domenica 18 agosto 2013

CLASSIFICHE MERITOCRATICHE SCUOLE CALCIO ABRUZZESI


Riportiamo di seguito le classifiche meritocratiche stilate durante la stagione dal SGS Abruzzo sulle scuole calcio della nostra regione, valide anche ai fini del ripescaggio nei campionati regionali del settore giovanile.

CLASSIFICA MERITOCRATICA ESORDIENTI A 7



                       



DELEGAZIONE DI
AVEZZANO

Classifica Meritocratica
PUNTEGGIO CLASSIFICA MERITOCRATICA
MARSICA CALCIO 2006
119
300
S.BENEDETTO

106
270
DON ORIONE
101
243
MAGLIANO  MONTEVELINO
100
219
VIRTUS MARSICA EST
93
198
REAL MARSICA
17
198
CIVITELLA ROVETO
89
180
FALCHI TAGLIACOZZO
45
144
CAPISTRELLO

39
138
PESCASSEROLI

27
120
JAGUAR

16
108
LYCIA

10
84



DELEGAZIONE DI
LANCIANO

Classifica Meritocratica
PUNTEGGIO CLASSIFICA MERITOCRATICA
FOSSACESIA
204
270
MARIO TANO

197
243
VIRTUS LANCIANO
166
180
FARA S. MARTINO

95
153
PROGETTO  GIOVANI
40
138
REAL MONTAZZOLI
22
114
TREGLIO

22
100
GUASTAMEROLI

22
100
SANT’EUSANIO

22
100
PERANO

22
100



DELEGAZIONE DI
VASTO

Classifica Meritocratica
PUNTEGGIO CLASSIFICA MERITOCRATICA
SAN SALVO
247
300
4 COLLI

241
270
BACIGALUPO

233
243
VIRTUS VASTO

195
219
VIRTUS CUPELLO

149
198
VIGOR DON BOSCO
135
180
ROCCASPINALVETI

131
165
AQUILOTTI S. SALVO
121
153
FUTURA MONTEODORISIO
64
132
GIANIMA

63
126
AUDAX

10
100



DELEGAZIONE DI
TERAMO

Classifica Meritocratica
PUNTEGGIO CLASSIFICA MERITOCRATICA
COLOGNA CALCIO
321
300
S.C. GIULIANOVA

226
270
CASTIGLIONE VALFINO
184
219
CASTELNUOVO

125
108
ROSETO

104
102
ACQUAVIVA MOSCIANO
27
78
MONTORIO 88

30
78
HATRIA CALCIO

26
78
SPORTING NOTARESCO
24
78
TORTORETO

35
78
HESPERIA NERETO

41

78
VIRTUS CASOLI JUNIOR

27

78



DELEGAZIONE DI
PESCARA

Classifica Meritocratica
PUNTEGGIO CLASSIFICA MERITOCRATICA
D’ANNUNZIO MARINA
316
300
FLACCO PORTO PESCARA
263
243
TORRESE

246
198
MANOPPELLO ARABONA
217
165
SPORTING PIANELLA
145
114
PENNE CALCIIO

144
108
PRO TIRINO
138

102
POPOLI

128
96
VERLENGIA

85
78
NAIADI    ACCADEMIA
98
78
ABRUZZO  CALCIO
29
78
CENTERBA TORO TOCCO
53
78
LAURETUM

72
78
ZA MARIOLA

23
78
PRO CALCIO ITALIA
91
78
VIRTUS  MONTESILVANO COLLE
67
78
PINETANOVA

25
78



DELEGAZIONE DI
CHIETI

Classifica Meritocratica
PUNTEGGIO CLASSIFICA MERITOCRATICA
MINERVA
283

300
GIOVANILE CHIETI
179

180
BUCCHIANICO

153
144
MIGLIANICO

138
126
CUS  CHIETI
73

114
CASALINCONTRADA
65

108
VIRTUS  ARI
22

84



DELEGAZIONE DI
L’AQUILA

Classifica Meritocratica
PUNTEGGIO CLASSIFICA MERITOCRATICA
GRIFONI

320
300
S.P.D. AMITERNINA

264
270
VALLE ATERNO FOSSA
248
249
VIRTUS PRATOLA

239
219
 REAL L’AQUILA

193
198
REAL SULMONA

185
180
SULMONESE CALCIO
167
165
ORATORIANA

161
153
OLIMPIA CEDAS

143
132
L’AQUILA CALCIO 1927
67
102
ALTOPIANO NAVELLI

20
78


SCUOLE CALCIO QUALIFICATE - ABRUZZO



ASD MINERVA CALCIO A 5 

POL. D. SPORTING CASOLI

ASD SPAL LANCIANO

SPD AMITERNINA SCOPPITO

ASD VIRTUS PRATOLA CALCIO

ASD COLOGNA SPIAGGIA

ASD MARTINSICURO

ASD D’ANNUNZIO MARINA

ASD U.S. SAN SALVO



CLASSIFICA MERITOCRATICA PULCINI SEI BRAVO A...





DELEGAZIONE DI
AVEZZANO

CLASSIFICA MERITOCRATICA
PUNTEGGIO CLASSIFICA MERITOCRATICA
S.BENEDETTO
106
300
MARSICA CALCIO 2006
99
270
MAGLIANO MONTEVELINO
90
243
VIRTUS MARSICA EST
83
219
DON ORIONE
81
198
CIVITELLA ROVETO
79
180
AQUILOTTI S. ROCCO

76
165
ORSETTI MARSICANI

75
153
FALCHI TAGLIACOZZO
35
144



DELEGAZIONE DI
LANCIANO

CLASSIFICA MERITOCRATICA
PUNTEGGIO CLASSIFICA MERITOCRATICA
CASTELFRENTANO
235
300
FOSSACESIA
204
270
MARIO TANO
197
243
ATESSA VAL DI SANGRO
196
219
SPORTING CASOLI
180
198
S. VITO 83
166
180
VIRTUS LANCIANO
166
180
FARA S. MARTINO

95
153
VIS LANCIANO

81
144



DELEGAZIONE DI
VASTO

CLASSIFICA MERITOCRATICA
PUNTEGGIO CLASSIFICA MERITOCRATICA
4 COLLI
221
300
SAN SALVO
217
270

BACIGALUPO
213
243
VIRTUS CUPELLO
129
198
VIGOR DON BOSCO
125
180
AQUILOTTI S. SALVO
121
165
ROCCASPINALVETI
121
165

GIANIMA
63
153

FRESA LENTELLA
60
144

FUT.MONTEODORISIO
54
138
VIRTUS VASTO
195
219



DELEGAZIONE DI
PESCARA

CLASSIFICA MERITOCRATICA
PUNTEGGIO CLASSIFICA MERITOCRATICA
D’ANNUNZIO MARINA
316
300
DELFINI BIANCAZZURRI
271
270
FLACCO PORTO
263
243
TORRESE
246
219
POGGIO DEGLI ULIVI
235
198
TORRE ALEX

197
180
CANTERA ADRIATICA

167
165
MANOPPELLO ARABONA
167
165
OL. MONTESILVANO

161
144
SPORTING PIANELLA

145
138
LETTESE

143
132
R.C. ANGOLANA

135
129
2000 ACQUA & SAPONE
107
120
PENNE CALCIIO

94
108
POPOLI

78
102
MARCONI

62
96
FATER ANGELINI

52
90
VERLENGIA

35
88



DELEGAZIONE DI
CHIETI

CLASSIFICA MERITOCRATICA
PUNTEGGIO CLASSIFICA MERITOCRATICA
RIPA  2007
198
300
FRANCAVILLA
172
270
RIVER 65
154
243
MAIELLA
145
219
GIOVANILE CHIETI

129
198
VIRTUS SAMBUCETO

107
180
BUCCHIANICO
103
165
CALDARI
92
153
MIGLIANICO
88
144
S.ANNA

86
138

DELEGAZIONE DI
L’AQUILA



CLASSIFICA MERITOCRATICA
PUNTEGGIO CLASSIFICA MERITOCRATICA
GRIFONI
320
300
AMITERNINA

264
270
VALLE ATERNO FOSSA
248
243
VIRTUS PRATOLA
239
219
 REAL L’AQUILA
193
198
REAL SULMONA
185
180
FEDERLIBERTAS
167
165
SULMONESE

167
165
ORATORIANA

161
144
CUS L’AQUILA

155
138
ATERNO RAIANO
154
132
S. GIUSEPPE

87
129

sabato 17 agosto 2013

SIGLATO L'ACCORDO TRA RIVER CASALE E CHIETI CALCIO FINO AL 2016

In settimana è arrivata la notizia del prolungamento dell´accordo tra il River Casale e la Chieti Calcio fino al 2016 : l'accordo prevede che la gestione del settore giovanile della Chieti Calcio quindi continua ad essere affidata al River Casale anche per i prossimi 3 anni. Lo storico sodalizio rosanero gestirà i campionati Berretti, Allievi nazionali, Giovanissimi nazionali, esordienti e pulcini per conto della Chieti Calcio.

lunedì 12 agosto 2013

PARTE OGGI LA STAGIONE DI UN'AMBIZIOSA GIOVANILE CHIETI


E' partita oggi, presso lo Sporting Hotel di Caramanico, la stagione 2012-13 della Giovanile Chieti. Come ogni anno nel periodo fondamentale della stagione, da giugno ad agosto, il duo Rebba - La Selva ha lavorato alacremente in giro per i campi di calcio della nostra regione ed anche fuori per allestire gruppi competitivi tra allievi e giovanissimi. I dirigenti tetini conoscono bene i ragazzi che giocano nei paesi ed hanno molti agganci nelle società delle regioni confinanti, di conseguenza hanno modo di arrivare prima sui ragazzi più validi proponendogli di sposare il progetto neroverde.
Fiore all'occhiello del lavoro della Giovanile Chieti è la cessione in estate del difensore Andrea Cerqueti al Chievo Verona, segno che la società è anche una vetrina importante per i ragazzi di qualità. Le due squadre regionali allievi e giovanissimi in questa stagione non dovrebbero avere difficoltà ad entrare nel novero delle 5 società che si qualificheranno al girone finale per il titolo. Confermatissimi come al solito tutti gli allenatori, segno che la continuità tecnica è una priorità della società teatina, gli allievi regionali sono stati affidati a mister Biagio Lombardi che proverà a migliorare la semifinale disputata due anni fa con i giovanissimi 97'. Alla guida dei giovanissimi ci sarà anche quest'anno l'ottimo mister Rocco Majo, reduce da un deludente 5° posto e con tanta voglia di riscatto. Un grosso in bocca al lupo agli amici della Giovanile Chieti.

domenica 11 agosto 2013

PUBBLICITA' SUL BLOG

Quanti fossero interessati agli annunci pubblicitari inseriti su questa pagina da google , proprietario dello spazio blogger, possono cliccarci su per leggerli, senza alcun costo, in modo da mantenere il nostro blog gratuito per tutti gli appassionati. Grazie. 

giovedì 8 agosto 2013

RIPESCAGGI: TROPPE DOMANDE POCHI POSTI

Oggi sono scaduti i termini per la presentazione delle domande di ripescaggio nei campionati allievi e giovanissimi regionali, dalle indiscrezioni filtrate negli ambienti sembra che le domande siano moltissime, ogni squadra ovviamente adduce le sue motivazioni e rivendica il diritto a partecipare al campionato regionale, perdenti finali provinciali, scuole calcio qualificate, società di serie D, ma solamente 2 squadre negli allievi e 2 squadre nei giovanissimi ad oggi saranno ripescate a meno di clamorose rinuncie dell'ultimo momento. Questa la situazione a nostro avviso:

GIOVANISSIMI REGIONALI:

Le squadre in pole position per il ripescaggio sono Federlibertas L'Aquila, società di stanza al campo Federale Mancini dell'Aquila con un settore giovanile di primo livello, oltre agli aquilani tutte le carte in regole le ha l'Acqua e Sapone di Montesilvano con un settore giovanile di ottimo livello e la prima squadra neo ripescata in eccellenza regionale, fiore all'occhiello della città rivierasca.
Possibili outsider sono i soliti teatini del Sant'Anna, ma almeno altre 6 società hanno presentato la domanda di ripescaggio tra i quali Arabona Manoppello, Gladius Pescara, Torre Alex Cepagatti, Virtus Cupello, Spal Lanciano e Castelnuovo Vomano.

ALLIEVI REGIONALI:

In questa categoria sembra scontata l'ammissione al regionale del Città Di Giulianova, appena ammessa con la prima squadra al campionato nazionaledi serie D e con un settore giovanile con molti anni di campionati nazionali alle spalle i giallorossi non dovrebbero avere difficoltà a partecipare al prossimo campionato di categoria.
Detto dei giallorossi sarà una bella lotta tra Penne Calcio e Flacco Il Delfino per la seconda casella, i vestini hanno dalla loro il fatto di aver partecipato ad entrambi i campionati regionali, la maggior tradizione del settore giovanile con un torneo storico come il Città Di Penne ed infine la prima squadra nel campionato di promozione regionale.
Oltre alle suddette sperano a diverso titolo di poter disputare il campionato regionale di categoria, le squadre dovrebbero essere Castiglione Valfino, Fater Angelini, Torre Alex Cepagatti, Miglianico, Tortoreto e Durini Pescara.

lunedì 5 agosto 2013

IL POGGIO RIPARTE A CACCIA DEL TITOLO





La Asd Poggio degli ulivi riparte a caccia dei tiroli regionali allievi e giovanissimi, questa stagione decide di andare contro tendenza e mettere in atto un nuovo progetto di programmazione, affidando le due annate dei giovanissimi e le due annate allievi ai suoi allenatori e preparatori di punta per dare continuità biennale ai loro lavori, di conseguenza mister Rachini e mister Gabriele seguiranno sia il campionato Regionale che quello Fascia B.

ORGANIGRAMMA UFFICIALE A.S.D Poggio degli ulivi:
PRESIDENTE Ciccarelli Francesco
RESPONSABILI Antonio Palladinetti e Antonio Romano
SEGRETARI Piero Scurti e Jacopo Di Marco

ALLENATORE ALLIEVI '97-'98 Paolo RACHINI
PREPARATORE ATLETICO prof. Costantino PENNESE

ALLENATORE GIOVANISSIMI'99-'00 Augusto Gabriele
PREPARATORE ATLETICO prof. Davide Silli

giovedì 1 agosto 2013

Campionati Fascia B - Se rimettessimo i play off?

Vista la disponibilità del sgs a dare nuovo slancio al settore giovanile oggi vogliamo lanciare questa proposta.  I primi campionati sperimentali prevedevano i play off al termine del campionato, alla fine venivano fuori finali avvincenti e combattute, poi nel 2010 sono vennero tolti per motivi connessi all'eccessiva lunghezza di questi tornei, producendo però campionati anonimi e privi di interesse agonistico, tanto che il Pescara, vincitore di quasi tutte le edizioni, oggi non si iscrive più. Magari contestualmente alle nuove regole per allievi e giovanissimi regionali sarebbe interessante reintrodurre i play off (dove escluderei la partecipazione dei fuoriquota 97' e 99' che falserebbero le partite) per le prime 4 di ogni categoria sperimentale, con modalità e calendario da stabilire, ma dove sicuramente verrebbe fuori una bella finale di grande interesse e spettacolo per tutti gli appassionati.

martedì 30 luglio 2013

Grandi manovre in casa River 65'

Il River 65' ha rilevato la società del Casalincontrada, militante nel campionato di eccellenza abruzzese, il nuovo nome è River 65' Casale, il progetto del presidente Bassi è molto ambizioso e si svilupperà tra i campi del Celdit di Chieti ed il comunale di Casalincontrada. Nel volantino dove si comunica della fusione, spicca l´indiscrezione che, se fosse confermata, risulterebbe importante per il calcio giovanile teatino e non solo.
Smentita la voce che voleva il Chieti rinunciare a partecipare al campionato nazionale giovanissimi per disputare il campionato regionale giovanissimi, togliendo uno dei due posti al momento disponibili per i ripescaggi. 

venerdì 26 luglio 2013

UNA SOCIETA' A MISURA DI RAGAZZO


I primi giorni di lavoro nella nuova società ha confermato la bontà della mia scelta, da dentro ho potuto vedere e capire che la D'Annunzio Marina ha il ragazzo al centro del suo progetto, la formazione e la valorizzazione dell'allievo, sotto tutti gli aspetti, prelude alcune volte al passaggio in una società professionistica e negli altri casi il ragazzo viene sempre seguito assecondandone le possibilità e le attitudini.
Sembra tutto normale, invece non lo è, visto che la tantissime società custodiscono gelosamente i ragazzi nell'interesse delle squadre e dei campionati da esse disputati, finisce che i ragazzi arrivano a 18 anni cullando sogni e speranze, trovandosi un bel giorno nulla, magari perchè la sua società ha rifiutato inviti a provini da parte di società professionistiche, addirittura richieste per farlo giocare in campionati nazionali, così una volta che i ragazzi si rendono conto di essere stati ingannati e sfruttati per anni a fini societari non capiscono ed hanno una repulsione nei confronti di questo mondo,  scappano e reagiscono nelle maniere più imprevedibili, di solito tradotte in seratine, amici, alcool, ragazzine ed a volte anche droga.
Così ho capito che la D'Annunzio è il posto giusto per me per costruire qualcosa, nell'interesse del ragazzo, la D'Annunzio negli anni ha dato diversi ragazzi a società professionistiche, il più famoso è Mele, che dal pescara è finito addirittura in nazionale, passando per questa stagione dove altri ragazzi 96', 97' e 99' sono finiti in una società di Lega Pro e non importa se questi ragazzi, di sicuro valore, avrebbero permesso alla società diretta dall'esperto Mincarini di stare tra le prime del proprio campionato. Speriamo che le società recepiscano questo messaggio e che lo facciano soprattutto i ragazzi, scegliendo sempre la soluzione migliore, evitando che "quando il dito indica la luna lo stolto guarda il dito".

giovedì 25 luglio 2013

SI AVVICINANO LE SCADENZE DELLE ISCRIZIONI

Siamo arrivati a pochi giorni dalla scadenza delle iscrizioni ai campionati regionali allievi e giovanissimi, infatti la FIGC ha fissato per sabato 27 la scadenza delle iscrizioni per le squadre aventi diritto, con qualche squadra in grossa difficoltà. Entro l'8 agosto invece è il tempo per inoltrare le domande di ripescaggio ai suddetti campionati regionali, domande che, a sentire le voci, saranno molteplici e tutte sperano di poter diputare il massimo torneo regionale di categoria, intorno al 20 agosto poi si sapranno le squadre che avranno diritto al ripescaggio, ad oggi i posti sono 2 negli allievi e 2 nei giovanissimi.

domenica 21 luglio 2013

NUOVE REGOLE DEI CAMPIONATI, VADEMECUM DELL'ALLENATORE

Ho riflettuto sul nuovo regolamento dei campionati regionali e mi sono messo nei panni delle squadre regionali, divise nelle famose tre fascie di livello, ecco come imposterei il mio campionato:

1° fascia (squadre che lottano per il titolo regionale):

le 2-3 migliori squadre di ogni girone non faticheranno molto a qualificarsi tra le prime 5, risultato che otterranno anche con 4-5 partite d'anticipo. Nelle ultime partite, a qualificazione ormai ottenuta, darei spazio a tutti i ragazzi che non hanno giocato nelle prime gare, anche in previsione del girone finale dove tutte le gare saranno ad alto livello, sarà vietato sbagliare e non tutti i ragazzi troveranno spazio in campo.

3° fascia (squadre che lotteranno fino alla fine per la salvezza)

Il girone eliminatorio è praticamente una fatica inutile per le squadre che ambiscono alla sola permanenza nel campionato regionale, partite pressochè amichevoli, in vista del vero campionato che inizierà a gennaio e dove si dovrà lottare punto su punto, ogni partita. Quindi preparazione mirata per iniziare a gennaio, ragazzi e ruoli ruotati ogni partita, in attesa della quadratura del cerchio, vero obiettivo autunnale? Stare al riparo da infortuni, squalifiche e defezioni di ragazzi.

2° fascia (squadre di centro classifica)

E qui il dubbio è grande, anche perchè in effetti il girone eliminatorio è rivolto solo a loro, la dove si assegnano i posti che vanno dal 4° al 8° posto, quindi come comportarsi? andare a cercare quel 5° posto che proietta la squadra nell'arena dei leoni, con le favoritissime alla vittoria finale ed alla fine conquistare un prestigioso ed onorevole piazzamento finale, sicuramente fuori dal podio, oppure rinunciare a correre per il 5° posto ed aspettare il girone salvezza, cercare di raggiungere un più abbordabile primo posto e disputare un'ottima finale di coppa Abruzzo?

Da qui all'inizio penso che ogni società farà le sue scelte ed alla fine, come è giusto che sia, si faranno i bilanci di questa nuova formula sperimentale.

giovedì 18 luglio 2013

CAMPIONATI REGIONALI ALLIEVI e GIOVANISSIMI ECCO LE NOVITA'






Come annunciato da settimane la FIGC ha comunicato la nuova formula di svolgimento del campionato regionale, eccola di seguito spiegata:

FASE DI QUALIFICAZIONE

Le 32 società ammesse saranno suddivise in due gironi da 16 squadre ciascuno e disputeranno gare di solo andata (15 giornate).
Inizio  15 Settembre 2013                        Fine    22 Dicembre 2013
Al termine del girone di qualificazione saranno ammesse alla seconda fase per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale le prime cinque classificate dei due gironi.
Al termine di questa fase, in caso di parità di punteggio tra due squadre classificate al quinto posto, verrà disputata una gara di spareggio in campo neutro, perdurando la parità al termine dei tempi regolamentari verranno disputati due tempi supplementari di 10’ ciascuno, perdurando la parità verranno tirati i calci di rigore secondo le norme vigenti.
In caso di parità tra tre o più squadre classificate al quinto posto, si procederà  alla compilazione di una graduatoria (cosiddetta “classifica avulsa”) tra le squadre interessate secondo l’art. 51 delle NOIF. Le due migliori classificate disputeranno una gara in campo neutro, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari verranno disputati due tempi supplementari di 10’ ciascuno, perdurando la parità verranno tirati i calci di rigore secondo le norme vigenti. 

SECONA FASE – GIRONE PER L’ASSEGNAZIONE DEL TITOLO REGIONALE

Inizio              12 Gennaio 2013               
Turno infrasettimanale:   1 maggio 2014
Le 10 Società qualificate disputeranno gare di andata e ritorno e la vincente acquisirà il titolo di campione regionale della categoria e il diritto a partecipare alla Fase Nazionale.
Al termine di questa fase, in caso di parità di punteggio tra due squadre classificate al primo posto, verrà disputata una gara di spareggio in campo neutro, perdurando la parità al termine dei tempi regolamentari verranno disputati due tempi supplementari di 10’ ciascuno, perdurando la parità verranno tirati i calci di rigore secondo le norme vigenti.
In caso di parità di punteggio fra tre o più squadre classificate al primo posto, si procederà alla compilazione di una graduatoria (cosiddetta “classifica avulsa”) tra le squadre interessate secondo l’art. 51 delle NOIF. Le due migliori classificate disputeranno una gara in campo neutro, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari verranno disputati due tempi supplementari di 10’ ciascuno, perdurando la parità verranno tirati i calci di rigore secondo le norme vigenti.

SECONA FASE – GIRONE PER L’ASSEGNAZIONE DELLA COPPA ABRUZZO

Inizio              6 o12 gennaio 2013
Turni infrasettimanali:      24 aprile 2013 e 1 maggio 2013
Le 22 Società ( raggruppate in 2 gironi da 11 squadre ) classificate dal 6 al 12 posto dei rispettivi gironi disputeranno gare di andata e ritorno.
Le prime classificate di ogni girone disputeranno una gara di finale in campo neutro per l’aggiudicazione della Coppa Abruzzo, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari saranno disputati due tempi supplementari di 10’ ciascuno, perdurando la parità verranno tirati i calci di rigore secondo le norme vigenti.
In caso di parità di due Società classificate al primo posto, per determinare la vincente dei rispettivi gironi, si terrà conto di quanto segue:
·         Esito degli incontri diretti
·         Differenza reti negli incontri diretti
·         Differenza reti sul totale degli incontri disputati nel girone
·         Maggior numero di reti segnate sul totale degli incontri disputati nel girone
·         Sorteggio
In caso di parità di punteggio tra tre o più squadre classificate al primo posto di ogni girone per determinare la Società vincente, si procederà alla compilazione di una graduatoria (cosiddetta “classifica avulsa”) tra le squadre interessate secondo l’art. 51 delle NOIF.

RETROCESSIONI

In caso di parità tra due squadre classificate al terzultimo posto per determinare la Società da retrocedere verrà disputata una gara di spareggio in campo neutro, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari verranno disputati due tempi supplementari di 10’ ciascuno, perdurando la parità verranno tirati i calci di rigore secondo le norme vigenti.
In caso di parità di punteggio tra tre o più squadre classificate al terzultimo posto per determinare la Società da retrocedere, si procederà  alla compilazione di una graduatoria ( cosiddetta “classifica avulsa”) tra le squadre interessate secondo l’art. 51 delle NOIF. Le due migliori classificate disputeranno una gara di spareggio in campo neutro, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari verranno disputati due tempi supplementari di 10’ ciascuno, perdurando la parità calci di rigore secondo le norme vigenti.

LA RC ANGOLANA PRESENTA IL SUO STAFF


La RC Angolana e Caldora presentano il nuovo staff tecnico del settore giovanile e colgono l´occasione per ringraziare per il lavoro svolto con professionalità i due ex tecnici della passata stagione Carlo Michetti e Moreno Colaiocco ai quali augurano le migliori fortune per il futuro. I tecnici per la prossima stagione saranno i seguenti:
Ernesto Di Febo Allievi Regionali RC Angolana (1997)
Federico Vannucci Allievi Regionali Caldora (1998)
Luca D´Ulisse Giovanissimi Regionali RC Angolana (1999)
Michele Pallotta Giovanissimi Regionali Caldora (2000)
Francesco Di Nicola Esordienti 2001
Tiziano Mazzocchetti Esordienti 2002
Le due società nella passata stagione hanno conseguito risultati importanti. Nella categoria Allievi la RC Angolana guidata dal tecnico Michetti si è fermata in semifinale per la differenza reti nelle due gare contro il Celano.
La Caldora del tecnico Colaiocco ha centrato un sesto posto di tutto rilievo visto che ha partecipato al campionato con una squadra formata da ragazzi nati tutti nel ´97 ed è riuscita ad aggiudicarsi la Coppa Disciplina.
Nella categoria Giovanissimi è arrivato il titolo regionale conquistato dalla RC Angolana che in finale ha sconfitto il Poggio degli Ulivi con un secco 2-0.
La Caldora con ragazzi tutti del ´99 dopo un avvio di stagione in salita è uscita alla distanza classificandosi al nono posto centrando una tranquilla salvezza obiettivo che a inizio stagione era stato chiesto al tecnico Pallotta.
Ernesto Di Febo dopo il titolo regionale vinto con i Giovanissimi è stato promosso alla guida degli Allievi della RC Angolana.
Per la panchina degli Allievi Caldora la società ha puntato sull´ex tecnico del Pineto Allievi Federico Vannucci che nella passata stagione con una squadra composta da diversi ´97 si è classificato al quarto posto disputando un grande campionato.
L´altra novità è rappresentata da Luca D´Ulisse che arriva dalla Pescara calcio dove ha maturato tanta esperienza collaborando per diversi anni con il tecnico Mancini nella categoria Giovanissimi Nazionali, poi è stato il vice di Di Battista nella Primavera e nella passata stagione ha lavorato nella categoria Allievi.
Conferma per Pallotta nei Giovanissimi Caldora.

mercoledì 17 luglio 2013

PARTE UNA NUOVA AVVENTURA


La notizia era nell'aria da un pò di tempo ed eccola puntuale, le strade della RC Angolana e del sottoscritto si dividono, nel ringraziare la società angolana per la fiducia concessa lascio il mio campo Zanni.
Ho visto nella società D'Annunzio Pescara una grossa opportunità di crescita professionale e sportiva, assieme ad un club che, attraverso la serietà e l'organizzazione, è arrivata in pochi anni ai vertici del calcio giovanile abruzzese, una società con la scuola calcio fiore all'occhiello del SGS abruzzese e con la volontà di colmare quel piccolo gap che ancora la separa dalle storiche big del calcio giovanile regionale.
Il sottoscritto ha anche visto nel progetto prosposto dal responsabile sig. Mincarini Giovanni la possibilità di ripercorrere le vicende della Caldora Calcio che il sottoscritto ha visto crescere sotto la gestione Cupido e purtroppo negli anni avviarsi ad un mesto declino, da subito inizierà il lavoro, di concerto con lo staff societario, per arrivare insieme a quei traguardi che il sodalizio biancorosso si prefigge.


                                                                                       Moreno COLAIOCCO

venerdì 12 luglio 2013

CONTINUA IL PROGETTO BACIGALUPO VIRTUS VASTO

Da Vasto arriva la notizia del rinnovato accordo tra la Bacigalupo e la Virtus iniziata l'anno scorso trovando un importante accordo per partecipare nelle categorie allievi e giovanissimi con squadre competitive e con grandi ambizioni, soprattutto per una migliore gestione del calcio giovanile nel centro istonico, quindi l´intesa proseguirà anche per la stagione 2013-2014, nella quale il progetto cercherà di continuare a crescere.
Le squadre saranno divise con la stessa modalità, come l´anno scorso, verranno disputati ben quattro campionati regionali. Nel campionato regionale allievi la Virtus Vasto curerà i 1997 e la Bacigalupo i 1998, mentre nel campionato regionale giovanissimi la Bacigalupo curerà i 1999 e la Virtus Vasto i 2000. Facciamo un grosso in bocca al lupo agli amici di Vasto.

mercoledì 10 luglio 2013

IL SAMBUCETO PENSA IN GRANDE


La Folgore Sambuceto ha scelto la bellissima cornice di Casale D’Angelo per presentare il suo progetto legato al settore giovanile. Ieri sera, la società teatina ha tolto i veli a quella che si presenta come squadra nuova di zecca, anche tra le fila societarie, in cui confluiscono i dirigenti di Folgore, Sambuceto San Paolo e Virtus Sambuceto.
Augusto di Francesco è il confermato presidente mentre Giustino Ciarciaglini è il vice presidente. Gabriele Liberatore sarà il direttore sportivo e Sandro Cacciagrano addetto alle mansioni di direttore generale. Per quanto riguarda le principali cariche del settore giovanile, Luciano Stipani è il presidente, Alfio Crisci il dirigente responsabile e Giancarlo Giannandrea il direttore tecnico, mentre Lara Luigioni e Lorella Mariani le segretarie amministrative.
“L’obiettivo è quello di creare una scuola calcio che agisca da fulcro per le tante società locali – spiega al pubblico Luciano Stipani, autentico ambasciatore dell’unione tra le varie società – abbiamo un bacino d’utenza abbastanza ampio, perché si allenano con noi anche ragazzi provenienti da Francavilla, Santa Teresa, per un totale di centonovanta ragazzi iscritti. Una fusione frutto di una scelta precisa, ossia dare la possibilità a questi ragazzi di confrontarsi anche con campionati importanti come quello di Promozione. La Virtus Sambuceto però non scompare, godrà del sostegno e della tutela di una società forte come la Folgore Sambuceto San Paolo”. Dopo anni di campanilismi le due società sono riuscite ad unire le forze – conferma orgoglioso il presidente Di Francesco – una scelta intelligente sia per i tempi economici che attraversiamo sia perché lo sport è metafora di vita, bisogna sempre migliorarsi. Sarà un anno di transizione in cui ci impegniamo nel potenziamento del settore giovanile affidandolo a gente adeguata”.
Uno dei volti nuovi del settore giovanile è sicuramente il neo direttore tecnico Giancarlo Giannandrea, ex direttore della Gladius Pescara. Una presentazione di carattere la sua, piena di idee e deciso a far bene: “Radicarsi sul territorio per avvicinare i migliori giovani. Al giorno d’oggi, anche a causa della forte crisi economica, il settore giovanile costituisce la linfa vitale delle società  calcistiche che attingono sempre più spesso nei loro vivai. Saremo impegnati anche in attività di scouting per quelli che saranno i campioni del futuro”.
Non solo sport ma anche istruzione: “Lo studio è importante, seguiremo i ragazzi anche da questo punto di vista, grazie ad attività di mental training, perché il nostro obiettivo è anche la formazione, che darà vita a uomini preparati”.
Giovanni Gagliardi - da www.abruzzocalciodilettanti.it

venerdì 5 luglio 2013

PROPOSTA CHOC DEL SGS PER I PROSSIMI CAMPIONATI REGIONALI

Nella riunione di sabato 22 giugno la Federazione sorprende tutti e lancia una proposta rivoluzionaria, complessa e innovativa per i campionati allievi e giovanissimi regionali 2013-2014.
Passiamo subito al dunque, queste sono le intenzioni della FIGC per la prossima stagione.

LA PROPOSTA DELLA FEDERAZIONE
Dopo la "classica" divisione delle 32 squadre in due gironi da 16, si disputerà il girone di andata (15 giornate in programma) che inizierà il 15 settembre e terminerà il 22 dicembre. A questo punto le prime 4 classificate del girone A e le prime 4 classificate del girone B si qualificheranno alla seconda fase per l´assegnazione del titolo regionale, andando a formare un girone unico di 8 squadre che si incontreranno con gare di andata e ritorno (14 giornate in programma da fine gennaio a metà maggio). La prima classificata di questo girone unico sarà proclamata campione regionale.
Per le 24 squadre che non si qualificheranno a questo girone unico "d´èlite", saranno formati due gironi da 12 squadre che si incontreranno con gare di sola andata (11 giornate in programma da fine gennaio a inizio aprile). Le ultime 3 classificate di ogni girone retrocederanno ai campionati provinciali, mentre le prime 4 classificate di ogni girone si contenderanno la coppa Abruzzo, una sorta di "coppa Italia".

Questo il riassunto della riunione svolta oggi a Giulianova; alla fine si è aperto un dibattito tra tutte le società presenti per cercare di capire chi era d´accordo e chi no. Quasi tutte le società hanno espresso parere favorevole sulla proposta della Federazione, quindi ci sono ottime possibilità che le nuove modalità organizzative verranno approvate. L´impianto dovrebbe essere questo, anche se sono comunque probabili altre piccole ulteriori modifiche. Vi terremo aggiornati nei prossimi giorni.


FONTE: www.asdbacigalupovasto.it

sabato 29 giugno 2013

TOTO RIPESCATE CAMPIONATI REGIONALI

E' arrivato luglio ed ecco che come ogni anno di questi tempi parte il toto ripescate, molte squadre ambiscono a disputare i campionati regionali ma i posti, ad oggi, sono solo 2 nelgi allievi e 2 nei giovanissimi. Proviamo ad analizzare la situazione e le squadre in pole position per il ripescaggio, a nostro avviso queste sono favorite:

ALLIEVI: Flacco Porto, Penne, Giulianova sono le favoritissime al ripescaggio, anche se le rispettive società vivono momenti delicati a livello societario, subito dopo ci sono le società del Castiglione Valfino, della Fater, della Torre Alex Cepagatti, Miglianico e del Tortoreto.

GIOVANISSIMI: AP Montesilvano, Federlibertas L'Aquila, Sant'Anna sembrano favoritissime per il ripescaggio, ma buone chance le nutrono anche Castelnuovo, Arabona Manoppello, Castelnuovo Vomano, Torre Alex Cepagatti e Virtus Cupello.

Ad agosto avremo le risposte e potremo ufficializzare l'elenco delle società ai nastri di partenza.

giovedì 27 giugno 2013

MONTEBELLUNA E MARGINE COPERTA CAMPIONI D'ITALIA

ALLIEVI DILETTANTI: MONTEBELLUNA CAMPIONE D'ITALIA AI RIGORI

Montebelluna-Aldini 7-6 dcr (1-1 dts).
Reti: 12' pt Cecchel (M), Busà 44' st (A).
Rigori: Polacco (M) gol, Bianchi (A) gol, Schiavon (M) gol, Busà (A) gol, Mone Abdul (M) gol, Cataldo (A) gol, Prosdocini (M) gol, Di Pierro (A) gol, Veiseli (M) gol, Giuffrida (A) gol, Amon Kodjo (M) parato, Coppola (A) parato, Bonetto (M) gol, Cerminara (A) parato

MONTEBELLUNA: Filippetto, Polacco, Semenzin (26 st. Lovisetto), Dal Maso, Prosdocini, Caratozzolo, Lazzari (36 st. Amon Kodjo), Bonetto, Ganeo (21' st. Veiseli), Ferchichi (36 st. Schiavon), Cecchel (4' pts Mone Abdul).
A disp.: Gagno, Russo, Lucietto. All.: Bressan.
ALDINI: Carbone, Caleri, Casarico (32' st. Coppola), Hyso (1' st. Giuffrida), Bianchi, Battistella (24' pt. Cerminara), Garofoli (42' st. Busà), Di Pierro, Galtarossa (8' pts. Rossini), Cataldo, Spina (23 st. Cagnotto). A disp.: Coldani, Coppola, Gentile, Rizzo. All.: Pistone.
ARBITRO: Mancini di Fermo.
Assistenti: Grieco e Imperiale.
Quarto uomo: Proietti.
MARCATORI: 35’ pt Cecchel (M) .
AMMONITI: 2' st. Garofoli (A), 29' st. Caleri (A)
ASCIANO – Le eccellenze del calcio giovanile ancora protagoniste nella Terre di Siena. Lo stadio comunale di Asciano ha infatti accolto le finali scudetto allievi e giovanissimi dilettanti, in un clima mite reso gradevole da una leggera brezza. Il calore di un pubblico decisamente numeroso dimostra la particolare attesa per il titolo allievi conquistato dal Montebelluna che nel match decisivo ha superato ai rigori I lombardi dell'Aldini. 
Fin dall'avvio le due squadre appaiono pimpanti e determinate. Bastano quindi solo 12' per sbloccare il risultato: Montebelluna in avanti sulla sinistra con Ganeo, palla per Cecchel che sfrutta l'incertezza difensiva con una girata misurata; la palla colpisce la traversa prima di entrare in porta per il vantaggio dei biancorossi veneti. L'intensità agonistica della sfida induce le due compagini ad affrontarsi a viso aperto, con conseguente stillicidio di occasioni gol: le più brillanti sono quella di Garofoli per l'Aldini al 27' e quella Ganeo al 37' per il Montebelluna.
Anche nella ripresa un ritmo sempre alto assicura emozioni e spettacolo, da un fronte all'altro. Notevole il lampo del Montebelluna al 16': un'invenzione pregevole il destro di Ferchichi che si ferma però sull'incrocio dei pali. Il forcing sempre più insistente dell'Aldini si affida alla generosità, scontando però qualche limite in termini di lucidità offensiva, come al 36' st., quando su una palla destinata al gol arriva la deviazione superflua di Cataldo che risulta però in posizione irregolare: rete annullata. All'ultimo respiro il pareggio dell'Aldini su calcio d'angolo: tocco puntuale del neoentrato Busà che porta le squadre ai tempi supplementari.
Nell'extra-time il Montebelluna recupera vitalità, ma l'Aldini, lungi dal demordere, continua a spingere fino agli attimi finali. Nessuno trova la via del gol e il tricolore si decide ai rigori. Dagli undici metri, si va a oltranza e il Montebelluna si laurea campione d'Italia, mentre le tifoserie all'unisono inneggiano a tutti gli atleti in campo.
GIOVANISSIMI DILETTANTI: SCUDETTO AI TOSCANI DEL MARGINE COPERTA
Margine Coperta - Lucento 2-0
Reti: 7' pts. Micchi, 10 pts. Ciuti
MARGINE COPERTA: Morini, Baccini (Silvestri 11' sts.), Karahoxha, Carmignani, Boccafogli, Vacca (5' st. Bracci), Salusti (13' st. Luci), Biagi, Pellegrini (25' st. Micchi), Baronti, Nottoli (8' pts. Ciuti).
A disp.: Marini, Luci, Micchi, Benucci, Bracci, Cecconi, Garbati. All.: Polverino.
LUCENTO: Lazzarato, Pili, Edoardo Letizia (8' pts Agostini), Alberto Letizia, Cortellazzo, Bersanetti, Fiorenza (5' sts. Rosso), Di Nunno, Cravero (15' st. Gianninetto), Zichitella, Simonetta (Maiello 1' pts.).
A disp.: Molfese, Rosso, Lupi, Matteo, Miglione. All.: Senatore.
ARBITRO: Proietti di Terni.
Assistenti: Della Vecchia e Campitelli.
Quarto uomo: Mancini.
AMMONITI: 20' st. Karahoxha (MC), 36' st. Bersanetti (L) 
ASCIANO - Per il tricolore dei Giovanissimi Dilettanti si sono affrontati i pistoiesi del Margine Coperta e i piemontesi del Lucento, mentre un vento sempre più teso rinfrescava l'atmosfera del Comunale di Asciano. Servono i supplementari per legittimare la superiorità dei toscani che partono convinti fin dall'inizio: al 12' la prima vera occasione capita al vispo Nottoli ma il pallone finisce di poco alto. Risposta pronta del Lucento al 17': destro velenoso di Di Nunno, traversa. Le due formazioni risultano pimpanti e il sostanziale equilibrio tecnico non propizia ulteriori occasioni da rete nella prima frazione di gioco.
Secondo tempo con il Margine più intraprendente fin dalle prime fasi, benché la pressione costante non si riveli seriamente efficace. Dal canto suo il Lucento, tatticamente ben disposto si limita ad un'accorta puntualità difensiva. Anche in questo caso quindi, la sfida si protrae ai supplementari, dove il Margine è subito pericolosissimo con Micchi che costringe il portiere avversario alla deviazione corta: Luci, sottomisura, è pronto per il tap-in a botta sicura, ma la palla s'infrange sul palo. È il momento migliore per i toscani che al 7' pts trovano lo spunto vincente: incursione e destro affilato di Micchi, Margine in vantaggio. Allo scadere del primo tempo supplementare i ragazzi di Polverino assestano il colpo del ko: lampo di Ciuti che a tu per tu con Lazzaretto marca il perentorio raddoppio dei pistoiesi. La seconda fase supplementare è quindi un'apoteosi festante per i sostenitori pistoiesi che accompagnano i loro talenti alla conquista dello scudetto allievi dilettanti. 


FONTE: settoregiovanile.figc.it

domenica 23 giugno 2013

FINAL SIX ALLIEVI E GIOVANISSIMI - CHIANCIANO TERME

Il 22 partono a Chianciano Terme le final six del settore giovanile, le 6 squadre di ogni categoria sono divise in 2 gironi da tre, le prime di ogni girone disputeranno la finale scudetto. Questo il programma: 


ALLIEVI

Sp. Terni (TN) - Mariano Keller (NA) - 2-0

Montebelluna (TV) - Mariano Keller (NA) - 4-0

Sp. Terni - Montebelluna - 0-0



Aldini (MI) - Bogliasco (GE) - 2-1

Real Cosenza (CS) - Bogliasco (GE) - 1-2

Aldini - Real Cosenza - 1-0

FINALE: ALDINI (MI) - MONTEBELLUNA (TV)

GIOVANISSIMI

Margine Coperta (PT) - Calcio Sicilia (PA) - 1-0

Sacilese (PN) - Calcio Sicilia (PA) - 3-2

Sacilese - Margine Coperta - 1-2



Lucento (TO) - Mariano Keller (NA) - 2-2

N. Tor Tre Teste (RM) - Lucento (TO) - 0-1

N. Tor Tre Teste - Mariano Keller - 3-2


FINALE: MARGINE COPERTA (PT) - LUCENTO (TO) -

giovedì 20 giugno 2013

CAMPIONATI REGIONALI: ECCO LE SQUADRE AVENTI DIRITTO

ORGANICO CAMPIONATO REGIONALE ALLIEVI 2013-2014                   ,    
Distribuzione geografica: 6 squadre della provincia dell´Aquila, 8 della provincia di Teramo, 7 della provincia di Pescara e 9 della provincia di Chieti, totale 30 squadre, 2 posti disponibili per il ripescaggio.


PROBABILI GIRONI:
GIR. A: Amiternina, Castelnuovo Vomano, Civitella Roveto, Celano, Cologna, Federlibertas L'Aquila, Caldora, Marsica, Martinsicuro, Montorio 88, Olympia Sulmona, Pineto, Roseto, 
San Nicolò, Sant´Omero.
GIR. B: AP Montesilvano, D´Annunzio, Bacigalupo, Francavilla, Giovanile Chieti, Lauretum, Manoppello Arabona, Poggio degli Ulivi, Renato Curi Angolana, River 65, San Salvo, Sant´Anna, Spal Lanciano, Virtus Cupello, Virtus Vasto.

ORGANICO CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI 2013-2014
               
Distribuzione geografica: 5 squadre della provincia dell´Aquila, 7 della provincia di Teramo, 9 della provincia di Pescara e 9 della provincia di Chieti, totale 30 squadre, 2 posti disponibili per il ripescaggio.



PROBABILI GIRONI:
GIR. A: Alba Adriatica, Amiternina,  Caldora, Castiglione Valfino, Celano, Giulianova, Cologna, Magliano, Marsica, Olympia Cedas, Pineto, Roseto, San Nicolò, Poggio degli Ulivi.
GIR. B: Bacigalupo, D´Annunzio Marina, Delfino Pescara, Fater Angelini, Flacco Porto, Fossacesia, Francavilla, Giovanile Chieti, Lauretum, Miglianico, Penne,  Renato Curi Angolana, River 65, San Salvo, Sporting Casoli, Virtus Vasto.

domenica 16 giugno 2013

PROGRAMMA ULTIMA GIORNATA FINALI NAZIONALI ALLIEVI E GIOVANISSIMI DILETTANTI

ALLIEVI DILETTANTI

Aldini (6) - Chisola (3) - 2-1
Riposa: Latte Dolce (0)

Montebelluna (7) - S. Georgen (3) - 5-0
Mezzocorona (1) - Pordenone (5) - 0-0

Bogliasco (6) - B. Cesenatico (0) - 3-1
Riposa: S. Michele (3)

S. Terni (4) - Sambenedettese (0) - 4-0
Riposa: N. Tor Tre Teste (4)

Poggio Degli Ulivi (3) - Mariano Keller (6) - 2-1
Mirabello (0) - A. Cerignola (6) - 0-4

R. Cosenza (6) - Verduolo Potenza (1) - 3-0
Riposa: Messina (1)

GIOVANISSIMI

Sigma (3) - Lucento (4) - 0-3
Riposa: Alcione (1)

S. Georgen (3) - San Paolo (7) -1-5
Sacilese (7) - Mezzocorona (0) - 5-1

Margine Coperta (6) - Progetto Intesa (3) - 3-0
Riposa: Bogliasco (0)

Nuova Tor Tre Teste (6) - V. Senigallia (0) - 4-1
Riposa: Ducato (3)

Olimpic Isernia (3) - RC Angolana (1) - 1-0
Passeportout Bari (5) - Mariano Keller (7) - 3-3

Fossa Dei Leoni (2) - Calcio Sicilia (4) - 2-2
Riposa: Verduolo Potenza (1)

sabato 15 giugno 2013

ADDIO PRESIDENTE! VIVRAI PER SEMPRE NEI NOSTRI CUORI

L'ho appreso solo questa mattina e non ho vergogna nel dire che ho difficoltà a scrivere qualche parola a causa delle lacrime. Avevo sentito Nazzareno La Rovere al telefono, grazie a suo figlio, proprio qualche settimana fa e mia aveva rassicurato con un bel tono e delle belle parole. Il PRESIDENTE l'ho conosciuto quando ero un ragazzo, un pò irrequieto, lui era una persona affabile e molto disponibile, aveva nei miei confronti sempre una parola di stima, con una pacca affettuosa, sembra sciocco dirlo, ma ogni volta che dovevo andare al campo Sant'Anna, a giocare, ad allenare, ad arbitrare mi veniva da sorridere nel pensare che avrei potuto rivedere e scambiare due battute con il caro PRESIDENTE, oggi invece devo dirTi addio amico mio, maestro di sport e di vita, vivrai sempre nel cuore di tutti quelli che hanno avuto la possibilità e la fortuna di conoscerti ed apprezzarti. Di più non riesco a dire, voglio solo porgere le personali sentite condoglianze al figlio, ai suoi cari ed a tutto lo staff del SANT'ANNA.

Moreno Colaiocco 

mercoledì 12 giugno 2013

XXX EDIZIONE - TORNEO DI FABIO - TERAMO

E' giunto alla sua XXX Edizione il torneo Di Fabio che quest'anno si svolgerà a Teramo dall'8 al 15 giugno. Al torneo, organizzato dall'A.S.D. Atletico Nepezzano in collaborazione con il Comitato Regionale della FIGC, la Provincia di Teramo, il Comune di Teramo, il CONI e la Regione Abruzzo, parteciperanno 16 squadre formate da calciatori nati dall'anno 1995 in poi.

LE SQUADRE PARTECIPANTI
Chieti
L'Aquila
Teramo
Celano
San Nicolò
Atletico Nepezzano
D'Annunzio Marina
Cologna Calcio
Martinsicuro
Alba Adriatica
Montorio 88
2000 Acquaesapone
S. Salvo A. S. D.
Colleatterrato
Santegidiese
Torrese

I GIRONI
GIRONE A: Chieti, Montorio 88, Cologna Calcio
GIRONE B: L'Aquila, D'Annunzio Marina, Colleatterrato
GIRONE C: Teramo, 2000 Acquaesapone, Torrese
GIRONE D: Celano, Alba Adriatica, Santegidiese
GIRONE E: San Nicolò, Martinsicuro, S.Salvo ASD


CALENDARIO GARE
Sabato 8 giugno 2013
Campo S. Nicolò a T. (Te) ore 19.00 Chieti - Cologna - 2-1
Campo S. Nicolò a T. (Te) ore 21.00 L'Aquila - D'Annunzio - 2-1
Campo Colleatterrato (Te) ore 19.00 Celano - Alba Adriatica -
Campo Colleatterrato (Te) ore 21.00 Teramo - Torrese - 3-2

Domenica 9 giugno 2013
Campo S. Nicolò a T. (Te) ore 19.00 S. Nicolò - Martinsicuro -
Campo S. Nicolò a T. (Te) ore 21.00 Montorio 88 - Chieti - 1-2
Campo Colleatterrato (Te) ore 21.00 2000 Acqua&Sapone - Torrese
Campo Colleatterrato (Te) ore 19.00 D'Annunzio M. - Colleatterrato

Lunedì 10 giugno 2013
Campo S. Nicolò a T. (Te) ore 19.00 Santegidiese - Celano
Campo S. Nicolò a T. (Te) ore 21.00 Cologna Calcio – Montorio 88 - 2-3
Campo Colleatterrato (Te) ore 21.00 Colleatterrato - L'Aquila
Campo Colleatterrato (Te) ore 19.00 Martinsicuro – San Salvo

Martedì 11 giugno 2013
Campo S. Nicolò a T. (Te) ore 19.00 Alba Adriatica - Santegidiese
Campo S. Nicolò a T. (Te) ore 21.00 San Salvo - San Nicolò
Campo Colleatterrato (Te) ore 20.30 Teramo - 2000 Acqua&Sapone - 6-0


Mercoledì 12 giugno 2013
Campo S. Nicolò a T. (Te) ore 19.00 (Q1)Vincente gir. A - Ripescata 1
Campo S. Nicolò a T. (Te) ore 21.00 (Q2)Vincente gir. B - Vincente gir. C
Campo Colleatterrato (Te) ore 19.00 (Q3)Vincente gir. D – Atletico Nepezzano
Campo Colleatterrato (Te) ore 21.00 (Q4)Vincente gir. E - Ripescata 2

Giovedì 13 giugno 2013
Campo S. Nicolò a T. (Te) ore 19.00 (S1)Vincente Q1 - Vincente Q2
Campo S. Nicolò a T. (Te) ore 21.00 (S2)Vincente Q3 - Vincente Q4

Sabato 15 giugno 2013
Campo S. Nicolò a T. (Te) ore 20.45 Vincente S1 - Vincente S2



Ufficio Stampa S.Nicolocalcio Teramo

martedì 11 giugno 2013

PROGRAMMA SECONDA GIORNATA FASI NAZIONALI GIOVANISSIMI DILETTANTI

DOMENICA 9 GIUGNO ORE 11:00 - GIOVANISSIMI

GIRONE A

LUCENTO (1) - ALCIONE (1) - 0-0


RIPOSA: SIGMA CA (3) -

GIRONE B

MEZZOCORONA (0) - ST.GEORGEN (3) - 1-2

SAN PAOLO PADOVA (4) - SACILESE (4) - 1-1

GIRONE C

PROGETTO INTESA (3)  - BOGLIASCO D’ALBERTIS (0) - 2-1

RIPOSA: MARGINE COPERTA (3)

GIRONE D

VIGORINA SENIGALLIA (0) - DUCATO (3) - 2-3

RIPOSA: NUOVA TOR TRE TESTE (3) - 

GIRONE E

RENATO CURI ANGOLANA (1) - PASSEPARTOUT AURORA BARI (4) - 1-1
Al vantaggio degli ospiti nel primo tempo ha risposto la Renato Curi nel secondo con il bomber Longobardo, un pareggio che accontenta soprattutto gli ospiti ed elimina matematicamente i pescaresi.

MARIANO KELLER (6) - OLIMPIC ISERNIA (0) - 9-0


GIRONE F

VERDERUOLO ASSO POTENZA (1) - FOSSA DEI LEONI (1) - 0-0


RIPOSA: CALCIO SICILIA (3)

PROGRAMMA SECONDA GIORNATA FASI NAZIONALI ALLIEVI DILETTANTI

GIRONE A

LATTE DOLCE SASSARI (0) - ALDINI (3) - 0-1


RIPOSA: CHISOLA (3)

GIRONE B

ST.GEORGEN (3)- MEZZOCORONA (0) - 2-1


PORDENONE (4) - C. MONTEBELLUNA (4) - 0-0 

GIRONE C

BAKIA CESENATICO (0) - S.MICHELE C.VIRTUS (3) -0-3

RIPOSA: BOGLIASCO D’ALBERTIS (3) -

GIRONE D

SAMBENEDETTESE (0) - N. TOR TRE TESTE (4) -1-3


RIPOSA: SPORTING TERNI (1) 

GIRONE E

AUDACE CERIGNOLA (3) - POGGIO DEGLI ULIVI R. CURI (3) - 4-0


MARIANO KELLER (6) - MIRABELLO (0) - 4-0


GIRONE F

VERDERUOLO ASSO POTENZA (1) - MESSINA (1) - 0-0


RIPOSA: REAL COSENZA (3) -

giovedì 6 giugno 2013

GIOVANISSIMI: ALLA FATER ANGELINI IL TITOLO PROVINCIALE


La FATER ANGELINI è campione provinciale, alla fine i pescaresi hanno compiuto un piccolo miracolo, sono usciti indenni anche da Manoppello e dal dischetto hanno ottenuto il diritto a disputare il prossimo campionato regionale, ma andiamo con calma. In semifinale i rossoblu, secondi nel girone A dietro l'Atletico Montesilvano, partivano sfavoriti contro la Torrese che aveva stravinto il girone B e, dopo lo 0-0 di Pescara, l'impresa sembrava ancor più complicata al ritorno, i pescaresi però hanno strappato con l'aiuto della buona sorte un pareggio 1-1 che li ha mandati in finale. Anche qui la gara casalinga contro l'ottima Arabona è finita 0-0, lasciando presagire una partita durissima al ritorno, il fortino rosso-blù ha resistito bene ancora una volta riuscendo a portare i locali fino ai rigori, qui i ragazzi di mr. Camiscione sono stati più precisi, portando a casa un'insperato titolo provinciale di categoria.

martedì 4 giugno 2013

RISULTATI GIOVANISSIMI DILETTANTI E PURO SETTORE: FASE NAZIONALE

Prima giornata - Domenica 2 Giugno
Programma gare del 02/06/2013 – 01a giornata della Fase Eliminatoria Nazionale – ore 11.00

GIRONE A

ALCIONE (MI) - SIGMA (CA) - 1-2
KENNEDY – MILANO (VIA OLIVIERI)

RIPOSA: LUCENTO (TO)

GIRONE B

MEZZOCORONA (TN) - SAN PAOLO PADOVA (PD) - 0-1
CAMPO SPORTIVO – MEZZOCORONA (TN)

ST.GEORGEN (BZ) - SACILESE (PN) - 1-3
STEGONA  – BRUNICO (BZ)

GIRONE C

BOGLIASCO D’ALBERTIS (GE) - MARGINE COPERTA (PT) - 1-4
COMUNALE  – BOGLIASCO (GE)

RIPOSA: VINCENTE EMILIA ROMAGNA

GIRONE D

DUCATO (PG) - NUOVA TOR TRE TESTE (ROMA) - 0-1
CAPITINI  – S.GIACOMO DI SPOLETO (PG)

RIPOSA: VIGORINA SENIGALLIA (AN)

GIRONE E

MARIANO KELLER (NA) - RENATO CURI ANGOLANA (PE) - 3-1
O. BARASSI  – SECONDIGLIANO (NA)

OLIMPIC ISERNIA (IS) - PASSEPARTOUT AURORA BARI (BA) - 1-5
ANTISTADIO M. LANCELLOTTA  – ISERNIA

GIRONE F

CALCIO SICILIA (PA) - VERDERUOLO ASSO POTENZA (PZ) - 6-0
PIETRO PISANI  – PALERMO

RIPOSA: FOSSA DEI LEONI (RC)

RISULTATI ALLIEVI DILETTANTI E PURO SETTORE: FASE NAZIONALE

Risultati Prima giornata - Domenica 2 Giugno
Programma gare del 02/06/2013 – 01a giornata della Fase Eliminatoria Nazionale – ore 16.00

GIRONE A

CHISOLA (TO) - LATTE DOLCE SASSARI (SS) - 2-1
COMUNALE  – PIOBESI TORINESE (TO)

RIPOSA: ALDINI (MI)

GIRONE B

PORDENONE (PN) - ST.GEORGEN (BZ)- 3-0
BRUNO DE MARCHI – PORDENONE

C. MONTEBELLUNA (TV) - MEZZOCORONA (TN)- 1-0
STADIO COMUNALE – MONTEBELLUNA (TV)

GIRONE C

S.MICHELE C.VIRTUS (FI) - BOGLIASCO D’ALBERTIS (GE) - 1-3
STADIO S.MICHELE  – FIRENZE

RIPOSA: VINCENTE EMILIA ROMAGNA

GIRONE D

NUOVA TOR TRE TESTE (ROMA) - SPORTING TERNI (TR) - 1-1
ROBERTO IELASI – ROMA (VIA G. CANDIANI)

RIPOSA: SAMBENEDETTESE (AP)

GIRONE E

AUDACE CERIGNOLA (FG) - MARIANO KELLER (NA) - 1-4
COMUNALE ZONA TORRICELLI  – CERIGNOLA (FG)

POGGIO DEGLI ULIVI R. CURI (PE) - MIRABELLO (CB) - 3-1
C.S. POGGIO DEGLI ULIVI  – CITTÀ SANT’ANGELO (PE)

GIRONE F

MESSINA (ME) - REAL COSENZA (CS) - 2-4
S.FILIPPO – MESSINA

RIPOSA: VERDERUOLO ASSO POTENZA (PZ)

lunedì 3 giugno 2013

ALLIEVI PROVINCIALI PESCARA

Con la gara di ieri mattina a Manoppello si è conclusa l'avvincente duello in vetta al campionato provinciale Allievi, alla fine l'ha spuntata l'Arabona che ha battuto 1-0 il forte Torre Alex Cepagatti portando così il vantaggio finale a +4 ed acquisendo il diritto a disputare il campionato regionale dell'anno prossimo, terza classificata e tanta delusione per la Flacco Porto che sperava di tornare a disputare il massimo campionato di categoria.