sabato 11 aprile 2009

Decisioni FIGC Abruzzo

Come visto la Federazione ha preso provvedimenti speciali in merito alla prosecuzione dei tornei regionali, ha cercato di ottimizzare i tempi e l'articolazione dei campionati in modo da poter dare un senso al termine della stagione. Nei fanno le spese l'attività di base, i tornei sperimentali e la coppa Abruzzo. Concordo pienamente con quanto deciso dai vertici regionali, questo è il momento di altre priorità, non ci si può girare dall'altra parte e continuare come se niente fosse, come capita di solito. In questo momento il mio pensiero alle disagiate popolazioni aquilane, invitandole a non mollare e reagire con forza ed orgoglio alla situazione attuale. Invio l'augurio di una serena Pasqua agli sportivi, ai miei ragazzi e tutti i lettori del mio blog.

Campionati sperimentali sospesi in via definitiva

New 2009-04-09


Comunicato Stampa n.39
Provvedimenti d'urgenza assunti dal Consiglio Direttivo del C.R.Abruzzo...
Si è riunito oggi a Montesilvano (PE) il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Abruzzo per esaminare il prosieguo della propria attività calcistica .

Sono intervenuti alla riunione:

- Carlo Tavecchio, Presidente della LND e Vice Presidente Vicario della FIGC;
- Alberto Mambelli, Vice Presidente Vicario della LND;
- Massimo Ciaccolini, Segretario della LND.

A seguito della grave emergenza-terremoto venutasi a determinare in Abruzzo, particolarmente nella città e nella provincia di L’Aquila, il Presidente Tavecchio ha formulato sentimenti di piena solidarietà per conto del Presidente CONI Gianni Petrucci, del Presidente FIGC Giancarlo Abete, e dei Presidenti dei Comitati Regionali LND.

Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Abruzzo Figc/Lnd, tenuto conto dell’immane tragedia che ha colpito la regione ed in particolare il territorio aquilano, nonché delle difficoltà organizzative e logistiche che stanno interessando a tutti i livelli l’intero territorio abruzzese, ha deliberato di prendere decisioni in merito alla regolare conclusione dei campionati di propria competenza.
Le decisioni prese sono frutto di un’analisi accurata della situazione, studiata alla presenza del Presidente L.N.D. Carlo Tavecchio ed incentrata essenzialmente sulla necessità di assistere al meglio le società più coinvolte dall’evento sismico, sia dal punto di vista umano che materiale.

Pertanto il predetto Consiglio ha deliberato all’unanimità:

- di istituire provvisoriamente gli Uffici di Segreteria del Comitato Regionale Abruzzo LND presso la sede dell’Hotel Promenade, Via Aldo Moro n.3 – 65016 Montesilvano (PE), telefono 085/835824, fax 085/4483221, sito internet www.figcabruzzo.it, email crlnd.abruzzo01@figc.it .

- che il girone “B” di Seconda Categoria terminerà con le gare disputate Domenica 5 aprile u.s. e con la classifica così maturata senza retrocessioni al campionato di 3^ Categoria.

- che il girone “A” del campionato di 3^ Categoria organizzato dalla delegazione provinciale di L’Aquila terminerà con le gare disputate domenica 5 aprile u.s. e con la classifica così maturata, prevedendo la promozione della prima classificata al campionato di 2^ Categoria;

- di posticipare le gare dei campionati regionali, precedentemente fissate per i giorni 18 e 19 aprile 2009, al 25 e 26 aprile p.v., compresi i campionati provinciali di serie D di Calcio a 5 maschile;

- di posticipare le gare del 4° turno della Coppa Italia di Promozione fissate per i giorni 15 e 29 aprile, al 22 aprile (gare di andata) e al 29 aprile (gare di ritorno);

- di fissare le gare del 2° turno di Coppa Abruzzo del Calcio Femminile a domenica 26 aprile (andata) e 3 maggio (ritorno);

- di rinviare a data da destinarsi il Corso di abilitazione per Allenatori di Base, in precedenza stabilito nel periodo 4 maggio / 6 giugno p.v.;

- di annullare il prosieguo della Coppa Abruzzo maschile di calcio a 11;



Per quanto riguarda l’attività giovanile si è determinato:

- la giornata di gare prevista per il 15 e 16 aprile p.v. viene spostata al 26 aprile 2009 (Allievi e Giovanissimi Regionali);
- le gare non disputate dei suddetti campionati saranno recuperate il 22 aprile 2009 (Allievi e Giovanissimi Regionali);
- la fase finale per l’aggiudicazione dei titoli regionali dei campionati Allievi e Giovanissimi Regionali, a parziale modifica di quanto pubblicato precedentemente, sarà disputata con gare di sola andata; restano confermate le altre disposizioni già previste e pubblicate nel C.U. n.53 del 19/3/2009;
- i campionati regionali di Fascia “B” Allievi e Giovanissimi ed i Tornei regionali di Calcio a 5 Allievi e Giovanissimi sono sospesi in via definitiva.

venerdì 10 aprile 2009

Classifica finale Pulcini "sei bravo a..."

Al termine della fase provinciale del campionato Pulcini 98-99, denominato "Sei bravo a...", la federazione provinciale ha reso noto la classifica finale:

Pescara.........43
Penne..........39
Pescara Sq.B.37
Caldora........36
Poggio Ulivi...34
Man. Arabona.27
Flacco Porto..23
Poggio sq. B.19
Villa Raspa...17
Inter Durini...11

per effetto di questa classifica le squadre che rappresenteranno la provincia di Pescara alle fasi finali regionali saranno:
PESCARA - PENNE - CALDORA - POGGIO ULIVI - MAN. ARABONA

lunedì 6 aprile 2009

Comunicazione FIGC

La Federcarcio abruzzese ha disposto il rinvio a data da destinarsi di tutte le gare in programma dal 8 al 15 aprile.

Terremoto a L'Aquila

Siamo vicini a quanti sono stati colpiti dallo sconvolgente evento di questa notte. Invitiamo tutti ad essere solidali con i nostri sfortunati corregionali. Doniamo 1 euro con sms al 48580.

giovedì 2 aprile 2009

Recuperi campionato giovanissimi sperimentali

CALDORA - VILLA RASPA -
MERCOLEDI' 8 APRILE, ORE 16,00 - CAMPO ZANNI


Bacigalupo - River 65' - 3-5
Celano Olimpia - Francavilla - 1-1
Spal Lanciano - Celano Olimpia - 8/4 - Lanciano
Pescara - Francavilla - 8/4 - Francavilla (inversione)

5.000 visite!

Il mio piccolo blog, creato per meglio seguire ed informare i ragazzi che praticano calcio e lo sport giovanile in generale, dal primo gennaio ad oggi è arrivato alle 5.000 visite. Grazie a quanti seguono, commentano e si interessano giornalmente a "Il calcio giovanile e dintorni". Moreno

mercoledì 1 aprile 2009

Villa Raspa Sq. B - Villa Raspa - 1-5

Villla B: Camplone 8, Di Tonto 6, Piersante 7,5, Stefanelli 7,5, Taricani 6, Martelli 6, Scurti D 5,5, Bellante S 5,5, Iascio 6,(35' Nerone 6,5), Colarossi 5,5, Di Sante 6,5; All. Colaiocco
Villa Raspa: Sciavilla 7, Di Giacomo 6,5, Pietrini 7, D'Angelo 6,5,(35' Piscione 6,5), De Vincentiis 7, Di Francesco 6,5, Scurti A 7, Riccioni 6, Piperni 7, Ruffa 6, Andreoli 6,5;

Reti: 10',47' Scurti A, 27' Di Francesco, 41' Pietrini, 44' Piscione, 59' Di Sante

Bella partita tra i ragazzi del Villa con tanti gol e spettacolo, il Villa Raspa A vola a +11 dal quinto posto e si assicura la qualificazione, il Villa B continua a lottare per evitare la maglia nera del campionato.

lunedì 30 marzo 2009

Campionato sperimentale 18° Giornata

La 7° giornata di ritorno del campionato giovanissimi Fascia B vede il Pescara passare con una facile goleada 6-3 in casa del fanalino di coda Pro L'Aquila e mantenere il primo posto in classifica. In zona play off grosso balzo in avanti del Francavilla che rifila un 4-1 al River 65' che sull'1-1 però era rimasto in 10 per espulsione, approfitta dello scontro diretto la Caldora che passa in casa della D'Annunzio per 5-1 conquistando momentaneamente il 4° posto utile per l'accesso alle finali regionali. Stecca inaspettata invece del Celano che pareggia 3-3 in casa contro un'enigmatico River B, i biancazzurri purtroppo nelle ultime 3 giornate hanno raggranellato un solo punticino rimanendo staccati di 6 punti dalla Caldora ma dovendo recuperare 3 gare. Infine la Bacigalupo impone il pari 1-1 alla Spal Lanciano che con oggi dice definitivamente addio alla corsa per i play off. Mercoledì si gioca il derby di Spoltore, con il Villa Raspa 95' A che vincendo andrebbe a +11 sulla 5° in classifica, a quattro gare dal termine suonerebbero come un'ipoteca sulla prima storica qualificazione del sodalizio gialloblù alle finali regionali.

sabato 28 marzo 2009

Giovanissimi Regionali




Villa Raspa - Francavilla - 0-1 (0-0) Rete: 38' Piccirillo

Villa Raspa: Iascio, Isidoro, Cerqueti, Marchegiani,(45' Di Giacomo), Chiacchiaretta, Polidoro,(50' Piperni), Di Toro, Fratini, Breda, De Luca,(45' Alessanrini); A disp: Sciubba, Di Clemente, Ruffa, Di Francesco.
Francavilla: Spacca, Savino, Francia, Petrongolo, Fero, Pelacà, Matricardi, Savarese, Piccirilli, Ciampoli, Rosino; A disp: Moro, Meale, D'Alessandro F, D'Alessandro A, Venditti, Miccoli, Di Lizio. All: D'Ascanio

Passa nel primo tempo, sui piedi degli attaccanti locali, la qualificazione del Villa Raspa alle fasi regionali. Cinque limpide occasioni da gol incredibilmente fallite da Breda, Alessandrini e De Luca che davanti alla porta avversaria non riescono a sbloccare la gara; ad inizio secondo tempo invece la forte punta del Francavilla si mostra ancora una volta infallibile e con un preciso colpo di testa regala ai giallorossi la qualificazione alle finali. Al termine della gara per il Villa Raspa non rimangono che i rimpianti per l'incredibile primo tempo ed i complimenti degli avversari. Il Francavilla grazie anche alla concomitante sconfitta della Virtus Vasto nel derby con la Bacigalupo per 1-0 è anche la nuova capolista del girone C e gli auguriamo una lunga strada alle fasi regionali.

VIRTUS VASTO BACIGALUPO 0-1
SAN SALVO CASOLI 1-0
VILLA RASPA 95 FRANCAVILLA 0-1
VAL DI SANGRO GIOVANILE CHIETI 2-0
CASTELFRENTANO MANOPPELLO ARABONA 0-1
SANT´ANNA POGGIO DEGLI ULIVI 0-5
SPAL LANCIANO RIVER 65 1-1
FATER ANGELINI VIS TEATE RIPA TEATINA 3-2

giovedì 26 marzo 2009

Giovanissimi sperimentali

La sesta giornata di ritorno vede le due capoliste affrontare due difficili incontri, il Villa Raspa si fa raggiungere sull'1-1, a tempo scaduto e su rigore, dal Francavilla lasciando il primo posto al Pescara che compie un'autentica impresa, espugna il campo di Zanni battendo la Caldora per 1-0 e vola in testa alla classifica. In zona play off fa un balzo decisivo in avanti il River 65' che batte 2-1 nello scontro diretto il Celano e riaggancia il quarto posto utile alla qualificazione. Dietro continua a vincere il Lanciano che batte fuori casa il River B e si porta a quota 22 in classifica. Chiudono la giornata il pareggio 1-1 tra Bacigalupo e D'Annunzio e la sconfitta a tavolino della Pro L'Aquila che non si presenta a Spoltore nello scontro diretto per evitare l'ultima posizione in classifica, venendo agganciata a quota 6 proprio dal Villa B.

Villa Raspa - Francavilla - 1-1


Villa Raspa - Francavilla - 1-1 (0-0)

Villa Raspa: Camplone 7, Di Giacomo 7, Schiazza 6,5,(10' Morelli 6,5), Marchegiani 7, Ruffa 7,5, Di Francesco 8, Riccioni 6,5,(15' Orsini 6),(60' Martelli sv), Scurti 6,5,(15' De Vincentiis 6), Piperni 6,5, Pietrini 6,5, Alessandrini 6,5,(25' Bellante F. 6); A disp: Piersante. All: Colaiocco


In un bel pomeriggio di sole il Villa Raspa, in formazione largamente rimaneggiata, affronta il forte Francavilla, reduce da quattro vittorie consecutive che lo hanno portato al terzo posto in classifica. Primo tempo molto equilibrato dove le squadre si temono e non ci sono grosse occasioni da gol, l'unica capita sui piedi di Alessandrini che arriva a tu per tu col portiere ospite ma di sinistro sparacchia incredibilmente a lato. Ad inizio ripresa i locali premono e su azione successiva ad angolo al 4', complice una sventurata deviazione di un difensore giallorosso, si portano meritatamente in vantaggio. Gli ospiti si riversano nella metà campo gialloblù e creano numerose mischie, ma Camplone anche dimostrandosi molto attento e sicuro, non effettua nessuna parata rilevante. Anzi è Di Francesco con due ottime punizioni dal limite ad impensierire l'ottimo portiere giallorosso. A questo punto entra in scena il mediocre direttore di gara che, pressato dalle insistenti proteste ospiti concede generose punizioni dal limite, le quali sortiscono solo numerose mischie in area ma niente di più. Così arriviamo al 60' dove il direttore di gara decide di accordare un'inspiegabile recupero di 5' che rianimava le speranze degli ospiti, ridotte oramai al lumicino. Al 4' di recupero il Villa Raspa effettuava l'ultima sostituzione, mentre i ragazzi erano intenti ad ultimare il cambio (quindi con 12 ragazzi in campo) e con l'arbitro intento ad annotare sul taccuino, il Francavilla batteva a sorpresa l'ennesima punizione crossando in area, Marchegiani tentava di rinviare il pallone che, dopo aver toccato il piede, carambola sul braccio nel più classico dei falli involontari, ma l'arbitro tra le furiose proteste dei locali assegnava la massima punizione. Dopo parecchi minuti l'attaccante del Francavilla trasformava con freddezza e precisione impeccabile e fissava il risultato sul 1-1. Purtroppo dopo le numerose lamentele degli altri mister, oggi tocca anche a me segnalare la mediocrità di alcuni direttori di gara assegnati al campionato giovanissimi sperimentali... vuol dire che è una ruota che gira!

domenica 22 marzo 2009

Giovassimi Regionali


Nei giovanissimi regionali la Virtus Vasto riesce ad espugnare il campo del S. Salvo per 1-0 e mette una seria ipoteca alla qualificazione finale. Il Francavilla si sbarazza come da copione dell'ultima in classifica Castelfrentano e si prepara alla difficilissima trasferta con il VIlla Raspa, gialloblù che dilagano a Poggio degli Ulivi con le reti di Alessandrini, Cerqueti, Breda e doppietta finale di Ruffa che fissano in 5-0 il risultato finale, la Spal Lanciano invece non molla e batte fuori casa la Bacigalupo per 1-0.

V. Vasto........ 68
Francavilla..... 66
Villa Raspa..... 63
Spal Lanciano... 61
River 65'....... 61

giovedì 19 marzo 2009

Risultati giovanissimi sperimentali

Quinta giornata dei giovanissimi sperimentali che regala due inaspettate, quanto importanti risultati, il Villa Raspa viola il campo del Celano con un'inaspettato 4-1 e continua a mettere paura alla corazzata Pescara che si sbarazza facilmente della Bacigalupo Vasto con un rtotondo 5-0; il secondo e clamoroso risultato arriva oggi da Lanciano dove la Spal ha incredibilmente battuto anche il River 65' tra le mura amiche, 1-0 il risultato finale. Ne approfittano Caldora, 4-0 alla Pro Aquila, e Francavilla, 5-1 al Villa B, che avevano un facile turno contro le ultime in classifica. Riprende a fare punti invece la D'Annunzio dopo un periodo di crisi, 1-1 finale contro un buon River B.

martedì 17 marzo 2009

ALLIEVI Regionali - Villa Raspa - Arabona - 3-1

Fondamentale vittoria per i gialloblù di mister Zuccarini, 3-1 il risultato finale, dopo il primo tempo conclusosi con il vantaggio ospite nel secondo prima Di Toro e poi una doppietta di Finocchio hanno dato la vittoria ai locali.
Valfino - Sant - 0-3
Lauretum - Durini - 2-0
Arabona - Alba A. - 3-1

Questa la classifica attuale:

Arabona Manoppello.. 21 -
Lauretum............ 20 -
Villa Raspa......... 20 -
Santegidiese........ 20 -

Al termine del campionato le ultime tre retrocederanno nel campionato provinciale.

domenica 15 marzo 2009

Celano Olimpia - Villa Raspa - 1-4


Celano - Villa Raspa - 1-4 (1-3)
Reti: 4' Ruffa, 8' Di Francesco, 13', 41' Riccioni

Villa Raspa: Camplone 7, Pietrini 7, Bellante F 7,5,(57' Martelli sv), Marchegiani 8, Ruffa 8,5, Di Francesco 8,5, Riccioni 7, Scurti 7,5, Piperni 6,5, (45' De Vincentiis 6,5), Andreoli 6,5,(55' Cordella 6,5) Alessandrini 7,5,(50' Naddei 6,5); A disp: Di Tonto, Giansante. All: Colaiocco


Il big match della 5° giornata di ritorno inizia con una bella giornata di sole, la calorosa e disponibile accoglienza del Celano ed il solito e non più tollerabile mancato arrivo dell'arbitro. Oramai è consuetudine andare al campo sperando di trovare il direttore di gara, in modo che ragazzi e dirigenti possano rispettare gli impegni presi per dopo la partita, c'è gente che fa già sacrifici, spende tempo e denaro per il calcio giovanile e così ci si sente presa in giro da chi deve solo dirigere una gara di ragazzi essendo per questo anche lautamente ricompensato. Martedì Villa Raspa - Spal Lanciano dalle ore 16:30 è iniziata alle ore 17:45, stamattina dalle 10:30 si è iniziato alle 11:45 dopo la solita catena di telefonate. Anche qui c'è da ringraziare la società ospitante che si è adoperata ed ha fatto sì che il Villa non dovesse affrontare nuovamente la lunga trasferta.
La partita è stata spigolosa e molto agonistica, il Celano è partito un po' contratto e l'esperto Villa Raspa ne ha approfittato subito attaccando a testa bassa, al 4' gli ospiti erano già in vantaggio cross dall'angolo e sul secondo palo sbucava Ruffa che di testa insaccava il vantaggio, i locali sembravano frastornati e subivano ancora gli attacchi gialloblù, così all'8' Di Francesco su punizione, complice un'indecisione del portiere locale, firmava il raddoppio. Il Villa agiva sulle ali dell'entusiasmo e creava altre occasioni al 13' era Riccioni che approfittava di un rinvio errato del portiere ed a porta vuota insaccava l'inaspettato 3-0. Solo qui i locali si scuotevano e provavano a raddrizzare l'incontro, al 21' finalmente trovavano scoperta la difesa ospite e riuscivano a ridurre lo svantaggio, subito dopo però era Alessandrini che aveva il match point, solo davanti al portiere spediva fuori un facile gol.
La ripresa iniziava col Celano che attaccava a testa bassa nella speranza di poter riaprire l'incontro ma la difesa gialloblù oggi si mostrava forte ed attenta, così era proprio Riccioni che al 41' vinceva un rimpallo e solo davanti al portiere non gli lasciava scampo e firmava il definitivo 4-1 chiudendo definitivamente la partita. Fino alla fine il Celano cercava di trovare nuovamente la via del gol, ma gli attacchi erano confusi ed addirittura era nuovamente Scurti a presentarsi solo davanti al portiere ma spediva fuori il pallone. Così la gara si concludeva sul 4-1 finale, con il primo posto mantenuto dal Villa Raspa ed i complimenti ricevuto dal pubblico locale.

giovedì 12 marzo 2009

Recuperi giovanissimi regionali

Il Villa Raspa batte il Castelfrentano per 6-0 nel recupero di oggi ed aggancia il Lanciano, che oggi ha pareggiato a Vasto 1-1 con la capolista, al terzo posto in classifica. I gialloblù hanno riaperto il discorso qualificazione visto che si trova a 5 punti dal secondo posto utile per i play off, occupato attualmente dal Francavilla, che domenica sono anch'essi attesi dalla Virtus Vasto e poi nella penultima giornata faranno visita al Villa Raspa per la partita decisiva.

V. Vasto - Spal Lanciano - 1-1
Villa Raspa - Castelfrentano - 6-0
Bacigalupo - Poggio Ulivi - 1-0
S. Salvo - S. Anna - 1-0

Classifica

V. Vasto.........64
Francavilla......62
Villa Raspa......57
Spal Lanciano....57
River 65'........55

martedì 10 marzo 2009

Villa Raspa - Spal Lanciano - 4-1

Villa Raspa - Spal Lanciano - 4-1 (0-1)
Reti: 33' Naddei, 48' Alessandrini, 55' Andreoli, 60' Di Francesco

Villa Raspa: Camplone 6, Di Clemente 5,5,(25' Naddei 6,5), Schiazza 7, Di Francesco 7, Ruffa 7, De Vincentiis 6,5,(31' Bellante F. 7), Riccioni 6,5, Scurti 6,5, Piperni 5,5,(40' Bellante S. 7), Andreoli 7,5, Alessandrini 8; A disp: Lunadei, Nerone; All: Colaiocco

Spal Lanciano: Di Campli, Di Marco, Pinotti, Abate, Caravaggio, Centurione, Rota, Carpineta, De Vito, Valentini, Celardo; A disp: Paoletti, Fusella, Arcelloni, Andreoli, Di Marco, Scarpari, Veri; All: Bettoli

Grande prova di carattere del Villa che di fronte ad un'ottima squadra, ben messa in campo e molto dinamica, e con molti titolari assenti ha saputo dapprima soffrire e poi raddrizzare una gara che all'intervallo la vedeva sotto di una rete. Buona partenza dei locali che macinavano gioco e si liberavano più volte al tiro senza però impensierire l'estremo difensore ospite, i frentani rispondevano con ficcanti ripartenze. Al 16' il Lanciano andava in vantaggio, grossa ingenuità di Ruffa che sgambettava nettamente in area l'avanti rossonero, rigore trasformato in maniera impeccabile da Carpineta. I gialloblù apparivano storditi e non riuscivano ad organizzare un'aduguata reazione, infatti erano i frentani sull'onda dell'entusiasmo a portare nuovi attacchi alla porta locale. Il tempo si concludeva con gli ospiti in vantaggio per 1-0, nel secondo tempo il Villa cambiava tutto passando dal classico 4-3-3 ad un più agile 4-4-2 spostando sulle fasce gli statici Riccioni e Piperni, oggi apparso un pò appannato, ed inserendo avanti i più agili Alessandrini e Naddei. A 3' la difesa ospite si lasciava sorprendere dal fallo laterale ed era proprio il neoentrato Naddei a siglare l'1-1, a questo punto i locali cingevano d'assedio l'aerea ospite ricavando più di un'occasione e proprio su una bella azione corale era Alessandrini al 488' a realizzare il gol del vantaggio gialloblù. Il Lanciano non ci stava e si rendeva di nuovo pericoloso qualche minuto dopo ma le incertezze degli avanti rossoneri ed un'attenta difesa locale facevano rimanere il Villa in vantaggio. Al 55' invece magistrale punizione dal limite di Andreoli che chiudeva l'incontro, al 60' era Di Francesco infine dopo un batti e ribatti in area a scagliare il tiro del 4-1. Risultato troppo pesante per la Spal che ha dimostrato oggi a Spoltore di valere ben più della classifica che occupa attualmente. Il Villa invece continua ad essere appaiato al Pescara in testa alla classifica, in attesa della difficilissima trasferta di domenica in quel di Celano.

domenica 8 marzo 2009

Risultati Giovanissimi Regionali

Grande spettacolo stamane al Celdit di Chieti dove River e Villa Raspa, davanti ad un numeroso pubblico, hanno dato vita ad una bellissima partita; le due squadre, ben messe in campo, hanno mostrato un buon gioco e trame piacevoli. Il Villa Raspa ha meritatamente ottenuto la vittoria con un 2-1 maturato in seguito alla doppietta del bomber Breda, al 29' di testa su ottimo cross di Isidoro ed al 48' con un'azione personale e tiro a fil di palo, al 51' il River accorciava le distanze con un'abile punizione dal limite.

Villa Raspa: Iascio, Isidoro, Cerqueti, Marchegiani, Chiacchiaretta, Polidoro, Alessandrini,(55' Naddei), Izzo, Fatini,(31' De Luca), Di Toro, Breda.

Bacigalupo - Fater - 2-0
River - Villa Raspa - 1-2
Francavilla - Lanciano - 1-0
V. Vasta - Cfrentano - 4-0
g.Chieti - Poggio Ulivi - 3-1
Casoli - Sant'Anna - 3-0
S. Salvo - Valdisangro - 0-0
Arabona - Ripa Teatina - 1-1

mercoledì 4 marzo 2009

Risultati giovanissimi sperimentali

Ancora un rinvio a gravare sul percorso del campionato regionale giovanissimi sperimentali, infatti Celano - Francavilla è stato rinviato a data da destinarsi. A questo punto le partite da recuperare diventano sei. Proprio il Celano, con tre incontri da recuperare, vincendole tutte si potrebbe portare in testa al campionato. Per il resto risultati molto sorprendenti, larghe vittorie esterne del Villa Raspa e del River 65' rispettivamente sul difficilissimo campo della D'Annunzio e della capolista Pescara, risultati che regalano ancora la testa della classifica al Villa Raspa. Rallenta la corsa della Caldora che riacciuffa a tempo scaduto il pari contro un'ottimo River B, nelle retrovie ottimi successi per Pro L'Aquila e Spal Lanciano che regalano punti, morale e fiduicia.

Pro L'Aquila - Bacigalupo - 2-1
Celano - Francavilla - Rinv.
Pescara - River 65' - 0-4
D'Annunzio - Villa Raspa - 0-7
Lanciano - Villa Raspa B - 4-0
Caldora - River B - 1-1

lunedì 2 marzo 2009

D'Annunzio Pescara - Villa Raspa - 0-7

D’Annunzio – Villa Raspa – 0-7 (0-3)

D’Annunzio: Di Febo, Di Bonaventura, Di Paolo, Toro, Perinetti, Tebaldi, Di Pasquale, Troccola, Di Cretico, Pizzoferrato, Di Felice; A Disp: La Dogana, Marrone, Cervetto, De Cicco. All: Tacconella
Villa Raspa: Camplone s.v., Pietrini 8,5, (40’ Bellante S 7,5), Schiazza 9, Di Francesco 8, Ruffa 8, Dottore A 8, (45’ Bellante F 7,5), De Vincentiis 7,5, (32’ Dottore J 7,5), Scurti A 7,5, (35’ Nerone 7,5), Piperni 7,5, (35’ Naddei 7,5), Andreoli 8,5, Riccioni 8, (45’ Morelli 8); All: Colaiocco

Reti: 3’ Scurti, 10’ Andreoli, 30’,35’ Riccioni, 40’ Dottore A, 50’ Morelli, 55’ Bellante S.

Straordinaria prova di carattere del Villa Raspa che reagisce alla sconfitta di mercoledì disputando un grandissima partita nella tana di una forte D’Annunzio, che sul prorpio campo esprime il massimo del suo potenziale battendo anche i biancazzuri della Pescara calcio. Gli ospiti partono a spron battuto ed al 10’ già avevano chiuso il discorso con Scurti e Andreoli. Il Villa continua a premere e creare occasioni da gol, Riccioni alla prima segnatura stagionale realizza al 30’ il 3-0 con cui si chiude la prima frazione. Una D’Annunzio rimaneggiata inserisce altri due fuoriquota freschi ma non ottiene i risultati sperati, anche i ragazzi che subentrano nel secondo tempo nel Villa Raspa danno il massimo e portano il risultato sul pesante 7-0, una punizione eccessiva per una coriacea D’Annunzio, ma oggi al Villa la fortuna ha voluto restituire tutto il maltolto della precedente gara, compreso la notizia di una clamorosa sconfitta del Delfino tra le mura amiche per 4-0 contro il forte River ed il meritato ritorno in vetta alla classifica.

giovedì 26 febbraio 2009

Il punto sul campionato giovanissimi sperimentale

Si è conclusa regolarmente con tutti gli incontri disputati la seconda giornata di ritorno del campionato giovanissimi sperimentali. Nel big match immeritata sconfitta del Villa Raspa che ora deve rincorrere il Pescara a tre punti di distanza dalla vetta. In zona play off vittoria fondamentale della Caldora che infligge la prima sconfitta stagionale al River che contesta però l'arbitraggio ed impreca contro la malasorte. Vincono facile Francavilla e Celano su Lanciano e Pro L'Aquila, mentre dal basso salgono River B e D'Annunzio che con un'identico 3-0 sconfiggono Bacigalupo e Villa Raspa B.

mercoledì 25 febbraio 2009

Villa Raspa - Pescara - 2-3

Villa Raspa – Pescara – 2-3 (2-2)
Reti: Piperni 4’ Alessandrini 25’

Villa Raspa: Lunadei 6,5, Pietrini 7, (55’ Nerone 6), Schiazza 7, Chiacchiaretta 7, Ruffa 7,5, Di Francesco 7, Alessandrini 7, Scurti 6,5, (40’ Di Giacomo 7), Piperni 7, Dottore J 5,5, (35’ Riccioni 6,5), Dottore A 6,5; A disp: De Vincentiis; All. Colaiocco

Grandissima delusione del Villa nello scontro diretto contro il Pescara, anche senza le pedine fondamentali Breda ed Andreoli i padroni di casa hanno giocato una straordinaria partita che avrebbe meritato ben altro risultato. Il Vila parte forte e al 4’ con Piperni realizza il gol del vantaggio, il Pescara reagisce rabbiosamente e con una forte punizione da 25’ mt al 6’ raggiunge il pari, i biancazzurri premono ancora ed al decimo in mischia successiva a calcio d’angolo realizzano il punto del vantaggio. A questo punto è il Villa a stringere d’assedio l’area ospite e finalmente al 22’, con una pregevole azione personale di Alessandrini , ottiene il meritato pari. Proprio sul finire è Piperni involato a rete e tirare a rete col portiere che compie un’autentico miracolo. Ad inizio ripresa subito il gol del Pescara, da calcio d’angolo arriva un biancazzurro tira in porta, Dottore J appostato sul palo sembra sorpreso e si abbassa, così facendo sorprende clamorosamente Lunadei e la palla rocambolescamente finisce in rete fra lo stupore di tutti. Il Villa Raspa non ci sta a perdere così e si riversa nella metà campo avversaria, Riccioni lanciato a rete effettua un gran tiro che sembra finire in rete ma la porta sembra stregata e la traversa dice di no. Proprio sul finire la più ghiotta delle occasioni, dall’ennesimo calcio d’angolo la palla finisce in una pozzanghera a meno di un metro dalla porta, sulla battuta a porta vuota si avventano Chiacchiaretta e Ruffa a botta sicura, ma i due si ostacolano divorando l’incredibile occasione tra l’incredulità dei compagni. Alla fine i complimenti degli addetti ai lavori e degli osservatori presenti non leniscono la delusione cocente per l’esito finale del match.

Villa Raspa B - D'Annunzio - 0-3

Villa Raspa B – D’Annunzio – 0-3 (0-2)

Villa Raspa B: Sciavilla SV, Di Tonto 6, (31’ De Vincentiis 5,5), Bellante F 6,5, (45’ Stefanelli 5,5), Nappi 6, (31’ Orsini 6), Marano 6, Taricani 5,5, (31’ Visioni 5,5), Di Clemente 6,5, Nerone 6, Piscione 5,5, (35’ Colarossi 5), Bellante S 7, Morelli 6,5;

Ennesima sconfitta del Villa B, che pur giocando bene viene superato 3-0 dalla D’Annunzio. Più forti fiscicamente e più esperti gli ospiti, pensare che alla fine, esclusi i 3 gol subiti in contropiede dalla veloce fuoriquota biancorosso, il portiere Sciavilla (1996) non effettua nemmeno una parata. Il locali manovrano bene e creano invece più occasioni da rete che solo l’inesperienza e la diversità fisica impedisce di trasformarli in gol.

domenica 22 febbraio 2009

Risultati giovanissimi regionali

Francavilla - Fater - 2-1
Arabona - River - 0-1
Castelfr. - Vadisangro - 0-7
G. Chieti - Villa Raspa - 0-5
Casoli - Ripa Teatina - 2-1

Le altre sono state tutte rinviate per neve.

lunedì 16 febbraio 2009

Pescara - Villa Raspa B - 6-1

Pescara - Villa Raspa B - 6-1 (4-0) Rete: 54' Taricani

Villa Raspa B: Nerone 6, (20' Camplone 6,5), Bellante S 6, (50' Colarossi 5,5) Bellante F 6,5, (45' D'Ambrosio 6), Marchegiani 7, De Vincentiis 5,5, Dottore A 6, (31' Taricani 7), Di Giacomo 5,5, (31' Dottore J 5,5), Pietrini 6,5, Riccioni 5,5, (45' Stefanelli 6), De Luca 6,5, Naddei 5,5, (40' Scurti 5,5); All: Colaiocco

Buona prova del Villa B al cospetto della corazzata Pescara, i gialloblù hanno messo anche in difficoltà il Pescara per metà primo tempo, dove hanno battuto ben 5 angoli e divorato due gol, poi la mancanza di un portiere di ruolo ha costretto il Villa ad andare sotto per 3-0. I ragazzi ospiti non si sono mai abbattuti ed hanno provato a reagire anche quando erano sotto per 5-0, trovando prima una traversa con Taricani che poi al 55' trova anche il gol della meritata bandiera. Il Pescara invece dovrà mostrare la sua forza la prossima settimana quando ad attenderla a Spoltore ci sarà il Villa Raspa per un vero match spareggio.

mercoledì 11 febbraio 2009

FORZA CELANO!

Con queste due righe volevo ringraziare gli amici del Celano che seguono il mio blog e con molta educazione commentano anche gli articoli che pubblico. Ricordo che ho fatto l'ISEF all'Aquila ed ho tanti amici marsicani con i quali ho legato, condividendo con loro gli stessi valori ed il modo forte e schietto di porsi, ma l'essere anche onesto e sincero; provengo anch'io dall'entroterra pescarese, di conseguenza oltre a non avere niente contro, nutro profondo rispetto e stima per questa terra; per questo motivo non voglio che qualche buontempone, che io sicuramente non so chi sia, possa divertirsi a creare un qualcosa che non esite, cioè odio fra noi, ragazzi e genitori del Celano Olimpia. Ricordo che siamo venuti a Cerchio con la sq. B, abbiamo trovato un tempaccio, due ragazzi oll'ospedale e sei pappine da portare a casa... per il resto siamo stati accolti ed ospitati con la massima cortesia ed educazione. A Spoltore abbiamo fatto attendere l'arbitro ben oltre i 30' minuti, anche perchè già avvisati del ritardo, penso e spero di aver ricambiato l'ospitalità nel miglior modo possibile... facendo trovare anche un bel sole! Poi la partita è stata accesa, forte e tirata fino alla fine, ma era prevedibile fra due delle squadre più forti. Noi vi aspettiamo per ospitarvi nel migliore dei modi quando verrete per Villa B - Celano e ci attendiamo lo stesso trattamento la settimana successiva quando saremo vostri ospiti per giocarci una partita difficile ma affascinante, per noi che siamo una piccola società a confronto di realtà professionistiche come la vostra.
Per l'amico Alfredo, gli arbitraggi purtroppo, come scritto anche qui sotto, sono quel che sono, soprattutto in trasferta, ma bisogna accettarli fanno parte del gioco.

Caldora - Villa Raspa sq. B - 7-2

Caldora Calcio - Villa Raspa sq. B - 7-2 (4-0)
Reti: 11' Pietrini, 18' Pietrini (R)

Villa Raspa: Lunadei 6,5, (31' Ferrarini), Nerone 6, (50' Piersante 6),Di Tonto 6, (40' Colarossi 6), Nappi 6,5, Pietrini 7,5, Taricani 6, (42' Stefanelli 6),Bellante S. 6,5, Di Sante 6, (31' Martelli 6), Visioni 6, Scurti 6, (42' D'Ambrosio 6), Bellante F 7; All. Colaiocco


Nulla da fare per il Villa B che, sceso fiducioso e motivato al comunale di Zanni, si è trovato di fronte tre ostacoli insormontabili. Il primo è stato una forte Caldora scesa in campo al gran completo e con i suoi migliori elementi (ostacolo atteso), il secondo ostacolo è stato un forte vento contro (inatteso ma rimediabile nella seconda frazione a porte invertite), il terzo ed insormontabile è stata la completa inadeguatezza della direttrice di gara (fattore incredibile e decisivo), che ha condizionato la prima frazioni con decisioni che hanno man mano scatenato fra gli ospiti dapprima rabbia, poi incredulità e successivamente una volta preso atto della situazione si è passati dalla rassegnazione all'ilarità generale. La squadra gialloblù parte convinta ma si vede schiacciata nella propria area di rigore dalla forza della squadra di casa, dal vento contrario, ma soprattutto dalle decisioni del direttore di gare tutte sfavorevoli per 15' minuti buoni di gara, dalla rimessa laterale al contrasto più sciocco. Al 11' la Caldora già si vedeva in vantaggio, sull'ennesima punizione dal limite accordata per inesistente fallo la palla veniva lisciata da un paio di difensori, sul secondo palo sbucava una maglia biancazzurra che infilava. Al 18' dopo un monologo pescarese, su un palla vagante nell'area piccola Lunadei non usciva e la punta locale infilava il 2-0 da due passi. Il Villa provava con coraggio a reagire e Visioni in azione solitaria sfiorava il palo con un gran tiro. Al 28' perla dell'arbitro, lancio troppo lungo per la punta biancazzurra, Lunadei proteggeva la palla che scorreva sul fondo, ma tra le risate dei dirigenti pescaresi e l'incredulità dei ragazzi di Spoltore, l'arbitro assegnava un geniale quanto comico rigore. Gol del 3-0, ma i ragazzi ospiti, innervositi e scoraggiati mettono la palla al centro continuando a discutere con l'arbitro, ottenendo solo un pasticcio nella ripresa del gioco fornendo un clamoroso assist alla punta locale che ringrazia e trasforma in gol l'ottima occasione. L'arbitro fischia la fine del tempo con il tecnico ospite che faticava a tenere calmi i ragazzi che rivendicavano il diritto a non essere presi in giro. Si riparte nel secondo tempo con i solo obiettivo di divertirsi provare a trovare il punto della bandiera e lasciar perdere proteste e litigi tanto oramai si era compresa la situazione. Grande prova nel secondo tempo del Villa Raspa che dopo 5' però incontravano la classe del fuoriquota Miccoli che inventava un gol addirittura saltando 4 difensori ed anche il portiere, firmando la sua doppietta personale. All'11' però meritato gol degli ospiti, gran punizione da 30mt di Pietrini e gol. Ma al 15' è ancora la punta Chiavaroli con un gran gol dalla lina di fondo a siglare la seconda marcatura personale e portare il punteggio sul 6-1. Ma gli ospiti hanno ancora voglia e coraggio e così al 18' su azione dall'angolo l'arbitro pensa bene di dare anche agli ospiti un'inesistente rigore e fra i sorrisi di tutti i presenti è ancora Pietrini che spiazza il portiere e sigla il secondo gol per il Villa. I gialloblù ci provano ancora ma è la Caldora in contropiede che va ancora in gol per il definitivo 7-2. L'unica gioia per gli ospiti è la riflessione che, se doveva capitare, questa sciagura è capitata il mercoledì giusto, infatti il prossimo al comunale di Zanni sarà di scena il Villa Raspa A per una partita importante quanto delicata. Per il risultato non ci sono grosse recriminazioni, visto che la Caldora è sembrata molto più forte e fisicamente preparata.

martedì 10 febbraio 2009

Bacigalupo - Villa Raspa - 2-3

Bacigalupo - Villa Raspa - 2-3 (1-0)
Reti: 33' Alessandrini, 46' Andreoli, 54' Dottore A

Villa Raspa: Camplone 6,5, (55' Sciavilla s.v.), Nerone 6,5, (25' Di Giacomo 6,5), Schiazza 7,5, Marchegiani 7, Ruffa 5,5, (20' Di Francesco 5), De Vincentiis 6, (31' Dottore J 6), Alessandrini 7,5, Andreoli 7, Riccioni 5, (31' Pietrini 6), De Luca 5,5, (50' Bellante F. 5), Dottore A 7,5; All. Colaiocco

Grande prova di carattere del Villa Raspa, che sotto di una rete nel primo tempo, riesce a reagire e battere i forti vastesi della Bacigalupo. Partono forte gli ospiti e solo dopo 5' hanno la prima occasione, azione dalla fascia di Dottore A che supera due avversari e serve una palla da spingere dentro che prima Riccioni da mezzo metro dalla porta e poi Alessandrini riescono a spingere incredibilmente fuori. Gli ospiti premono ancora ed hanno ancora una grossa occasione, sul pallonetto di Alessandrini è l'estremo difensore locale che riesce a compiere il miracolo e mandare in angolo. Ribaltamento di fronte e come accade nel calcio, su una disattenzione di Ruffa, al 13' è l'ottimo Luciano a siglare l'1-0. Il Villa insiste ma non riesce a pareggiare, così si va al riposo sull'1-0. Al rientro in campo gli ospiti continuano a premere e su rilancio è la difesa vastese si fa trovare scoperta così Alessandrini si inserisce e sigla il meritato 1-1, ancora gli ospiti hanno una grande occasione, tiro da fuori e corta respinta dell'ottimo estremo vastese la palla perviene a Di Giacomo che da due passi fallisce la facile occasione. La Bacigalupo non riesce a frenare gli attacchi pescaresi e così su azione travolgente dalla destra di Alessandrini la palla perviene al centro, destro radente dell'accorrente Andreoli e goffo tentativo di parata, la palla passa sotto la pancia del portiere e finisce in rete per il 2-1. I locali provano a reagire sfruttando il fattore fisico, ma non creano grossi grattacapi all'attenta difesa gialloblù, Villa che invece agisce ancora in contropiede, lancio per Dottore A che si fa 50 metri di campo prima di dribblare anche il portiere ed infilare a porta vuota. Al primo minuto di recupero ottima punizione di D'Adamo che sorprende Sciavilla ed accorcia le distanze, ma è troppo tardi ed il fischio dell'arbitro sanziona il 2-3 finale.

Risultati giovanissimi sperimentali

Il Villa Raspa 95', anche grazie al rinvio di Pescara-Francavilla, al termine del girone d'andata conquista il titolo di campione d'inverno , i gialloblù sotto di una rete nel primo tempo rimontano e passano sul difficile campo di Vasto per 3-2. Dietro il River 65' si aggiudica agevolmente il derby e conclude al terzo posto, al quarto posto provvisorio si issa il Celano che, seppur passato in svantaggio, piega gli ostici biancorossi pescaresi della D'Annunzio per 2-1, appaiato alla Caldora che ha travolto il Villa Raspa B per 7-2. Un punto ciascuno invece tra Pro L'Aquila e Spal Lanciano che fa muovere la classifica di entrambe.

Pro L'Aquila - Lanciano - 0-0
River 65' - River B - 7-0
D'Annunzio - Celano - 1-2
Bacigalupo - Villa Raspa - 2-3
Pescara - Francavilla - Rinv.
Caldora - Villa Raspa B - 7-2

domenica 8 febbraio 2009

Risultati giovanissimi regionali




Ancora un treno perso dal Villa Raspa che non approfitta del passo falso del Francavilla e dopo essere andato in vantaggio al 3' con Alessandrini si lascia rimontare da un coriaceo Manoppello. 1-1 risultato finale e grosso rammarico per l'occasione sciupata.

V. Vasto - Fater - 2-0
Bacigalupo - G. Chieti - 3-0
Francavilla - Poggio - 1-1
Casoli - River - 1-2
Castelfr. - S. Anna - 1-1
Valdisangro _ Lanciano - 1-1
Arabona - Villa Raspa - 1-1
S. Salvo - Ripa T. - 3-0

giovedì 5 febbraio 2009

Recupero regionali: Villa Raspa - Spal Lanciano - 1-2

Nel recupero del campionato giovanissimi regionali bella e sfortunata prova dei gialloblù che vanno subito in vantaggio con Ruffa, ma si lasciano rimontare dai rossoneri lancianesi, con questa vittoria la Spal arriva a 2 punti dal Francavilla, mentre per la squadra locale le speranze di qualificarsi per le fasi finali sono ridotte al lumicino.

Risultati Giovanissimi sperimentali

Continua il braccio di ferro al vertice tra Pescara e Villa Raspa, i biancazzurri hanno superato l'ostica trasferta di Celano, dove i marsicani sono andati anche in vantaggio ma il Pescara è riuscito a ribaltare il risultato facendo suoi i tre punti e restando agganciati al Villa Raspa che anche disputando una brutta partita è riuscito a battere il River B. Il River, ancora unica squadra imbattuta, supera agevolmente la Pro L'Aquila e conquista il terzo posto provvisorio in attesa del recupero tra Caldora e Celano. E' finita invece 3-1 per i pescaresi la partitissima Francavilla-Caldora, i giallorossi cadono per la terza volta in casa e domenica sono attesi dalla trasferta col Pescara, i biancazzurri dell'ottimo mister Pallotta invece si rilanciano in chiave play off grazie anche alla tripletta del forte bomber Chiavaroli ed aspettano il recupero casalingo per spiccare il volo. Nelle retrovie nuova vittoria casalinga del Lanciano che tra le mura amiche si dimostra squadra difficile da affrontare, vittoria in trasferta invece per la Bacigalupo contro uno sfortunatissimo Villa Raspa B, ancora inchiodata all'ultimo posto.

Celano Ol. - Pescara - 2-4
Lanciano - D'Annunzio - 2-0
Francavilla - Caldora - 1-3
River - Pro L'Aquila - 5-0
Villa Raspa - River B - 3-0
Villa B - Bacigalupo - 1-3

mercoledì 4 febbraio 2009

Villa Raspa - River B - 3-0

Villa Raspa – River B – 3-0 (0-0) Reti: 8’ Ruffa, 19’ Dottore A, 51’ Dottore A
Villa Raspa: Camplone 6, (50’ Sciavilla sv), Di Clemente 7, Nerone 7, (31’ Cerqueti 6,5), Marchegiani 7,5, Ruffa 7, Dottore J 6, (45’ De Vincentiis 6), Alessandrini 6,5, (31’ Morelli 6,5), Di Francesco 5,5, (35’ Pietrini 6), Riccioni 6, Andreoli 6, Dottore A 6,5; All: Colaiocco
River B: Di Fulvio, Orsini, Toto L, Di Primio, D’Amico, Cocco, Toto N, Giannunzio, Sciulli, Zampoli, Zappacosta; Al 31’ sono entrati in campo Romilio, Legnini, Novelli, Lanci, Castropaolo, Florio, Mancini; All: Ricciuti

Sofferta vittoria del Villa contro un’ostico River B, gli ospiti, forti fisicamente e ben messi in campo, hanno manovrato a centrocampo, approfittando di una pessima giornata della mediana gialloblù, non riuscendo mai però a trovare la via del gol, merito di una grande prestazione della difesa locale. Il Villa va in vantaggio casualmente all'8' sugli sviluppi di azione d’angolo è Ruffa con una botta al volo a segnare un gran gol. Il River B reagisce ottenendo tre punizioni dal limite che solo l’imprecisione degli specialisti teatini non trasforma in gol. Dopo un paio di facili occasioni sciupate da Dottore A, è ancora lui con uno spunto personale a segnare un pregevole gol. Gli ospiti non ci stanno e cercano di reagire al doppio svantaggio, ma l’ottima difesa locale argina facilmente le folate rosanero, così si va all’intervallo sul 2-0. I cambi ad inizio ripresa assestano meglio la squadra gialloblù che amministra agevolmente il risultato riuscendo anche a chiudere la gara con Dottore A che su azione successiva a calcio d’angolo a trovare il guizzo per il 3-0. Nel finale da registrare una magistrale punizione di Pietrini che finisce contro la traversa ed un gol divorato dall’Esordiente Morelli proprio all'ultimo secondo. Con questa vittoria il Villa risponde al Pescara che domenica aveva violato il campo di Celano e le due continuano appaiate al primo posto.

Villa Raspa B - Bacigalupo Vasto - 1-3

Villa Raspa B – Bacigalupo – 1-3 (1-0) Rete: 2’ Piscione

Villa Raspa B: Lunadei 5,5, (50’ Nepa 6), Bellante F 7, Di Tonto 6, Schiazza 7,5, Marano 7,5, Visioni 5,5, Scurti 6, (40’ Ranghelli 5,5), Taricani 5,5, (35’ Martelli 5,5), Di Sante 6, (31’ Paravia 6), Bellante S 6,5, Piscione 6,5, (45’ Colarossi 6,5); All: Colaiocco

Bella e sfortunata prova del Villa B, che accarezza fino a 15’ dalla fine l’idea della vittoria che poi svanisce nel nulla, causa l’inesperienza e molta sfortuna. I locali partono convinti e trovano un bel corridoio centrale per Piscione che fulmina l’ottimo portiere ospite e porta in vantaggio il Villa B. I vastesi appaiono però più determinati e fisicamente molto superiori ai pescaresi. Schiacciano i locali nella propria metà campo ma non si rendono mai davvero pericolosi, merito anche dei due ottimi centrali classe 96’, i locali rispondono con ficcanti ripartenze tenendo sempre in apprensione la difesa ospite. Il tempo finisce con il risultato di 1-0. Al rientro in campo gli ospiti premono sull’acceleratore e schiacciano i gialloblù nella propria area, la pressione sfocia nella battuta di quattro angoli consecutivi ma nient’altro. Quando oramai la partita si era assestata e gli ospiti non sembravano più pericolosi ecco la frittata, innocuo tiro rasoterra dai 20 mt Lunadei si tuffa in anticipo e viene beffato da uno strano rimbalzo del pallone ed al 14’ è 1-1. Il Villa non ci sta e vuole vincere, attacca ed ottiene una grande occasione la palla giusta capita sui piedi di Martelli che da due passi sferra un gran tiro sul quale il portiere vastese compie un vero e proprio miracolo. Al 23’ i locali restano in 10 per l’infortunio occorso a Visioni e due minuti dopo, su una palla persa banalmente da Di Tonto, contropiede degli ospiti e gol del 2-1. Il Villa ci prova generosamente fino alla fine, ma all’ultimo minuto è ancora l’ottimo attaccante vastese che realizza in contropiede il definitivo 3-1. Peccato davvero!

lunedì 2 febbraio 2009

Pizzini e messaggi trasversali

Continuano ad arrivare da quel di Celano parole ed avvertimenti da parte di qualcuno, che non ha sicuramente niente a che spartire col il calcio giovanile e con lo sport in generale, in merito al clima ostile che ci sarà riservato nel retour match del campionato giovanissimi sperimentali. E' mia ferma volontà ribadire che non sarà qualche individuo, rimasto legato al ricordo delle partite anni 70' ed al clima che si creava ad arte in quel periodo, ad intimorirci e farci andare a giocare spaventati, ma saremo sereni e tranquilli nel partire per andare a disputare una partita di ragazzi, in una Città civile e in un tempo dove si fa tanto parlare del Fair Play, tanto che la FIGC ha tolto anche i risultati e le classifiche nel campionato Esordienti FAIR PLAY. Meditiamo sulle parole che a volte feriscono più della violenza.

martedì 27 gennaio 2009

Risultati giovanissimi sperimentali

Riesce a mantenere il primato in classifica il Villa Raspa atteso dalla difficilissima trasferta col River, buon risultato anche se la capolista meritava molto di più c'è da dire che a 10' dalla fine perdeva 1-0. Il Pescara sotterra di gol il malcapitato Lanciano ed aggancia di nuovo il vertice. Perde il passo invece il Francavilla che non va oltre l'1-1 con il sorprendente Bacigalupo. Si rilancia in classifica la D'Annunzio che strapazza con un secco 5-0 la Pro L'Aquila, vittoria importante anche del River B contro l'altra cenerentola del girone Villa Raspa B. Rinviata per maltempo Caldora-Celano.

Bacigalupo - Francavilla - 1-1
Pescara - Spal Lanciano - 12-0
D'Annunzio - Pro L'Aquila - 5-0
River 65' - Villa Raspa - 1-1
River B - Villa Raspa B - 3-0
Caldora - Celano - rinv.

River B - Villa Raspa B - 3-0



Villa Raspa: Lunadei 5,Camplone L 6,5,Di Tonto 6,(25' Bellante S 6),De Vincentiis 7,Schiazza 7,Paravia 6,Nerone 6,Bellante F 6,5,(45' Piersante 5,5),Morelli 7,Taricani 5,5,(25'Piscione 7),Orsini 6,(45' Colarossi 6)

Nuova amara trasferta per il Villa B, travolto dalla seconda squadra del River per 3 reti a zero. Enorme la delusione dell'allenatore che ha schierato in campo un'ottima formazione che poteva e doveva dare molto di più. Inutile accampare scuse e trovare alibi nei 3 clamorosi errori del portiere gialloblù, la squadra è parsa abulica e priva di convinzione, soltanto la difesa si è parzialmente salvata, nella parte avanzata un'ottimo Morelli si è dato da fare ma ha predicato inutilmente nel deserto. Una sconfitta senza scusanti, contro un'avversario ampiamente alla portata, che deve far riflettere su come impostare il prosieguo del campionato. Per quanto riguarda la gara, essa si è trascinata senza sussulti per venti minuti, dove la squadra rosanero è sembrata più convinta e vogliosa di far bene, infatti è pervenuta al vantaggio con il capitano che su punizione dal vertice destro dell'area, approfittando dell'errato piazzamento della barriera, scagliava un debole tiro che sorprendeva Lunadei che, apparso in ritardo, tentava di parare con i piedi. L'ingresso di Piscione per uno spento Taricani dava nuova verve agli ospiti che al rientro in campo si rendevano minacciosi con Morelli, ma al 15' nuova frittata dell'estremo difensore del Villa, su un lancio lungo dei locali sbagliava la presa alta e la palla finiva clamorosamente in rete. I pescaresi non si arrendevano e provavano a raddrizzare la partita, ma erano i locali a farsi più pericolosi in un paio di circostaze ed al 25' era ancora il portiere ospite ad uscire a vuoto su un facile cross lasciando l'avanti rosanero libero di infilare a porta vuota il 3-0. La partita si chiudeva con Morelli che cercava l'azione solitaria e veniva atterrato in area dal portiere, ma l'arbitro lasciava correre. Nel recupero su aziona successiva a calcio d'angolo la palla perveniva a Piersante tutto solo davanti alla porta, ma il ragioniere riusciva a spedire incredibilmente alto.

lunedì 26 gennaio 2009

River 65' - Villa Raspa - 1-1

River - Villa Raspa - 1-1 (0-0) Reti: Andreoli 49'

Villa Raspa: Camplone 6,Di Giacomo 6,5,Cerqueti 7,Izzo 7,Ruffa 7,Di Francesco 7,5,Riccioni 6,5,(45' Pietrini 7),Dottore J 7,5,Breda 7,5,Andreoli 8,Dottore A 7. A disp: De Vincentiis, Nerone, Piscione,Bellante F,Bellante S. All: Colaiocco

Nel match clou della 9° giornata tra il River ed il Villa Raspa abbiamo assistito ad una grande prestazione degli ospiti che disputano la miglior partita dell'anno, il Villa parte forte e dopo solo 50" Breda a tu per tu col portiere teatino spedisce la palla incredibilmente alta, i rosanero sembrano intimiditi ed arretrano il baricentro, così il Villa continua a premere ed a metà tempo ha ancora una grossa occasione, Riccioni lanciato a rete calcia la sfera sull'esterno della rete. A 5' dall'intervallo cross dalla fascia, sciagurata uscita del portiere rosanero, la palla finisce ad Andreoli che batte a colpo sicuro, ma sulla linea di porta, in scivolata, un difensore riesce a salvare miracolosamente. Nel secondo tempo la musica non cambia e sono sempre gli ospiti a menare le danze, con Breda di testa dopo 2 minuti centrano la traversa la palla finisce a Riccioni che a porta vuota spedisce incredibilmente fuori. Gli ospiti agiscono in contropiede e con azioni veloci mettono paura alla retroguardia gialloblù, ma ancora Breda al 10' dopo essersi liberato in area a calciare di nuovo fuori. Al 43' doccia fredda per il Villa, ripartenza sulla fascia sinistra della squadra teatina, palla al centro che trova scoperta la difesa pescarese e la punta del River solo davanti al portiere non ha difficoltà ad insaccare la palla del clamoroso 1-0. A questo punto rabbiosa reazione del Villa che conquista tre angoli di fila, al 49' sugli sviluppi dell'ennesima azione gialloblù la palla finisce ad Andreoli che con una gran botta realizza il punto dell'1-1. A questo punto i cambi effettuati dall'ottimo mister Ricciuti mettono un pò in difficoltà da difesa ospite, ma agli avanti locali manca un pò di concretezza e non arrivano mai al tiro, è così che a 2' dalla fine arriva l'ultima e più ghiotta delle occasioni per il Villa, Pietrini dalla fascia entra in area palla indietro per l'accorrente Andreoli che tutto solo dal dischetto del rigore opta malauguratamente per la soluzione di forza e calcia incredibilmente sopra la traversa. Le due squadre non pungono più ed alla fine il pareggio accontenta sicuramente il River, per il Villa Raspa resta la grandissima prestazione e la dimostrazione di non essere per caso prima in classifica.

venerdì 23 gennaio 2009

Prossimo turno giovanissimi sperimentali



Oggi ultimo allenamento su un campo malridotto dalla pioggia per i giovanissimi sperimentali del Villa Raspa, attesi dalla difficilissima trasferta di Chieti con il River 65', sul campo in terra di Torrevecchia Teatina, sarà difficile per i ragazzi di Colaiocco uscire indenni dal campo dei rosanero teatini, unica squadra ancora imbattuta nel campionato, anche essendo la sola formazione, tra le prime sei in classifica, ad utilizzare unicamente ragazzi nati nel 1995.
NEL RECUPERO DI OGGI POMERIGGIO:
Caldora - D'Annunzio - 3-0

mercoledì 21 gennaio 2009

Villa Raspa B - River - 0-4

Villa Raspa B: Lunadei 7, Nerone 5,5,(40' Colarossi 5,5), Bellante F 7, Pietrini 6, Schiazza 7,5, Marano 7, Pace 6,(31' Stefanelli 5,5),(52' Bucci 6), Paravia 6,5,(52' Palladino 6), Piscione 6,(45' Ranghelli 6), Morelli 6,5, Crecchia 7,5; All: Colaiocco

Grande prova del Villa B, con ben 7 ragazzi degli esordienti in campo. I gialloblù hanno tenuto testa a fortissimi ragazzi del River, penalizzati e non poco da un direttore di gara molto scadente che ha permesso un gioco molto fisico ai rosanero, lasciando correre troppo, river che è riuscito ad andare in gol al 22' del primo tempo con un'azione irregolare, con una lunga e prolungata trattenuta della punta che una volta atterrato Nerone andava facilmente in gol, rete convalidata tra le proteste dei locali e l'ilarità degli ospiti. Subito dopo il river raddoppiava, ma l'arbitro incredibilmente annullava, nel comico tentativo di compensare il grave errore precedente. Sul finire però gli ospiti raddoppiavano regolarmente sfruttando una clamorosa svirgolata di Pietrini. Nel secondo tempo assistiamo ad una partita equilibrata, dove l'arbitro continua a lasciar correre il gioco fisico dei teatini che su un campo divenuto un'acquitrino hanno facilmente la meglio ed al 53' pervengono alla terza segnatura. Sotto una pioggia battente e a partite decisa il direttore di gara decide che ci debbano essere ancora 5' minuti di recupero, al terzo dei quali su azione successiva ad angolo il risultato diventa 4-0, troppo pesante ed immeritato per i ragazzi locali che ce l'hanno messa tutta.

lunedì 19 gennaio 2009

Risultati giovanissimi sperimentali

Gli inattesi quanto sorprendenti risultati dell'ottava giornata hanno determinato il sorpasso del Villa Raspa ai danni del Pescara battuto dai rossi della D'Annunzio, biancazzurri troppo leziosi e manovrieri contro una D'Annunzio che ha badato al sodo lottando palla su palla e che dopo essere passata in vantaggio con una gran punizione da lontano ha comodamente amministrato il vantaggio portando in porto una storica vittoria sui fortissimi ragazzi del Pescara. Brutta sconfitta anche della Caldora per 1-0 in quel di Lanciano che così si allontana dalla zona play off, quindi venerdì il recupero tra Caldora e D'Annunzio ha davvero il sapore di ultima spiaggia per rientrare sulle battistrada. Soffertissima vittoria invece per Celano e Francavilla in due partite apparentemente agevoli che invece si sono dimostrate molto dure e solo al fischio finale le compagini terze in classifica hanno avuto la meglio sulle meno quotate Bacigalupo e River B. Infine, come già detto, la vittoria all'ultimo respiro del Villa a L'Aquila ha regalato ai gialloblù la tanto attesa vetta della classifica. Villa B - River invece si disputerà mercoledì ore 16 a Spoltore, con i rosanero che non possono commettere passi falsi per non trovarsi tagliati fuori dalle prime posizioni.

Pro L'Aquila - Villa Raspa - 1-2
D'Annunzio - Pescrara - 1-0
Celano -Bacigalupo - 2-0
Spal Lanciano - Caldora - 1-0
Francavilla - River B - 1-0
Villa Raspa B - River - 0-4

Villa Raspa - 21
Pescara ----- 19
Francavilla - 16
Celano ------ 16
River --------- 14
D'Annunzio - 11
Caldora ----- 10
Spal Lanciano 9
Bacigalupo -- 7
River B ------- 5
Pro L'Aquila- 3
Villa Raspa B 3

sabato 17 gennaio 2009

Pro L'Aquila - Villa Raspa - 1-2


Pro L'Aquila - Villa Raspa - 1-2 (1-1)

Reti: 2' Di Giacomo, 59' Dottore A

Pro L'Aquila:
Georgetti, Rotilio, Sebastiani, Cedrino, Bernardi, Turco, Placidi K, Vittorini, Santilli, Placidi F; All: Sebastiani
Villa Raspa:
Camplone 6, Ruffa 6,5, De Vincentiis 6,5, Fratini 6,5,(31' Pietrini 6,5), Andreoli 6, Dottore A 8, Di Giacomo 6,5, Dottore J 7,(45' Nerone 7), Visioni 5,5,(40' Bellante S 6,5),Di Francesco 6,5, Morelli 6,(31' Bellante F 6,5),(55' Piscione 6); A disp: Ferrarini, Taricani; All: Colaiocco

Incredibile partita al Centi Colella dell'Aquila, come previsto una coriacea Pro L'Aquila si è battuta alla grande contro il Villa Raspa perdendo solo all'ultimo minuto dell'incontro.
Partita in discesa per il Villa che passa in vantaggio con un bel diagonale di Di Giacomo al 2', è qui che gli ospiti commettono un grave errore, quello di pensare di avere facilmente la meglio sugli ottimi rossoblu locali. Fioccano le occasioni da gol per gli ospiti, Morelli e Visioni sciupano due ottime occasioni. Cinica invece la squadra aquilana, al primo affondo Andreoli prima si lascia superare e poi commette fallo da rigore, all'8' dal dischetto la Pro L'Aquila firma l'1-1.
I rossoblù si chiudono a riccio e si difendono ad oltranza concedendo solo tiri da fuori area, che per fortuna dei locali non sono mai precisi. A due minuti dalla fine clamorosa palla gol per i locali, nuova disattenzione della difesa gialloblù e l'attaccante aquilano arriva a tu per tu con Camplone, il tiro finisce di poco sopra la traversa. Nel secondo tempo rabbiosa reazione del Villa Raspa che chiude all'angolo una stanca Pro L'Aquila, i locali si difendono strenuamente, molte volte aldilà del regolamento, atteggiamento permesso anche da un mediocre arbitro, che solo alla fine quando oramai aveva perso la partita di mano ha distribuito 4 cartellini gialli. Il Villa non riesce a sfondare l'ottima difesa locale e ci prova con tiri da fuori, ma oggi i ragazzi di mister Colaiocco proprio non riuscivano a centrare il target. Sull'unico svarione difensivo e Bellante F a trovarsi davanti al portiere, tira ma un difensore alla disperata salva sulla linea. Proprio quando l'1-1 sembrava inevitabile, Dottore A in azione personale salta tre avversarie si conquista una punizione dal limite, è lui stesso a battere e con un gran tiro di esterno sinistro sotto la traversa dà i tre punti ai pescaresi, che oggi grazie a questa soffertissima vittoria salgono in vetta, aspettando il match di lunedì tra D'Annunzio e Pescara.

mercoledì 14 gennaio 2009

Villa Raspa - Villa Raspa Sq. B - 5-0

Villa Raspa - Villa Raspa sq. B – 5-0 (3-0)
Reti: 3', 56’ Andreoli, 12’ Pietrini, 23’ Piscione, 48’ Bellante F.

VILLA RASPA: Lunadei 6,5, Nerone, 6,5, De Vincentiis 6,5, (35’ Camplone L. 6,5), Di Francesco 6,5, (50’ Ruffa 6,5), Andreoli 7,5, Dottore A 7, (33’ Bellante F. 7), Taricani 6, Dottore J 6,5, (35’ Stefanelli 6), Di Giacomo 6, (Bellante S. 6,5), Pietrini 7, (45’ Camplone A 6,5), Piscione 6; All. Colaiocco

VILLA RASPA B: Ferrarini 5,5, Piersante 6,5, Di Clemente 6,5, Schiazza 7, Marano 6, (43' D'Addazio 6), Colarossi 6, Paravia 7, Pace 6,5, (45' Blasioletti 6), Morelli 7, Ranghelli 6,5, (50' Guizzardi 6), Martelli 6,5; All. D'Amico

Facile vittoria nel derby della squadra A del Villa Raspa, ma a Spoltore si è vista un'ottima squadra B composta da ragazzi della categoria esordienti per ben 7/11. Il compito già proibitivo è diventato impossibile dopo soli 3 minuti causa una colossale papera di Ferrarini che si lascia passare in mezzo alle gambe un velleitario tiro da 30 mt di Andreoli. I Ragazzi della B non si abbattono e resistono bene provando delle ripartenze con l'ottimo Morelli che tiene in scacco la difesa locale. Sterile pressione della squadra A che non crea però problemi, ma al 12' Pietrini con un gran tiro dal limite fulmina nuovamente l'incolpevole portiere ospite e chiude la partita. La continua pressione dei locali porta anche al terzo gol di Piscione che in mischia da due passi mette in rete. Nel secondo tempo i locali effettuano tutti i cambi e ciò permette alla B di mettere il naso in area ospite impensierendo un paio di volte Lunadei, ma al 48' su una palla non trattenuta dal portiere del Villa B Bellante F. da due passi non ha difficoltà ad insaccare il 4-0. Risultato che diventa più pesante a 4' dal termine quando Andreoli su una punizione a due in area sfrutta la risicata barriera per infilare la doppietta personale.

lunedì 12 gennaio 2009

Risultati Giovanissimi Sperimentali

Nella settima giornata di andata identico risultato per le due battistrada Pescara e Villa Raspa, che affrontavano le ultime in classifica, 5-0 il risultato finale, ora le due compagini pescaresi hanno staccato di 5 punti le inseguitrici. Bel pareggio tra River e Francavilla, in una partita combattutissima, dove nel primo tempo il Villa ha sfiorato più volte il gol e colpito anche un legno, mentre nel secondo tempo i rosanero del River hanno messo all'angolo gli ospiti, senza però riuscire a trovare il gol-vittoria. Belle vittorie di Bacigalupo e Celano che si rilanciano in classifica. Rinviata infine per campo impraticabile Caldora - D'Annunzio.

RISULTATI

River - Francavilla - 0-0
Pescara - Pro L'Aquila - 5-0
Bacigalupo - Lanciano - 1-0
River B - Celano - 0-2
Caldora - D'Annunzio -
Villa Raspa - Villa Raspa B - 5-0

CLASSIFICA

Pescara - 19
Villa Raspa - 18
Celano - 13
Francavilla - 13
River - 11
Caldora - 10
D'Annunzio - 8
Bacigalupo - 7
Lanciano - 6
River B - 5
Pro L'Aquila - 3
Villa B - 3

domenica 11 gennaio 2009

Risultati - Giovanissimi Regionali




Casoli - Bacigalupo - 2-0
Lanciano - Fater - 1-0
San Salvo - G. Chieti - 2-1
Francavilla - Arabona - 3-0
Castelfrentano - Poggio - 0-3
V. Vasto - River - 1-1
S. Anna - Villa Raspa - 0-1
Valdisangro - R. Teatina -

giovedì 8 gennaio 2009

ALLENAMENTO A VILLA RASPA

A causa dell'imperversare del freddo e del maltempo l'allenamento di domani 9/1 si svolgerà sul campo sintetico di Villa Raspa, si raccomanda per l'occasione l'uso delle scarpe da ginnastica. Stesso orario.

I CICLI

Il calcio a 11 a differenza di quello che si può credere, ha una forte base di sacrificio, purtroppo la componente atletica è il 70% di un calciatore. Ricordate Maldini e Cannavaro? Guardateli oggi, mortificati quasi tutte le domeniche. A livello dilentantistico troviamo alcuni giocatori del Pescra (Serie A e B) che oggi a neanche 40 anni militano in terza categoria o tra gli amatori. Perchè? Non sono forse più esperti? Non sono forse più diligenti di quando avevano 20 anni? Purtroppo li ha abbandonati la cosa fondamentale, la condizione atletica! Questo è un ciclo inarrestabile, quello della vita e lo dobbiamo accettare. Un'altro fenomeno nel calcio è quello degli agostini, i giovani dilettanti che a fine agosto-settembre affollano i campi di tutto il mondo, entusiasti e motivati. Poi arrivano le giornate buie, la pioggia, il freddo, qualche delusione (una tribuna, una panchina, un richiamo) e a dicembre vediamo i gruppi dimezzarsi, qui vengono fuori i dicembrini, ragazzi con carattere, mentalità, spirito di sacrificio, voglia di vincere e di arrivare. Ogni allenatore intelligente sa che su quelli può far affidamento e su quelli punta, gli altri mister che si lasciano abbagliare da un'effimera giocata, da un bel tiro o da un dribbling avanno vita breve perchè la squadra verrà facilmente sopraffatta al primo sole di marzo. Ma la gran parte metterà da parte gli inaffidabili, i lassisti, i giocatori della domenica e questi cercheranno il prossimo agosto un nuovo lido, dove dopo qualche mese avranno problemi (mister, tattica, spogliatoio, incomprensioni), così molleranno un'altra volta, in attesa di un nuovo agosto e questo è il ciclo di quello che non giocherà mai a calcio e noi non lo dobbiamo accettare mai.

venerdì 2 gennaio 2009

IL LAVORO PAGA DAVVERO?


Dopo quattro mesi e mezzo ...... abbiamo la lista delle assenze, gli sfaticati che tra infortuni, impegni, punizioni, vacanze, scuola, contrattempi, etc. non vengono a fare allenamento!!!! Vediamo se quelli che hanno fatto meno assenze hanno avuto un riscontro positivo o no...

- Ago. - Sett. - Ott. - Nov. - Dic -

Andreoli Andrea - 0 - 10 - 1 - 0 - 2 - TOT 13
Bellante Fabio - 7 - 5 - 6 - 1 - 0 - TOT 19
Bellante Simone - 7 - 6 - 1 - 1 - 1 - TOT 16
Camplone Antonio - 1 - 0 - 2 - 1 - 3 - TOT 7
Camplone Luca - 8 - 4 - 2 - 2 - 3 - TOT 21
Colarossi Daniele - 7 - 1 - 1 - 0 - 0 - TOT 9
Cordella Matteo - / - / - / - / - / - TOT /
D'Ambrosio Morgan - 1 - 1 - 3 - 4 - 2 - TOT 10
De Vincentis Francesco - 1 - 1 - 0 - 1 - 1 - TOT 4
Del Duca Walter - nn iscr. - 4 - 3 - 5 - 1 - TOT 13
Di Francesco Lorenzo - 3 - 6 - 2 - 2 - 2 - TOT 15
Di Giacomo Luca - 1 - 2 - 2 - 1 - 1 - TOT 7
Di Tonto Francesco - 2 - 1 - 3 - 2 - 4 - TOT 12
Dottore Juri - 5 - 3 - 6 - 8 - 2 - TOT 24
Dottore Alessandro - 3 - 9 - 5 - 3 - 3 - TOT 23
Ferrarini Luca - 5 - 5 - 2 - 5 - 3 - TOT 20
Lunadei Stefano - nn iscr. - 4 - 1 - 7 - 3 - TOT 15
Martelli Mattia - nn iscr. - 1 - 4 - 1 - 2 - TOT 8
Nerone Andrea - 1 - 0 - 4 - 0 - 1 - TOT 6
Piersante Gioele - nn iscr. - 1 - 3 - 1 - 3 - TOT 8
Pietrini Mattia - 2 - 3 - 0 - 0 - 1 - TOT 6
Piperni Francesco - 1 - 0 - 1 - 0 - 4 - TOT 6
Piscione Daniele - 7 - 4 - 3 - 1 - 2 - TOT 17
Riccioni Alessio - 9 - 2 - 2 - 0 - 2 - TOT 15
Ruffa Saverio - 0 - 0 - 1 - 0 - 1 - TOT 2
Scurti Diego - nn iscr. - 3 - 2 - 4 - 1 - TOT 10
Taricani Kevin - 7 - 1 - 2 - 0 - 2 - TOT 12
Stefanelli Marco - nn iscr.- nn iscr. - 1 - 2 - 3 - TOT 6

Ruffa, con 2 assenze è il più assiduo ma... stà giocando con i regionali 94'....
De Vincentiis, con 4... ha giocato tutte le partite con la A con ottimo rendimento!
Piperni, prima che si facesse male, 2 assenze... 4 partite e 3 gol....
Pietrini e Nerone, con 6... hanno giocato 7 partite su 6 di campionato...
Camplone e Di Giacomo, con 7... hanno giocato pure delle partite da titolari con i regionali 94'...
I cugini Dottore tra infortuni ed altro hanno collezionato quasi 50 assenze in 2...
stanno rendendo tra il 20 ed il 30 per cento delle loro grosse potenzialità...
Il lavoro paga davvero? La risposta la lascio a voi...

giovedì 1 gennaio 2009

Giovanissimi Sperimentali - Si riparte il 12.

Il campionato sperimentale giunto ad 1/4 del percorso riparte con l'inseguimento del Villa Raspa 95' al Pescara Calcio che guida la classifica con un punto di vantaggio sui gialloblù. Il calendario arride ai ragazzi del Villa che nelle ultime 5 gare, tranne per la trasferta contro il River 65, devono affrontare le ultime 4 della graduatoria con la speranza di fare bottino pieno, mentre i biancazzurri dovranno affrontare due ostiche trasferte con D'Annunzio e Celano e l'ultima in casa con il forte Francavilla.

Prossimo turno:
Bacigalupo - Spal Lanciano -
Caldora - D'Annunzio -
Pescara - Pro L'Aquila -
River 65 - Francavilla -
River B - Celano -
Villa Raspa - Villa Raspa B -

Classifica:
Pescara - 16
Villa Raspa - 15
Francavilla - 12
Celano O. - 10
Caldora - 10
River 65 - 10
D'Annunzio - 8
S. Lanciano - 6
River B - 5
Bacigalupo - 4
Villa Raspa B - 3
Pro L'Aquila - 3