venerdì 9 aprile 2010

IL PUNTO DELLA SITUAZIONE NEI CAMPIONATI GIOVANISSIMI REGIONALI

GIRONE A

La coppia di testa del girone A evidentemente ha già la testa alle finali, visto che la Marsica raccimola un solo punto sul campo del S. Benedetto, penultimo in classifica, mentre il Real Carsoli regala addirittura la salvezza matematica al Roseto che con la vittoria per 2-0 raggiungono la matematica permanenza nel campionato regionale. Invece non fa sconti a nessuno il Sulmona che regola 2-1 gli Aquilotti e condannandoli di fatto alla retrocessione nel campionato provinciale. Sorprendenti vittorie del Castelnuovo a Pineto e del Giulianova a S. Nicolò, evidentemente le motivazioni degli ospiti erano tali da sovvertire completamente i valori in campo. Vittoria larga della Folgore che però non ottiene la tanto sospirata salvezza, anzi domenica è attesa dal Giulianova nello scontro diretto, giallorossi che vincendo scavalcherebbero proprio i teatini condannandoli alla clamorosa retrocessione.

GIRONE B

Cade a sorpresa la capolista sul difficile campo di Nereto e si fa raggiungere in classifica dalla vittoriosa  RC Angolana, che però resta seconda in virtù dello scontro diretto perso tra le mura amiche. Continuano a vincere ed arricchire la loro prestigiosa classifica Montesilvano, D'Annunzio ed Arabona proprio sul difficile campo di Penne; in zona retrocessione nuova e prevedibile sconfitta del Lauretum che, atteso domenica dalla Caldora, sembra proprio la candidata numero uno alla retrocessione, ne potrebbero approfittare infatti il Silvi che ha stracciato il Nepezzano, oppure la Flacco che all'ultimo assalto vince ad Alba Adriatica, domenica proprio le due formazioni sono attese dallo scontro, la compagine che dovesse aggiudicarsi i 3 punti in palio scavalcherebbe i vestini e compiendo un vero e proprio miracolo riuscirebbe a salvarsi.

GIRONE C

Larghe vittorie delle battistrada River e Lanciano che però non assicurano ancora ai frentani la qualificazione, visto che la Virtus riesce ad espugnare il difficile campo del S. Salvo restando a 3 lunghezze di distacco, nell'ultima gara i rossoneri sono attesi dal Villa Raspa per un testacoda all'ultimo sangue, mentre i vastesi dovranno affrontare la capolista River. Finale thrilling anche in zona retrocessione dove il Poggio vince nella contestata partita con l'Atessa, la Bacigalupo travolge lo Sporting Scalo ed il Villa Raspa riesce ad evitare il pareggio a S. Vito con un gol al terzo minuto di recupero, altrimenti l'1-1 sarebbe suonata come una condanna anticipata per i gialloblù, tutto rimandato a domenica quando la Bacigalupo ospiterà il Poggio ed il Villa, come detto, sarà di fronte ai rossoneri frentani. Nelle altre gare scialbi pareggi di fine stagione fra Bellante e Casoli e in Aquilotti - Francavilla.

RESE NOTE LE DATE DELLE FINALI REGIONALI ALLIEVI E GIOVANISSIMI


Queste sono le date rese note dalla federazione per le finali regionali, oramai quasi tutte decise le finaliste con le rispettive teste di serie, l'unico spareggio che potrebbe profilarsi è un quanto mai improbabile Spal Lanciano - Virtus Vasto nel caso i frentani venissero sconfitti dal Villa Raspa e i vastesi battessero il River.

Al termine dei Campionati in caso di spareggio per l’ammissione alla fase finale gli stessi saranno disputati Domenica 18 Aprile 2010.
La fase finale verrà articolata secondo il calendario di seguito riportato:

Fase Finale senza gare di spareggio
Fase Finale con gara di spareggio

Spareggio Domenica 18 Aprile
1^ giornata andata 17/18 Aprile
1^ giornata andata  21/22 Maggio
2^ giornata andata 24/25 Aprile
2^ giornata andata 24/ 25 Aprile
3^ giornata andata 28/29 Aprile
3^ giornata andata  1/2   Maggio
1^ giornata ritorno  1/2 Maggio
1^ giornata ritorno  5/6 Maggio
2^ giornata ritorno  8/9 Maggio
2^ giornata ritorno  8/9 Maggio
3^ giornata ritorno  12/13 Maggio
3^ giornata ritorno  12/13 Maggio
Eventuale spareggio 16 Maggio
Eventuale spareggio 16 Maggio
Finale 23 Maggio
Finale  23 Maggio

Nell’eventualità che non si disputassero spareggi prima della  finale la terza giornata di ritorno prevista per il 12/13 Maggio sarà disputata Domenica 16 Maggio.
Resta inoltre inteso che le gare dei  Giovanissimi verranno disputate il Mercoledì e il Sabato  e le gare degli Allievi il Giovedì e la Domenica.

martedì 6 aprile 2010

CAMPIONATI REGIONALI 14° TURNO - RITORNO - INFRASETTIMANALE




GIOVANISSIMI GIRONE B



L. Cameli SilviA.Nepezzano5-0
Hesp. NeretoCaldora1-0
Alba AdriaticaFlacco Porto0-1
PenneArabona M.0-1
Tau. NotarescoMartinsicuro0-2
LauretumRC Angolana0-7
D'Annunzio Santegidiese8-0
apMontesilvanoValfino3-1

Hesperia Nereto - Caldora - 1-0 (0-0)
Rete: 26'st Wade

Nereto: Masi, Traini, Xhaferaj, Ramilli, Iuvalò, Giovannini, Consorti, Rexhaj, Palmieri, Lelii, Wade; A disp: Pantomi, Di Natale, Tonelli, Cosenza, Rasicci, Lucini. All: Mistichelli
Caldora: Camplone, Delle Vedove, (Zappone), (Altobelli), Cucullo, Di Giovanni, Iezzi, Vitulli, Riccioni, (Ceccherini), Trivellizzi, Chiavaroli, Lib, Pascali, (Di Maio). A disp: Lupinetti, De Luca E. All: Colaiocco

GIOVANISSIMI GIRONE A

CLASSIFICAPT




Marsica Calcio79




Real Carsoli56
Fed.  L'AquilaAmiternina2
Cedas F. Sulmona51
Ced. SulmonaAquilotti Av.2-1
Pineto47
PinetoCastelnuovo 1-2
San Nicolò46
S. OmeroL'Aquila 2
Amiternina45
S. Benedetto MMarsica 2-2
Roseto46
Fol.SambucetoPiano Lente6-0
FolgoreSambuceto43
RosetoReal Carsoli2-0
SC Giulianova42
S. NicolòscGiulianova2-3
Castelnuovo Vom.42




Aquilotti Avezzano39




L'Aquila 36




Federlib. L'Aquila32




S. Omero27




S. Benedetto Marsi9




Piano d Lente5

GIOVANISSIMI GIRONE C

CLASSIFICAPT




River 6582
Poggio d UliviAtessa VDS4-0
Spal Lanciano73
Sporting ScaloBacigalupo0-3
Virtus Vasto70
Loc. BellanteCasoli2-2
Francavilla65
Aquilotti S.SalFrancavilla0-0
Atessa VDS58
River 65G. Chieti7-1
San Salvo54
Spal LancianoPro Vasto12-0
RC Poggio Ulivi48
S. VitoVilla Raspa 1-2
Bacigalupo47
San SalvoVirtus Vasto0-2
Villa Raspa47




Giovanile Chieti32




Aquilotti S. Salvo27




S. Vito23




Casoli19




Locomotiv Bellante13




Sporting Scalo9




Pro Vasto -3

ALLIEVI GIRONE B

CLASSIFICApti




RC Angolana68
SantegidieseInter Durini1
apMontesilvano65
T. CepagattiPenneX
Valfino53
Flacco PortoPineto1-0
Roseto Calcio53
MartinsicuroRoseto1-0
Caldora51
RC AngolanaSant'Omero3-0
San Nicolò49
CaldoraSan Nicolò2-2
Flacco Porto47
Castelnuovo Sporting Scalo3-0
Pineto46
ValfinoapMontesilvano6-1
Martinsicuro43




Penne38




T. Alex Cepagatti32




Santegidiese30




Castelnuovo Vom.22




Inter Durini21




S. Omero Palm.9




Sporting Scaloescl

ALLIEVI GIRONE A

CLASSIFICApti




L'Aquila72




Marsica Calcio61
Marsica A. Adriatica1
Real Carsoli56
Atl.NepezzanoD'Annunzio1-0
Amiternina52
Aquilotti AvezHes. Nereto2-0
AquilottiAvezzano47
Cologna Sp.Loc. BellanteX
Taurus Notaresco45
MontorioLucoCanistroX
Locom. Bellante45
L'AquilaCameli Silvi1
Montorio 8843
Real CarsoliT. NotarescoX
Atl. Nepezzano42
AmiterninaValle Aterno1
ColognaSpiaggia40




Luco Canistro37




Hesperia Nereto24




D'Annunzio21




Valle Aterno20




Alba Adriatica18




L. Cameli Silvi11

ALLIEVI GIRONE C

CLASSIFICApti




River 6576
G. ChietiCasacanditella5-1
Virtus Vasto71
CasoliCasalese6-1
Poggio d Ulivi66
BacigalupoMiglianico3-2
Francavilla66
Poggio UliviRiver 652-4
Atessa VDS61
FrancavillaSant'Anna5-0
Giovanile Chieti55
Virtus VastoSan Salvo2-1
Spal Lanciano53
Atessa VDSSan Vito4-0
SanSalvo51
Pro VastoSpal Lanciano2-3
Bacigalupo33




Pro Vasto30




Miglianico28




Casalese23




S. Vito20




Casacanditella19




Casoli12




S. Anna6

HESPERIA NERETO - CALDORA - PRIMO MATCH POINT



Domani pomeriggio turno infrasettimanale per i giovanissimi regionali, la Caldora, aggiudicandosi i tre punti in palio, ha la possibilità di conquistare il primo posto matematico nel girone, quindi aggiudicarsi la coppa in palio per le vincitrici di ciascun girone e andare al sorteggio come testa di serie, evitando dunque RC Angolana ed almeno una tra River 65' e Marsica Calcio, sicuramente le più accreditate alla vittoria finale. Purtroppo i biancazzurri si troveranno di fronte la squadra più in forma del campionato, l'Hesperia Nereto, solo settima in classifica, ma in grado nelle ultime due partite di spaventare la RC Angolana in quel di Poggio, la dove solo un rigore fallito a 5' dalla fine ha impedito ai rossoneri di fare risultato, quattro giorni dopo invece è andato a vincere con un netto 3-1 sul campo della lanciatissima Acqua&Sapone, adriatici che nel girone di ritorno avevano perso solo alla prima giornata proprio contro la Caldora. Dunque domani vita dura per i pescaresi che, nonostante le assenze, proveranno fino alla fine a centrare la vittoria per poter festeggiare con una giornata d'anticipo il sorprendente quanto meritato primo posto finale.


Ricordiamo quanto riportato nel C.U.n°10 del FIGC Abruzzo -SGS in merito alle fasi finali

La determinazione delle classifiche sarà determinata secondo il disposto dell'art. 51 delle NOIF


Al termine del Campionato le prime due classificate di ogni girone verranno ammesse a disputare la fase finale (triangolare) .
Qualora due squadre si trovassero a parità di punti nel primo posto in classifica , per determinare le Società prima e seconda classificate (tenendo conto che tutte e due andranno a disputare la fase finale – triangolari - ) si terrà conto :

1)    dei punti conseguiti negli incontri diretti ;
2)    a parità di punteggio si terrà conto della differenza tra le reti segnate e quelle subite negli stessi incontri ;
3)    in caso di ulteriore parità si terrà conto della differenza tra le reti segnate e subite nell’intero campionato ;
4)    sussistendo ulteriore parità si effettuerà il sorteggio .

In caso di parità di punteggio tra tre o più squadre si procederà alla compilazione di una graduatoria ( cosidetta “classifica avulsa”) tra le squadre interessate secondo l’art. 51 delle NOIF.
La prima classificata accederà alla fase finale (triangolari) .
Per determinare la seconda classificata si effettuerà una gara di spareggio in campo neutro tra le due squadre meglio classificate secondo la classifica avulsa . Al termine della stessa in caso di parità verranno disputati due tempi supplementari di dieci minuti ciascuno ed eventuali calci di rigore secondo le norme vigenti .

Le Società finaliste saranno suddivise in due gironi ( triangolari) e disputeranno gare di andata e ritorno .
Per la formazione dei due triangolari si procederà , alla presenza dei dirigenti delle Società interessate , al sorteggio tenendo conto che le due teste di serie saranno sorteggiate fra le prime classificate nei singoli gironi .
Le Società dello stesso girone non potranno essere abbinate .

lunedì 5 aprile 2010

49° TORNEO DELLE REGIONI - ABRUZZO CAMPIONE D'ITALIA JUNIORES!

Grande impresa dell'abruzzo che, battendo meritatamente il Veneto per 2-0 nella finalissima disputatasi a Verbania, si aggiudica lo scudetto Juniores. Grande orgoglio per tutti gli appassionati e sportivi della nostra regione, dobbiamo fare i complimenti allo staff e tutti i ragazzi della rappresentativa, in particolare noi ci congratuliamo anche con il nostro amico Alessandro Massa, ex Caldora Calcio quest'anno passato a difendere la porta dello Spal Lanciano in eccellenza, l'estremo difensore con le sue straordinarie parate è stato fondamentale per la conquista del titolo nazionale. Il titolo allievi invece è andato alla Lombardia ed titolo della categoria giovanissimi alla Toscana.

TORNEO DELL'ADRIATICO - Giovanile Chieti battuta in Finale

E' in corso a Cesenatico in Emilia-Romagna il Torneo Internazionale Dell'Adriatico 2010, la competizione, molto ben organizzata e con strutture all'avanguardia, annovera squadre da tutta la penisola ed anche formazioni austriache, greche, svizzere, croate e slovene, rassegna al quale anche noi della Caldora abbiamo partecipato nel 2008 con la nostra squadra Esordienti 95', quando peraltro ottenemmo un'incredibile risultato vincendo tutte le partite senza subire nessun gol, quest'anno a Cesenatico a difendere i colori della nostra regione c'è la Giovanile Chieti del presidente ed amico Massimo Rebba, al quale fcciamo i nostri in bocca al lupo, i teatini si sono presentati con i giovanissimi 95' e gli allievi 94'.


GIOVANISSIMI:

Girone A

G. Chieti - Colorno - 4-0
G. Chieti - Pro Mogliano - 0-4
G. Chieti - Real Patti - 0-2
G. Chieti - Anticoli - 1-2

Brutto torneo per i 95' della G. Chieti che mettono in luce tutti i limiti emersi in campionato anche nel torneo romagnolo.

ALLIEVI:

Girone B

G. Chieti - Soccer Ischia - 5-1
G. Chieti - Casati - 1-0
G. Chieti - N. Grosseto - 1-1

Quarti di Finale

G. Chieti - Corallini - 1-0

Semifinale

G. Chieti - Casati - 1-1 (6-5 dir)


Finale

G. Chieti - Napoli - 1-2

Sfuma in finale il sogno dei teatini di aggiudicarsi l'ambito trofeo internazionale che va alla squdra partenopea, comunque sicuramente positiva la spedizione neroverde che ha ben figurato in terra romagnola.

domenica 4 aprile 2010

JUNIORES - ABRUZZO IN FINALE!

2010-04-03
Grande Abruzzo: è finale. Battuto il Trentino per 1-0 con rete di De Collibus
Domani alle 15:30 sfida al Veneto per il titolo, diretta su Rai Sport Più...
TDR Piemonte 2010 - Le semifinali
Si sono concluse le gare del 49esimo Torneo delle Regioni


Si spalancano le porte della finalissima tra gli Juniores per Veneto ed Abruzzo, in virtù delle vittorie maturate in semifinale contro Umbria (3-0) e Trentino Alto Adige (1-0). Questo importante risultato, per la formazione che porta nel cuore e sulle maglie lo stemma de L'Aquila, arriva al culmine di una stagione che definire particolare è un eufemismo. La compagine allenata da Ezio Cialini, infatti, non ha potuto giocare il Torneo delle Regioni 2009 in corso di svolgimento sulla costa adriatica per l'annullamento dovuto alla tragedia del terremoto che ha colpito la provincia aquilana la mattina del 6 aprile. Eppure quel titolo gli è stato comunque assegnato d'ufficio dal Consiglio Direttivo della LND, a dieci anni di distanza dall'ultima vittoria sul campo. Questo successo però gli ha permesso di andare a vincere lo spareggio contro il Piemonte Valle d'Aosta lo scorso ottobre per l'accesso alla Uefa Regions Cup 2010-12 (debutterà In Irlanda nella seconda fase dopo l'estate) e di presentarsi alla 49^ edizione da campione in carica. Adesso l'obiettivo dichiarato è quello di vincerlo nuovamente dopo aver sudato e lottato per 90' intensi. Lunedì tutto ciò potrebbe diventare realtà. Per farlo però deve battere la corazzata Veneto che ha dimostrato di essere la squadra più in forma in questa edizione. I veneti faranno di tutto per portarsi a casa la coppa che gli è sfuggita dalle mani nella finale del 2008 giocata davanti ai propri tifosi a Chioggia contro i piemontesi. La compagine di Loris Bodo può contare su un gruppo omogeneo che si valorizza grazie alle giocate offensive del tridente Soave (Belfiorese), Abrefah (Romano) e Del Din (Feltrese). Contro di loro l'Abruzzo cercherà di imporre il proprio gioco fatto di velocità e grande intensità, soprattutto sugli esterni, che gli è valso la vittoria sul valoroso Trentino Alto Adige grazie alla rete di De Collibus (Penne Calcio) al 35' della ripresa. Ad offrire una vetrina ancor più prestigiosa lunedì 5 aprile, per la finale della categoria Juniores (h 15:30), è in programma la trasmissione in diretta della gara su RaiSport Più. In ordine di tempo però è stata la Campania nei Giovanissimi la prima a guadagnare l'accesso alla finalissima vincendo con un perentorio 2-0 lo scontro con la Sardegna, accreditata alla vigilia di maggior peso e qualità. I campani, grazie alle reti degli ispirati Salzano (Afragola) e Cesarano (Virtus Vesuvio), passano il turno e si andranno a giocare il titolo 2010 contro la Toscana, la quale, invece, ha dovuto sudare molto di più per piegare le resistenze di un Lazio che, dopo l'uscita con le più quotate squadre Juniores e Allievi, aveva investito nella categoria dei più piccoli tutte le speranze di centrare almeno una vittoria in questa edizione. Eppure la formazione di mister Rossi, apparsa comunque non esprimersi al meglio delle sue possibilità, non è stata fortunata dai tiri dal dischetto con Ottobre e Boserup, i cui errori hanno vanificato la rimonta centrata nella ripresa con Bevacqua. I toscani dal canto loro hanno fatto valere la forza del collettivo (la rete nei tempi regolamentari l'ha firmata Sartini nella prima frazione) ed hanno raggiunto un risultato che gli permette di inseguire il sogno del bis nell'albo d'oro dopo il successo nel 2003. Tra gli Allievi brilla l'Emilia Romagna che ha ragione della Campania, la quale non riesce piazzare il double in finale, grazie alla doppietta del mattatore Antonio Spica del Medicina, giunto addirittura a 6 centri nella manifestazione (capocannoniere assoluto). La formazione allenata da Trapella ha offerto una dimostrazione di forza impressionante contro una Campania che per temperamento e qualità tecniche non era sicuramente così inferiore. Nell'altra semifinale il Veneto, regione con il maggior numero di vittorie in questa categoria (ben 9), è artefice di un primo tempo praticamente perfetto, con l'unica sbavatura il non aver sfruttato a dovere il calcio di rigore tirato da Zanetti e parato dall'ottimo D'Innocenzi (Montichiari), sicuramente il migliore in campo. Poi nella ripresa il team di Bonacina ha riequilibrato le sorti dell'incontro mettendo la freccia al 40' del secondo tempo con la marcatura del sorpasso firmata da Giangaspero. Con i minuti agli sgoccioli, i veneti non riescono ad organizzare nessuna risposta adeguata e lasciano dunque campo libero ai lombardi che dimostrano, nella loro giornata più opaca (fino ad ora la Lombardia aveva vinto tutte le gare con una netta superiorità rispetto agli avversari), di essere una squadra che può ambire a vincere il trofeo.

- Risultati e marcatori delle semifinali Juniores:

Veneto - Umbria 3-0
25' pt Soave, 29' pt Abrefah, 22' st Del Din

Abruzzo - Trentino Alto Adige 1-0
35' st De Collibus

Finale: Veneto-Abruzzo (5 aprile h 15:30 Verbania Intra)

- Risultati e marcatori delle semifinali Giovanissimi:

Toscana - Lazio 5-3 dtr (1-1)
27' pt Sartini (T), 28' st Bevacqua (L), sequenza rigori: Ambrogetti (T) gol - Macaluso (L) gol - Pecchoioli (T) gol - Ottobre (L) traversa - Massai (T) gol - Bevacqua (L) gol - Filippelli (T) gol - Boserup (L) fuori.

Sardegna - Campania 0-2
27' pt Salzano, 20' st Cesarano

Finale: Toscana - Campania (5 aprile h 9:30 Domodossola)

- Risultati e marcatori delle semifinali Allievi:

Veneto - Lombardia 0-1
40' st Giangaspero

Emilia Romagna - Campania 3-0
6' st Spica, 24' st Frazzi, 34' st Spica

Finale: Lombardia - Emilia Romagna (5 aprile h 11 Domodossola)



ABRUZZO - TRENTINO AA 1-0
Visita la fotogallery del match...
ABRUZZO (4-3-3): Massa, Spinello (6' st Di Paolantonio), Ferrante, Aurini, Acquaviva; De Collibus (36' st Lenart), Signorelli (33' st Di Sante), Battista (41' st Tucci); Calvarese, Carchesio (6' st Liguori), D'Amico. A disp. Merlini, Felice, Longo, Pompilio. All. Cialini.
TRENTINO AA (4-5-1): Travaglia; Cobbinah (8' st Berger), Naletto, Brugger, Pareti; Aiello (15' st Gaudio), Casagrande, Paissan, Bazzanella, Risatti (22' st Pramstaller); Fiorella (10' st Kabilo (34' st Tavernini). A disp.Berteotti, Ettahiri, Angeli, Tondini. All. Maran.
ARBITRO: Gualtieri di Asti.
MARCATORE: st 35' De Collibus.
NOTE: espulsi Pareti (30'st) per comportamento non regolamentare e Maran (44' st) per proteste.

VARALLO POMBIA (NO) Dopo il titolo assegnato d'ufficio lo scorso anno, l'Abruzzo si giocherà a Verbania la vittoria nella categoria Juniores dopo aver superato il Trentino Alto Adige in una gara accesa e combattuta. La squadra di Cialini trova la via del gol solo nel finale, ma avrebbe comunque vinto ai punti, vista la mole di gioco creata contro una delle più belle sorprese messasi in mostra in questo Torneo delle Regioni. Il Trentino ha fatto il possibile, sfiorando anche la rete del clamoroso vantaggio in apertura di ripresa, ma ha dovuto inchinarsi al proprio avversario dopo essere rimasto in dieci uomini. La marcia che gli abruzzesi impongono alla gara si nota già dopo tre minuti, quando un'uscita tempestiva di Travaglia ad anticipare D'Amico salva i suoi dallo svantaggio. La squadra di Maran, scesa in campo con un modulo molto prudente, ma comunque capace di farsi valere, cerca la via del gol attraverso i calci piazzati, ma Massa non si fa sorprendere. L'Abruzzo gioca meglio, il tridente schierato da Cialini porta pericoli in ogni zona offensiva, ma in avanti manca una vera e propria prima punta, Carchesio si dà un gran da fare ma fisicamente non regge il confronto con i due centrali trentini che hanno buon gioco sul piccolo attaccante abruzzese. Visti i pochi spazi disponibili, anche l'Abruzzo si affida ai tiri dalla distanza, ma non ha fortuna. Prima dell'intervallo viene annullato il gol del vantaggio all'Abruzzo per un fuorigioco che non lascia grossi dubbi, Battista calcia in porta ma un paio di suoi compagni si trovano al di là della difesa trentina ed in posizione attiva in quanto nel campo visivo del portiere. Nella ripresa qualcosa sembra cambiare, il Trentino si fa pericoloso già all'inizio, con l'incursione di Bazzanella, chiuso al momento del tiro da Ferrante. Ancora più clamorosa la palla fallita da Kabilo, favorito da un rimpallo calcia a botta sicura a tu per tu con Massa, che si supera deviando in angolo. L'errore costa caro, soprattutto quando il Trentino rimane in dieci per l'espulsione di Pareti, autore di un bruttissimo fallo a centrocampo su Battista. L'Abruzzo ci crede ma non trova spazi per colpire, ma quando tutto sembra far propendere per i calci di rigore, arriva la zampata di De Collibus che lancia i suoi in finale. Il centrocampista raccoglie un cross dalla destra di Calvarese e al volo gira il pallone dove Travaglia non ci può arrivare. Il forcing finale del Trentino è confuso, l'Abruzzo resiste e si guadagna la sfida di Verbania.

FONTE: http://www.figcabruzzo.it/?p=11&id=752

TORNEO CLAUDIO SASSI - MARANELLO




E' iniziato l'importante torneo Claudio Sassi, la famosa competizione che vede la partecipazione squadre italiane come il Parma, la Juventus, Sampdoria, Milan, etc. e da tutto il mondo come Ajax, Porto, etc. torneo che annovera la Caldora nel suo albo d'oro con le edizioni 97' nella cat. U12, 02' nella cat. U14, 05' e 06' nella cat. U10. Quest'anno a difendere i colori di Pescara ci sono le ottime Flacco Porto e D'Annunzio Calcio, seguiremo i risultati delle due società concittadine e speriamo possano ben figurare.

RISULTATI

U10 - (Pulcini) GIRONE A
Fiorano - Spilamberto - 1-0
D'Annunzio - Consolata - 2-0
Spilamberto - D'Annunzio - 1-1
Fiorano - Consolata - 1-0
Fiorano - D'Annunzio - 1-2
Spilamberto - Consolata - 3-1

Grande impresa della D'Annunzio che riesce a qualificarsi per la finale di domani, speriamo riesca ad aggiudicarsi l'ambito trofeo.

U10 - GIRONE D
S. Francesco - Carpi - 3-0
Flacco - Zola - 1-1
S. Francesco - Zola - 4-0
Flacco - Carpi - 0-0
Flacco - S. Francesco - 0-2
Carpi - Zola - 1-1

La Flacco purtroppo abbandona al primo turno il torneo.

FINALE

D'Annunzio - Latte Dolce - 0-3
D'Annunzio - Castelfranco - 0-2
D'Annunzio - S. Francesco - 0-0

Con questi risultati la D'Annunzio pulcini ottiene il quarto posto finale al torneo di Maranello.

U12 - (Esordienti) GIRONE A
Flacco - Formigine - 2-1
Latte Dolce - Castelfranco - 2-1
Castelfranco - Flacco - 3-1
Latte Dolce - Formigine - 6-0
Latte Dolce - Flacco - 5-1
Formigine - Castelfranco - 0-1

Anche negli U12 la Flacco abbandona anzitempo il torneo collezionando una vittoria e due sconfitte.













U14 - (Giovanissimi)



GIRONE A
Magreta - D'Annunzio - 0-0
Luras - Modenese - 0-2
Modenese - Magreta - 1-2
D'Annunzio - Luras - 2-0
Magreta - Luras - 1-3
Modenese - D'Annunzio - 0-2

SEMIFINALE

D'Annunzio - Castellarano - 1-1 (6-7dir)

Grandissima impresa impresa della D'Annunzio di mister Mincarini che si qualifica per le semifinali, purtroppo contro il Castellarano dopo l'1-1 finale i calci di rigori condannano i pescaresi.

sabato 3 aprile 2010

buona pasqua a tutti i lettori del calcio giovanile e dintorni




FOCUS SUL CAMPIONATO SPERIMENTALE - FASCIA B

ALLIEVI SPERIMENTALI


SQUADRA
PT
GI
VI
PA
PE
GF
GS
DG
PESCARA
47
18
15
2
1
89
14
+75
GIULIANOVA
42
19
13
3
3
53
20
+33
VIRTUS VASTO
39
19
12
3
4
55
33
+22
CALDORA
35
18
11
2
5
60
31
+29
G. CHIETI
31
19
10
1
8
40
50
-10
FLACCO
23
17
7
2
8
31
37
-6
ATESSA VDS
22
17
6
4
7
33
36
-3
BACIGALUPO
19
18
6
1
11
29
42
-13
FRANCAVILLA
16
15
4
4
7
26
32
-6
RIVER 65’
16
16
4
4
8
27
34
-7
ORATORIANA
4
13
1
1
11
15
76
-61
SPORTING SC.
0
19
1
1
17
15
68
-53


Il campionato allievi si avvia al termine del girone eliminatorio, le prime quattro si qualificheranno alle semifinali che assegneranno il titolo regionale sperimentale. Il Pescara come ogni anno viaggia a vele spiegate verso il primo posto, seguito dall’ottimo Giulianova che è riuscito ad imporre l’unico stop ai biancazzurri proprio nella prima giornata di campionato. Dietro inseguono Virtus Vasto e Caldora che si propongono come eventuali out-sider all’annunciata finale Pescara- Giulianova, la Giovanile Chieti continua la rincorsa ad un difficilissimo 4° posto che probabilmente si deciderà nello scontro diretto Caldora – G. Chieti. Ottimi campionati per Flacco e Bacigalupo, mentre le grosse delusioni arrivano dalle quotate Atessa Valdisangro, Francavilla e River 65’, estromesse già da tempo dalla corsa alle semifinali Da dimenticare invece i campionati di Oratoriana, che proprio non riesce a giocare le proprie gare come da calendario, e dello Sporting Scalo che si è imbarcato in un’avventura troppo più grande delle proprie reali potenzialità, venendo escluso dal campionato dopo 4 rinunce.   

GIOVANISSIMI SPERIMENTALE


SQUADRA
PT
GI
VI
PA
PE
GF
GS
DG
PESCARA
47
19
14
5
0
75
11
+64
RIVER 65
43
19
13
4
2
74
27
+47
VALLE GIOVENCO
43
17
14
1
2
68
12
+56
TERAMO
35
17
11
2
4
39
20
+19
BACIGALUPO
34
18
10
4
4
47
21
+26
CELANO
31
19
10
2
7
60
41
+19
VIRTUS VASTO
30
19
8
6
5
44
17
+27
SPAL LANCIANO
26
19
7
5
7
40
34
+6
SPAL LANCIANO B
25
19
7
4
8
29
36
-7
CALDORA
24
18
6
6
6
35
27
+8
ATESSA VDS
20
19
6
2
11
26
52
-26
FRANCAVILLA
18
19
5
3
11
25
41
-16
VILLA RASPA
16
18
4
4
10
18
40
-22
D’ANNUNZIO
14
19
3
5
11
17
50
-33
FLACCO PORTO
8
19
2
2
15
13
85
-72
MONTESILVANO
0
18
0
1
17
5
101
-96

Il campionato giovanissimi, al quale invece mancano ancora ben 11 giornate, si concluderà senza play off, quindi la squadra che terminerà al primo posto il girone sarà dichiarata campione regionale sperimentale. Il Pescara per ora conduce il campionato con 4 punti di vantaggio sul River e Valle Del Giovenco,  in attesa che i marsicani recuperino 2 gare, che in caso di esito favorevole la potrebbero addirittura al comando del torneo; ottimi campionati anche di Teramo, Bacigalupo, Celano e Virtus Vasto che però difficilmente riusciranno a rientrare in corsa per la vittoria del campionato. Campionato in chiaroscuro invece per Spal Lanciano, Spal Lanciano B, Caldora, Atessa VDS e Francavilla, che però lotteranno fino all’ultima giornata per migliorare la loro anonima posizione in classifica. Risultati e classifica deludenti per Villa Raspa e D’Annunzio, anche in riferimento alla passata stagione, lo stesso discorso anche per  la Flacco Porto che in 19 partite ha raccolto solo 8 punti e ben 85 gol, mentre discorso a parte merita il Montesilvano che ha sopravvalutato le proprie potenzialità rimanendo schiacciato dal livello tecnico-atletico del campionato sperimentale, ottenendo in 18 gare solo 1 punto, poi tolto a causa della rinuncia alla gara contro il Lanciano, e ben 101 reti al passivo.