti, Samorè. A disp: Grossi, Canigiani, Gianassi, Bellini, Fabbri, Giuntini, Pinzauti, Galeotti, Picci. Allenatore: Augusti
POGGIO DEGLI ULIVI: Del Bello, Camporesi, Di Berardino, Forcella, Bufo, Remigio, Di Michele, Di Vito, Cerasi, Lolli, Grassi A disp:D’Azzeo, Ruggeri, D’Agostino, Sciotti, Scoglia, Travaglini, Leone, Di Vincenzo, Ivanov. Allenatore: Gabriele
ARBITRO: Carraro di Cassino
RETI: 20’ st Samorè, 25’ st Leone
NOTE: Al 10’ pt Malotti si è visto parare un calcio di rigore da Del Bello

La Sestese di mister Augusti inizia con un pareggio l’avventura nelle final six. Dopo un incontro maschio contro la squadra abruzzese del Poggio degli Ulivi i ragazzi rosso blu raccolgono un solo punto nel primo atto del girone B. L’inizio dell’incontro è decisamente di marca fiorentina con la compagine sestese che si presenta pericolosamente in area avversaria. Al 10’ Zampini è trattenuto da Di Berardino, per il signor Carraro è calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Malotti che però si fa ipnotizzare, e la sua conclusione dagli undici metri è respinta dall’estremo difensore. La Sestese non cala il ritmo e chiude il Poggio degli Ulivi nella sua metà campo. Zampini conclude bene ma Del Bello respinge. Nonostante un cospicuo numero di occasioni in attacco i rosso blu non riesco ad insaccare la rete del vantaggio. D’altro canto la formazione di mister Augusti  contrasta bene a centrocampo ripartendo velocemente in contropiede dove nel reparto offensivo Cesari e compagni creano grossi grattacapi a Matteo e Querci. Dopo l’intervallo il copione del match non cambia. E’ il 10’ quando il lob di Zampini colpisce la traversa a portiere fuori causa. Malotti non è in giornata e solo davanti a Del Bello manda incredibilmente al lato. Gli sforzi sono però premiati al 20’, Samorè riceve dentro l’area di rigore e con impeto insacca l’1 a 0. I marchigiani reagiscono prontamente e giungono alla rete del pari pochi minuti dopo. L’azione è viziata da un’irregolarità nella battuta di un calcio da fermo a metà campo. L’azione sorprende la difesa toscana che si fa beffare da Leone che pareggia. Continua il pressing del Poggio degli Ulivi che colpisce una traversa in chiusura di partita con Scoglia.
Il risultato non taglia le gambe alla Sestese che rigiocherà lunedì contro l’ostico Montebelluna, e avrà l’obbligo di vincere per continuare a sognare. L’1-1 finale che concede il turno di riposo domani ai sestesi, che si ripresenteranno in campo lunedì per la gara decisiva contro il Montebelluna.
Questi i risultati completi
Girone A
 Ladispoli- Sparta Novara 3-1 (3’st Roscioli, 9’st Salvatore (Sparta), 28’st Scaramozzino,  37’st rig. Scaramozzino). Riposa Calcio Sicilia
Classifica Ladispoli 3, Calcio Sicilia 0, Sparta Novara 0
Girone B. Poggio degli Ulivi-Sestese 1-1 (11’pt Samorè (S), 19’st Leone). Riposa Montebelluna
Classifica  Poggio degli Ulivi e  Sestese 1,  Montebelluna 0
Domani si prosegue alle 18 con Sparta Novara-Calcio Sicilia (Goracci di S. Casciano dei Bagni) per il girone A e Montebelluna-Poggio degli Ulivi (Comunale di Abbadia San Salvatore) per il girone B
David Rigacci

martedì 19 giugno 2012

SQUADRE AVENTI DIRITTO A PARTECIPARE AI CAMPIONATI REGIONALI 2012-13

Ecco le 29 squadre che hanno diritto a prendere parte al campionato regionale allievi 2012-2013 e le 30 squadre che hanno diritto a prendere parte al campionato regionale giovanissimi 2012-2013. Ricordiamo però che ovviamente ci potrebbero essere anche alcune rinunce (qualche formazione poco attrezzata potrebbe preferire iscriversi al più abbordabile campionato provinciale): in questo caso i posti liberi per i ripescaggi (attualmente 3 negli allievi e 2 nei giovanissimi) aumenterebbero.

ORGANICO CAMPIONATO REGIONALE ALLIEVI 2012-2013
Acqua e Sapone PE, Amiternina AQ, Aquilotti Avezzano AQ, Bacigalupo CH, Caldora PE, Castelnuovo Vomano TE, Castiglione Valfino TE, Cedas Fiat Sulmona AQ (vincente campionato provinciale L´Aquila), Cologna Spiaggia TE (vincente campionato provinciale Teramo), D´Annunzio Marina PE, Fater Angelini PE (vincente campionato provinciale Pescara), Francavilla CH, Giovanile Chieti CH, Lauretum PE, Marsica AQ, Martinsicuro TE, Montorio 88 TE, Penne PE, Pineto TE, Poggio degli Ulivi PE, Renato Curi Angolana PE, River 65 CH, Roseto TE, San Nicolò TE, San Salvo CH, Spal Lanciano CH (vincente campionato provinciale Chieti), Teramo TE, Virtus Cupello CH, Virtus Vasto CH. 

ORGANICO CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI 2012-2013
Acqua e Sapone PE, Alba Adriatica TE, Amiternina AQ, Atessa Val di Sangro CH, Bacigalupo CH, Caldora PE, Capistrello AQ (vincente campionato provinciale L´Aquila), Cedas Fiat Sulmona AQ, Cologna Spiaggia TE, D´Annunzio Marina PE, Delfini Biancazzurri PE (vincente campionato provinciale Pescara), Durini PE, Federlibertas AQ, Fossacesia CH (vincente campionato provinciale Chieti), Francavilla CH, Giovanile Chieti CH, Lauretum PE, Marsica AQ, Penne PE, Pineto TE, Poggio degli Ulivi PE, Renato Curi Angolana PE, River 65 CH, Roseto TE, San Nicolò TE, Sant´Anna CH, Teramo TE, Tortoreto TE (vincente campionato provinciale Teramo), Virtus Pratola AQ, Virtus Vasto CH.


FONTE: http://www.asdbacigalupovasto.it

mercoledì 13 giugno 2012

QUALIFICATE FINAL SIX ALLIEVI


GIRONE A 
ACCADEMIA INTERNAZIONALE (MI) - FERTILIA (SS) - 7-1
FERTILIA - CHIERI - 0-3
CHIERI - ACCADEMIA INTERNAZIONALE (MI) - 1-4

QUALIFICATA: ACCADEMIA INTERNAZIONALE (MI)


GIRONE B 
PORDENONE (PN) - TRENTO (TN) - 1-1
MONTEBELLUNA - PORDENONE - 0-1
TRENTO (TN) - MONTEBELLUNA - 0-3

QUALIFICATA: PORDENONE (PN)


GIRONE C BOGLIASCO D’ALBERTIS (GE) - CASTELLARANO (RE) - 1-2
TAU ALTOPASCIO (LU) - BOGLIASCO - 2-0
CASTELLARANO (RE) - TAU ALTOPASCIO (LU) - 1-3

QUALIFICATA: TAU ALTOPASCIO (LU)


GIRONE D
GROUP C.DI CASTELLO (PG) - SAVIO (ROMA) - 3-5
VIS PESARO - C. DI CASTELLO - 3-0
SAVIO (ROMA) - VIS PESARO - 2-0

QUALIFICATA: SAVIO (RM)


GIRONE E 
ACLI C. CAMPOBASSO (CB) - POGGIO DEGLI ULIVI R.CURI (PE) - 3-0
POGGIO ULIVI - NEW FOOTBALL BARI - 2-4

D. MONTERUSCELLO (NA) - NEW FOOTBALL ACADEMY BARI (BA) - 1-1
ACLI CAMPOBASSO - MONTERUSCIELLO - 1-2

NEW FOOTBALL ACADEMY BARI (BA) - ACLI C. CAMPOBASSO (CB) - 9-2
D. MONTERUSCELLO (NA) - POGGIO DEGLI ULIVI R.CURI (PE) - 6-0

QUALIFICATA: NEW FOOTBALL BARI (BA)

GIRONE F HINTERREGGIO (RC) SPORT V. - TOMMASO NATALE (PA) - 0-1
INVICTA MATERA - HINTERREGGIO - 4-1
TOMMASO NATALE (PA) - INVICTA MATERA - 2-1

QUALIFICATA: T. NATALE PALERMO (PA)

QUALIFICATE FINAL SIX GIOVANISSIMI


GIRONE A SPARTA NOVARA (NO) - FERRINI (CA) - 3-2
FERRINI (CA) - ALDINI BARIVIERA (MI) - 1-0
ALDINI BARIVIERA (MI) - SPARTA NOVARA (NO) - 1-2

QUALIFICATA: SPARTA NOVARA (NO)

GIRONE B
ST.GEORGEN (BZ) - PORDENONE (PN) - 0-3
MONTEBELLUNA (TV) - ST.GEORGEN (BZ) - 4-0
PORDENONE (PN)  - MONTEBELLUNA (TV) - 0-4

QUALIFICATA: MONTEBELLUNA (TV)

GIRONE C
ZOLA PREDOSA (BO) - BOGLIASCO D’ALBERTIS (GE) - 4-1
BOGLIASCO D’ALBERTIS (GE) - SESTESE (FI) - 1-1
SESTESE (FI) -  ZOLA PREDOSA (BO) - 1-0

QUALIFICATA: SESTESE (FI)


GIRONE D
LADISPOLI (ROMA) - SPORTING TERNI (TR) - 3-0
SPORTING TERNI (TR) - ANCONA (AN) - 1-3
ANCONA (AN) - LADISPOLI (ROMA) - 1-2

QUALIFICATA: LADISPOLI (RM)


GIRONE E
SAN CESARIO ARIA SANA (LE) - ACLI C. CAMPOBASSO (CB) - 2-1
POGGIO DEGLI ULIVI R.CURI (PE) - MATERDEI (NA) - 2-0

SAN CESARIO ARIA SANA (LE) - POGGIO DEGLI ULIVI R.CURI (PE) 0-2
MATERDEI (NA) - ACLI C. CAMPOBASSO (CB) -

POGGIO DEGLI ULIVI R.CURI (PE) - ACLI C. CAMPOBASSO (CB) - 2-1
MATERDEI (NA) - SAN CESARIO ARIA SANA (LE) - 5-2

QUALIFICATA: POGGIO DEGLI ULIVI (PE)

GIRONE F INVICTA MATERA (MT) - CALCIO SICILIA (PA) - 1-3
PRO COSENZA (CS) -  INVICTA MATERA (MT) - 4-2
CALCIO SICILIA (PA) - PRO COSENZA (CS) - 1-0

QUALIFICATA: CALCIO SICILIA (PA)

lunedì 11 giugno 2012

FINALI GIOVANISSIMI, RISULTATI SECONDA GIORNATA

GIRONE A SPARTA NOVARA (NO) - FERRINI (CA) - 3-2
FERRINI (CA) - ALDINI BARIVIERA (MI) - 1-0

RIPOSA
 SPARTA NOVARA (NO)

GIRONE B
ST.GEORGEN (BZ) - PORDENONE (PN) - 0-3
MONTEBELLUNA (TV) - ST.GEORGEN (BZ) - 4-0

RIPOSA
 PORDENONE (PN) 


GIRONE C
ZOLA PREDOSA (BO) - BOGLIASCO D’ALBERTIS (GE) - 4-1
BOGLIASCO D’ALBERTIS (GE) - SESTESE (FI) - 1-1

RIPOSA
 ZOLA PREDOSA (BO) 


GIRONE D
LADISPOLI (ROMA) - SPORTING TERNI (TR) - 3-0
SPORTING TERNI (TR) - ANCONA (AN) - 1-3


RIPOSA LADISPOLI (ROMA) 


GIRONE E
SAN CESARIO ARIA SANA (LE) - ACLI C. CAMPOBASSO (CB) - 2-1
POGGIO DEGLI ULIVI R.CURI (PE) - MATERDEI (NA) - 2-0

SAN CESARIO ARIA SANA (LE) - POGGIO DEGLI ULIVI R.CURI (PE) 0-2
ACLI C. CAMPOBASSO (CB) - MATERDEI (NA) -

GIRONE F INVICTA MATERA (MT) - CALCIO SICILIA (PA) - 1-3
PRO COSENZA (CS) -  INVICTA MATERA (MT) - 4-2

RIPOSA CALCIO SICILIA (PA)

FINALI ALLIEVI, RISULTATI SECONDA GIORNATA

GIRONE A 
ACCADEMIA INTERNAZIONALE (MI) - FERTILIA (SS) - 7-1
FERTILIA - CHIERI - 0-3

RIPOSA
 ACC. INTER


GIRONE B 
PORDENONE (PN) - TRENTO (TN) - 1-1
MONTEBELLUNA - PORDENONE - 0-1

RIPOSA
 TRENTO


GIRONE C BOGLIASCO D’ALBERTIS (GE) CASTELLARANO (RE) - 1-2
TAU ALTOPASCIO (LU) - BOGLIASCO - 2-0

RIPOSA
 CASTELLARANO


GIRONE D
GROUP C.DI CASTELLO (PG) - SAVIO (ROMA) - 3-5
VIS PESARO - C. DI CASTELLO - 3-0

RIPOSA
 SAVIO


GIRONE E 
ACLI C. CAMPOBASSO (CB) - POGGIO DEGLI ULIVI R.CURI (PE) - 3-0
POGGIO ULIVI - NEW FOOTBALL BARI - 2-4

D. MONTERUSCELLO (NA) - NEW FOOTBALL ACADEMY BARI (BA) - 1-1
ACLI CAMPOBASSO - MONTERUSCIELLO - 1-2


GIRONE F HINTERREGGIO (RC) SPORT V. - TOMMASO NATALE (PA) - 0-1
INVICTA MATERA - HINTERREGGIO - 4-1

RIPOSA
 TOMMASO NATALE

lunedì 4 giugno 2012

RISULTATI: ALLIEVI DILETTANTI E PURO SETTORE


IL PROGRAMMA DELLA PRIMA GIORNATA
Domenica 3 Giugno
Programma gare del 03/06/2012

Prima giornata della Fase Eliminatoria Nazionale – ore 15.30

GIRONE A ACCADEMIA INTERNAZIONALE (MI) - FERTILIA (SS) - 7-1
ACCADEMIA I.C. 2 (EA) – MILANO

RIPOSA
 CALCIO CHIERI (TO)


GIRONE B 
PORDENONE (PN) - TRENTO (TN) - 1-1
BRUNO DE MARCHI (EN) – PORDENONE

RIPOSA
 MONTEBELLUNA (TV)


GIRONE C BOGLIASCO D’ALBERTIS (GE) CASTELLARANO (RE) - 1-2
COMUNALE (EA) – BOGLIASCO (GE)

RIPOSA
 TAU CALCIO ALTOPASCIO (LU)


GIRONE D

GROUP C.DI CASTELLO (PG) - SAVIO (ROMA) - 3-5
CORRADO BERNICCHI (EN) – CITTÀ DI CASTELLO (PG)

RIPOSA
 VIS PESARO (PU)


GIRONE E 
ACLI C. CAMPOBASSO (CB) - POGGIO DEGLI ULIVI R.CURI (PE) - 3-0
ANTISTADIO ACLI (EA) – CAMPOBASSO

D. MONTERUSCELLO (NA) - NEW FOOTBALL ACADEMY BARI (BA) - 1-1
SANT’ARTEMA (EA) – POZZUOLI (NA)


GIRONE F HINTERREGGIO (RC) SPORT V. - TOMMASO NATALE (PA) - 0-1
HINTERREGGIO VILLAGE (T) – REGGIO CALABRIA

RIPOSA
 INVICTA MATERA (MT)

RISULTATI: GIOVANISSIMI DILETTANTI E PURO SETTORE


IL PROGRAMMA DELLA PRIMA GIORNATA
Domenica 3 Giugno
Programma gare del 03/06/2012

Prima giornata della Fase Eliminatoria Nazionale – ore 11.00

GIRONE A SPARTA NOVARA (NO) - FERRINI (CA) - 3-2
ENRICO PATTI (EN) – NOVARA

RIPOSA
 ALDINI BARIVIERA (MI)


GIRONE B
ST.GEORGEN (BZ) - PORDENONE (PN) - 0-3
STEGONA (EN) – BRUNICO (BZ)

RIPOSA
 MONTEBELLUNA (TV)


GIRONE C

ZOLA PREDOSA (BO) - BOGLIASCO D’ALBERTIS (GE) - 4-1
FILIPPETTI (EA) – RIALE DI ZOLA PREDOSA (BO)

RIPOSA
 SESTESE (FI)


GIRONE D
LADISPOLI (ROMA) - SPORTING TERNI (TR) - 3-0
LOMBARDI (EA) – MARINA DI S.NICOLA (ROMA)

RIPOSA ANCONA (AN)


GIRONE E
SAN CESARIO ARIA SANA (LE) - ACLI C. CAMPOBASSO (CB) - 2-1
VINCENZO ZANCHI (T) – SAN CESARIO DI LECCE (LE)

POGGIO DEGLI ULIVI R.CURI (PE) - MATERDEI (NA) - 2-0
ADOLFO DE CECCO (EA) – CITTÀ SANT’ANGELO (PE)


GIRONE F INVICTA MATERA (MT) - CALCIO SICILIA (PA) - 1-3
GAETANO SCIREA (EA) – MATERA

RIPOSA PRO COSENZA (CS)

sabato 2 giugno 2012

ZEMAN QUESTO SEI TU, CARTA CANTA!

E' arcinota la mia passione per il calcio e la mia abitudine nell'esprimere prima le mie opinioni, con i rischi annessi e connessi. Nel maggio 2010 non esitai a dire la mia sull'ingaggio di Luigi Canà Delneri http://morenocolaiocco.blogspot.it/2010/05/chi-non-sa-trarre-insegnamento-dalla.html, a giugno scorso espressi chiaramente il mio pensiero sugli ingaggi di Gasperini all'Inter http://morenocolaiocco.blogspot.it/2011/06/gasperini-allinter-ufficiale-il-calcio.html e Zeman al Pescara http://morenocolaiocco.blogspot.it/2011/06/zeman-al-pescara-calcio.html, adesso è il momento di esporsi sull'incredibile addio dello slavo al Pescara, in molti credono sia la rottura del giocattolo e che questa sia la fine del calcio a Pescara, io credo proprio che Pescara ed i pescaresi invece meritano rispetto ed un'allenatore che non la sfrutti e poi la molli, credo che il Pescara non morirà mai, in qualsiasi categoria farà sempre onore alla nostra regione, credo proprio che la Roma abbia fatto un clamoroso errore, mentre il 65enne Zeman firmerà la sua condanna definitiva all'oblìo. Tanto per essere chiari carta canta:

83'-86' Licata, vittoria campionato C2
86'-87' Foggia, serie C1 8° posto
87'-88' Parma, serie B esonerato
88'-89' Messina, serie B 9° posto
89'-94' Foggia, serie B 8°, , serie A 9°, 11°, 9°
94'-95' Lazio, serie A 2°, 3°, esonerato
97'-99' Roma, serie A 4°, 5°
99'-00' Fenerbache, esonerato
00'-01' Napoli, serie A esonerato (6 partite 2 punti)
01'-02' Salernitana, serie B esonerato
02'-03' Disoccupato
03'-04' Avellino, 23° retrocesso
04'-05' Lecce, serie A 10°
05'-06' Brescia, serie B 10° posto (dopo essere subentrato a Maran 5° in classifica)
06'-07' Lecce, serie B esonerato (dopo 10 sconfitte in 18 partite)
07'-08' Disoccupato
08'-09' Stella Rossa Belgrado, I risultati sono deludenti: la squadra non riesce ad accedere alla Coppa UEFA venendo eliminata dai ciprioti dell'Apoel Nicosia. In campionato le cose non vanno meglio: la Stella Rossa, seconda e imbattuta nel campionato precedente, dopo tre giornate si trova ultima in classifica con un solo punto e zero gol segnati, posizione che conduce all'esonero di Zeman.
09'-10' Disoccupato
10'-11' Foggia, serie C1 6°
11'-12' Pescara l'abbiamo tirato fuori dalla monnezza e dal dimenticatoio, Zeman ingrato avrai quello che meriti, lasciasti il Foggia per rincorrere utopistiche piazze importanti che non fanno per la tipologia di allenatore che sei, collezionando in 18 anni 6 esoneri, 3 anni a spasso, 1 retrocessione e mediocri campionati. Cara Roma sognatrice, dopo il Progetto farlocco di Luis hai virato su quello impossibile di Zeman, nel 99' dopo Zeman capisti che era il caso di prendere un grande allenatore e con Capello hai raggiunto il Tricolore, ora la previsione è semplice: CHI NON SA TRARRE INSEGNAMENTO DALLA STORIA SARA' COSTRETTO A RIVIVERLA!