giovedì 28 agosto 2014

UFFICIALIZZATI I GIRONI E REGOLAMENTO CAMPIONATI REGIONALI



La FIGC ha ufficializzato oggi i gironi dei campionati allievi e giovanissimi regionali, inoltre ha comunicato che i calendari saranno presentati sabato 6 settembre presso la sala polifunzionale di Pineto. La formula del torneo è la stessa della passata stagione, il regolamento lo riportiamo di seguito:




FASE  DI QUALIFICAZIONE

Le 32 società ammesse saranno suddivise in due gironi da 16 squadre ciascuno e disputeranno gare di solo andata (15 giornate).
Al termine del girone di qualificazione saranno ammesse alla seconda fase per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale le prime cinque classificate dei due gironi.
Al termine di questa  fase, in caso di parità di punteggio tra due squadre classificate al quinto posto, verrà disputata una gara di spareggio in campo neutro, perdurando la parità al termine dei tempi regolamentari verranno disputati due tempi supplementari di 10’ ciascuno, perdurando la parità verranno tirati i calci di rigore secondo le norme vigenti.
In caso di parità tra tre o più squadre classificate al quinto posto, si procederà  alla compilazione di una graduatoria ( cosiddetta “classifica avulsa”) tra le squadre interessate secondo l’art. 51 delle NOIF. Le due migliori classificate disputeranno una gara in campo neutro, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari verranno disputati due tempi supplementari di 10’ ciascuno, perdurando la parità verranno tirati i calci di rigore secondo le norme vigenti.
SECONDA FASE – GIRONE PER L’ASSEGNAZIONE DEL TITOLO REGIONALE
Le 10 Società qualificate disputeranno gare di andata e ritorno e la vincente acquisirà il titolo di campione regionale della categoria e il diritto a partecipare alla Fase Nazionale.
Al termine di questa  fase, in caso di parità di punteggio tra due squadre classificate al primo posto, verrà disputata una gara di spareggio in campo neutro, perdurando la parità al termine dei tempi regolamentari verranno disputati due tempi supplementari di 10’ ciascuno, perdurando la parità verranno tirati i  calci di rigore secondo le norme vigenti.
In caso di parità di punteggio  fra tre o più squadre classificate al primo posto, si procederà  alla compilazione di una graduatoria ( cosiddetta “classifica avulsa”) tra le squadre interessate secondo l’art. 51 delle NOIF. Le due migliori classificate disputeranno una gara in campo neutro, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari verranno disputati due tempi supplementari di 10’ ciascuno, perdurando la parità verranno tirati i calci di rigore secondo le norme vigenti.
 SECONDA FASE – GIRONE PER L’ASSEGNAZIONE DELLA COPPA ABRUZZO
Le 22 Società ( raggruppate in 2 gironi da 11 squadre ) classificate dal 6 al 16 posto dei rispettivi gironi disputeranno gare di andata e ritorno.
In caso di parità di due Società classificate al primo posto, per determinare la vincente dei rispettivi gironi, si terrà conto di quanto segue:
·         Esito degli incontri diretti
·         Differenza reti negli incontri diretti
·         Differenza reti sul totale degli incontri disputati nel girone
·         Maggior numero di reti segnate sul totale degli incontri disputati nel girone
·         Sorteggio
In caso di parità di punteggio tra tre o più squadre classificate al primo posto di ogni girone per determinare la Società vincente , si procederà  alla compilazione di una graduatoria ( cosiddetta “classifica avulsa”) tra le squadre interessate secondo l’art. 51 delle NOIF.
Le prime classificate di ogni girone disputeranno una gara di finale per l’aggiudicazione della Coppa Abruzzo, detta finale sarà disputata sul campo della squadra che avrà totalizzato più punti in classifica nel proprio girone ( in caso di uguale punteggio nei propri gironi verrà effettuato il sorteggio) in caso di parità al termine dei tempi regolamentari saranno disputati due tempi supplementari di 10’ ciascuno, perdurando la parità verranno tirati i  calci di rigore secondo le norme vigenti.
Giustizia Sportiva: la seconda fase dei Campionati Allievi e Giovanissimi si intende prosecuzione della prima, pertanto le sanzioni disciplinari irrogate nella prima fase hanno validità anche nella seconda fase.
RETROCESSIONI
Al termine della Seconda Fase retrocederanno le ultime tre classificate per ogni girone.
In caso di parità tra due squadre classificate al terzultimo posto per determinare la Società da retrocedere verrà disputata una gara di spareggio in campo neutro, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari verranno disputati due tempi supplementari di 10’ ciascuno, perdurando la parità verranno tirati i  calci di rigore secondo le norme vigenti.
In caso di parità di punteggio tra tre o più squadre classificate al terzultimo posto per determinare la Società da retrocedere, si procederà  alla compilazione di una graduatoria ( cosiddetta “classifica avulsa”) tra le squadre interessate secondo l’art. 51 delle NOIF. Le due migliori classificate disputeranno una gara di spareggio in campo neutro, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari verranno disputati due tempi supplementari di 10’ ciascuno, perdurando la parità verranno tirati i calci di rigore secondo le norme vigenti.
 






ALLIEVI GIRONE A
ALLIEVI GIRONE B
ALBA ADRIATICA
BACIGALUPO
AMITERNINA SCOPPITO
CALDORA CALCIO PESCARA
CASTELNUOVO VOMANO
D’ANNUNZIO MARINA
CELANO FC
FOSSACESIA
GIULIANOVA 1924
FRANCAVILLA CALCIO
COLOGNA CALCIO
GIOVANILE CHIETI
DELFINO FLACCO PORTO
LAURETUM
MARSICA CALCIO 2006
MANOPPELLO ARABONA
MARTINSICURO
MIGLIANICO CALCIO
OLYIMPIA CEDAS SULMONA
RIVER CASALE 65
PINETO CALCIO
SPAL LANCIANO
RENATO CURI ANGOLANA
SPORTING CASOLI
ROSETO CALCIO
POGGIO DEGLI ULIVI R.CURI
S.NICOLO CALCIO
RIPA TEATINA 2007
S.OMERO PALMENSE
VIRTUS VASTO CALCIO
TAGLIACOZZO
AP MONTESILVANO ACQUAESAPONE






GIOVANISSIMI GIRONE A
GIOVANISSIMI GIRONE B
ALBA ADRIATICA
ATLETICO MONTESILVANO
AMITERNINA SCOPPITO
BACIGALUPO
CELANO FC
CALDORA CALCIO PESCARA
GIULIANOVA 1924
D’ANNUNZIO MARINA
COLOGNA CALCIO
DELFINI BIANCAZZURRI PESCARA
DELFINO FLACCO PORTO
FOSSACESIA
MAGLIANO MONTEVELINO
FRANCAVILLA CALCIO NC
MARSICA CALCIO 2006
GIOVANILE CHIETI
OLYMPIA CEDAS
GLADIUS PESCARA
ORATORIANA L'AQUILA
A.S.D. LAURETUM
PINETO CALCIO
MANOPPELLO ARABONA
RENATO CURI ANGOLANA
PENNE CALCIO
ROSETO CALCIO
POGGIO DEGLI ULIVI R.CURI
S.NICOLO CALCIO
QUATTRO COLLI CASALBORDINO
S.OMERO PALMENSE
RIVER CASALE 65
VIRTUS PRATOLA
VIRTUS VASTO CALCIO

mercoledì 27 agosto 2014

C'ERA UNA VOLTA IL TORNEO CALDORA!


Siamo arrivati al 27 agosto ed ancora non si ha notizia del tradizionale torneo Caldora, dedicato alla memoria del presidente del Pescara al tempo della prima promozione in seirie A, riservato alla categoria esordienti, kermesse legata all'altro torneo, il Carmine Cupido, invece riservato alla categoria allievi. Quest'anno si sarebbe dovuta svolgere la XXVIII edizione del torneo Caldora, invece ad oggi non se ne sa sa ancora nulla, l'albo d'oro annovera fior di squadre professioniste, tra le quali l'AS ROMA e visto partecipare giocatori del calibro di Grosso e Verratti. Speriamo che si riesca a rimediare nel mese di settembre per non vedere sparire un altro pezzo di storia della tradizione abruzzese.

QUESTO L'ALBO D'ORO DELLO STORICO TORNEO CALDORA:

1988 - PENNE CALCIO
1989 - URSUS 1925 PESCARA
1990 - PESCARA CALCIO
1991 - A. FLACCO PESCARA
1992 - URSUS 1925 PESCARA
1993 - RENATO CURI PESCARA
1994 - RENATO CURI PESCARA
1995 - RENATO CURI PESCARA
1996 - RENATO CURI PESCARA
1997 - RIVER 65'
1998 - RENATO CURI PESCARA
1999 - RENATO CURI PESCARA
2000 - AUTOLELLI ASCOLI P.
2001 - RENATO CURI PESCARA
2002 - PESCARA CALCIO
2003 - PESCARA CALCIO
2004 - AS ROMA
2005 - PESCARA CALCIO
2006 - PESCARA CALCIO
2007 - CALDORA CALCIO
2008 - CALDORA CALCIO
2009 - PESCARA CALCIO
2010 - PESCARA CALCIO
2011 - PESCARA CALCIO

2012 - PESCARA CALCIO
2013 - PESCARA CALCIO

domenica 24 agosto 2014

GIRONI CAMPIONATI REGIONALI

....ed ora i gironi allievi sono un bel rebus! L'ufficializzazione dei gironi regionali potrebbe arrivare nel comunicato del 28 agosto, ma con molta probabilità non sapremo nulla prima del 4 settembre, Dopo il ripescaggio negli allievi e giovanissimi regionali di 2 aquilane, 2 teatina, 1 pescarese e zero teramane si complica il compito della FIGC di formare due gironi omogenei negli allievi, l'ipotesi più probabile a questo punto è che una tra Arabona e Poggio Degli Ulivi, società che già in passato hanno giocato nel girone A, finisca per essere inserita nel raggruppamento teramo-aquilano. Secondo il criterio di prossimità, come possiamo vedere in questa ipotesi, negli allievi ci sarebbero 15 squadre nel girone A e 17 in quello B,:

ALLIEVI A: 
  1. RC ANGOLANA
  2. MARSICA CALCIO
  3. AMITERNINA
  4. COLOGNA CALCIO
  5. CELANO MARSICA
  6. S. NICOLO TERAMO
  7. CASTELNUOVO VOMANO
  8. OLIMPIA CEDAS SULMONA
  9. PINETO CALCIO
  10. S. OMERO PALMENSE
  11. ROSETO CALCIO
  12. ALBA ADRIATICA
  13. MARTINSICURO
  14. TAGLIACOZZO (VINC. CAMPIONATO PROVINCIALE AQ)
  15. CITTA' DI GIULIANOVA (VINC. CAMPIONATO PROVINCIALE TE)

ALLIEVI B:
  1. G. CHIETI CALCIO
  2. POGGIO DEGLI ULIVI
  3. RIVER CASALE
  4. LAURETUM
  5. BACIGALUPO VASTO
  6. D'ANNUNZIO MARINA
  7. VIRTUS VASTO
  8. SPAL LANCIANO
  9. FRANCAVILLA CALCIO
  10. CALDORA CALCIO
  11. AP 2000 MONTESILVANO A&S
  12. MANOPPELLO ARABONA
  13. MIGLIANICO CALCIO
  14. IL DELFINO FLACCO PORTO (VINC. CAMPIONATO PROVINCIALE PE)
  15. SPORTING CASOLI (VINC. CAMPIONATO PROVINCIALE CH)
  16. FOSSACESIA (RIPESCATA)
  17. RIPA 2006 (RIPESCATA)

GIOVANISSIMI A:
  1. RC ANGOLANA
  2. PINETO CALCIO
  3. OLIMPIA CEDAS SULMONA
  4. CELANO MARSICA
  5. ALBA ADRIATICA
  6. MANOPPELLO ARABONA
  7. CITTA' DI GIULIANOVA
  8. MARSICA CALCIO
  9. COLOGNA CALCIO
  10. S. NICOLO' TERAMO
  11. MAGLIANO MONTEVELINO
  12. ROSETO CALCIO
  13. SANT'OMERO PALMENSE (VINC. CAMPIONATO PROVINCIALE TE)
  14. ORATORIANA (VINC. CAMPIONATO PROVINCIALE AQ)
  15. AMITERNINA (RIPESCATA)
  16. VIRTUS PRATOLA (RIPESCATA)

GIOVANISSIMI B:
  1. POGGIO DEGLI ULIVI
  2. BACIGALUPO VASTO
  3. DELFINI BIANCAZZURRI PESCARA
  4. VIRTUS VASTO
  5. RIVER CASALE
  6. PENNE CALCIO
  7. D'ANNUNZIO MARINA
  8. G. CHIETI CALCIO
  9. FRANCAVILLA CALCIO
  10. FOSSACESIA 
  11. CALDORA CALCIO
  12. LAURETUM
  13. QUATTRO COLLI CASALBORDINO
  14. IL DELFINO FLACCO PORTO
  15. ATLETICO MONTESILVANO (VINC. CAMPIONATO PROVINCIALE PE)
  16. GLADIUS PESCARA (RIPESCATA)

venerdì 22 agosto 2014

CLAMOROSE SORPRESE NEI RIPESCAGGI AI CAMPIONATI REGIONALI


Con un giorno di ritardo, ma come ampiamente previsto, la federazione ha comunicato oggi le ripescate ai campionati allievi e giovanissimi regionali. Tra i giovanissimi le squadre prime in graduatoria sono state Amiternina, Virtus Pratola e Gladius Pescara, mentre tra gli allievi le squadre aventi diritto sono Fossacesia e Ripa 2007.
Facendo riferimento ai rumors di corridoio le società aventi diritto a partecipare ai campionati regionali erano abbastanza prevedibili, come si poteva evincere dall'articolo presente sul blog http://morenocolaiocco.blogspot.it/2014/08/attesa-per-i-ripescaggi-ai-campionati.html.
Negli allievi abbastanza scontato il ripescaggio del Fossacesia che vantava molti punti di merito, un po a sorpresa il ripescaggio del Ripa 2007 a scapito del Penne Calcio, teatini che avrebbe avuto pieno diritto a partecipare, ma nella categoria giovanissimi in quanto perdente della finale provinciale giovanissimi, teatini che evidentemente hanno optato per il campionato allievi in modo da poter essere più competitivi. Nei giovanissimi era ampiamente previsto il ripescaggio dell'Amiternina, mentre la Gladius Pescara era considerata la più accreditata tra le outsider, infine la domanda che si sono posti in molti è da dove sia sbucato il Virtus Pratola, sicuramente nome a sorpresa tra le 5 società che hanno avuto un posto nel gotha del calcio giovanile abruzzase.

giovedì 21 agosto 2014

RIPESCAGGI CAMPIONATI REGIONALI


Abbiamo atteso fino alle 20:00 per soddisfare l'ansia e la curiosità di centinaia di appassionati, purtroppo è arrivata la doccia gelata, il previsto comunicato ufficiale della FIGC non è uscito e crediamo non uscirà a quest'ora, le decisioni sono attese per domani, altrimenti slitteranno alla settimana del 25 agosto. Intanto molte squadre continuano ad aggregare ragazzi nella speranza di poter essere loro i prescelti, accampando a vario titolo titoli e mertiti.

lunedì 18 agosto 2014

GIRONI E CAMPIONATI REGIONALI ALLIEVI E GIOVANISSIMI


Oggi la FIGC ha annunciato le squadre che hanno perfezionato l'iscrizione ai campionati regionali, con la rinuncia a partecipare della società Roccaspinalveti (vincente campionato provinciale Chieti e che potrebbe chiedere la possibilità di iscriversi al campionato allievi) le squadre giovanissimi sono 29 e le squadre allieve (tutte iscritte) sono 30. Con questi numeri sono 3 le squadre da ripescare tra i giovanissimi (quasi sontata la partrecipazione del Ripa Teatina) e 2 negli allievi, proviamo ad azzardare la suddivisione dei gironi regionali:

ALLIEVI A: 
  1. RC ANGOLANA
  2. MARSICA CALCIO
  3. AMITERNINA
  4. COLOGNA CALCIO
  5. CELANO MARSICA
  6. S. NICOLO TERAMO
  7. CASTELNUOVO VOMANO
  8. OLIMPIA CEDAS SULMONA
  9. PINETO CALCIO
  10. S. OMERO PALMENSE
  11. ROSETO CALCIO
  12. ALBA ADRIATICA
  13. MARTINSICURO
  14. TAGLIACOZZO (VINC. CAMPIONATO PROVINCIALE AQ)
  15. CITTA' DI GIULIANOVA (VINC. CAMPIONATO PROVINCIALE TE)
  16. RIPESCATA (MONTORIO 88?)

ALLIEVI B:
  1.  G. CHIETI CALCIO
  2. POGGIO DEGLI ULIVI
  3. RIVER CASALE
  4. LAURETUM
  5. BACIGALUPO VASTO
  6. D'ANNUNZIO MARINA
  7. VIRTUS VASTO
  8. SPAL LANCIANO
  9. FRANCAVILLA CALCIO
  10. CALDORA CAlcio
  11. AP 2000 MONTESILVANO A&S
  12. MANOPPELLO ARABONA
  13. MIGLIANICO CALCIO
  14. IL DELFINO FLACCO PORTO (VINC. CAMPIONATO PROVINCIALE PE)
  15. SPORTING CASOLI (VINC. CAMPIONATO PROVINCIALE CH)
  16. RIPESCATA (PENNE CALCIO??)

GIOVANISSIMI A:
  1. RC ANGOLANA
  2. PINETO CALCIO
  3. OLIMPIA CEDAS SULMONA
  4. CELANO MARSICA
  5. ALBA ADRIATICA
  6. MANOPPELLO ARABONA
  7. CITTA' DI GIULIANOVA
  8. MARSICA CALCIO
  9. COLOGNA CALCIO
  10. S. NICOLO' TERAMO
  11. MAGLIANO MONTEVELINO
  12. ROSETO CALCIO
  13. SANT'OMERO PALMENSE (VINC. CAMPIONATO PROVINCIALE TE)
  14. ORATORIANA (VINC. CAMPIONATO PROVINCIALE AQ)
  15. RIPESCATA (AMITERNINA??)
  16. RIPESCATA (RIPA TEATINA??)

GIOVANISSIMI B:
  1. POGGIO DEGLI ULIVI
  2. BACIGALUPO VASTO
  3. DELFINI BIANCAZZURRI PESCARA
  4. VIRTUS VASTO
  5. RIVER CASALE
  6. PENNE CALCIO
  7. D'ANNUNZIO MARINA
  8. G. CHIETI CALCIO
  9. FRANCAVILLA CALCIO
  10. FOSSACESIA 
  11. CALDORA CALCIO
  12. LAURETUM
  13. QUATTRO COLLI CASALBORDINO
  14. IL DELFINO FLACCO PORTO
  15. ATLETICO MONTESILVANO (VINC. CAMPIONATO PROVINCIALE PE)
  16. RIPESCATA (SAN SALVO??)

venerdì 15 agosto 2014

LA FATER RIPARTE DA UN PROGETTO AMBIZIOSO




La  SCUOLA CALCIO FATER, da tempo presente nel panorama giovanile abruzzese, apre il sipario sulla nuova stagione con la presentazione ufficiale del nuovo staff. Dopo anni di attività mirata soltanto all'aspetto ludico-ricreativo del calcio la società pescarese vuole creare un settore giovanile di prim'ordine con strutture e competenze di primo livello.
Gradita riconferma di Mister Raffaele Alberico, tecnico della prima squadra, dopo l'esaltante stagione 2013-2014 che si è conclusa con la storica promozione in Prima Categoria. 
La  Juniores è stata affidata al Mister Mario Camiscione, mentre è stato riconfermato il Mister Felice Intraina alla guida degli Allievi.
Il primo nome nuovo è il Mister Oscare Tusi che prenderà la guida tecnica dei Giovanissimi, mister con un prestigioso curriculum con un passato nelle prestigiose società Caldora, Angolana e Flacco. 
Ermanno De Leonardis, altra novità di questa stagione,  sarà alla guida degli Esordienti e il nuovo responsabile tecnico e organizzativo Scuola Calcio. Questo è certamente un colpo di mercato di prim'ordine, la dove mister Ermanno ha un trascorso di responsabile della Scuola Calcio del Pescara.
Confermatissimi anche i Mister dei Pulcini Gianni Colazilli e Orlando Pavone, dopo l'ottimo lavoro svolto l'anno scorso con i più piccolini.
La ASD FATER ANGELINI ABRUZZO potrà inoltre contare su un impianto privato, inaugurato a breve, un nuovo campo sportivo in erba sintetica di ultima generazione. 
Un grosso in bocca al lupo per quest'avventura agli amici della Fater da parte nostra.

giovedì 14 agosto 2014

IL SAN NICOLO PENSA IN GRANDE


Anche la stagione del Settore Giovanile del San Nicolò calcio è iniziata. Il via ai lavori è stato dato nella riunione che si è tenuta il 5 agosto e che ha visto la partecipazione del Presidente Salvatore Di Giovanni, del Direttore Generale Alfredo Natali, del Responsabile dell’area Tecnica Piero D’Orazio e del Responsabile organizzativo Francesco Ciaffoni, oltre al nuovo Responsabile Tecnico del Settore Giovanile Giuseppe Scervino e di tutti i componenti dello staff tecnico ed organizzativo. Quest’anno il San Nicolò calcio, sempre più proiettato alla valorizzazione dell’intero settore giovanile e della scuola calcio, si presenta ai nastri di partenza con le squadre Allievi e Giovanissimi Regionali e Provinciali, un campionato che coinvolgerà oltre 80 giovani promesse del nostro territorio. Nella riunione sono state tracciate le nuove linee programmatiche di questa stagione e come sempre la vera vittoria resta la formazione globale del ragazzo prima ancora della conquista dei tre punti, un percorso formativo che ha come obiettivo finale quello di consegnare nei prossimi anni alla Prima Squadra un numero sempre maggiore di giovani calciatori. La preparazione della squadra Allievi (ragazzi natinegli anni 1998 e 1999) comincerà ufficialmente mercoledì 13 agosto sotto la guida dei mister Ulisse Di Pietro e Flavio Nocelli, quella dei Giovanissimi (ragazzi nati negli anni 2000 e 2001) lunedì 18 agosto agli ordini dei mister Mauro Natanni e Stefano Nicoletti. Le sedute si terranno presso il campo “ Dino Besso “di San Nicolò a Tordino.

FONTE: http://www.sannicolocalcioteramo.it/

mercoledì 13 agosto 2014

AL VIA LA BACIGALUPO VASTO



Anche il sito della Bacigalupo esce allo scoperto con la presentazione dello staff tecnico per le categorie allievi 1998-1999 e giovanissimi 2000-2001, successivamente ci sarà anche l'ufficializzazione deggli allenatori della scuola calcio (esordienti, pulcini e piccoli amici). 
Per quanto riguarda la categoria allievi, siederà in panchina l'esperto mister Maurizio Baiocco; i giovanissimi invece saranno guidati da mister Luigi Menna. 
Già al lavoro i ragazzi degli allievi sul campo di Vasto Marina, per cercare di conquistare ciò che è sfuggito per un soffio l'anno scorso, ovvero la qualificazione al girone d'èlite. Anche i giovanissimi sono già al lavoro per alcune sedute di allenamento in queste settimane, ora un po di vacanze per tutti e come moltissime società gli allenamenti ricominceranno dopo Ferragosto con l´inizio vero e proprio della preparazione atletica, anche in questa categoria i vastesi cercheranno il pass per il girone d'èlite traguardo in questo caso già raggiunto la scorsa stagione.

martedì 12 agosto 2014

PROGETTI IMPORTANTI PER IL POGGIO DEGLI ULIVI



Una compagine societaria più forte e numerosa per ambire a traguardi prestigiosi. Il progetto dell’Asd Poggio Degli Ulivi-R. Curi cresce a vista d’occhio. La società di calcio giovanile del riconfermato presidente Francesco Ciccarelli e del nuovo vice presidente Claudio Croce, ha infatti ufficializzato l’ingresso di nuovi soci all’interno del sodalizio.
Si tratta di Gianluca Fusco, Alessandro Mancini, Mario Marzovilla, Andrea Orfanelli, Andrea Petrelli, Alessandro Palucci, Stefano Sasso, Luca Toro e Antonio Martorella: quest’ultimo, ex calciatore professionista di serie A, sarà il responsabile dell’area tecnica.
L’Asd Poggio degli Ulivi-R. Curi mira al potenziamento del suo settore giovanile, diviso tra scuola calcio e attività agonistica, con le categorie Giovanissimi e Allievi, allenate rispettivamente da Augusto Gabriele e Paolo Rachini.
Tante le iniziative in programma, che verranno a breve ufficializzate dalla società: tra queste l’imminente apertura di un nuovo punto scuola calcio a Francavilla, presso il centro sportivo La Campagna

sabato 9 agosto 2014

DOPO DUE ANNI PASSATI A MORDERE IL FRENO SI RIPARTE!



Gli ultimi due campionati sono passati con l'obiettivo di fare meglio possibile nel campionato allievi, nel 2012 con il gruppo 97' Angolana/Caldora dimezzato (6 titolari dirottati ad integrare l'asfittico gruppo 96', a caccia del titolo regionale) l'obiettivo era una tranquilla salvezza ed arrivò un inaspettato sesto posto finale; l'anno scorso l'avventura alla D'Annunnzio con l'biettivo di un posto tra le prime 5 e una storica qualificazione alle finali per il titolo allievi, conclusasi purtroppo a metà novembre con un umiliante esonero mentre la squadra era quarta. Infine a gennaio 2014, con le dimissioni di mister Majo, ripartito con i giovanissimi regionali della Giovanile Chieti, dopo l'ottavo posto nel girone autunnale e la mancata qualificazione al girone èlite, alla fine è arrivata la vittoria del girone B regionale da imbattuti e la sconfitta di misura nella finale di Coppa a Abruzzo.
"Quest'anno finalmente si riparte a caccia delle finali nazionali con una squadra forte e competitiva, la G. Chieti mi ha confermato la fiducia mettendomi al timone del gruppo allievi, la società spera di migliorare il secondo posto finale della scorsa stagione e cercherò di soddisfare le aspettative del presidente Rebba e del DS Iannotti, guardando e salvaguardando soprattutto la formazione e la crescita individuale dell'ottimo gruppo allievi. Quest'anno si parte da un solido gruppo di ragazzi locali, lo zoccolo duro della squadra, rinforzato da alcuni ottimi elementi selezionati in tutta Italia dalla società e che dovranno permetterci il definitivo salto di qualità. Il progetto è ambizioso ed il lavoro da fare tanto, ma il duplice obiettivo di approdare alle finali nazionali e valorizzare al meglio gli ottimi elementi in rosa è sicuramente un grande stimolo!" Moreno Colaiocco

lunedì 4 agosto 2014

ATTESA PER I RIPESCAGGI AI CAMPIONATI REGIONALI


Il 31 luglio sono scaduti i termini per la presentazione delle domande di ripescaggio nei campionati allievi e giovanissimi regionali, dalle indiscrezioni filtrate negli ambienti sembra che le domande siano diverse, ogni squadra ovviamente adduce le sue motivazioni e rivendica il diritto a partecipare al campionato regionale, perdenti finali provinciali, scuole calcio qualificate, società di serie D, ma a differenza di quanto succede tra le categorie dove tra eccellenza e seconda categoria sembrano essere oltre 30 le società sparite, nel settore giovanile solamente 2 squadre negli allievi e 3 squadre nei giovanissimi, ad oggi, saranno ripescate a meno di clamorose rinuncie dell'ultimo momento. Questa la situazione a nostro avviso:

GIOVANISSIMI REGIONALI:

Le squadre in pole position per il ripescaggio sono l'Amiternina, società con un settore giovanile di primo livello, oltre agli aquilani tutte le carte in regole le ha il Ripa Teatina, perdente finale provinciale di Chieti e con un settore giovanile di ottimo livello.
Possibili outsider sono i soliti pescaresi della Fater, ma almeno altre 6 società hanno presentato la domanda di ripescaggio tra i quali Gladius Pescara, Torre Alex Cepagatti, Sporting Vasto, San Salvo, Castiglione VF, Torrese e Durini Pescara.

ALLIEVI REGIONALI:

In questa categoria sembra probabile l'ammissione al regionale del Sant'Anna, con un settore giovanile con molti anni di campionati regionali alle spalle.
Detto dei giallorossi sarà una bella lotta tra Penne Calcio e Fossacesia per la seconda casella, i vestini hanno dalla loro il fatto di essere una realtà importante da sempre nei campionati regionali, la seconda ha fallito di un soffio la promozione dal campionato provinciale allievi e ben si è comportata nei giovanissimi.
Oltre alle suddette altre sperano a diverso titolo di poter disputare il campionato regionale di categoria, questi i nomi: Castiglione Valfino, Montorio, Torre Alex Cepagatti, Torrese, S. Salvo, Civitella Roveto e Sporting Vasto.

venerdì 1 agosto 2014

BUONE NOTIZIE DA SULMONA


A fronte di grossi problemi registrati dal Sulmona Calcio 1921 le buone notzie dall'Olimpia Cedas che rilancia alla grande il suo settore giovanile, grazie anche al bellissimo impianto sportivo in erba naturale di cui la società può disporre. La società ovidiana nelle ultime stagioni ha sempre ben figurato nei campionati regionali, riuscendo quest'anno a cedere anche due ragazzi 97 alla Berretti del Teramo Calcio, quest'anno l'Olimpia Cedas si propone di continuare a lavorare bene e veleggiare nelle parti alte della classifica.
Questo lo staff:
Giovanissimi Regionale: mister Joachim Spina
Allievi Regionale: mister Silvio Di Bacco


giovedì 31 luglio 2014

LA RENATO CURI ANGOLANA APRE IL SIPARIO SULLA NUOVA STAGIONE

Con uno scarno comunicato sul proprio sito la RC Angolana ha comunicato il nuovo organigramma del settore giovanile dopo le dipartite degli allenatori degli allievi, Di Febo, passato alla neonata ASD Barberini, e Vannucci che probabilmente rientrerà in quel di Pineto.
La Juniores regionale d'èlite dopo la finale dello scorso anno nel campionato nazionale di serie D ritorna sotto la guida di Luciano Miani, gli allievi regionali RC Angolana saranno affidati all'ottimo Luca D'Ulisse, l'anno scorso vice campione regionale con giovanissimi. La squadra regionale allievi della Caldora invece sarà guidato da Dani Cichella che l'anno scorso aveva centrato la finale scudetto con la Juniores. I giovanissimi regionali della RC Angolana saranno guidati da Roberto Marcangeli, mentre l'esperto Michele Pallotta continuerà a formare i ragazzi dei giovanissimi della Caldora Calcio.

venerdì 25 luglio 2014

UN'ESTATE DI SILENZI


Scorrendo nel blog IL CALCIO GIOVANILE ABRUZZO, dagli archivi degli anni precedenti possiamo notare come le società di prima fascia ad oggi avevano già le news e le presentazioni di staff e progetti futuri, invece questo 2014 ci riserva solo la calma piatta, nessuno esce allo scoperto, forse per non sbagliare le mosse e non svelare i propri piani?
Le società ad oggi stanno cercando soprattutto di bloccare i vecchi tesserati, dall'altra però ragazzi e genitori cercano risposte su programmi e prospettive, fatto è che assistiamo a questo stallo.
Ciò che preoccupa i ragazzi delle big è sicuramente sapere quale percorso riserva loro la società, cercano di capire anche e soprattutto guardando chi li ha preceduti, ad oggi sulla costa adriatica purtroppo siamo rimasti a Bufo (Poggio) e Cerqueti (Giovanile), finiti in società di serie A. Gli altri, anche se di ottime prospettive continuano a finire in campionati di promozione ed eccellenza, senza avere avuto mai nemmeno una chance di essere visti da grandi società. Eppure in Abruzzo abbiamo una rappresentativa allievi CAMPIONE D'ITALIA, ed i ragazzi che fine hanno fatto? Ad oggi solo un paio avranno una chanche in squadre professionistiche abruzzesi e gli altri? Diversi finiranno con il disamorarsi di uno sport che li ha delusi tanto e smetteranno di giocare. Speriamo che tutto questo silenzio sia solo il frutto di una pianificazione attenta e non il risultato di società che non hanno nulla da offrire ai propri ragazzi.

giovedì 24 luglio 2014

L'ACD SANT'ANNA RIPARTE DA ALESSANDRO BATTISTI

ACD Sant'Anna: aperte le iscrizioni per l'anno sportivo 2014-2015


Altre notizie arrivano dall'ACD SANT'ANNA, dopo la disastrosa stagione passata, culminata con la retrocessione della prima squadra in terza categoria e quella degli allievi nel campionato provinciale,  lo storico sodalizio creato dall'indimenticato presidente Nazzareno La Rovere proverà a ripartire, magari confidando nei ripescaggi. L'associazione Calcio Dilettantistica di Chieti si avvarrà della collaborazione dell'avvocato Alessandro Battisti in qualità di coordinatore tecnico di tutte le attività del Settore Giovanile. Si occuperà anche di predisporre gli strumenti necessari per la creazione di solide partnership con Enti ed Istituzioni sia civili che sportive, sensibili ai temi dell’etica e della solidarietà, nonché la collaborazione con importanti personalità dello sport in generale e del calcio giovanile in particolare. Il tutto al fine di porre in essere sin da subito un nuovo quanto ambizioso progetto: la realizzazione dell’Academy Etica Sociale. Il presidente dell'Acd Sant'Anna è Fabio Consorte, il direttore sportivo, Marco Garbero.


Potrebbe interessarti: http://www.chietitoday.it/sport/acd-sant-anna-iscrizioni2014-2015.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/ChietiToday/252983314738998

mercoledì 23 luglio 2014

NOVITA' DALLA MARSICA CALCIO 2006


La prestigiosa squadra marsicana ha reso noti i nuovi allenatori per la stagione 20014-15,  Il mister Bixio Liberale darà continuità all'ottimo lavoro fatto con il suo gruppo "2001" nella stagione precedente. Il mister Matteo Moracchioli continuerà il lavoro fatto lo scorso anno con il mister Alessio Como per il gruppo 2002. Mister Alessio Como e Francesco Basilico continueranno con gruppi della scuola calcio (pulcini). Il colpo di mercato è sicuramente mister Lorenzo De Foglio, il quale si occuperà del gruppo dei Giovanissimi Regionali (2000). Il mister ha iniziato il suo percorso anni fa' con l'Avezzano calcio del Presidente Panei.
Dopo diverse stagioni ha dovuto lasciare Avezzano per motivi diversi facendo esperienze con Celano, Real Carsoli e Giovanissimi Nazionali del Rieti calcio, da due anni spostandosi su Roma per motivi professionali ha continuato la sua passione allenando per il Savio Roma la categoria 2000 per due anni facendo il campionato regionale sotto età.Un grosso in bocca al lupo alla Marsica Calcio e soprattutto allo stimato collega ed amico Lorenzo.

lunedì 21 luglio 2014

GIOVANILE CHIETI: COLLABORAZIONI IMPORTANTI IN VISTA


Trapela da Chieti qualche indiscrezione importante, il presidente Massimiliano Rebba in collaborazione con l'esperto Tony Iannotti sta mettendo in piedi una società davvero di largo respiro, in modo da dare visibilità e prospettive ai numerosi talenti cresciuti in casa teatina, dalla scontata collaborazione con il Chieti Calcio del presidente Bellia, orfano dell'affiliazione al River Casale, allo stage fatto in giugno con i professionisti del Teramo Calcio, dove sono approdati al sodalizio biancorosso i 97' Della Pelle e Langellotti ed il 98' Fratangelo. E' di questi giorni invece la notizia della riapertura di un canale diretto con la Fiorentina, con la quale è sul tavolo addirittura un progetto di affiliazioneper la prossima stagione. Intanto la G. Chieti ha annunciato il rientro in famiglia dell'esperto mister Franco D'Alanno per la categoria esordienti, colpo grosso invece per quanto riguarda la formazione giovanissimi regionali, dove i neroverdi si sono assicurati l'ex Pescara Calcio Nino Di Benedetto, invece i 2001 saranno allenati dall'ex Scafa Romeo Rulli. Per quanto riguarda gli allievi, i ragazzi 99' saranno guidati da neo mister Alessando Pisano mentre gli allievi 98' saranno affidati al confermato Moreno Colaiocco.

giovedì 17 luglio 2014

UFFICIALE: LA RC ANGOLANA PERDE ANCHE MISTER DI FEBO

Con un piccolo comunicato sul suo profilo Facebook il mister, bicampione regionale con la RC Angolana, ufficializza il suo divorzio dal sodalizio di Zanni. Con mister Di Febo la RC perde sicuramente un mister di grande valore sia sotto l'aspetto tecnico che umano, colgo l'occasione per esprimere personalmente la mia stima e fare un grosso in bocca al lupo per i futuri progetti. Queste le sue parole:

E giunta l'ora di comunicare ufficialmente (visto che da giorni il mio telefonino bolle e dire sempre le stesse cose incomincia ad essere un po pesante),che il sottoscritto........ERNESTO DI FEBO .......non farà parte più dello staff RC ANGOLANA E CALDORA CALCIO......la decisione di tutto ciò è stata presa dopo aver esaminato i contenuti che in tre anni di collaborazione il sottoscritto ha donato alla società RC ANGOLANA....con tanto di impegno e sudore e tanta roba dietro!!!! con questo ringrazio tutti i ragazzi che ho allenato........soprattutto il gruppo GIOVANISSIMI 98..... a me caro che ho cresciuto x tre anni e che tante soddisfazioni sotto il profilo del saper fare in campo mi hanno dato regalandomi il primo titolo REGIONALE GIOVANISSIMI .....e il gruppo ALLIEVI 97....che se anche la nostra avventura è durata poco solo x una stagione mi hanno regalato quest'anno il secondo titolo REGIONALE ALLIEVI ..........aggiungo parte dei 99 che sono venuti nei momenti di bisogno a darci una mano..... come ho detto a molti allievi che mi hanno fatto sentire il proprio affetto nel chiamarmi e sincerarmi ....... x qualsiasi cosa io sono sempre presente....un consiglio, una difficoltà,una parola di conforto un semplice ciao....io ci sarò sempre ....nel calcio i rapporti umani rimangono consolidati sempre,anche se le strade spesso si dividono ....
VI AUGURO LE MIGLIORI COSE!!!!! E DI PERSEGUIRE I VOSTRI SOGNI AL MAX DELLE VOSTRE CAPACITÀ!!!!..........UN CONSIGLIO.....COCCIA CIUCCA SUDATE E DIVERTITEVI SUDANDO......!!!!! Perché correre dietro ad un pallone in mezzo ad una distesa verde è la cosa più BELLA!!
!


Nella foto mister Di Febo con i suoi ragazzi nella trasferta si Sava (TA) durante le finali nazionali allievi.

giovedì 10 luglio 2014

CALCIO GIOVANILE - ESTATE DI ADDII

Insieme al mese di Luglio arrivano le prime indiscrezioni dalle varie società, queste le notizie trapelate dai vari sodalizi. Dalla RC Angolana arrivano notizie dell'inaspettato addio del due volte campione regionale Ernesto Di Febo, allenatore degli allievi, che sembra essersi accasato altrove, anche Marcello Rosato continua la sua tradizione e dopo aver allenato per un anno solamente San Vito LDN, RC Angolana, Lanciano e D'Annunzio anche alla Delfino Flacco non concede il bis e lascia per motivi personali. Sempre negli allievi regionali, dopo l'ottimo secondo posto finale, da registrare l'addio di Mariano D'Ascanio alla Giovanile Chieti, restando nel teatino segna il passo il progetto Folgore Sambuceto con la perdita di un pezzo pregiato come il DS Giancarlo Giannandrea. Contotendenza vanno il Poggio Degli Ulivi che conferma in toto il proprio staff per ripartire a caccia dei titoli regionali e la D'Annunzio Marina, confermatissimi gli esperti Giovanni Mincarini e Roberto Barbetta per cercare il pass ai gironi d'èlite. Separazioni consensuali invece tra Virtus Vasto e Bacigalupo Vasto, fatto questo che però risale alla fase autunnale dei campionati. La notizia più importante arriva da Chieti, dove con la retrocessione del Chieti Calcio in serie D si separano le strade con il River Casale, rosanero che torneranno quindi a competere nei campionati regionali. Da segnalare infine il gran lavoro che stanno facendo i settoi giovanili di Olimpia Cedas Sulmona e San Nicolò già all'opera per competere ai vertici regionali.

martedì 8 luglio 2014

TOTO RIPESCAGGI AI CAMPIONATI REGIONALI

Parte il toto-ripescaggi ripescaggi nei campionati allievi e giovanissimi regionali 2014-2015: giovedì 31 luglio è fissata come ultima data utile per la presentazione delle domande, ricordiamo che al momento ci sono 2 posti liberi negli allievi e 2 nei giovanissimi. 
Entro martedì 29 luglio invece le squadre aventi diritto a partecipare dovranno iscriversi, altrimenti ci sarà la decadenza del diritto. Per avere un quadro della situazione più chiaro, chiunque abbia notizie di squadre che chiederanno il ripescaggio può lasciare un commento a questa news. Intanto riportiamo di seguito le squadre aventi diritto a partecipare e la loro distribuzione geografica.

LE 30 SQUADRE AVENTI DIRITTO A PARTECIPARE AL CAMPIONATO REGIONALE ALLIEVI 2014-2015
Acqua e Sapone, Alba Adriatica, Amiternina, Bacigalupo, Caldora, Castelnuovo Vomano, Celano, Città di Giulianova, Cologna, D´Annunzio Marina, Francavilla, Giovanile Chieti, Il Delfino Flacco, Lauretum, Manoppello Arabona, Marsica, Martinsicuro, Miglianico, Olympia Cedas, Pineto, Poggio degli Ulivi, Renato Curi Angolana, River Casale, Roseto, San Nicolò, Sant´Omero, Spal Lanciano, Sporting Casoli, Tagliacozzo, Virtus Vasto.
Distribuzione geografica: 5 squadre della provincia dell´Aquila, 9 della provincia di Teramo, 8 della provincia di Pescara e 8 della provincia di Chieti.


Queste sono le squadre favorite al ripescaggio: Montorio, S. Anna, Durini, Penne, S. Salvo, Fossacesia, Federlibertas L'Aquila

LE 30 SQUADRE AVENTI DIRITTO A PARTECIPARE AL CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI 2014-2015
Alba Adriatica, Atletico Montesilvano, Bacigalupo, Caldora, Celano, Città di Giulianova, Cologna, D´Annunzio Marina, Delfini Biancazzurri, Fossacesia, Francavilla, Giovanile Chieti, Il Delfino Flacco, Lauretum, Magliano, Manoppello Arabona, Marsica, Olympia Cedas, Oratoriana, Penne, Pineto, Poggio degli Ulivi, Quattro Colli, Renato Curi Angolana, River Casale, Roccaspinalveti, Roseto, San Nicolò, Sant´Omero, Virtus Vasto.
Distribuzione geografica: 5 squadre della provincia dell´Aquila, 7 della provincia di Teramo, 10 della provincia di Pescara e 8 della provincia di Chieti.

Queste sono le favorite al ripescaggio: Ripa Teatina, Amiternina, Fater, Castiglione VF, Torrese, Durini

venerdì 4 luglio 2014

IL PREMIO DI PREPARAZIONE

Questo è il periodo dove inizia a sorgere questo problema, l'articolo più letto di sempre sul Blog, con oltre 23.000 lettori, IL PREMIO DI PREPARAZIONE, questo è l'argomento più amato/odiato da ragazzi, genitori e dirigenti, mi preme solo ribadire il regolamento federale ed allegare la tabella relativa alla stagione 13-14:
"Il premio di preparazione matura all'atto del primo tesseramento del calciatore come "giovane di serie", "giovane dilettante" o "non professionista" (ndr TESSERAMENTO DEFINITIVO).Hanno diritto al premio la Società o le ultime due Società che hanno avuto il calciatore tesserato con cartellino rosa (ndr TESSERAMENTO ANNUALE) nell'arco delle ultime tre stagioni sportive."


martedì 1 luglio 2014

IL SAMBUCETO PERDE UN PEZZO PREGIATO

Come si evince dal seguente comunicato stampa il Sambuceto perde una sua colonna, Giancarlo Giannandrea, il DS che aveva dato luce e visibilità ad una società che negli ultimi anni aveva attraversati momenti difficili. Vedremo cosa riserverà ad entrambi la prossima stagione, intanto facciamo un in bocca al lupo sia alla Folgore Sambuceto sia al DS Giannandrea.




Il Responsabile settore giovanile e scuola calcio della Folgore Sambuceto, Giancarlo Giannandrea ha deciso di non rinnovare l'incarico con la società, per la prossima stagione.
A comunicarlo è stato lo stesso DS, che ha così commentato la sua decisione: “Mi dispiace lasciare una società seria e stupenda a cui ho dato tanto e dalla quale ho ricevuto moltissimo. Sicuramente questo posto resterà per sempre con me, in quanto mi ha permesso di dimostrare il mio valore.
Il dr. Giannandrea si è fatto ben volere da subito e fin dall’inizio ha dato prova di essere un uomo capace e pieno di idee importanti. 
Ha continuato dicendo: “Vorrei ringraziare la società, lo staff tecnico, gli stagisti, i ragazzi e i genitori che ho conosciuto e che mi sono stati vicini. Senza il loro aiuto e supporto forse non saremmo riusciti in tutto ciò che abbiamo fatto quest’anno.”
Con queste parole si congeda definitivamente l’ormai ex DS Giannandrea, al quale auguriamo il meglio per il prosieguo della sua carriera.

Addetto Stampa
 
Folgore Sambuceto

Silvano Berardi